[Dispense, appunti ed esercizi in Rete]
[xdom="Steven"]Come leggerete tra poco, questo topic si ripropone di raccogliere materiale libero in rete.
Sarebbe ideale se, per ogni segnalazione, fossero riportati:
- autore
- corso di laurea, sede
- sito web "madre", se esiste
- un piccolo commentino non ci starebbe male
Cerchiamo inoltre di tenere questo topic libero da commenti, discussioni, e saluti. Postare solo per mettere materiale, o in caso aprire un altro topic.
Grazie per ogni contributo![/xdom]
In questo topic vorrei raccogliere un po' di link a varie dispense e appunti liberi presenti in rete riguardo l'analisi matematica in generale, chiunque è a conoscenza di materiale condivisibile online può postarlo, magari con qualche parola di recensione.
Inizierei io:
Teoria dei limiti, brevi richiami e proprietà degli o-piccoli:
http://www.dm.unipi.it/pages/tarsia/pub ... eslim1.pdf
Ovviamente è un riassuntino dei principali teoremi, senza dimostrazione. Interessante per quanto riguarda le proprietà degli o-piccoli, con esercizi svolti in fondo.
Dispense sull'inetgrazione in una variabile:
http://www.dm.unipi.it/pages/tarsia/pub ... azione.pdf
Poche pagine, giusto una decina, ma con tutte le dimostrazioni e un po' di esempi, sono state utili a suo tempo
Dispense su misura di Lebesgue e integrazione in più variabili:
http://www.dm.unipi.it/~magnani/Analisi ... Marino.pdf
Abbastanza ben fatte, qualche errore qua e là (in particolare sulla definizione di insieme a misura nulla dove c'è un abbaglio grossolano), non tutti i teoremi sono dimostrati.
Dispense su curve e campi vettoriali:
http://www.dm.unipi.it/~magnani/Analisi ... Marino.pdf
Queste mi son piaciute, sono abbastanza complete, forse pochi esempi.
Sarebbe ideale se, per ogni segnalazione, fossero riportati:
- autore
- corso di laurea, sede
- sito web "madre", se esiste
- un piccolo commentino non ci starebbe male
Cerchiamo inoltre di tenere questo topic libero da commenti, discussioni, e saluti. Postare solo per mettere materiale, o in caso aprire un altro topic.
Grazie per ogni contributo![/xdom]
In questo topic vorrei raccogliere un po' di link a varie dispense e appunti liberi presenti in rete riguardo l'analisi matematica in generale, chiunque è a conoscenza di materiale condivisibile online può postarlo, magari con qualche parola di recensione.
Inizierei io:
Teoria dei limiti, brevi richiami e proprietà degli o-piccoli:
http://www.dm.unipi.it/pages/tarsia/pub ... eslim1.pdf
Ovviamente è un riassuntino dei principali teoremi, senza dimostrazione. Interessante per quanto riguarda le proprietà degli o-piccoli, con esercizi svolti in fondo.
Dispense sull'inetgrazione in una variabile:
http://www.dm.unipi.it/pages/tarsia/pub ... azione.pdf
Poche pagine, giusto una decina, ma con tutte le dimostrazioni e un po' di esempi, sono state utili a suo tempo
Dispense su misura di Lebesgue e integrazione in più variabili:
http://www.dm.unipi.it/~magnani/Analisi ... Marino.pdf
Abbastanza ben fatte, qualche errore qua e là (in particolare sulla definizione di insieme a misura nulla dove c'è un abbaglio grossolano), non tutti i teoremi sono dimostrati.
Dispense su curve e campi vettoriali:
http://www.dm.unipi.it/~magnani/Analisi ... Marino.pdf
Queste mi son piaciute, sono abbastanza complete, forse pochi esempi.
Risposte
@enzo_87: Correggi il link, grazie.
Ecco il link di alcuni ottimi appunti del prof. Angelo Angeletti, docente di analisi 2 e 3 alla facoltà di fisica dell'università di Camerino (MC). Di alcuni argomenti della prima parte di analisi 1 (funzioni, limiti, funzioni continue e derivate) sono presenti solo "scalette" anzichè veri e propri appunti. Ecco il link (http://www.angeloangeletti.it/materiali_calcolo.htm) e l'elenco:
01 - FUNZIONI
02 - LIMITI
03 - FUNZIONI CONTINUE
04 - DERIVATE
05 - STUDIO DI FUNZIONI
06 - INTEGRALI INDEFINITI
07 - INTEGRALI DEFINITI
08 - INTEGRALI IMPROPRI
09 - SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE
10 - SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI
11 - FORMULA DI TAYLOR
12 - FUNZIONI A DUE VARIABILI
13 - INTEGRALI CURVILINEI E INTEGRALI DOPPI
14 - INTEGRALI TRIPLI E INTEGRALI SUPERFICIALI
15 - INTEGRAZIONE DELLE FORME DIFFERENZIALI LINEARI
16 - NUMERI COMPLESSI
17 - EQUAZIONI DIFFERENZIALI
01 - FUNZIONI
02 - LIMITI
03 - FUNZIONI CONTINUE
04 - DERIVATE
05 - STUDIO DI FUNZIONI
06 - INTEGRALI INDEFINITI
07 - INTEGRALI DEFINITI
08 - INTEGRALI IMPROPRI
09 - SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE
10 - SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI
11 - FORMULA DI TAYLOR
12 - FUNZIONI A DUE VARIABILI
13 - INTEGRALI CURVILINEI E INTEGRALI DOPPI
14 - INTEGRALI TRIPLI E INTEGRALI SUPERFICIALI
15 - INTEGRAZIONE DELLE FORME DIFFERENZIALI LINEARI
16 - NUMERI COMPLESSI
17 - EQUAZIONI DIFFERENZIALI
Archivio didattico VIDEOLEZIONI di
-Analisi 1 http://users.dma.unipi.it/gobbino/Home_ ... ttico.html
-Analisi 2 http://users.dma.unipi.it/gobbino/Home_ ... ttico.html
Massimo Gobbino università di matematica Pisa
-Analisi 1 http://users.dma.unipi.it/gobbino/Home_ ... ttico.html
-Analisi 2 http://users.dma.unipi.it/gobbino/Home_ ... ttico.html
Massimo Gobbino università di matematica Pisa
Qui c'è qualcosa su integrali multipli, curvilinei (esercizi e appunti)
http://www.mat.uniroma2.it/~tauraso/analisi2.html
http://www.mat.uniroma2.it/~tauraso/analisi2.html
Salve a tutti,sto cercando la raccolta delle soluzioni degli esercizi proposti nelle dispense di analisi 1 del prof Acquistapace a pisa...qualcuno li ha a disposizione?
Alcuni appuntini scritti di recente (da me medesimo di persona) sul Limite della Funzione Composta.
Chiunque avesse suggerimenti o scovasse errori, è pregato di segnalarmeli.
Chiunque avesse suggerimenti o scovasse errori, è pregato di segnalarmeli.
"gugo82":
Alcuni appuntini scritti di recente (da me medesimo di persona) sul Limite della Funzione Composta.
Chiunque avesse suggerimenti o scovasse errori, è pregato di segnalarmeli.
Dove potrei trovare gli appunti?
Grazie in anticipo
Ok ora li ho trovati.
Ben fatto gugo82 ... Grazie
L' unico testo che riporta esplicitamente se non erro è Fiorenza Greco lezioni di analisi 1..
Cordiali saluti
Ben fatto gugo82 ... Grazie
L' unico testo che riporta esplicitamente se non erro è Fiorenza Greco lezioni di analisi 1..
Cordiali saluti
Le famose lezioni del consorzio nettuno:
http://www.youtube.com/playlist?list=PL855A5A45DDC29982
http://www.youtube.com/playlist?list=PL3EDAED20994B3EFA
http://www.youtube.com/playlist?list=PL779EC0F99CB8B482
http://www.youtube.com/playlist?list=PL62110F1A707CC3D6
http://www.youtube.com/playlist?list=PL855A5A45DDC29982
http://www.youtube.com/playlist?list=PL3EDAED20994B3EFA
http://www.youtube.com/playlist?list=PL779EC0F99CB8B482
http://www.youtube.com/playlist?list=PL62110F1A707CC3D6
Ragazzi avrei bisogno di buoni appunti sugli zeri di una funzione. Magari con qualche esempio di come si calcolano.
Grazie mille!
Grazie mille!
Di eserciziari sulla risoluzione delle equazioni è piena la Terra... Ed anche ogni biblioteca universitaria.

Senza dubbio gugo, però io cercavo più un appunto teorico sul calcolo degli zeri!

Tra tutte le dispense qui postate di Analisi 1, secondo voi, qual'è quella più completa? Quella in cui l'analisi viene presentata in modo si rigoroso, ma che ti faccia capire bene tutti i concetti fondamentali.
Grazie e buona giornata.
Grazie e buona giornata.
"Mr.Mazzarr":
Senza dubbio gugo, però io cercavo più un appunto teorico sul calcolo degli zeri!
Che vuol dire?
Spiega bene cosa cerchi...

Genericamente, la mia professoressa chiede nel compito di calcolare il numero di zeri (non quali sono gli zeri di una funzione). In tal caso, credo sia più utile un appunto teorico sul teorema degli zeri e ciò che ne consegue, che esercizi guidati su come si calcolano gli zeri.
Nelle dispense del Prof. Acquistapace (Analisi 2), le funzioni di più variabili non vengono trattate?
Ciao, volevo condividere delle utili tavole di integrazione che ho reperito alla mia facoltà:
http://www.mediafire.com/download/clccjan616efs04/Tavole_di_integrazione.pdf
http://www.mediafire.com/download/clccjan616efs04/Tavole_di_integrazione.pdf
Avrei bisogno di appunti riguardo lo studio di funzione completo, quindi che parla di asintoti, punti di flesso, zeri di una funzione eccetera eccetera.
Potreste aiutarmi?
Potreste aiutarmi?
Ho bisogno di un testo di esercizi di Analisi Complessa in italiano.
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Qualcuno può essermi d'aiuto?