Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Grazie a chi mi risponde...
come argomento centrale porto il romanticismo: cosa potrei portare in Ed. fisica?
buongiorno, l'anno scorso sono stato bocciato all'esame di maturità e ho ripetuto l'anno. volevo sapere se i crediti accumulati nel 3 e 4 anno sono andati persi con la bocciatura oppure me li ritroverò anche adesso sommandoli a quelli del 5 anno. grazie della cortese attenzione. Marco
salve sono incasinato e non so come fare i collegamenti qualcuno potrebbe aiutarmi? sono i seguenti:
scienze e tecnologia :elettricità
musica:romanticismo
geografia:giappone
letteratura:manzoni
inglese:diritti della donna
storia:rivoluzione industriale
arte:puntinismo
francese:impressionismo
grazie in anticipo
Mi servirebbe un'introduzione alla tesina riguardo l'immaginazione,
IDEE??

Ciao a tutti. Frequento il Liceo Classico e ho in mente di portare la tesina sul contrasto tra bene e male, in particolare sul bene che si può ricavare dal male.
Ovvero ciò che di positivo si può trarre da un evento/momento/ecc.. apparentemente negativo. (Ad esempio dalla morte di un caro si impara l'attaccamento alla vita, dall'insuccesso si trae spunto per una futura sfida..)
Sono ancora in alto mare con la tesina poiché non ho trovato molto aiuto nei miei professori e ho avuto poco tempo ...

Ciao a tutti, tra poco più di una settimana iniziano gli esami, e volevo chiedere un piccolo aiuto per la mia mappa (so di essermi ridotto all'ultimo, ma l'argomento che avevo scelto prima non mi convinceva molto). L'ho basata su quello che i libri non dicono(non ha ancora un vero e proprio titolo, ma penso opterò per qualcosa di simile), insomma tutto quello che la storia non ci ha tramandato perchè nascosto o infangato. Stando allo scientifico, dovrei collegare matematica, fisica, arte, ...
[size=]Ciao, quest'anno sarò di maturità... la mia mappa sarà incentrata sul tema dell'indecisione. Ho collegato di italiano Svevo, di inglese Joyce, di filosofia Kierkegaard, di storia dell'arte Van Gogh con il dipinto campo di grano con volo di corvi, di storia l'incapacità delle potenze occidentali di prendere una posizione contro Hitler. Adesso mi manca solo Fisica, qualcuno saprebbe darmi un consiglio?[/size]
Venerdi ho l esposizione orale, io l'ho fatta su i diritti dei bambini in brasile e non so con cosa scrivere:COME VIVONO I BAMBINI DELLE FAVELAS?
Aiutatemi vi prego :thx
GRAZIE :hi
Venerdi ho l esposizione orale, io l'ho fatta su i diritti dei bambini in brasile e non so con cosa scrivere:COME VIVONO I BAMBINI DELLE FAVELAS?
Aiutatemi vi prego :thx
GRAZIE :hi
Salve a tutti, quest'anno ho gli esami della terza media e porto la guerra fredda come argomento principale, mi servirebbero i collegamenti se è possibile per ogni materia, grazie in anticipo.
Storia=guerra fredda
Geografia=stati uniti
Scienze=energia
Tecnologia=il lavoro
Motoria= apparato locomotore
Inglese=martin luther king
Francese=nelson mandela
Musica= la musica leggera
Arte= Picasso
Letteratura= Salvatore Quasimodo
Mi pare sia tutto

Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e volevo chiedere un consiglio. Io sono gia' laureato in Economia ma mi sono accorto troppo tardi che non era quello che desideravo veramente..ora vorrei iscrivermi alla triennale di ingegneria civile presso l'universita Uninettuno (lavoro a tempo pieno).
Qualcuno ha esperienza a riguardo? pensate che dia una buona preparazione?
ogni consiglio e' ben accetto...
Grazie a tutti!
Aiuto Tesina sui BAFFI
ho la mappa concettuale e tutti i collegamenti, non so da dove cominciare ed ho pochissimo tempo
mi aiutate??
Buongiorno sono una mamma di un ragazzo che sta svolgendo l'esame di terza media. Per abbassargli la media gli hanno dato 7 in condotta ma noi genitori non siamo mai stati chiamati, non ci sono note sul registro o sul diario solo richiami verbali al ragazzo come tutto il resto della classe. La vice preside mi dice che ormai lo scrutinio e la pagella sono fatti, ora sotto esame i genitori non possono incontrare i professori, mà....ora però a me non stà bene soprattutto perché non sono mai stata ...

:hiCiao, volevo fare la tesina sul destino nella quale mettere a confronto le due diverse ideologie: siamo noi gli artefici del nostro futuro o siamo come burattini in mano ad una volontà irrazionale o divina.
Pensavo di portare questi argomenti
ITALIANO: Leopardi e Verga;
FILOSOFIA: Schopenhauer;
STORIA: la prof mi ha consigliato "il destino degli ebrei" ma sono aperta a nuove proposte;
LATINO: Seneca parla della provvidenza, ma non sono molto convinta di volerlo portare;
ASTRONOMIA: ...
Buonasera, frequento l'ITC corso Igea, ho optato per la tesina sullo sfruttamento minorile. Potete per favore darmi un aiuto? L'ho collegata così: Italiano: Verga; Rosso Malpelo, Storia: La Seconda Rivoluzione Industriale, Economia Aziendale: Le imprese industriali con particolare riferimento ad alcune aziende che si sono "distinte" per aver sfruttato minori, Matematica: La statistica con riferimento al numero di bambini che vengono sfruttati, Inglese: Charles Dickens; Oliver Twist e poi non ...
salve raga!, (per orale maturità),qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare dei sintesi fatti bene sulle opere di Gaudì che fanno parte dell'unesco in italiano??,ci sono troppe cose da dire,in 15 minuti non farò in tempo a esporre tutto.
salve sto facendo la tesina sulla prima guerra mondiale e vorrei sapere una cosa. Ho preso spunto da questo sito e nella materia economia c'era scritto "banche e imposte". La mia domanda è: qual è il nesso logico tra quelle due cose e la prima guerra mondiale? Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao, quest'anno sarò di maturità... la mia mappa sarà incentrata sul tema dell'indecisione. Ho collegato di italiano Svevo, di inglese Joyce, di filosofia Kierkegaard, di storia dell'arte Van Gogh con il dipinto campo di grano con volo di corvi, di storia l'incapacità delle potenze occidentali di prendere una posizione contro Hitler. Adesso mi manca solo Fisica, qualcuno saprebbe darmi un consiglio?

Ho deciso di iniziare la mia tesina sul concetto di limite in matematica.
Gli altri collegamenti sono:
- fisica: dimostrazione dell'equazione della corrente indotta
- scienze: terremoti (limite della scienza)
- italiano: ragazzi di vita di Pasolini
- latino: amore e psiche/Seneca
- filosofia: noumeno di Kant (limite della conoscenza)
Ho dei dubbi su fisica e latino e soprattutto non so come fare l'introduzione della tesina.