Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sono un ragazzo di 18 anni da sempre appassionato di Fisica e Matematica e sono prossimo al termine degli studi al Liceo Scientifico (indirizzo scienze applicate). Ho deciso di studiare Fisica all'università, e quì viene il bello.
Tentando di destreggiarmi tra informazioni, disinformazione e siti delle università fatti con i piedi, sono arrivato, al momento, a tale conclusione: i migliori atenei di fisica in Italia sono Padova, Pisa e La Sapienza a Roma. Per ragioni puramente ...

Cosa ne pensate della nuova riforma dell'esame di università, se ho capito bene adesso i crediti formativi sono 40 e non più 25, le3 prove di esame valgono 10 anziché 15, è sempre se ho capito bene adesso basterebbe il 6 di media per essere ammessi all'esame di stato.
se le cose stanno così, secondo me stiamo facendo un errore madornale, L istituzione scolastica italiana è tra le più ambite, abbassarci al livello europeo per me è sbagliato, perché non possiamo tenere un livello d istruzione ...
ciao ragazzi, quanto avete preso alla maturità?
faccio l'istituto tecnico di ragioneria e vorrei fare una tesina che parla dell'estetismo/moda/apparenza e avevo pensato di collegare:
ITALIANO: D'Annunzio
STORIA: Fascismo
Economia aziendale: Marketing mix (pubblicità)
Inglese: Oscar Wilde
Informatica?
Diritto?
ma non so bene che titolo dare (?????) perchè ho paura di fare argomenti troppo diversi tra loro, aiuto please

ciao ragazzi ho 13 anni e quest'anno ho l'esame. come argomento ho scelto il secondo dopoguerra con i seguenti collegamenti:
Italiano ?
Storia: guerra fredda
Geografia: Stati uniti
Inglese: John Kennedy
Spagnolo: La questione di Cuba
Scienze: Energia nucleare
Arte: La pop art
Musica: John Cage
Educazione fisica: Sport nella guerra fredda
Tecnologia: Centrale nucleare
vorrei dei consigli su italiano e dei vostri pareri su le altre materie e se eventualmente avete dei consigli su le ...
Ciao a tutti !
Questo anno ho la maturita e non so come collegare le materie per la prova orale.
Le materie che avro all'orale sono: Italiano/Storia/Elettrotecnica o Elettronica/TTIM(cioe TECNOLOGIE TECNICHE INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE)/Meccanica/Inglese/Matematica.
Ho pensato di portare:
Italiano: Pascoli
Storia: Giolitti
poi altro non lo so. Potete darmi una mano, per favore?
Salve frequento lalberghiero indirizzo di sala e vendita e voglio svolgere tesina per la maturità sull'arma dei carabinieri... Di storia parlerò di Salvo d'Acquisto e la seconda Guerra mondiale,in italiano Ungaretti la poesia soldato mentre in francese la Normandia e lo sbarco in Normandia in sala parlerò del titolo alcolometrico come calcolare l'alcol in un cocktail in inglese parlerò dei cocktail in cucina parlerò dei vari tipi di buffet facendo lapprofondimento sui cocktail non so come ...
Ciao ragazzi! a giugno avrò la maturità, ma non so assolutamente che tesina\percorso fare, frequento il 5 anno della scuola alberghiera. Come argomento principale mi piacerebbe portare il disturbo da Binge Eating oppure i batteri, ma non so proprio come collegarli alle altre materie... potete aiutarmi?
Ciao! Mi potreste dare qualche consiglio su dei collegamenti da poter usare per la tesina di terza media. Il mio argomento sarebbe il canto ma non so quale collegamenti farci
Salve. Vorrei qualche informazione sul CDL in Fisica: bisogna avere delle basi di fisica alle spalle? Si ricomincia tutto da capo? Ci sono molti esami di Termodinamica e Ottica che non tanto mi ispirano? Come descrivereste il vostro corso di laurea in fisica se siete laureati in questo? Si trova un lavoro che abbia a che fare con ciò che ho studiato? Grazie in anticipo
Salve a tutti, frequento il quinto anno di un liceo scientifico e sono del tutto indecisa sul mio orientamento universitario. Premetto che mi piacciono la matematica e la fisica, e infatti sono due delle facoltà tra cui sono indecisa: l'altra è informatica. La fisica mi ha sempre affascinata, mi attrae l'idea di poter codificare la natura sotto forma di formule o teorie solo che ci sono due principali problemi che mi scoraggiano: a)gli ultimi tre anni di liceo sono stati del tutto infruttuosi ...

Salve a tutti. Qualcuno può consigliarmi libri di matematica e fisica per prepararmi al test di ingegneria? Vorrei studiare
tutto il programma del test dato che ho abbastanza tempo, ed eventualmente approfondire qualcosa. Il programma è questo:
Aritmetica ed algebra. Proprietà e operazioni sui numeri (interi, razionali, reali). Valore assoluto. Potenze e radici. Calcolo letterale. Polinomi (operazioni, decomposizione in fattori). Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado o ...
Buongiorno a tutti ,studio meccanica meccatronica vorrei fare la Tesina sull'evoluzione delle armi belliche.
Avete qualche spunto da darmi?

ciao ragazzi ho 13 anni e quest'anno ho l'esame. come argomento ho scelto il secondo dopoguerra con i seguenti collegamenti:
Italiano ?
Storia: guerra fredda
Geografia: Stati uniti
Inglese: John Kennedy
Spagnolo: La questione di Cuba
Scienze: Energia nucleare
Arte: La pop art
Musica: John Cage
Educazione fisica: Sport nella guerra fredda
Tecnologia: Centrale nucleare
vorrei dei consigli su italiano e dei vostri pareri su le altre materie e se eventualmente avete dei consigli su le ...
Hey, mi servirebbe un aiuto con la tesina per la maturità. Ho pensato al tema "disabilità e sport", ma ho problemi per i collegamenti con italiano e latino, qualcuno può darmi dei consigli?
Ciaooo mi aiutate con il collegameni per la tesina? Tema la cucina italiana

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum
Mi chiamo Davide, ho 21 anni, sono di Verona e sono al secondo anno di Economia e Commercio. L'anno prossimo mi laureo alla triennale.
Inizialmente mi ero iscritto a Ingegneria Industriale a Pavia ma poi ho lasciato.. Le materie erano pesanti e detto sinceramente, non avevo voglia di studiare troppo. Infatti ero rimasto un po' indietro perché studiavo poco. Molto più facile laurearsi a economia
Però economia non dà soddisfazione.. Ci sono esami ...
Ciao ragazzi, tra poco inizierò il secondo anno del tecnico turistico e l'anno prossimo vorrei passare al liceo linguistico. So che gli esami di integrazione riguardano materie non fatte in questi due anni e quindi dovrei darlo su spagnolo e storia dell'arte. Ma noi non abbiamo mai fatto queste materie e per lo più in due anni! Come potrei studiare questi due programmi a casa? Anche perché dove abito non ci sono tutor. Aiuto!
Buongiorno a tutti,
Sono in 5 informatica e dall'anno scorso ho la sensazione che io abbia sbagliato tutto.
Fin dalla seconda media ero sicuro che l'informatico fosse la scelta migliore, ero anche bravo in matematica (è importante per informatica come saprete) ai tempi.
Appena entrato alle superiori tutto cambiò..
Scarso in matematica e in informatica, pensai che, siccome era solo teoria e nulla programmazione, dovevo solo aspettare la terza.
Infatti dopo la situazione in informatica ...
Salve community! Sono nuovo ahahah.. Dunque. L'anno prossimo vorrei iscrivermi a Scienze Applicate (opzione del liceo scientifico) ma la matematica mi spaventa veramente tanto.. Quanto dovrò studiare a giorno? Non ho problemi con lo studio, studio volentieri soprattutto le scienze ma è la Matematica di prima e seconda che mi da problemi xD Geometria più che altro.. Dalla prima superiore si inizia il programma da capo di mate, vero?
Insomma, non vorrei proprio sbagliare