La prova matematica dell esistenza di Dio
Ciao, qualcuno ha letto questo libro??e di Kurt Godel ed e curato da Piergiorgio Odifreddi e Gabriele Lolli...
m interesserebbe sapere se richiede delle conoscenze approfondite di matematica e logica per poter essere letto grazie....ciao!
m interesserebbe sapere se richiede delle conoscenze approfondite di matematica e logica per poter essere letto grazie....ciao!
Risposte
ciao,
io il libro non l'ho letto ma ti posso garantire che se è curato da piergiorgio Odifreddi sarà sicuramente limpido come l'acqua. Ho letto molti suoi libri e devo dire anche su quelli in cui non ero affatto preparato, li ho capiti e seguiti benissimo!
Ti consiglio vivamente di leggerlo!!!!
Buona lettura..
ciao
io il libro non l'ho letto ma ti posso garantire che se è curato da piergiorgio Odifreddi sarà sicuramente limpido come l'acqua. Ho letto molti suoi libri e devo dire anche su quelli in cui non ero affatto preparato, li ho capiti e seguiti benissimo!
Ti consiglio vivamente di leggerlo!!!!
Buona lettura..
ciao
Ottimo libro anche se è sempre la solita storia... d'altronde quando legge "Dio" Odifreddi non capisce più nulla!
"V per Vendetta":
quando legge "Dio" Odifreddi non capisce più nulla!
Buahaha già... dici che un esorcismo a distanza gioverebbe

"V per Vendetta":
quando legge "Dio" Odifreddi non capisce più nulla!
Direi che, invece, capisce fin troppo bene...

Ivan
Capisce solamente come farsi fotografare meglio, con la barba tinta a puntino sulle sedie Luigi XIV! L'abbiamo capito ormai che è bravo, bello e intelligente...
"Ivan":
[quote="V per Vendetta"]quando legge "Dio" Odifreddi non capisce più nulla!
Direi che, invece, capisce fin troppo bene...

[/quote]
Scherzi? Pensa che riesce a insegnare religione cattolica e miracoli a Messori, dal trono del CICAP. Mirabolante!
Ody we love u
Ottimo libro anche se è sempre la solita storia...E non è che col tempo cambi qualcosa...
quando legge "Dio" Odifreddi non capisce più nulla!Solo perchè non ha ancora seguito le tue lezioni.
Vedrai quando si laurea...
A questo punto mi chiedo se c'era bisogno della matematica per dimostrare la non esistenza di Dio. Direi che scadiamo nel blasfemo, anzi...
Penso in realtà che l'ateismo sia una negazione mistica, trascendentale, che supera le mere leggi della fisica. Un qualcosa per la quale serve fede, e che la scienza non può negare; altrimenti il fatto è che la scienza sbaglia, e la teoria del nondio può ricondurre a una visione corretta della Realtà.
Quindi a questo punto non capisco proprio il legame che dovrebbe unire non-fede e scienza.
Penso in realtà che l'ateismo sia una negazione mistica, trascendentale, che supera le mere leggi della fisica. Un qualcosa per la quale serve fede, e che la scienza non può negare; altrimenti il fatto è che la scienza sbaglia, e la teoria del nondio può ricondurre a una visione corretta della Realtà.
Quindi a questo punto non capisco proprio il legame che dovrebbe unire non-fede e scienza.
Bisogna scomodare la ragione o è sufficiente il buonsenso?
No no, ci vuole proprio una fede massiccia...
lori scusami ma per te cosa significa "fede"???
A questo punto mi chiedo se c'era bisogno della matematica per dimostrare la non esistenza di Dio. Direi che scadiamo nel blasfemo, anzi...

Naturalmente l'ironia non era rivolta a Godel, del quale, come ha giustamente ricordato fields, non conosco l'opera e sulla quale quindi non posso esprimere opinioni. Di Odifreddi invece, so qualcosa.
Ricordo ancora bene quella puntata di Matrix che andò in onda nel periodo in cui c'era la discussione sulla "maga del lago", ricordate? Furono invitati in trasmissione proprio Odifreddi, in qualità di membro del CICAP, e un altro esponente della data associazione, insieme a Vittorio Messori e un'altra persona di cui non ricordo il nome e che si autocertificava come "sensitivo" (non so dove l'abbiano pescato...). E' naturale che, dai fenomeni puramente paranormali o presunti tali, si spazi alla più ampia casistica dei miracoli e affini, su cui Messori certo non è uno sprovveduto.
Si nota quindi subito l'umiltà, il rispetto e l'apertura al dialogo dei due "cicappisti": appena apre bocca una degli altri due ospiti, subito si stampa un ghigno, vi giuro in automatico, sul volto di Odifreddi e del collega. Eppure almeno Messori è un giornalista di una certa levatura culturale... sempre, dimenticavo, che Odifreddi sia disposto a riconoscere una tale qualità alla "razza" cattolica...
Insomma, sembra che Piergiorgio abbia già la prova inconfutabile dell'impossibilità di qualsivoglia miracolo, e che essendo "già arrivato" qualsiasi affermazione sul paranormale meriti solo un suo sghignazzamento di sufficienza. Il buffo è che risulti essere un membro autorevole del CICAP, che si occupa appunto di controllo sul paranormale: pare che in questo caso, la "c" stia più per "censura"...
Ma ecco cosa tira fuori l'incredibile Odifreddi a fine puntata: afferma di aver visto, su una persona in cura contro l'acoolismo, delle microscopiche flessioni dei tendini (mi pare, non ricordo bene i particolari della "scoperta") che formavano la parola "alcool"...
In base a questo, il Nostro era già arrivato alla conclusione di poter confutare i miracoli, come semplici autosuggestioni. Io non vedo quanto la scienza possa far capolino in un discorso del genere. Ma per tali affermazioni ci vuole molta, molta, molta fede...
Ricordo ancora bene quella puntata di Matrix che andò in onda nel periodo in cui c'era la discussione sulla "maga del lago", ricordate? Furono invitati in trasmissione proprio Odifreddi, in qualità di membro del CICAP, e un altro esponente della data associazione, insieme a Vittorio Messori e un'altra persona di cui non ricordo il nome e che si autocertificava come "sensitivo" (non so dove l'abbiano pescato...). E' naturale che, dai fenomeni puramente paranormali o presunti tali, si spazi alla più ampia casistica dei miracoli e affini, su cui Messori certo non è uno sprovveduto.
Si nota quindi subito l'umiltà, il rispetto e l'apertura al dialogo dei due "cicappisti": appena apre bocca una degli altri due ospiti, subito si stampa un ghigno, vi giuro in automatico, sul volto di Odifreddi e del collega. Eppure almeno Messori è un giornalista di una certa levatura culturale... sempre, dimenticavo, che Odifreddi sia disposto a riconoscere una tale qualità alla "razza" cattolica...
Insomma, sembra che Piergiorgio abbia già la prova inconfutabile dell'impossibilità di qualsivoglia miracolo, e che essendo "già arrivato" qualsiasi affermazione sul paranormale meriti solo un suo sghignazzamento di sufficienza. Il buffo è che risulti essere un membro autorevole del CICAP, che si occupa appunto di controllo sul paranormale: pare che in questo caso, la "c" stia più per "censura"...
Ma ecco cosa tira fuori l'incredibile Odifreddi a fine puntata: afferma di aver visto, su una persona in cura contro l'acoolismo, delle microscopiche flessioni dei tendini (mi pare, non ricordo bene i particolari della "scoperta") che formavano la parola "alcool"...
In base a questo, il Nostro era già arrivato alla conclusione di poter confutare i miracoli, come semplici autosuggestioni. Io non vedo quanto la scienza possa far capolino in un discorso del genere. Ma per tali affermazioni ci vuole molta, molta, molta fede...
lore, mi sembra un po' la storia della gazza che accusa il merlo di essere nero.
Vittorio Messori! grande giornalista, va bene, ma è anche uno dei rari sostenitori (assieme a Socci, che spero almeno questo non meriti il titolo di "grande giornalista") delle apparizioni di Medjugore, che nemmeno il Vaticano riconosce.
non volermene!
Vittorio Messori! grande giornalista, va bene, ma è anche uno dei rari sostenitori (assieme a Socci, che spero almeno questo non meriti il titolo di "grande giornalista") delle apparizioni di Medjugore, che nemmeno il Vaticano riconosce.
non volermene!
"wedge":
lore, mi sembra un po' la storia della gazza che accusa il merlo di essere nero.
Vittorio Messori! grande giornalista, va bene, ma è anche uno dei rari sostenitori (assieme a Socci, che spero almeno questo non meriti il titolo di "grande giornalista") delle apparizioni di Medjugore, che nemmeno il Vaticano riconosce.
non volermene!
Wedge, non te ne voglio, solo che quello che dici è scorretto.
Il Vaticano non può nè riconoscere nè smentire le apparizioni di Medjugorje a livello ufficiale, in quanto non sono ancora finite. La Chiesa è molto scrupolosa con questo genere di cose: basta che pensi al pasticcio che ne uscirebbe se, riconoscendo un'apparizione in corso, anche con tutte le prove a favore, questa alla fine si rivelasse un buco nell'acqua!
Non è quindi che non le riconosce, solo non ha dato approvazioni nè condanne definitive: ne permette i pellegrinaggi e invita i parroci del luogo al sostegno spirituale dei fedeli. Molti vescovi, cardinali, ecc... sono favorevoli a Medjugorje, probabilmente ci credeva molto anche Giovanni Paolo II, che ha ricevuto varie volte in udienza privata i veggenti.
Quindi possono essere benissimo vere apparizioni e un fedele è libero di crederci, se la coscienza non gli pone problemi.
E poi non capisco il discorso che hai fatto: non si parlava del fatto che Socci e Messori ammettessero il paranormale, ma che Odifreddi volesse negarlo con asserzioni, diciamo, "poco scientifiche".
lore, ho paura che la mia ragazza sia posseduta dal demonio.
Da chi mi posso rivolgere per un esorcismo?
Da chi mi posso rivolgere per un esorcismo?
"Cheguevilla":
lore, ho paura che la mia ragazza sia posseduta dal demonio.
Da chi mi posso rivolgere per un esorcismo?
Il CICAP. Non ti risolverà il problema, ma ti dimostrerà che la tua ragazza non esiste.
EDIT: Certo che quando inizi a "discutere" così sei proprio da crisi depressiva...
Certo che quando inizi a "discutere" così sei proprio da crisi depressiva...Ho capito, non mi resta che aspettare un miracolo che ci salvi tutti dalle nostre sofferenze.


Purtroppo Cheguevilla sei un caso disperato neanche un miracolo ti potrebbe salvare!