Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fiesolecarlo
Salve, mi chiamo Giuseppe, ho 17 anni, e volevo chiedervi una piccolissima domanda. Adesso io ho 17 anni ed ho anche la licenza media, quello che vorrei chiedervi è: C'è un modo per non farsi tutti e 5 gli anni di superiori? Ovvero partire direttamente dal quarto? No insulti perfavore, Grazie!
2
21 set 2019, 18:34

wingS_1
Ciao! A settembre dovrei laurearmi in corso alla triennale di ing meccanica alla federico 2 di Napoli e sto valutando per la scelta dell'ateneo e del percorso di studi da fare alla magistrale. Molti colleghi che conosco si sposteranno al PoliTO , chi per fare automotive engineering (scelta che comprendo , in quanto sembra un percorso fatto molto bene) chi per "il nome" dell'università e per le opportunità lavorative fornite successivamente dal politecnico. Detto che il percorso legato ...
2
13 ago 2019, 21:21

paliotto98
Salve a tutti,sono un ragazzo che quest'anno ha provato a fare i corsi singoli della facoltà di fisica,riuscendo solo nell'ultimo esame disponibile ad ottenere un 25 nell'esame di analisi 1 ma con un periodo di studio lungo ed estenuante della durata di circa un anno a causa delle gravi lacune che possedevo dalle superiori.Ora per vari motivi quali principalmente la mancanza di interesse verso il lato pratico della fisica (i laboratori per intenderci)e anche il fatto di non essere riuscito ad ...
13
14 set 2019, 09:34

domenico1771
Qualcuno sa come vengono convertiti in CFU per il corso di laurea di Matematica, gli esami di matematica sostenuti nei corsi di laurea del vecchio ordinamento (es. Chimica, Biologia)? Considerando che si trattava di esami dal nome "Istitutuzioni di Matematiche 1 e 2", "Esercitazioni di Matematica 1 e 2", formalmente non Analisi 1 e 2, anche se i programmi erano gli stessi. Esistono delle linee generali per la conversione dei crediti? Grazie.
5
28 ott 2019, 22:45

Hey1234
Salve a tutti, sono in quinta liceo linguistico e all'università sono in dubbio se fare una scienza pura (fisica o, più probabilmente, matematica) oppure ingegneria ma ho paura di avere un'idea troppo "romantica" di entrambe. Matematica mi affascina perché ha meravigliosamente senso (spero si capisca quello che intendo) mentre ingegneria mi attrae perché mi piace l'idea di capire come funzionano le cose, ad esempio circuiti o motori. Oltre a questa indecisione temo anche di starmi ...
3
27 ott 2019, 23:43

elia36
salve, ultimamente sono molto confuso. frequento il 2 secondo superiore e quest'anno ho cambiato classe "non scuola" sono passato da scienze applicate a scientifico tradizionale poichè non mi trovavo bene nella vecchia classe ,il problema è che penso di aver sbagliato ancora, mi trovo nella miglior classe dell'istituto e non riesco a sostenere i ritmi sia per recuperare latino" che non avevo fatto l'anno precedente" ma anche perchè loro studiano il triplo di quanto studiavo io e mi sta venendo ...
2
19 ott 2019, 22:08

Sherlockier
Ciao a tutti, sono al quarto anno di liceo classico (mi sto anche pentendo di averlo scelto al posto dello scientifico) e sto arrivando alla conclusione che in futuro mi piacerebbe molto studiare fisica o comunque una materia scientifica (come biologia, biotecnologie, informatica, scienze naturali etc.), ma mi sento molto confusa e insicura perché, anche se fino ad oggi non sono mai stata rimandata et similia, ho paura che il classico non mi dia basi abbastanza solide (in particolare in scienze ...
4
24 ott 2019, 12:55

goofie
Salve, mi sono appena immatricolato a medicina, ma sento di voler cambiare facoltà. In basso ho messo un sunto per chi non ha molto tempo. Il mio sogno sarebbe diventare ricercatore in mate, però non sono un asso e ho molte lacune. Metterei nel caso tutto l'impegno di questo mondo, ma vedendo che molti esperti del settore erano bravi sin da giovani non vorrei buttare tempo nel caso non dovessi avere chance. Avevo poi pensato ad ingegneria informatica o automazione perchè ho sempre voluto ...
8
23 ott 2019, 02:32

Fubino
Ciao a tutti, ho frequentato il primo anno del liceo scientifico e l'ho superato senza problemi con la media del 7,5. Il problema si pone dal fatto che sono incompatibile col latino e che quindi faccio molta fatica a capirlo e a studiarlo. Il mio desiderio sarebbe di cambiare scuola perché sono terrorizzato dall'idea di dover continuare a studiarlo. Nelle materie umanistiche sono una frana ma me la cavo, al contrario nelle materie scientifiche che sono la mia passione, particolarmente chimica e ...
5
18 lug 2019, 12:40

bocciato
Buongiorno a tutti, mi sono diplomato molti molti anni fa e per motivi personali non mi sono iscritto all'Università, seppur fosse una mia necessità. Ora a distanza di tempo vorrei coronare questo mio sogno, scegliendo una facoltà tra Giurisprudenza ed Economia. Per il lavoro che faccio, sarebbe più indicata Economia anche se la Laurea in Giurisprudenza avrebbe comunque un senso. Lavoro nel settore Bancario ( preciso che non sono uno sportellista, faccio un lavoro più qualificante a stretto ...
17
20 ott 2019, 09:42

JARNARUS
Salve a tutti, sono al quinto anno dell'iti, corso di Meccanica e Meccatronica e proprio adesso, che il diploma di perito si avvicina, sento di essere giunto ad un bivio. Oltre alla meccanica io nutro da qualche anno passione per schede elettroniche, processori, non solo per quanto riguarda l'aspetto pratico, dove banalmente smonto i pc a casa mia e me ne prendo cura, ma anche capire il funzionamento di ogni componente; gli alimentatori, le schede madri, le ram ecc. Stiamo affrontando, adesso ...
1
15 ott 2019, 17:28

FrancescoDil1
Salve a tutti, sono Francesco. Sto studiando ingegneria aerospaziale però sono tormentato dai dubbi. Ho scelto ingegneria aerospaziale perché mi affascina la conquista dello spazio, l'uomo su Marte, le stazioni spaziali, le orbite ecc... tuttavia ho zero interesse per gli aeroplani e a momenti mi deprimo a studiarli. Quindi il mio dubbio è se abbia senso continuare ingegneria aerospaziale nonostante mi interessino solo le questioni fuori dall'atmosfera. Voi che dite? Inoltre dato il mio amore ...
4
11 ott 2019, 19:22

giovatrabu
Ciao a tutti, Sto per iniziare il terzo anno di ingegneria informatica a Padova, e cercavo qualcuno che avesse fatto una triennale simile alla mia e si fosse poi iscritto al polimi ad Ingegneria Matematica. Questo perché ho letto il regolamento del CdL e ho anche contattato la professoressa che dovrebbe occuparsi delle ammissioni alla magistrale, ma nessuno sa dirmi più o meno quali obblighi formativi dovrei aspettarmi che mi diano al momento del cambio corso. Quindi se avete un' esperienza ...
21
22 set 2019, 16:39

edoardogervasi07
Ciao a tutti, sono uno studente di quarta in sistemi informativi aziendali(la vecchia ragioneria+informatica), la matematica non viene trattata in modo esaustivo come nel liceo scientifico e ho bisogno di impararla più o meno dall'inizio perchè vorrei farmi una base simile a quella dei diplomati allo scientifico per poter tra 2 anni iscrivermi a ragioneria aerospaziale e non avere problemi. In questi 2 anni punto a studiare matematica fisica, chimica e biologia in modo da avere basi ottime. Mi ...

jhonny2019
Salve, sto per passare da ingegneria elettronica a gestionale in quanto dopo 5 esami fatti in 3 anni mi sono reso conto che il carico di studi è eccessivo per le mie attitudini e non sono sicuro che mi piacerà fare l' ing elettronico (ben accette esperienze e opinioni di ing elettronici). Analizzando il piano di studi di gestionale sembrerebbe faccia più al caso mio visto che si studia un pò di tutto e gli esami sono meno ostici. L'unico motivo che mi frena è che se una volta laureato mi ...
3
1 ott 2019, 16:41

Patras1
Buongiorno. Sono alla magistrale di ingegneria elettronica (secondo anno) e sono indeciso se seguire il corso di Progettazione e sintesi di circuiti integrati digitali oppure un corso di progettazione di Elettronica per l'energia. Premetto che non ho fatto il corso di elaborazione numerica dei segnali digitali quindi già qui sarei svantaggiato per scegliere il primo penso perché non conosco i filtri digitali e la loro implementazione. Tuttavia se mi dite che è un corso importantissimo ci ...
2
30 set 2019, 16:06

Gigicasci
Ciao a tutti ragazzi, sono laureato alla triennale in Ingegneria Informatica in una statale. Avendo iniziato a lavorare full time, stavo pensando di continuare gli studi con la magistrale sempre in Ingegneria Informatica, però presso un'università telematica. Leggendo sul web, ho capito che per quanto riguarda quel CdL, sicuramente le migliori sono la Uninettuno e la Unimarconi. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio in più in merito? Qualcuno che magari ci è già passato? Grazie
2
26 set 2019, 08:46

lucas991
Buonasera a tutti , Desideravo alcune informazioni del corso di laurea in fisica . Viste le mie passioni e miei interessi penso possa piacermi questo corso di laurea , ma prima di iscrivermi desideravo alcune informazioni , magari da qualcuno che si è laureato proprio in fisica o si sta laureando o qualcuno che sa qualcosa . Prima di tutto penso che la matematica e la fisica all' università siano totalmente diverse dalle cose fatte al liceo , dico bene ? Inoltre sapete dirmi più o meno in cosa ...
7
11 set 2019, 21:20

Flamber
Buongiorno, Dopo una triennale in ingegneria elettronica ho deciso di iscrivermi al corso di laurea magistra in Data Science and Engineering che verrà inaugurato quest'anno al politecnico di Torino. Trovo il corso molto interessante, e mi sembra anche abbastanza sorprendente che ci sia accorti (quantomeno al PoliTo) della necessità di un corso del genere solo nel 2019. Infatti per chi fosse interessato a questo ambito le scelte si limitavano ad un corso in ingegneria matematica o informatica ...
0
26 set 2019, 09:28

studente2.
come inviare una segnalazione di comportamento scorretto da parte di commissione maturita' al ministero
2
1 set 2019, 20:16