Torneo di scacchi 2014
Ciao a tutti,
si riparte dopo un anno di sospensione con un nuovo torneo annuale di scacchi
Rimane da fissare qualche regoletta, mi piacerebbe che si aprisse una discussione.
1. La prima domanda è se è corretto azzerare tutti i punteggi al 01/02/2014 o comunque alla data in cui si parte pel il torneo, lasciando però le partite in corso aperte.
2.Rimettiamo la regola per la quale nell'arco di un mese (o una settimana?) non si possono fare più di 2 partite con lo stesso avversario, robot compreso, una partita con il bianco e una con il nero.
3. mettiamo un limite totale per la durata di una partita, superato il quale il punteggio va a chi è in regola con le mosse. la partita deve durare almeno 5 mosse, 1 settimana di tempo a giocatore, chi finisce il tempo prima che la partita sia conclusa perde.
4. La fase finale della partita, alla quale partecipano i primi 4 arrivati si fa in modalità sincrona.
Come gli altri anni ci saranno gadget mensili (non cumulabili) e piccoli premi finali, coppe o targhe ai primi tre, un premio simpatico per il vincitore del torneo.
Aspetto le vostre osservazioni.
si riparte dopo un anno di sospensione con un nuovo torneo annuale di scacchi
Rimane da fissare qualche regoletta, mi piacerebbe che si aprisse una discussione.
1. La prima domanda è se è corretto azzerare tutti i punteggi al 01/02/2014 o comunque alla data in cui si parte pel il torneo, lasciando però le partite in corso aperte.
2.Rimettiamo la regola per la quale nell'arco di un mese (o una settimana?) non si possono fare più di 2 partite con lo stesso avversario, robot compreso, una partita con il bianco e una con il nero.
3. mettiamo un limite totale per la durata di una partita, superato il quale il punteggio va a chi è in regola con le mosse. la partita deve durare almeno 5 mosse, 1 settimana di tempo a giocatore, chi finisce il tempo prima che la partita sia conclusa perde.
4. La fase finale della partita, alla quale partecipano i primi 4 arrivati si fa in modalità sincrona.
Come gli altri anni ci saranno gadget mensili (non cumulabili) e piccoli premi finali, coppe o targhe ai primi tre, un premio simpatico per il vincitore del torneo.
Aspetto le vostre osservazioni.
Risposte
"anonymous_be1147":
[quote="Zievatron"]Non è che non si aggiorna automaticamente, ma ha proprio saltato un paio di mosse e continuato a riportare le sole mosse successive.
Ma è una cosa che ti capita con tutte le partite o una in particolare? Esattamente cosa succede? Apri una partita, fai click su
Mostra/nascondi scacchiera ausiliariae le due scacchiere sono diverse? O succede quando, a partita già aperta, la scacchiera principale si aggiorna con la nuova mossa del tuo avversario?[/quote]
No. Per fortuna non succede con tutte le partite. Mi sembra con due, ma non so in questo momento quali.
E' successo che, dopo un pò di mosse giocate, la mossa X, di entrambi i giocatori, non è stata riportata nella seconda scachiera. Le mosse successive sono state riportate normalmente, ma saltando le mosse X, come se non fossero mai state compiute.
"anonymous_be1147":
[quote="Zievatron"]Capita solo a me che la seconda scacchiera resti indietro di una o due mosse?
Anzi, salta del tutto di riportarle e prosegue ignorandole.
No, è normale, nel senso che usando un diverso script per gestire la seconda scacchiera, non si aggiorna automaticamente come l'altra. Posso provare a vedere se si può correggere.
"solzimer":
Credo si possa fare in maniera brutale per ordine mosse fatte a inizio partita, senza analizzare le posizioni per eventuali trasposizioni in altre aperture.
Grazie del consiglio, è quello che in effetti pensavo di fare, anche perché non ho idea di cosa sia l'analisi delle posizioni per eventuali trasposizioni in altre aperture. Per curiosità cosa sarebbe?[/quote]
Credo si riferisca al fatto che per esempio il gambetto di donna è dato da 1.d4 d5 2.c4. Ma se il bianco gioca un'apertura inglese (c4), puó di fatto rientrare nel gambetto di donna, con 1.c4 d5 2. d4. Il fatyo che probabilmente il computer la riconosce come apertura inglese e non come gambetto di donna.
Ma ora come faccio a chiudere delle partite che non voglio iniziare. Ora ho in verde qualche partita che non voglio iniziare ma che non so come chiudere (in una è passato pure qualche giorno di troppo)
Ecco, questa è la partita incriminata, con la seconda scacchiera che non corrisponde alla prima, già da un pezzo.
http://www.matematicamente.it/scacchi/chess.php?gameid=9816&boardview=1
EDIT:
Ecco l'altra:
http://www.matematicamente.it/scacchi/chess.php?gameid=9517&boardview=1
http://www.matematicamente.it/scacchi/chess.php?gameid=9816&boardview=1
EDIT:
Ecco l'altra:
http://www.matematicamente.it/scacchi/chess.php?gameid=9517&boardview=1
"kobeilprofeta":
Credo si riferisca al fatto che per esempio il gambetto di donna è dato da 1.d4 d5 2.c4. Ma se il bianco gioca un'apertura inglese (c4), puó di fatto rientrare nel gambetto di donna, con 1.c4 d5 2. d4. Il fatyo che probabilmente il computer la riconosce come apertura inglese e non come gambetto di donna.
Ok, quindi la regola sarebbe stesso numero e tipo di mosse ma in un ordine diverso, giusto? Se è così dovrebbe essere abbastanza facile. Ad ogni modo senza trasposizioni ho già qualcosa di funzionante.

Ma ora come faccio a chiudere delle partite che non voglio iniziare. Ora ho in verde qualche partita che non voglio iniziare ma che non so come chiudere (in una è passato pure qualche giorno di troppo)
Puoi aspettare che la chiuda il tuo avversario, oppure puoi usare il comando "resign", tanto non ti vengono tolti punti.
"Zievatron":
Ecco, questa è la partita incriminata, con la seconda scacchiera che non corrisponde alla prima, già da un pezzo. http://www.matematicamente.it/scacchi/chess.php?gameid=9816&boardview=1
Ok, grazie. Purtroppo non posso vedere la doppia scacchiera non essendo uno dei due giocatori. Vedrò di rigiocarla in locale sperando di riuscire a riprodurre l'errore.
"anonymous_be1147":
Ok, quindi la regola sarebbe stesso numero e tipo di mosse ma in un ordine diverso, giusto? Se è così dovrebbe essere abbastanza facile. Ad ogni modo senza trasposizioni ho già qualcosa di funzionante.
Corretto, nel senso che si arriva in questa maniera ad una posizione che di solito, per convenzione, confluisce in un'altra apertura che di solito è più antica/più studiata/giocata.
Capito, grazie.
Ho aggiunto provvisoriamente la versione con le sole aperture standard. Sono visibili in fondo alla pagina del proprio profilo o di quello di un altro giocatore. Nella prima colonna della tabella ci sono i codici ECO cliccabili. Appena finisco un altro lavoretto che ho da fare per il sito vedo di includere anche le aperture trasposte (si può dire?
) e aggiungere la possibilità di lanciare sfide aperte a chiunque, etc.
Se notate incongruenze, errori, malfunzionamenti, etc. segnalatemelo. Grazie.

Ho aggiunto provvisoriamente la versione con le sole aperture standard. Sono visibili in fondo alla pagina del proprio profilo o di quello di un altro giocatore. Nella prima colonna della tabella ci sono i codici ECO cliccabili. Appena finisco un altro lavoretto che ho da fare per il sito vedo di includere anche le aperture trasposte (si può dire?

Se notate incongruenze, errori, malfunzionamenti, etc. segnalatemelo. Grazie.
Secondo me andrebbe prima fatto un filtro se il giocatore in questione aveva il Nero o il Bianco... altrimenti le stats di aperture mischiano le aperture giocate dal player con quelle giocate dagli avversari. Non so se è chiaro.
Ho modificato, grazie del suggerimento. Ho aggiunto anche un link per cercare le partite corrispondenti, appena posso vedo di mettere direttamente il numero.
Dato che ci sono giocatori furbi che per la maggioranza delle partite muovono subito mentre quelle in cui stanno perdendo aspettano i 4 giorni. Si dovrebbe fare in modo che muovano ad ogni partita con la stessa frequenza.
Che ne pensate di scrivere un codice per evitare queste cose?
Che ne pensate di scrivere un codice per evitare queste cose?
"Luca_92":
...Che ne pensate di scrivere un codice per evitare queste cose?
E perchè mai?

ciao
contattami via email
antoniobernardo@matematicamente.it
il gioco on line non è come il gioco in presenza, difficile evitare i cosiddetti furbi.
Come dovrebbe funzionare questo codice? cosa dovrebbe fare?
contattami via email
antoniobernardo@matematicamente.it
il gioco on line non è come il gioco in presenza, difficile evitare i cosiddetti furbi.
Come dovrebbe funzionare questo codice? cosa dovrebbe fare?
Mi accodo a Zievatron: il regolamento dice "4 giorni" e ognuno se li gestisce come vuole.
Tra l'altro, con la regola che tu suggerisci la strategia vincente è di aspettare sempre quattro giorni prima di muovere, e non è questo che vuoi, mi sembra.
Tra l'altro, con la regola che tu suggerisci la strategia vincente è di aspettare sempre quattro giorni prima di muovere, e non è questo che vuoi, mi sembra.
Io continuo ad avere partite nelle quali la scacchiera secondaria non si aggiorna più.
Ma quando apri la partita e fai click su "Mostra/nascondi scacchiera ausiliaria" le due scacchiere sono uguali? Non è che potresti per favore salvare il sorgente della pagina e a allegarlo qui?
"anonymous_be1147":
Ma quando apri la partita e fai click su "Mostra/nascondi scacchiera ausiliaria" le due scacchiere sono uguali?
No. E' quello il problema. La scacchiera ausiliaria smette di aggiornarsi e ad ogni mossa devo ricostruire una porzione sempre più grande di partita per aggiornare manualmente.
Non è che potresti per favore salvare il sorgente della pagina e a allegarlo qui?
Appena mi ritorna quella partita provo.
"Zievatron":
Appena mi ritorna quella partita provo.
Ok, grazie mille.

Eccone una:
Ho due partite compromesse e vorrei abbandonare. Ho letto che si deve usare la parola "resign" ma non so dove scriverla. Ho provato nei tre box dove c'è la scacchiera della partita e premuto il tasto "muovi", ma non succede nulla. Forse sbaglio la sequenza delle operazioni ? grazie per l'attenzione
@Zievatron
Grazie, provo a vedere qual è il problema.
@mario.cappellato
La casella è quella a sinistra della dicitura "Tua mossa:".
Grazie, provo a vedere qual è il problema.
@mario.cappellato
La casella è quella a sinistra della dicitura "Tua mossa:".
"anonymous_be1147":
@mario.cappellato
La casella è quella a sinistra della dicitura "Tua mossa:".
Scusa, non ho nessuna casella alla sinistra della dicitura "Tua mossa" ma ce l'ho a destra. Comunque in questa casella ho già scritto "resign" nella mia partita con reri20 e poi ho premuto il tasto "Muovi", ma non succede niente ed aspetta ancora la mia mossa (puntino verde). Sbaglio qualcosa ? Grazie.