Libro Topologia: Schick ed altri!
Salve ragazzi. Questo semestre avrò topologia. Il corso (come molto spesso capita) sarà di solo 50 ore ed il programma è il seguente:
Richiami di insiemistica. Spazi topologici, insiemi aperti e chiusi. Basi di una
topologia. Topologia associata ad una metrica. Applicazioni continue e omeomorfismi.
Topologia relativa, topologia prodotto e topologia quoziente. Proprietà
di separazione. Spazi connessi e connessi per archi. Spazi topologici
compatti. Omotopia e gruppo fondamentale. Cenni sulle superfici.
Testi consigliati dal docente
P. Schick Topology, Wiley.
C.Kosniowski Introduzione alla topologia algebrica, Zanichell
V. Checcucci - A.Tognoli - E. Vesentini, Lezioni di topologia generale, Feltrinelli.
S. Lipschutz, Topologia: teoria e problemi di... Collana Schaum 39. ETAS
B. Mendelson Introduction to topology, Dover.
T. Gamelin, Introduction to topology, Dover.
Io avevo pensato di usare il Schick (che è il testo che varrà seguito maggiormente dal docente) affiancandolo con un libro italiano "classico": il Manetti.
-Per il programma ed il peso dell'esame cosa ne pensate come "combinazione"? Oltre al solito discorso di superare l'esame pensate che riesca a farmi delle buone basi di Topologia elementare?
- Qualcuno di voi conosce il Shick? Sapreste dirmi dove ha delle lacune? In rete non ho trovato molte informazioni a riguardo.
-Prossimamente il docente ci darà ulteriori chiarimenti per i testi di esercizi... Voi intanto cosa mi consigliate?
-Il problema principale: Io studio a Torino... Dove posso comprare questi libri (in particolare il Shick) senza aspettare un mese che arrivi dall'estero? Meglio ancora se li posso comprare di seconda mano(il Shick ad esempio costa intorno ai 100 euro su amazon).
Anche consigli su dispense in rete sono ben accetti.
Vi ringrazio in anticipo
Richiami di insiemistica. Spazi topologici, insiemi aperti e chiusi. Basi di una
topologia. Topologia associata ad una metrica. Applicazioni continue e omeomorfismi.
Topologia relativa, topologia prodotto e topologia quoziente. Proprietà
di separazione. Spazi connessi e connessi per archi. Spazi topologici
compatti. Omotopia e gruppo fondamentale. Cenni sulle superfici.
Testi consigliati dal docente
P. Schick Topology, Wiley.
C.Kosniowski Introduzione alla topologia algebrica, Zanichell
V. Checcucci - A.Tognoli - E. Vesentini, Lezioni di topologia generale, Feltrinelli.
S. Lipschutz, Topologia: teoria e problemi di... Collana Schaum 39. ETAS
B. Mendelson Introduction to topology, Dover.
T. Gamelin, Introduction to topology, Dover.
Io avevo pensato di usare il Schick (che è il testo che varrà seguito maggiormente dal docente) affiancandolo con un libro italiano "classico": il Manetti.
-Per il programma ed il peso dell'esame cosa ne pensate come "combinazione"? Oltre al solito discorso di superare l'esame pensate che riesca a farmi delle buone basi di Topologia elementare?
- Qualcuno di voi conosce il Shick? Sapreste dirmi dove ha delle lacune? In rete non ho trovato molte informazioni a riguardo.
-Prossimamente il docente ci darà ulteriori chiarimenti per i testi di esercizi... Voi intanto cosa mi consigliate?
-Il problema principale: Io studio a Torino... Dove posso comprare questi libri (in particolare il Shick) senza aspettare un mese che arrivi dall'estero? Meglio ancora se li posso comprare di seconda mano(il Shick ad esempio costa intorno ai 100 euro su amazon).
Anche consigli su dispense in rete sono ben accetti.
Vi ringrazio in anticipo

Risposte
"Federico777":
-Il problema principale: Io studio a Torino... Dove posso comprare questi libri (in particolare il Shick) senza aspettare un mese che arrivi dall'estero? Meglio ancora se li posso comprare di seconda mano(il Shick ad esempio costa intorno ai 100 euro su amazon).
Anche consigli su dispense in rete sono ben accetti.
Vi ringrazio in anticipo
Qui lo trovi usato a qualcosina in meno. E comunque amazon spedisce in tempi abbastanza veloci. Se invece lo prendi usato (sempre tramite amazon) i tempi potrebbero allungarsi un pochino, ma credo sempre molto al di sotto del mese.
Non credo che a Torino (anche io sono di Torino) ci siano librerie così fornite (potresti provare Libreria Cortina).
P.S. se vuoi dargli solo un'occhiata c'è sempre Google books

Se si compra su Amazon.it invece che su Amazon.com i libri arrivano in due-tre giorni. Oltretutto con Amazon.com ci possono essere problemi di dazio. Per l'usato credo che ci vuole un po' di più.
Di nome conosco il Checcucci-Tognoli-Vesentini, citato sul libro di Tallini (Strutture geometriche): dovrebbe essere buono, anche se sicuramente vecchio (1983?).
Il Kosniowski è un libro che trovo inutile.
Manetti non è un classico: con tutto rispetto per il prof. e per il libro; quest'ultimo non lo trovo malvagio.
Degli altri non so nulla.
Il Kosniowski è un libro che trovo inutile.

Manetti non è un classico: con tutto rispetto per il prof. e per il libro; quest'ultimo non lo trovo malvagio.
Degli altri non so nulla.
Ok grazie per il parere
per gli es che sai dirmi? Possibilmente qualcosa dotato di soluzioni!!!
E delle dispense di Nacinovich che sai dirmi? Sia topologia che geometria differenziale sono un po oltre la media dei programmi delle rispettive materie o sbaglio
?
http://www.mat.uniroma2.it/~nacinovi/

E delle dispense di Nacinovich che sai dirmi? Sia topologia che geometria differenziale sono un po oltre la media dei programmi delle rispettive materie o sbaglio

http://www.mat.uniroma2.it/~nacinovi/
Il Manetti ha esercizi, ma non ricordo quanti e come sono esercizi.
Il Nacinovich ha scolpito tavole di pietra... mi sono spiegato?
Il Nacinovich ha scolpito tavole di pietra... mi sono spiegato?

Non ti sei solo spiegato... mi hai proprio spaventato xD
Cerca di non spaventarti, perché ce ne sono di libri così (e.g.: i due voll. di Kobayashi e Nomizu in geometria differenziale, il vol. di Hathshorne in geometria algebrica, il vol. di [baby-]Rudin in analisi matematica)
[baby-]rudin? Ti riferisci a Principi di Analisi Matematica?
Sì : )
Anche io dovrò preparare un esame triennale da 6 cfu di Topologia il cui programma è più o meno lo stesso. Il libro di riferimento è solo il Manetti, volevo chiedere in che senso è definito malvagio, visto che devo ancora acquistarlo. Inoltre, volevo chiedere delle opinioni su " introduction to topology" di Bert Mendelson, che intendo acquistare e affiancare al Manetti, e anche su " counterexamples in topology" di L.A.Steen che, per quanto i soldi in libri siano sempre spesi bene, ha un prezzo molto alto (75 euro circa).
Bella
Bella
Chiedo scusa, ho notato che il libro Intr. to topology di Bert Mendelson era già nella lista scritta dall'autore del topic. Che ne pensate invece di "Topology" J.R. Munkres?
Bella
Bella
Rileggi bene quello che ho scritto sul libro del prof. Marco Manetti!
E se vuoi puoi leggerne altri miei per il forum...
E se vuoi puoi leggerne altri miei per il forum...