Test Medicina
Ciao a tutti, qualcuno di voi proverà il test di medicina?
Risposte
Con uno sbarramento su un paio di esami già riusciresti probabilmente a ridurti al numero richiesto senza neanche una graduatoria

Oppure, se proprio si vuole il numero chiuso, si accettano tutti al primo anno e, per iscriversi al secondo, c'è una graduatoria che tiene conto dei numero degli esami conseguiti e della media ponderata, e i primi TOT possono iscriversi nuovamente, gli altri no. Così si fa una selezione sulle reali capacità di studiare medicina, e non su chi sa chi ha vinto il Grande Fratello due anni prima.
"Genna":
[quote="gigli"][quote="vict85"]Una polemica un po' inutile, tanto gli unici che potevano avere il dubbio erano quelli che cercavano la risposta su wiki durante il test (cosa si spera non possibile). Gli altri non sapevano rispondere, i più non sapevano probabilmente neanche il significato di quelle 3 sigle. È l'intera forma del test che non ha alcun senso e che seleziona male (a mio avviso).
Mi trovi abbastanza d'accordo...però il sistema è questo, o ci adattiamo o lasciamo perdere.[/quote]
Pure io sono d'accordo con voi... Dovrebbero cambiare completamente metodo di selezione![/quote]
Ma perché preselezionare?
Non basterebbe uno sbarramento "cazzuto" al primo anno?
"gigli":
[quote="vict85"]Una polemica un po' inutile, tanto gli unici che potevano avere il dubbio erano quelli che cercavano la risposta su wiki durante il test (cosa si spera non possibile). Gli altri non sapevano rispondere, i più non sapevano probabilmente neanche il significato di quelle 3 sigle. È l'intera forma del test che non ha alcun senso e che seleziona male (a mio avviso).
Mi trovi abbastanza d'accordo...però il sistema è questo, o ci adattiamo o lasciamo perdere.[/quote]
Pure io sono d'accordo con voi... Dovrebbero cambiare completamente metodo di selezione!
"vict85":
Una polemica un po' inutile, tanto gli unici che potevano avere il dubbio erano quelli che cercavano la risposta su wiki durante il test (cosa si spera non possibile). Gli altri non sapevano rispondere, i più non sapevano probabilmente neanche il significato di quelle 3 sigle. È l'intera forma del test che non ha alcun senso e che seleziona male (a mio avviso).
Mi trovi abbastanza d'accordo...però il sistema è questo, o ci adattiamo o lasciamo perdere.
"gigli":
Utilizzeranno la matematica inerentemente al loro campo di azione...
Tra l'altro leggo articoli di polemiche su una domanda che ho sicuramente sbagliato:
http://www.corriere.it/scuola/universit ... 1e55.shtml
Già io pure credo di averla sbagliata...!
"vict85":
Diciamo che non sempre le risposte della commissione erano corrette.
Nel senso che le domande erano formulate male? O le risposte erano sbagliate?
Comunque matematica e fisica erano abbastanza complesse ma con un po' di ragionamento ci si poteva arrivare! A parte alcune lasciate in bianco perchè non ho avuto tempo...
Una polemica un po' inutile, tanto gli unici che potevano avere il dubbio erano quelli che cercavano la risposta su wiki durante il test (cosa si spera non possibile). Gli altri non sapevano rispondere, i più non sapevano probabilmente neanche il significato di quelle 3 sigle. È l'intera forma del test che non ha alcun senso e che seleziona male (a mio avviso).
Utilizzeranno la matematica inerentemente al loro campo di azione...
Tra l'altro leggo articoli di polemiche su una domanda che ho sicuramente sbagliato:
http://www.corriere.it/scuola/universit ... 1e55.shtml
Tra l'altro leggo articoli di polemiche su una domanda che ho sicuramente sbagliato:
http://www.corriere.it/scuola/universit ... 1e55.shtml
Diciamo che non sempre le risposte della commissione erano corrette.
Perché dici che hanno dimostrato ignoranza in matematica?
Matematica e fisica erano difficili ma ci si poteva arrivare,invece anche per me chimica e biologia infattibile.
Come avete trovato le domande di matematica e fisica (dato che ci troviamo nel forum di matematicamente)? Anche se in passato è successo più di una volta che i medici hanno dimostrato la loro ignoranza in proposito (insomma vi sono spesso errori nelle domande).
Anche io l'ho trovato piuttosto difficile:( Specie la parte di chimica e biologia, dove ne ho lasciate tantissime in bianco!
E come è andata? Io l'ho trovato piuttosto difficile...
Ciao, io si! Domani faccio il test, anche se ho avuto poco tempo per prepararmi! E sono un po' preoccupata di non riuscire a passare

In un forum di Matematica la vedo difficile...
Se hai qualche domanda, comunque, ti conviene postarla subito: quei rari aspiranti medici che passano di qui almeno potranno leggerla e risponderti.
Se hai qualche domanda, comunque, ti conviene postarla subito: quei rari aspiranti medici che passano di qui almeno potranno leggerla e risponderti.