Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
melycarmy93
cerco una tesina per l'esame di maturità per liceo pedagogico
1
29 feb 2012, 17:12

lit
salve a tutti, quest'anno sono di maturità e vorrei portare una tesina su fight club, il mio film preferito, qualcuno a qualche suggerimento da darmi?
1
lit
29 feb 2012, 14:27

Maryyy993
Ecco la mia tesina, è basata sulla spirale logaritmica: Matematica: La spirale logaritmica Fisica: Il moto a spirale Scienze: Le galassie, precisamente quelle con i bracci a spirale Italiano: Italo Calvino che ha scritto le Cosmicomiche Che ne pensate?
1
29 feb 2012, 14:15

Voltele
Salve a tutti!!! ho un grende peroblema, girando qua e in la in internet ho scoperto che l'idea che avevo avuto sulla mia tesina, è molto comune!!!SONO DISPERATA!!! matto: per tutti un folle o genio incompreso? ho tante idea per sviluppare la mia tesina, ma ho notato che la follia o comunque genio e folle, è una tesina al quando fatta e rifatta!!! che ne pensate è banale? aiutatemiiiiiii ps oggi ho appena scoperto che un mio compagno di classe porterà come tesina l'insanità ...
11
24 feb 2012, 12:37

Voltele
ho paura di fare una tesina banale, sulla follia e sul genio, sto pensando ad altre possibilità e in questi giorni a filosofia sto studiando schopenhauer e mi ha attirata molto l'idea che ha lui dell'uomo. Crede che l'unica cosa che spinge l'uomo a fare quello che fa è la volontà di sopravvivere... Se volessi parlare della differenza di vivere e sopravvivere che mi consigliereste?
1
28 feb 2012, 18:33

Marsl9
Salve a tutti, sono una studentessa della triennale di fisica a Pisa e vorrei chiedere un consiglio. Sarei indirizzata verso lo studio della fisica medica e mi piacerebbe sapere quali sono le università migliori e maggiormente specializzate in questo campo, in Italia o all'estero. Grazie!
2
6 mar 2012, 16:54

MISSCECY98
AIUTO DEVO FARE UNA TESINA SUL LIBRO DI PRIMO LEVI :"SE QUESTO è UN UOMO" NON SO DA DOVE INCOMINCIARE HELP
1
5 mar 2012, 18:11

mikyskater
come potete aiutarmi con gli stati uniti negli anni 60 come percorso d'esame io ho gia trovato collegamento tra italiano storia geografia tecnologia scienze arte letteratura e musica ma nn riesco a trovare degli appunti sulla divrsità dei costumi sociali grazie
1
27 feb 2012, 20:44

sophy.
ragazzi che farete la notte prima degli esamiiiiiiiiiiiii???? e dopo gli esami??? io dopo vorrei partire mmm :D
3
25 gen 2012, 19:36

simoprosniper
con l'argomento della mafia da portare all'esame, cosa posso fare di italiano? (NON HO VOGLIA DI LEGGERE UN LIBRO COME HA DETTO LA PROF.) e di geografia?(NON UNO STATO PERCHE LA MIA PROF NON VUOLE?
1
4 mar 2012, 09:50

MMichela
come argomento per la tesina avevo idea di farlo partire da un film; tipo dal "bambino con il pigiama a righe" che parlo del nazismo partirei proprio da storia, gli ebrei nn avevano diritti così porterei a diritto a diritti e doveri inviolabili dell'uomo, a italiano ungaretti visto che è un poeta che ha fatto la guerra mondiale e le sue opere parlano di ciò, ma nn saprei cosa collegarci a scienze delle finaze, inglese, geografia e matematica.... altrimenti avvevo pensato al film "Margarette ...
2
20 feb 2012, 15:37

cristal93
ciao raga vorrei fare una tesina sulla ricerca della felicità...non so però come collegarla ! le materie sono queste: ( filosofia,scienze sociali,inglese,matematica,storia,diritto)aiutooooooooooo :( Aggiunto 3 minuti più tardi: e italiano :)
8
17 feb 2012, 12:52

matteos98
Buongiorno a tutti faccio la 3° Media e sono alle prese con l'esame . L'argomento di cui tratterò è l'Inghilterra con cosa la potrei collegare in: -scienze -arte -francese (seconda lingua che studiamo) -tecnologia
1
2 mar 2012, 17:08

sara0206
Buona giornata a tutti :-) Allora ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto. Ho pensato di realizzare la mia tesina sull'ISTRUZIONE SCOLASTICA. Vorrei precisare che frequento ragioneria e avevo pensato: Storia: LE SCUOLE NEL FASCISMO E L'AZIONE DI MARIA MONTESSORI. Diritto: ART. 33-34 DELLA COSTITUZIONE. Mentre per Italiano, Inglese, Economia e Matematica non saprei cosa collegare. Sono accettati tutti i possibili collegamenti anche originali purchè siano attinenti. Ps. se avete ...
6
17 mar 2011, 13:29

darcandie
salve, io vorrei portare come tesina il "linguaggio del corpo", ho già trovato molti collegamenti,sto leggendo libri a riguardo, ma il mio problema sono le materie scientifiche, soprattutto matemitica e fisica :S sapreste darmi dei collegamenti con queste due materie, please? :D grazie mille
4
9 apr 2011, 09:55

ramo14
Devo fare una tesina sugli scout...devo trovare pero come collegarlo a tecnica, arte, inglese
0
2 mar 2012, 16:57

silviettadance <3
aiutooooooooooo !!! mi servirebbe una mappa concettuale x la tesina di 3 mediaaaaaaa :(
5
1 mar 2012, 18:58

123aly
Ciao ragazzi ho un disperato bisogno di aiuto!! quest anno devo fare l' esame ma non so da dove cominciare!! :-( mi potreste per favore consigliare un argomento poi cercherò di collegarlo con quello che abbiamo fatto a scuola, ma se mi volete aiutare anche in questo ve ne sarò grata Vorrei portare qualche argomento che ho studiato quest anno, quindi dopo il 1800 mi aiutateeee???? grazie
6
23 feb 2012, 16:45

larry98
mi serve una lettera nella quale io scrivo ad un attore::::::................... e urgente grazie
1
1 mar 2012, 15:51

Danielking1
Ciao Ragazzi,ho un problema ed ho una domanda da porvi nella speranza che i vostri consigli mi possano aiutare... Mi sono iscritto nel 2004 all'università facoltà di informatica. Nel 2005 ho cominciato a lavorare ed ho totalmente trascurato l'università, però ho sempre pagato le tasse. L'anno passato ho perso il lavoro, ora ho un'occupazione occasionale che mi lascia molto tempo libero così l'anno scorso ho dato diversi esami. Ad oggi ho 27 anni e mi mancano 10 esami alla fine. Però mi sento ...
21
17 feb 2012, 18:21