Disequazione valori assoluti?
salve, oggi comincio le disequazioni con i val. assoluti
esepio:
$|x-5|<0$
la regola funziona come le equazioni oppure diversa?
esepio:
$|x-5|<0$
la regola funziona come le equazioni oppure diversa?
Risposte
Diciamo che formalmente se la scrivi così dovresti anche far capire che quelle due disequazioni devono valere contemporaneamente cioè devi scrivere una di queste due cose:
${(x<4),(x> -4):}$
oppure
$-4
Le due disequazioni da sole NON hanno lo stesso significato ...
${(x<4),(x> -4):}$
oppure
$-4
Le due disequazioni da sole NON hanno lo stesso significato ...
allora ora faccio questa, metto direttamente il risultato
$|x+1|>5$
$4
qyesto sul libro
$x<4$
$x<-6$
$|x+1|>5$
$4
qyesto sul libro
$x<4$
$x<-6$
Non ho capito ne cosa c'è scritto sul libro, ne la tua soluzione ....
allora ora faccio questa, metto direttamente il risultato
$|x+1|>5$
$4
questo sul libro
$x<4$
$x<-6$
$|x+1|>5$
$4
questo sul libro
$x<4$
$x<-6$
Non penso che quella del libro sia così, ma piuttosto sia questa $x<-6 vv x>4$, che è l'opposto della tua; in pratica hai indicato i valori della $x$ per cui quella disequazione è falsa e non quelli per cui è vera.
la mia non va bene, perchè va dal più piccolo al più grande. cioè 4 è maggiore di -6 giusto?
Sinceramente non mi ero accorto del verso sbagliato dei segni, però forse ho capito il tuo errore ...
Probabilmente hai trovato le soluzioni corrette (cioè questa $x<-6$ unita a questa $x>4$) ma le hai "sintetizzate" nel modo sbagliato; in questo caso NON puoi scrivere due disequazioni in forma "compatta" come ho fatto io nel caso precedente, dato che $x$ non può essere contemporaneamente minore di un numero negativo e maggiore di uno positivo.
Probabilmente hai trovato le soluzioni corrette (cioè questa $x<-6$ unita a questa $x>4$) ma le hai "sintetizzate" nel modo sbagliato; in questo caso NON puoi scrivere due disequazioni in forma "compatta" come ho fatto io nel caso precedente, dato che $x$ non può essere contemporaneamente minore di un numero negativo e maggiore di uno positivo.
x non può essere maggiore di un numero positivo e minore di uno negativo no?
Questo è giusto.
Ma ho fatto un grandissimo errore!!! Mea culpa, mea maxima culpa ...
Ti ho sempre detto che la soluzione finale della disequazione deve esser l'UNIONE delle soluzioni dei sistemi; ed invece ho fatto il contrario! Ho preso l'intersezione delle soluzioni!
Quindi la soluzione corretta è: $x<-6 uu x>4$ (come sopra peraltro)
Ma ho fatto un grandissimo errore!!! Mea culpa, mea maxima culpa ...

Ti ho sempre detto che la soluzione finale della disequazione deve esser l'UNIONE delle soluzioni dei sistemi; ed invece ho fatto il contrario! Ho preso l'intersezione delle soluzioni!
Quindi la soluzione corretta è: $x<-6 uu x>4$ (come sopra peraltro)