Torneo di scacchi 2014
Ciao a tutti,
si riparte dopo un anno di sospensione con un nuovo torneo annuale di scacchi
Rimane da fissare qualche regoletta, mi piacerebbe che si aprisse una discussione.
1. La prima domanda è se è corretto azzerare tutti i punteggi al 01/02/2014 o comunque alla data in cui si parte pel il torneo, lasciando però le partite in corso aperte.
2.Rimettiamo la regola per la quale nell'arco di un mese (o una settimana?) non si possono fare più di 2 partite con lo stesso avversario, robot compreso, una partita con il bianco e una con il nero.
3. mettiamo un limite totale per la durata di una partita, superato il quale il punteggio va a chi è in regola con le mosse. la partita deve durare almeno 5 mosse, 1 settimana di tempo a giocatore, chi finisce il tempo prima che la partita sia conclusa perde.
4. La fase finale della partita, alla quale partecipano i primi 4 arrivati si fa in modalità sincrona.
Come gli altri anni ci saranno gadget mensili (non cumulabili) e piccoli premi finali, coppe o targhe ai primi tre, un premio simpatico per il vincitore del torneo.
Aspetto le vostre osservazioni.
si riparte dopo un anno di sospensione con un nuovo torneo annuale di scacchi
Rimane da fissare qualche regoletta, mi piacerebbe che si aprisse una discussione.
1. La prima domanda è se è corretto azzerare tutti i punteggi al 01/02/2014 o comunque alla data in cui si parte pel il torneo, lasciando però le partite in corso aperte.
2.Rimettiamo la regola per la quale nell'arco di un mese (o una settimana?) non si possono fare più di 2 partite con lo stesso avversario, robot compreso, una partita con il bianco e una con il nero.
3. mettiamo un limite totale per la durata di una partita, superato il quale il punteggio va a chi è in regola con le mosse. la partita deve durare almeno 5 mosse, 1 settimana di tempo a giocatore, chi finisce il tempo prima che la partita sia conclusa perde.
4. La fase finale della partita, alla quale partecipano i primi 4 arrivati si fa in modalità sincrona.
Come gli altri anni ci saranno gadget mensili (non cumulabili) e piccoli premi finali, coppe o targhe ai primi tre, un premio simpatico per il vincitore del torneo.
Aspetto le vostre osservazioni.
Risposte
Direi di non attaccare litigi tra i giocatori.
Se hai delle segnalazioni da fare falle alla giuria, sia pure utilizzando questo stesso forum.
In ogni caso può anche succedere che perdi qualche partita, può anche succedere che incontri persone più brave di te, non basta perdere una partita per pensare che l'avversario bari.
Man mano noi controlleremo le partite di quelli che sono in testa, verifichiamo contro chi giocano, se sfidano quelli dello stesso livello, abbiamo anche noi dei parametri che teniamo sott'occhio.
Se hai delle segnalazioni da fare falle alla giuria, sia pure utilizzando questo stesso forum.
In ogni caso può anche succedere che perdi qualche partita, può anche succedere che incontri persone più brave di te, non basta perdere una partita per pensare che l'avversario bari.
Man mano noi controlleremo le partite di quelli che sono in testa, verifichiamo contro chi giocano, se sfidano quelli dello stesso livello, abbiamo anche noi dei parametri che teniamo sott'occhio.
Se tu guardi la mia partita contro il robot noti che ho abbandonato dopo poche mosse per aver perso una semplice qualità, se avessi saputo che il robot fosse così scarso non avrei abbandonato neanche con la donna in meno.
Se può farti piacere io a tavolino nei tornei semilampo ho battuto vari GM e nei tornei a tavolino a tempo lungo battuti IM e pareggiato con GM. Certo non mi capita spesso però mi capita...
Trai le tue conclusioni...
Se può farti piacere io a tavolino nei tornei semilampo ho battuto vari GM e nei tornei a tavolino a tempo lungo battuti IM e pareggiato con GM. Certo non mi capita spesso però mi capita...
Trai le tue conclusioni...
Povero me! Con tutti questi giocatori esperti, sarò presto uno degli ultimi in classifica.
Per dimenticare l'umiliazione, mi darò a... llo sciroppo per la tosse.
Per dimenticare l'umiliazione, mi darò a... llo sciroppo per la tosse.


@Zievatron: stavo pensando la stessa cosa... tempiese, Luca_92 o chi per voi: mi date qualche dritta??

La dritta e' giocare,studiare,vincere,perdere (anche incavolarsi) ma poi rialzarsi,sempre.In pratica amo questo "gioco-scienza-sport" poiche' e' una metafora potentissima per qualsiasi cosa,vita in primis. Scusate non volevo passare da flamers...e' che a volte mi dimentico di essere buddista e mi tramuto in fracassabolas!
mi date qualche dritta?
Io consiglio di alternare studio a partite vere magari di torneo dopo un po' che hai preso la mano con qualche amico o su Internet. Ovvio che puoi anche fare migliaia di partite ed imparare direttamente dalla pratica. Magari impara qualche apertura ma non fossilizzarti su questa pratica come fanno in molti... usala come trampolino per arrivare a mediogioco o finale interessante. Proprio su quest'ultima fase della partita mi concentrerei in particolar modo, considera che a mio parere fino a livello di maestri non troverai nessuno che sappia giocare veramente bene un finale.
Per le aperture magari all'inizio gioca le classiche partite aperte, in maniera di farti le ossa nel mediogioco per poi passare ad altre aperture se vuoi allargare i tuoi orizzonti; anche questo ultimo consiglio viene spesso ignorato dai nuovi giocatori che magari si avventurano subito in labirinti siciliani che possono anche funzionare finché non trovano chi ha veramente sviscerato bene e capito tale apertura. Questo discorso potrebbe durare per ore ma dovrebbe essere spostato in altro post con oggetto più attinente.
Quoto in pieno tutto quello che ha detto solzimer!
Io aggiungo un ovvio consiglio di iscriverti ad un circolo. Inoltre potresti guardarti qualche partita commentata su youtube (daviddol è un bel canale) e fare molta pratica a discapito dello studio (sia finalo che aperture), quello arriverà più tardi.
Sono andato al circolo della mia città proprio ieri, ma devo ancora capire se è un buon posto o no [sicuramente è prestigioso, è cofondatore della FSI].
Io personalmente sono abbastanza interessato alla teoria, però non ho un metodo sistematico o un manuale di riferimento, solo cose trovate qua e là su internet.
Io personalmente sono abbastanza interessato alla teoria, però non ho un metodo sistematico o un manuale di riferimento, solo cose trovate qua e là su internet.
"tempiese":
Non saro' un campione ma nei tornei reali (in presenza) batto delle 2N...
Personalmente giocando qua ho trovato diversi giocatori che le 2N non le vedono proprio e credo possano vincere *sempre* contro 2N, trovato anche giocatori a livello di forti 1N/CM ed un giocatore a livello di Maestro.
Sempre ke giocano onesti!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ma come diceva kasparov "E' il gioco piu' violento del mondo" e dopo alcune sberle l'agonismk ci fa partire l'embolo ahahahah
Sempre ke giocano onesti!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda il Maestro al quale mi riferisco l'ho incontrato personalmente in scontro diretto in un torneo... è passato del tempo ed ovviamente lui ha potuto solo che migliorare. Non può non giocare onestamente visto che anche dal vivo massacra alla stessa maniera.
Eh va beh, ma allora io voglio un torneo separato "for dummies" XD
"solzimer":Sempre ke giocano onesti!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda il Maestro al quale mi riferisco l'ho incontrato personalmente in scontro diretto in un torneo... è passato del tempo ed ovviamente lui ha potuto solo che migliorare. Non può non giocare onestamente visto che anche dal vivo massacra alla stessa maniera.
Chi è?
Non si dice.

"Raptorista":
Eh va beh, ma allora io voglio un torneo separato "for dummies" XD
Concordo.

Beh, quando è iniziato il torneo credo che nessuno volesse un torneo facile o sparare sulla croce rossa per un anno intero.
Aggiungo inoltre che confrontarsi con un Maestro non è cosa alla portata quitidiana di tutti, soprattutto gratuitamente.
Personalmente preferirei un torneo con livello altissimo e non andare a premio piuttosto che vincerne uno dove il livello è imbarazzante.
Se questo sito diventasse un riferimento per giocatori di tutti i livelli potrebbe far crescere scacchisticamente tutti i partecipanti; rispetto agli altri siti ha il vantaggio della formula della velocità ridotta, quasi una partita per corrispondenza, ciò a mio parere consente di assimilare bene concetti e strategie difficilmente raggiungibili giocando migliaia di partite a un minuto su altri siti ben più frequentati.
Aggiungo inoltre che confrontarsi con un Maestro non è cosa alla portata quitidiana di tutti, soprattutto gratuitamente.
Personalmente preferirei un torneo con livello altissimo e non andare a premio piuttosto che vincerne uno dove il livello è imbarazzante.
Se questo sito diventasse un riferimento per giocatori di tutti i livelli potrebbe far crescere scacchisticamente tutti i partecipanti; rispetto agli altri siti ha il vantaggio della formula della velocità ridotta, quasi una partita per corrispondenza, ciò a mio parere consente di assimilare bene concetti e strategie difficilmente raggiungibili giocando migliaia di partite a un minuto su altri siti ben più frequentati.
"solzimer":
Beh, quando ...
Concordo anche con solzimer.
Benchè è poco verosimile che io approfitti dell'occasione per diventare un bravo scacchista.

Io proporrei una stanza per analizzare le partite, cosi' si assimilerebbero sul serio concetti tattico-strategici; oltretutto l'analisi verrebbe rifiutata da chi usa software (barando) e sarebbe ben piu' semplice inquadrare i giocatori seri ed i cazzari!
