Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alexo
per chi già l'ha fatto è difficile?
5
1 lug 2008, 17:46

IPPLALA
Cosa è uscito? Matematica oppure Fisica?
2
4 lug 2008, 14:11

AOOO
su cosa avete fatto le vostre tesine? idee simpatiche e originali che hanno avuto altri vostri compagni?
2
3 ago 2008, 12:42

SnuSniuk
Ciao raga, vi parlo come neo-diplomata da liceo scientifico. Non vedevo l'ora che arrivasse questo momento! Me ne vado fuori città, a studiare quello che mi piace, vicino al mio ragazzo... aspettavo con molta ansia e gioia questo lieto evento. Mi sono immatricolata ho trovato casa...insomma non mi resta che pertire! Ora, invece, che manca meno di un mese alla mia partenza ho molte ansie. Non so se riuscirò a gestirmi i soldi pulire casa studiare trovare persone perbene... sembra ...
7
5 ago 2008, 13:49

rory85
:hi Ciao a tutti ... come vi è mandata la maturità? A me bene diciamo...è finita, questa è la cosa più importante...scandali a parte... Qualcuno di voi si è già iscritto o si iscriverà all'università? Qualcuno si è iscritto a lettere classiche? Spero che qualcuno risponda!
1
17 ago 2008, 10:54

BaZ89
Raga finalmente posso dire:IO CE L'HO FATTA!!! A voi come sono andati gli esami???
1
4 lug 2008, 13:43

Andrearufus
..quali sono i vantaggi di avere una laurea alla bocconi o alla normale? alla fine sono comunque lauree equivalenti a quelle delle università "normali"..legge a crotone o alla bocconi è sempre legge...che cambia? O_O
5
11 ago 2008, 11:21

Frafri90
Da premettere che non so se questa è la sezione giusta per questo genere di topic, in caso contrario scusatemi tanto... Cmq volevo sapere se qui su skuola.net o cmq in giro per il web ci sono dei fac simile o la copia dei test d'ingersso universitari per la facoltà di infermieristiche, anche degli anni passati... Volevo un pò vedere che genere ti test siano.. Non sono riuscita a trovarli se qualcuno mi saprebbe aiutare.....Grazie mille in anticipo! =)
4
7 ago 2008, 18:43

Benny24
Secondo voi quale corso offre più possibilità per lavorare nell'ambito della produzione di energia elettrica (non nucleare, intendo)? Per esempio, per fotovoltaico, biomassa o eolico? Io consideravo ing. meccanica e ing. elettrica. Sapreste diri qualcosa in merito? Vi ringrazio in anticipo.
7
3 ago 2008, 10:35

89mary-votailprof
ciao a tutti! quest'anno mi sono diplomata e sto pensando cosa scegliere per continuare i miei studi all'università. mi interesserebbe la facoltà di economia. secondo voi è una laurea che offre sbocchi a livello lavorativo? andando più nel particolare, io frequenterei economia alla federico II di napoli. c'è qualche iscritto?quale corso mi consigliereste?perchè?quale offre maggiori sbocchi? io avevo pensato di optare per economia aziendale, ma guardando anche le specialistiche mi sembrava ...
13
15 lug 2008, 18:49

sectioaurea1
come si fa a diventare giornalisti in riviste o prettamente matematiche o di divulgazione scientifica o nella sezione scientifica di riviste generali...avendo una laurea in matematica? si deve iniziare a collaborare durante l'università??
3
31 lug 2008, 09:38

TheCreator1
Per chi fa corsi di tipo scientifico (matematica e fisica, informatica): triennale vicino casa e specialistica dove si vuole? siete d'accordo? oppure subito la triennale dove c'è ricerca maggiore nel proprio campo (sempre se a 18 si sa il proprio campo) grazie!!
2
31 lug 2008, 10:54

Benny24
Una piccola curiosita' preuniversitaria: 1)i programmi di Analisi I e Analisi II sono gli stessi in tutte le universita' sia nei corsi di matematica che di ingeneria (almeno in teoria)? 2)quanti altri esami di analisi esitono dopo di questi, fino al termine di una laurea specialistica (sempre parlando in generale)?
2
7 ago 2008, 22:32

maurer
Ciao a tutti! L'anno prossimo ho deciso di iscrivermi alla facoltà di matematica... Solo che non so dove! Sono indeciso tra Genova e Torino... Avete qualche suggerimento? Magari anche per consigliarmene una terza...
9
4 ago 2008, 12:45

francescodd1
ciao volevo saoere cosa ne pensate di ingegneria matematica a torino, wuesto è il link del sito: http://didattica.polito.it/pls/portal30 ... tipo_cds=1 e questo è il link del piano di studi: http://didattica.polito.it/pls/portal30 ... &p_cds=842 vorrei sapere le vostre impressioni a proposito della validita del corso, di quanta matematica effettivamente ci sia, e un opinione riguardo il fatto di non approfondire molto le materie che si studiano. grazie ciao
2
4 ago 2008, 11:57

faenil
Salve ragazzi...avete qualche facoltà di informatica che ritenete sia particolarmente valida? Possibilmente nei pressi di Roma...tipo L'Aquila...o cmq posti da cui posso tornare almeno una volta ogni due settimana senza sostenere grandi spese... Vi ringrazio
4
16 lug 2008, 23:43

Andrearufus
..per favore potete aiutarmi a trovare le risposte corrette del test di ammissione fatto dalla cisia per la facoltà di ing. anno 2005? ho trovato in facoltà il librino con questo test della cisia...ma nn ci sono le risposte
3
30 lug 2008, 12:53

antony26
Salve, ormai manca pochissimo alla scelta dell'università da prendere ed ho ancora un dubbio se scegliere ingegneria meccanica o ingegneria aerospaziale. Volevo quindi chiedere se sapete in che cosa consistono le principali differenze tra questi due indirizzi, cosa si studia prevalentemente in uno e nell'altro, cosa si può fare al termine di uno o dell'altro...in particolare, essendo il mio sogno di riuscire a progettare delle auto, specialmente di corsa, quale dei due è più ...
5
18 lug 2008, 11:43

Andrearufus
dubbio: se uno è laureato a statistica in una facoltà di economia...può fare il commercialista??? il commercialista lo può fare solo chi ha economia e commercio o anche economia aziendale??? non l'ho mai capito...perchè alcuni commercialisti sono dott. altri no....
6
20 lug 2008, 11:55

marcothebest2005
Ciao.. l'altro ieri ho inviato la mia tesina per il concorso "non abbandonare la tua tesina".. purtroppo non la vedo ancora inserita nella lista di tesina per il concorso.. e nel mio profilo dice che ho inviato 0 appunti.. sapete darmi spiegazioni? La tesina s'intitola: Il computer: dalla nascita dell'Olivetti al commercio elettronico grazie marco P.S: PER FAVORE RISPONDETE PERCHE' FRA POCO PARTO E SE DEVO REINSERIRLA NON POSSO PIU' FARLO!! GRAZIE
4
12 lug 2008, 12:15