Le domandine idiote di sana
X.x ehm si scusate ..!
E' ke ho un dubbio proprio stupido e nn riesco a convincermene
5*10^(-3) ...quanto e'?
-Sana-
E' ke ho un dubbio proprio stupido e nn riesco a convincermene
5*10^(-3) ...quanto e'?
Risposte
ahahahah bello de zzia proprio la tua risposta aspettavo
e concordo! non deve crescere molto velocemente...hmm..saremmo tutti facilmente pazzi se no =PPPPP

e concordo! non deve crescere molto velocemente...hmm..saremmo tutti facilmente pazzi se no =PPPPP
"Sana":
hmm..saremmo tutti facilmente pazzi se no =PPPPP
a quanto pare qualcuno lo è già

...non essere 'sì cattivo con te stesso, dai...



Ciao Sana!
Cosa? Eeh?
Non so se tu stia scherzando o cosa, però io lascerei perdere (senza offesa, eh)...
Non vedo proprio che c'entrino le funzioni, al più mi vengono in mente alcune cose di logica sulle funzioni computabili, ma non è che c'entrino molto, nè sono alla portata del livello della maturità...
Comunque, ciao e mi raccomando preparati bene all'esame...
"Sana":
Ahahahah pensavo a una sorta di cono di luce!
su un piano cartesiano mettendoci due rette...! Esce fuori un cono!
Cosa? Eeh?

"Sana":
Ho una domanda assai importante!
Sapete che io amo lo studio di funzioni >__<
spesso le funzioni sono usate per descrivere cose non prettamente matematiche...
come potrei fare con gli argomenti tipo:
dualismo onda-corpuscolo
principio di indeterminazione
neopositivismo... ? =\
non è facile, vero?
Non so se tu stia scherzando o cosa, però io lascerei perdere (senza offesa, eh)...


Non vedo proprio che c'entrino le funzioni, al più mi vengono in mente alcune cose di logica sulle funzioni computabili, ma non è che c'entrino molto, nè sono alla portata del livello della maturità...
Comunque, ciao e mi raccomando preparati bene all'esame...

Due rette con coefficienti angolari opposti 
comunque!
Sono qui per chiedervi... un favore ;_;
è molto importante per me
Mi hanno detto proprio oggi che esistono vari modelli matematici in psicologia... cose così...ehem... bene...
Potreste aiutarmi a svolgere delle ricerche su questo campo? Le parole chiave che mi sono state date sono:
Teoria Relazionale Sistemica
...collegata boh alla psicologia quindi, alla comunicazione...
per favore, potreste aiutarmi...?
Sana-crisi

comunque!
Sono qui per chiedervi... un favore ;_;
è molto importante per me
Mi hanno detto proprio oggi che esistono vari modelli matematici in psicologia... cose così...ehem... bene...
Potreste aiutarmi a svolgere delle ricerche su questo campo? Le parole chiave che mi sono state date sono:
Teoria Relazionale Sistemica
...collegata boh alla psicologia quindi, alla comunicazione...
per favore, potreste aiutarmi...?
Sana-crisi

Uhm io ho trovato:
"...time-reversal, Jörg Becker (Monaco di Baviera) e Ioannis Antoniou (Bruxelles)
hanno affrontato il tema del tempo di Bergson, Metod Saniga (Repubblica
Slovacca) ha presentato gli sviluppi di un modello matematico per descrivere
la percezione del tempo negli stati alterati della coscienza.
ne sapete di più?
"...time-reversal, Jörg Becker (Monaco di Baviera) e Ioannis Antoniou (Bruxelles)
hanno affrontato il tema del tempo di Bergson, Metod Saniga (Repubblica
Slovacca) ha presentato gli sviluppi di un modello matematico per descrivere
la percezione del tempo negli stati alterati della coscienza.
ne sapete di più?
Più passa il tempo e più mi convingo che gli esami di stato debbano essere aboliti.
anch'io ^__________^
però non mi sembra una cosa così sciocca cercare di descrivere cose non prettamente matematiche attraverso un modello matematico...
il tempo oggettivo e soggettivo, per esempio....
originario di Bergson, poi ripreso da Freud...
mi sembra interessante...
però non mi sembra una cosa così sciocca cercare di descrivere cose non prettamente matematiche attraverso un modello matematico...
il tempo oggettivo e soggettivo, per esempio....
originario di Bergson, poi ripreso da Freud...
mi sembra interessante...
Un'ultima cosa poi prometto di non romperti più le scatole: non perdere tempo in cose assurde, fai quello che è alla tua portata (poi scusa quello che hai citato, becker & c., ha più a che fare con la fisica moderna che con la matematica...). Ciao...