RIENTRO A SCUOLA IL 7, VI PREGO AIUTATEMI

sofiasarassa
1.in un trapezio isoscele la diagonale e' perpendicolare al lato obliquo. L'area del trapezio e' 972 metri quadrati, la base minore misura 12 m e l'altezza 36 m. Calcola il perimetro e la misura della diagonale del trapezio RISULTATI:132 m, 45

Risposte
Nadia.bb
PER CAPIRE MEGLIO OSSERVA LA FIGURA IN FOTO

Altezza:AF
Base minore:AB:12m
Base maggiore:(2A/h)- base minore:(2*972/36)-12: 54-12:42m
Base maggiore:CD
CF:CD-AB/2:42-12/2:30/2:15m
FD CD-CF:42-15:27m
FD:cateto1 AF:cateto2 diagonale:ipotenusa
TEOREMA DI PITAGORA:
i:(cateto1 alla seconda) + (cateto2 alla seconda)sotto radice quadrata: 27^2+36^2 sotto radice quadrata:729+1296 sotto radice quadrata:2025 sotto radice quadrata:45cm Diagonale:45m

lato obliquo:ipotenusa altezza:cateto1 HD:cateto2 HD:CF
TEOREMA DI PITAGORA:
i:(cateto1 alla seconda) + (cateto2 alla seconda)sotto radice quadrata: 36^2+15^ sotto radice quadrata:1296+225 sotto radice quadrata:1521 sotto radice quadrata:39m Lato obliquo:39m

Perimetro:Base maggiore + base minore + lato obliquo + lato obliquo
perimetro:42+12+39+39:132m

Aggiunto 1 minuto più tardi:

AL POSTO DELLE FACCINE CI SONO I DUE PUNTINI PER INTENDERE "UGUALE"

Aggiunto 47 secondi più tardi:

.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.