Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anna.riccio0
Salve, sono una ragazza che frequenta il quinto anno del liceo classico e vivo nella più completa disperazione. Perché secondo voi? Mancano 6 mesi all'esame e tutt'ora non so che strada prendere. Ho pensato a tante, tantissime facoltà che non c'entrassero assolutamente nulla con la matematica, ma niente, l'unica cosa che mi interessa è l'astronomia (di conseguenza l'astrofisica), interesse che vorrei tanto approfondire. Purtroppo so bene che per iniziare questa facoltà o sai la matematica o non ...
7
4 gen 2022, 18:32

stefaniaogun
ciao ragazzi sunto della situazione l'anno scorso ero in quarta e sono stata rimandata col debito (in fisica) ma a causa di problemi famigliari mi sono trasferita all'estero e quindi sono stata bocciata e dovevo rifare il quarto, pero mi trovavo ancoran all'estero e sono ancora all'estero, ritornero in Italia (Roma) a gunio. volevo fare l'esame di stato(2023) da privatista studiando a casa con tutor (ho contattato alcune scuole 2in1 ma onestamente mi sembrava uno spreco di soldi), ho letto ...
0
4 gen 2022, 22:23

pietrina67
HO BISOGNO DI IDEE PER UNA TESINA DI TERZA MEDIA PER RAGAZZINO CON PROBLEMI DI DSA, IL TUTTO A PARTIRE DA UNA BICI RIMESSA A POSTO DURANTE LE ORE DI LABORATORIO.GRAZIEEEEEE
3
8 apr 2014, 15:12

Daffeen
Salve a tutti, vorrei proporre una tesina su intelligenza artificiale, ma non ho ancora le idee ben chiare. Frequento un ITIS informatico e le materie sono: Italiano, Storia, Sistemi e reti, Tecnologie e progettazione di sist. informatici e di telecomunicazioni, informatica e matematica. In italiano vorrei portare Svevo, in relazione alla mente umana e mente artificiale, ma in storia cosa porto? La prof ha detto che deve collegarsi sia con Svevo che con l'intelligenza artificiale. Poi restano ...
1
21 mag 2018, 15:42

alex9988
Salve, mi presento sono alessandro ed ho 22 anni. Non ho trovato una sezione perfetta per la mia domanda quindi spero qui vada bene. Mi sono iscritto alla facoltà di ingegneria elettronica un mese fa, e vorrei dare analisi 1 il 3 febbraio. La faccio breve senza raccontare la storia della mia vita , non so quanto io sia bravo in matematica ( non avendola mai fatta come si deve, ma almeno al liceo se studiavo un poco per recuperare i 4 un 10 lo prendevo alla verifica successiva ) ma ...
2
18 dic 2021, 14:16

deby_98
Salve a tutti, quest'anno devo dare l'esame di maturita da privatista presso un altro istituto, vorrei sapere se i cretidi acquisiti nella scuola che frequentavo vengono presi in considerazione nel liceo da me scelto. Grazie in anticipo.
1
1 dic 2021, 20:15

la-marty-08
Ciao sono una ragazza di terza e quest'anno ho l'esame mi potresti consigliare qualche argomento con anche i vari collegamenti?
1
3 dic 2021, 15:04

saragrillo39
Ciao a tutti, frequento il quarto superiore in un liceo linguistico e vorrei iscrivermi alla facoltà di biotecnologie. Ho scoperto che il test di ammissione può essere sostenuto anche in quarto superiore ma ho ancora dei dubbi riguardo la sua validità. Fare il test ora in quarto superiore sarebbe sicuramente meglio per me poiché, provenendo da un linguistico, non sono sicura di poter prendere un punteggio altissimo e quindi rientrare in un’eventuale graduatoria. Qualcuno potrebbe gentilmente ...
1
22 nov 2021, 19:46

lauragigliotti
Buongiorno a tutte e tutti, sono una laureanda triennale in Matematica e mi trovo di fronte alla scelta della magistrale. Sono più che sicura di voler continuare con la Matematica, ma non so bene su cosa specializzarmi. Mi spiego meglio: a me piacciono molto l'Algebra e soprattutto la Geometria, un po' meno l'Analisi, dunque pensavo di scegliere un'università in cui posso modellare il piano di studi secondo queste mie preferenze. Ed è qui che sorge la prima domanda: ha senso cambiare ateneo ...
15
11 mag 2021, 13:02

france.francesco
ciao.. avrei bisogno di un testo in inglese su hollywood da mettere nella tesina di terza media, quindi non troppo conplicato grazie (sto praticamente choedendo la parte inglese della tesina sul cinema che sto svolgendo)
4
1 giu 2015, 18:06

Sallityy
Buonasera, vorrei chiedervi un parere e penso sia questa la sezione giusta. All'età di 25 anni, fra pochi mesi 26, mi ritrovo con un contratto d'apprendistato da programmatore in scadenza che non sarà rinnovato. Racconto in breve qual è stato il mio percorso: ho terminato 6 anni fa il liceo classico con voti buoni ma non certo i migliori dell'istituto. I miei mi hanno dato carta bianca sulla gestione del mio futuro e delle mie scelte. Sono stato influenzato un po' dagli amici e un po' da ...
15
2 ott 2021, 18:10

symon_rs
Buongiorno, perdonatemi qualora abbia sbagliato sezione ma ho scelto quella che più si avvicinava al tipo di richiesta. Lavoro da circa 4 anni nel campo dell'informatica, nello specifico mi occupo dello sviluppo di interfacce di siti e applicazioni web. La matematica mi affascina molto e da tempo ho pensato che potrebbe dare al mio profilo professionale un ottimo valore aggiunto essendo l'informatica un "ramo" della matematica. Di conseguenza ho pensato di aggiornarmi sul tema, cercando di ...
1
8 ott 2021, 19:13

Baldox
Ciao a tutti. Premetto che di discussioni simili ce ne sono diverse, ma vi vorrei chiedere delle cose specifiche esponendovi il mio caso. Prima di iscrivermi all'università ho frequentato un istituto tecnico industriale, quindi avevo una conoscenza molto pratica della matematica. Con l'iscrizione all'università mi sono invece trovato di fronte ad un vero e prorio mutamento della materia. Ora sono studente del corso di laurea in "Ingegneria Informatica e dell'automazione"ed ho sostenuto esami di ...
13
16 mag 2013, 21:01

Francescoskuola12
Ciao a tutti, frequento il 3 del liceo scientifico, ho fatto il primo e il secondo anno praticamente quasi in dad tranne inizio e fine, mi sono letteralmente scocciato di andare in questa scuola, non perche' vado male, anzi mi piace sia l'indirizzo che ho scelto che i professori davvero quasi tutti (tranne una pazza) ottimi e preparati, ma: 1) Perche' non e' una bellissima scuola (intendo l'edificio) 2) I miei compagni mi prendono per il culo (non si tratta nemmeno di bullismo, anzi direi di ...

Astrid1599
ciao a tutti! devo fare la tesina di terza media. Mi piacerebbe portare MARKETING, ma non saprei come collegarlo con: musica, religione, arte, francese e scienze. Vi ringrazio in anticipo! :) .
1
1 ott 2021, 16:15

janjuventino1
La mia tesina è cosi Italiano : Giuseppe Ungaretti Storia : Seconda guerra mondiale Geografia : Giappone Scienze : La bomba atomica Inglese : Spagnolo : Musica : Tecnica : Energia nucleare Arte : Educazione fisica : Cosa potrei inserire nelle parti mancanti?
4
14 mag 2012, 14:29

ciaoragazzi
Ciao, quali sono i reali sbocchi lavorativi per chi prende una laurea in ambito matematico? A parte l'ambito informatico e statistico c'è altro? Esistono università online discrete? Grazie
3
9 set 2021, 12:18

Sfaticataforever
Vorrei fare la psicologa ma con il petagogico poi sono costretta a farla anche se dovessi cambiare idea,mentre con il classico avrei più scelta. Un aiutino??

Ale_x_Andra
Ciao, quale mi consigliate tra Leonardo da Vinci ( Treviso) e il Duca degli Abruzzi (Treviso)? Come sono i prof? Si studia tranquillamente o ti chiedono miracoli ? Grazie di cuore
2
23 ago 2021, 08:23

robriv1
Salve a tutti, io a breve mi laureo in Fisica (triennale) alla Federico II. Sono attratto dal mondo della modellistica e del calcolo numerico e dell'uso che se ne può fare per risolvere problemi complessi. Ho fatto da poco domanda di ammissione al CdL in ingegneria matematica (piano computational science and computational learning) del polimi, che mi sembrava avere il piano di studi più interessante. Purtroppo per l'ammissione oltre ai crediti di formazione di base sono richiesti 45 crediti ...
6
1 set 2021, 23:52