Torneo di scacchi 2014

_admin
Ciao a tutti,
si riparte dopo un anno di sospensione con un nuovo torneo annuale di scacchi
Rimane da fissare qualche regoletta, mi piacerebbe che si aprisse una discussione.
1. La prima domanda è se è corretto azzerare tutti i punteggi al 01/02/2014 o comunque alla data in cui si parte pel il torneo, lasciando però le partite in corso aperte.
2.Rimettiamo la regola per la quale nell'arco di un mese (o una settimana?) non si possono fare più di 2 partite con lo stesso avversario, robot compreso, una partita con il bianco e una con il nero.
3. mettiamo un limite totale per la durata di una partita, superato il quale il punteggio va a chi è in regola con le mosse. la partita deve durare almeno 5 mosse, 1 settimana di tempo a giocatore, chi finisce il tempo prima che la partita sia conclusa perde.
4. La fase finale della partita, alla quale partecipano i primi 4 arrivati si fa in modalità sincrona.
Come gli altri anni ci saranno gadget mensili (non cumulabili) e piccoli premi finali, coppe o targhe ai primi tre, un premio simpatico per il vincitore del torneo.
Aspetto le vostre osservazioni.

Risposte
Zievatron
Bhè, è un dato evidente che in classifica sono entrate solo 70 persone, incluse anche quelle che hanno smesso già da un po' di giocare.
Per un sito popolato come questo, mi sembra che 70 persone in tutto sia un successo modesto.
Bene che ci siano almeno queste, comunque. :wink:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Be', io penso che gli scacchi siano un gioco per appassionati e a meno che uno non abbia proprio voglia/tempo di approfondirlo è difficile che continui a giocarci soprattutto se vede che perde sempre. Se provate anche a contare quanti tra i vostri amici ci giocano con regolarità vedrete che sono pochissimi.

Nel caso del torneo, mi dite perché secondo voi dopo la 20a posizione uno dovrebbe continuare a giocare? È praticamente impossibile scalare la classifica dalle ultime posizioni, perché non è un gioco di fortuna, ma serve come minimo conoscere la teoria oltre ad aver fatto parecchia pratica. Quindi se uno non ha tempo/pazienza per mettersi a studiare, non può di certo cambiare il proprio livello di gioco da un giorno[nota]ma si potrebbe anche dire da un mese[/nota] all'altro. Che poi non capisco, è un torneo a premi, siete così tanto forti da voler rischiare che si iscrivano 20/30 giocatori del livello di david69[nota]cito lui perché è al momento in testa alla classifica[/nota]? Se è così, si fa in fretta a fare pubblicità su 3/4 siti specializzati, anche stranieri, e a ravvivare il torneo con nuovi iscritti. :-)

Zievatron
"anonymous_be1147":
... è difficile che continui a giocarci soprattutto se vede che perde sempre. ..., mi dite perché secondo voi dopo la 20a posizione uno dovrebbe continuare a giocare? È praticamente impossibile scalare la classifica dalle ultime posizioni, ..., siete così tanto forti da voler rischiare che si iscrivano 20/30 giocatori del livello di david69? ...

No, grazie. Preferirei 20/30 giocatori del livello di Ultimo, visto che è l'unico giocatore con cui mi riesce di vincere più spesso che perdere. :lol:
Su 36 partite giocate ne ho vinte 8, sono 65esimo su 70 classificati, non ho nessuna voglia di applicarmi a studiare, ma gioco lo stesso.
Sarà che io sono proprio bizzarro. :lol:

lapopiccini
Quando sono diventato istruttore di tennis, conoscevo una persona che giocava sempre e soltanto contro avversari, contro i quali, sapeva di poter vincere facile. Il suo livello di gioco era modesto e tale è rimasto.

La morale non la scrivo. Ci arrivate sicuramente da soli.

Zievatron
"Piccini":
... La morale non la scrivo. Ci arrivate sicuramente da soli.

Certo che ci arrivo da solo!
Resta il fatto che non è bello essere proprio uno degli ultimi. Almeno un po' di compagnia! :lol:

Ah! Ma, forse, ti riferivi a quelli che smettono di giocare se scendono troppo in calssifica. :D

Zievatron
Ho notato che in classifica sono presenti diversi giocatori con 0 partite.
Ma come? Non è necessario aver giocato almeno 3 partite per essere in classifica? :?

marinsalta
Vorrei sapere se è possibile comunicare con l'avversario per informarlo ad esempio che io dal 29/06/14 al 13/07/14 sarò in ferie e non potrò giocare e sarebbe gradito poter finire le partite in corso al ritorno.

Raptorista1
Puoi scrivere un commento in una mossa: l'avversario lo visualizzera` [ma non e` detto che lo notera`] quando dovra` muovere lui la volta successiva.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Zievatron":
Ho notato che in classifica sono presenti diversi giocatori con 0 partite.
Ma come? Non è necessario aver giocato almeno 3 partite per essere in classifica? :?

Se controlli bene le hanno giocate contro i robot, ma non essendo considerate valide ai fine del torneo il loro punteggio è quello iniziale di tutti, cioè 1200.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"marinsalta":
Vorrei sapere se è possibile comunicare con l'avversario per informarlo ad esempio che io dal 29/06/14 al 13/07/14 sarò in ferie e non potrò giocare e sarebbe gradito poter finire le partite in corso al ritorno.

Il modo più semplice è quello che ha detto Raptorista, per sicurezza meglio se gli aggiungi di confermare alla mossa successiva di aver letto il tuo commento. Un'altra possibilità è quella di inviargli un messaggio privato tramite il forum.

Zievatron
Ogni tanto, qualche partita scompare dall'elenco delle partite in corso, anche se non ne ho vinta o persa nessuna quel giorno.
Ne deduco che qualche partita è stata cancellata.
Mi dispiace però di non poter vedere quali partite siano state cancellate.
Per la partita che viene cancellata da un giocatore non si potrebbe avere una notifica di partita cancellata?
Avviene già per ogni mossa, perchè non anche per il caso di partita cancellata?

Raptorista1
Mi accodo alla richiesta di Zievatron, anche io vorrei sapere chi e` l'impaziente che mi cancella le partite cosi` lo banno dal forum... Muahahahahah :twisted:

Zievatron
Ecco. Per una partita finita questa mattina, il conteggio è sceso di 3. :?
E' una vera minaccia al mantenimento del mio record delle partite in corso! :lol:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Zievatron":
Per la partita che viene cancellata da un giocatore non si potrebbe avere una notifica di partita cancellata?

Si potrebbe sì, ma io ho deciso di non fare più alcuna modifica e anzi, se Admin è d'accordo, toglierò quelle fatte, così il torneo si svolgerà regolarmente con il software originale e presunte stranezze, tipo "uomini invisibili" che giocano venti partite e non compaiono in classifica finché la classifica non la guardo io[nota]Leggi "finché non ce lo aggiungo io manualmente" (sic!)[/nota], saranno imputabili al mio amico Kirschhoffer, che di sicuro non è un "falso e un arrogante" (per cit. un PM) come me.

Zievatron
"anonymous_be1147":
..., toglierò quelle fatte, così il torneo si svolgerà regolarmente con il software originale e presunte stranezze, tipo "uomini invisibili" ...

Perchè mai vuoi togliere le modifiche che hai già fatto?! :shock:
Se non vuoi farne altre, almeno lascia quelle già fatte!

tempiese
Le regole ai fanno prima che inizi un torneo non dopo. Addirittura proposi 1 o 2 giorni come tempo limite tra uma mossa e l'altra. Chi non ha tempo di fare una mossa ogni 4 giorni faccia altro, ma e' giusto che la partita venga eliminata.

zenyattamond
"anonymous_be1147":
[quote="marinsalta"]Vorrei sapere se è possibile comunicare con l'avversario per informarlo ad esempio che io dal 29/06/14 al 13/07/14 sarò in ferie e non potrò giocare e sarebbe gradito poter finire le partite in corso al ritorno.

Il modo più semplice è quello che ha detto Raptorista, per sicurezza meglio se gli aggiungi di confermare alla mossa successiva di aver letto il tuo commento. Un'altra possibilità è quella di inviargli un messaggio privato tramite il forum.[/quote]

Ora che stanno iniziando le ferie (per chi ancora può!) penso sia utile inserire la funzione "vacation" (durata max. 15-20gg., da definire) così come su altri siti piuttosto che doversi "raccomandare" con ciascun giocatore!

tempiese
Per chi ama gli scacchi il gioco e' un piacere non un dovere. Che significa prendersi le ferie da un torneo? Forse qualcuno e' stanco di avere dozzine di pseudoaccount?

Raptorista1
Vorrei ricordare a tutti, ma soprattutto a tempiese, che questo non e` un torneo professionistico, bensi` un torneo per dilettanti che cercano di divertirsi e di imparare a giocare a scacchi [tra cui io, che non sono certo una cima in materia].

Andare in vacanza dovendosi preoccupare di collegarsi per muovere non e` divertente, e perdere tutte le partite perche` si va una settimana al mare non e` istruttivo.

No comment, invece, sulle vuote insinuazioni random.

tempiese
Raptorista se fai un torneo "serio" hai un tempo di riflessione stabilito, se lo sfori perdi. Quindi anche se questo non e' professionistico e' pur sempre istruttivo. Poi se sei un vero scacchista sia che giochi ad un vero torneo sia che giochi ad un bar darai sempre il massimo. Sul fatto che ci siano pseudoaccount credo sia appurato.

P.S. se scrivi che e' una fatica fare una mossa ogni 4 giorni dall'ombrellone verrai punito dalle divinita' dei proletari che come me lavorano la notte in albergo per pagarsi l'affitto e gli studi ahahhahahaah

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.