I vantaggi..
..quali sono i vantaggi di avere una laurea alla bocconi o alla normale? alla fine sono comunque lauree equivalenti a quelle delle università "normali"..legge a crotone o alla bocconi è sempre legge...che cambia? O_O
Risposte
E' come dire: quali sono le differenze tra una laurea ad Oxford ed una a Cosenza? Semplice... c'è in mezzo il prestigio dell'università! Certo in Bocconi non ti mettono un tubo in testa che fa aumentare vertiginosamente la tua massa celebrale e molti prof insegnano anche in altre uni statali, ma essa è conosciuta in tutto il mondo e ti da mille e più possibilità (anche nel mondo del lavoro)... poi comunque tutto dipende dalle capacità di ognuno!
Ti riporto una buona osservazione fatta da un noto membro del forum:
"wedge":
sicuramente la Bocconi ha un appeal sulle aziende non indifferente. benchè credo che la differenza di qualità tra essa e le altre università sia ormai ridotta a zero. ma c'è anche da dire che in Bocconi se sei bravo, puoi fare cose che in altre università non esistono, come scambi bilaterali con le migliori università di economia del mondo, e stage in posti tipo S&P o Goldman Sachs.
dall'altro lato, quasi chinque passa gli esami. è insomma un mondo che può essere molto polarizzato.
"Andrearufus":
si...ma il vantaggio alla fine di una laurea in matematica alla normale o a una università statale?
in pratica trovi lavoro più facilmente, perché il fatto che tu ti sia laureato alla normale è una garanzia di qualità.
p.s. alla normale oltre alla laurea (dell'università di pisa) ottieni un diploma specifico loro, indipendente dall'università.
"VINX89":
Per la Bocconi non saprei; per quanto riguarda la Normale, sò che vi sono corsi ed esami in più rispetto a quelli "tradizionali", oltre a numerose ore di approfondimento.
Inoltre, è necessario avere una media del 27, prendere non meno di 24 ad ogni esame, non rimandare mai nessun esame e discutere una piccola tesina su un argomento a piacere per passare all'anno accademico successivo.
si...ma il vantaggio alla fine di una laurea in matematica alla normale o a una università statale?
Per la Bocconi non saprei; per quanto riguarda la Normale, sò che vi sono corsi ed esami in più rispetto a quelli "tradizionali", oltre a numerose ore di approfondimento.
Inoltre, è necessario avere una media del 27, prendere non meno di 24 ad ogni esame, non rimandare mai nessun esame e discutere una piccola tesina su un argomento a piacere per passare all'anno accademico successivo.
Inoltre, è necessario avere una media del 27, prendere non meno di 24 ad ogni esame, non rimandare mai nessun esame e discutere una piccola tesina su un argomento a piacere per passare all'anno accademico successivo.