Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
HowardRoark
Salve a tutti. Da tempo ho il desiderio di scavare un po' più a fondo in quella branca della matematica che si studia fin dalle scuole elementari, in maniera ovviamente più approfondita, adatta ad uno studio superiore/universitario. Oltre a voler sviscerare gli algoritmi delle 4 operazioni fondamentali, mi interesserebbe anche imparare (e soprattutto capire, senza applicare meccanicamente nulla) dei metodi che mi permettano di calcolare radici, logaritmi ed altre operazioni senza l'utilizzo di ...
17
25 feb 2023, 22:20

HxH1
Vorrei cercare dei libri che abbiano un sunto degli argomenti delle superiori, in modo da liberarmi dei miei vecchi libri delle superiori dallo scaffale e avere comunque qualcosa da consultare se devo dare qualche ripetizione. Sarei orientato sui memorix di matematica (ma non ho la possibilità di sfogliarli e non so se sono adatti, in più ho visto che dei 5 di matematica solo il primo ed il terzo hanno una nuova edizione e quindi non saprei se si “incastrano” con gli altri). Conoscete qualche ...
2
26 nov 2023, 18:55

HowardRoark
Salve a tutti, sono alla ricerca di un libro di matematica per l'economia che comprenda i seguenti argomenti: Autovalori, autovettori, autospazio, diagonalizzazione di matrici, autovalori di matrici simmetriche, proprietà degli autovalori. Matrici di permutazione. Insiemi in R*2 e in R*n. Spazi metrici, spazi normati. Topologia in R*n. Funzioni reali di più variabili reali. Funzioni definite tra spazi euclidei, grafici, curve di livello, funzioni continue, funzioni concave e funzioni ...
11
30 nov 2023, 18:53

ThePikappa
Salve, sono un ingegnere dottorando in informatica e, purtroppo, ho perso i miei libri di matematica del liceo scientifico, anzi, visto che sono passate due vite, non ricordo minimamente quali fossero. Vorrei comprare una collezione completa di libri di matematica perché il mio sogno sarebbe insegnare Informatica o Matematica sfruttando le mie lauree. Ho letto i vostri commenti sulle varie richieste di consiglio libri, ma il Trifone Bergamini, almeno quello nuovo, non mi convince in quanto ...
21
5 mag 2023, 20:55

LucaGua81
Ciao a tutti, mi sto avvicinando da autodidatta alla topologia. Volevo chiedervi un consiglio sui testi di riferimento, anche perché in italiano (lingua in cui preferisco studiare, salvo impellenze) non mi sembra ci sia molto in circolazione. Sto usando Topologia di Manetti che mi pare un buon testo introduttivo, anche se presuppone una conoscenza molto solida di geometria e algebra. Mi attira il Kosniowski edito da Zanichelli tempo fa, ma ormai è introvabile fuori dalle biblioteche. Avete ...
4
21 ott 2023, 12:15

Migliorabile
Salve, che cosa consigliereste come testo "di riferimento" sull'argomento titolo del post? Ovviamente ho gia' fatto una ricerca e scaricato un bel po' di PDF. Il problema e' quel "bel po'" Utile, ma non indispensabile, in Italiano?
0
18 giu 2023, 08:02

Giux1
Salve , qualcuno conosce gli argomenti trattati in questo secondo volume di Prodi perché possedendo già il primo vorrei acquistare anche questo..... http://www.ibs.it/code/9788833958125/le ... vanni.html
10
10 dic 2014, 22:28

pinobon
Buonasera a tutti, mio figlio frequenta la 3a liceo scientifico opzione scienze applicate ma, pur essendo sveglio, non ha particolare interesse per la matematica (inoltre ha fatto diverse assenze mancando così di continuità). Mi piacerebbe dargli qualche libro (anche se lui preferisce i device mobili) che gli possa fare intravedere la "bellezza, utilità e particolarità" della matematica. Un libro che, senza nascondere le difficoltà, gli dia la possibilità di raggiungere in autonomia qualche ...
16
22 mag 2023, 23:24

Mephlip
Qualcuno di voi ha usato questi testi: (i) Bogachev - Measure Theory (Volumi I e II); (ii) Bogachev, Smolyanov - Real and Functional Analysis; per darne una propria opinione in merito, rispetto a testi più noti riguardanti gli stessi argomenti?
2
24 apr 2023, 17:11

teodella23
Ciao a tutti! Spero di aver scritto il post nella sezione corretta, in caso contrario perdonatemi. Vi espongo il mio problema: da un paio di mesi ho iniziato a studiare analisi 1, sono un studente del liceo, ma, avendo un po' di tempo libero e trovando interessante l'argomento ho visto che è una cosa che riesco a fare abbastanza in tranquillità (tempo fa, verso febbraio, avevo scritto un altro post in cui spiegavo meglio perché ho deciso di iniziare a studiare questa materia, se qualcuno ...
5
17 apr 2023, 15:14

DR1
dove posso trovare le definizioni rigorose di tutti gli insiemi numerici ? Quello di partenza è $NN$, cioè numeri naturali o adesso si chiama $ZZ^+$, quindi interi positivi e 0 vi fa parte ?
15
DR1
11 mar 2023, 15:12

Liutprando1
Salve, premetto che ho studiato la meccanica classica solo da testi di stampo ingegneristico, in particolare sul vecchio Dario Graffi, sul P.G.Bordoni e sul più recente testo di Biscari-Ruggeri, ho comunque approfondito e confrontato alcune cosette dal Goldstein più che altro incuriosito di capire come fosse la differenza tra una trattazione da ingegneri da una più da fisici o matematici. Ho visto la versione inglese del Gallavotti ad esempio e (per me ovviamente) il livello di astrazione ...
1
2 mar 2023, 11:30

teodella23
Ciao a tutti, scusate se ho sbagliato a creare il post in questa categoria ma non ho mai scritto su un forum e non sapevo come fare; anzi, vi sarei molto grato se mi spiegaste come creare i post nella sezione corretta. Vi spiego la mia situazione: sono uno studente e frequento il quarto anno del liceo scientifico, a scuola me la cavo abbastanza e, andando avanti con gli anni ho capito che all'università voglio studiare matematica; al di là della cosiddetta "matematica scolastica" ho sempre ...
29
19 feb 2023, 19:21

Cmax1
Per qualche nostalgico, può essere interessante. La pubblicazione comunque è relativamente recente (2016), anche se attinente un corso dei primi anni 90 ... https://cvgmt.sns.it/media/doc/paper/3260/DG-CorsoSNS-9192.pdf
4
25 lug 2022, 14:23

God(H)el(L)
Salve a tutti. Consigliate di studiare dai testi di Bourbaki? Qualcuno ha affrontato questo studio? Consigli? In generale che ne pensate dell'approccio di Bourbaki?
9
30 dic 2020, 21:28

Sk_Anonymous
Ciao ragazzi! Secondo voi Analisi Matematica vol.2 di Pagani Salsa (1998) è un buon acquisto per questo programma? http://vluisi.files.wordpress.com/2008/ ... -20093.pdf Escludo a priori i testi consigliati in quanto per analisi 1 mi sono sembrati troppo semplici.
7
4 mar 2013, 11:14

ElementareWatson
non sapevo se inserirlo in generale o qui dato che la mia domanda è doppia, volevo sapere: 1) quando e perchè, si studia topologia algebrica? 2) vedendo su internet molti dicono che l´Hatcher che si può scaricare gratis dal sito della cornell sia un buon libro, altri invece come al solito dicono di no, mi chiedo secondo voi quale è un buon libro per iniziare e per mettere un punto quando si finisce? cioè che sia introduttivo e completo allo stesso tempo.
8
8 nov 2022, 18:33

Climber8
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui, spero di non aver sbagliato sezione. Come da titolo cerco consigli all'acquisto di un libro di Geometria 2(in alcuni corsi è Geometria 3). Sono uno studente di Fisica al terzo anno e vorrei studiare meglio per conto mio Topologia (di cui ho visto qualche nozione qui e lì nei vari corsi) e geometria differenziale (che mi sarebbe quasi del tutto nuova). Cerco quindi un testo serio e che tratti gli argomenti in modo approfondito ma che non dia troppe ...
1
5 nov 2022, 19:24

andrea212-votailprof
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero sia la sezione giusta. Avrei bisogno di qualche consiglio sul materiale di studio per i seguenti argomenti: -combinatoria algebrica -aritmetica modulare/teoria dei numeri -teoria dei grafi Sto cercando in particolare materiale in italiano, online o cartaceo, in modo da studiare per conto mio un po' di matematica. Io sono un programmatore autodidatta (diplomato in informatica) e ultimamente ho notato che la mia preparazione matematica è molto scarsa. ...
2
28 lug 2022, 17:42

Giovanni_Cambria
Ciao, a vent'anni dalla laurea in informatica mi sto riavvicinando alla fisica: la mia prima passione mai sopita. Volendo scegliere una e una sola collana avendo come criteri completezza, chiarezza espositiva e rigore formale, quale mi consigliate tra quelle menzionate nel titolo? Per ora ho Alonso Finn e Picasso e mi trovo molto meglio con il primo. Il Picasso è super rigoroso e sintetico ma....mancano le illustrazioni! Può sembrare un difetto da poco ma a mio avviso è importante: in alcuni ...
3
17 giu 2022, 21:15