Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Speed21
Buongiorno a tutti, mi necessita sapere se è obbligatorio riportare la valutazione, in decimali, sul compito in classe svolto dagli alunni. La professoressa di mia figlia non scrive mai la votazione del compito sul foglio ma la dice oralmente, il che va anche contro il diritto di privacy degli studenti stessi. Eventualmente si può far richiesta che mia figlia venga valutata da altro professore, per sapere se la sua preparazione sia adeguata. Grazie
4
12 dic 2012, 14:48

vincenzomarino94
Mi dite cos'è la PCR?? E che cosa prevede??
3
16 gen 2013, 15:28

PrInCeSs Of MuSiC
Dunque ragazzi.. ho una domanda. Un tecnico di laboratorio, che quindi affianca l'insegnante vero e proprio può assegnare compiti? Può dare valutazioni? Da quel che ho capito in questo documento: http://www.cislscuolacuneo.it/ata/Mobilita_Professionale/at_materiali_pdf/materiale_tecnico_at.pdf può solo spiegare, assegnare compiti.. ma non parla delle valutazioni! E poi .. altra domanda.. è possibile pretendere la consegna dei compiti via mail durante le vacanze?
7
3 gen 2013, 10:01

sarett98
Ciao ho iniziato da poco la prima di un istituto tecnico commerciale ma mi sono resa conto che non fa per me e gli orari sono troppo pesanti, ho saputo che si puo cambiare scuola fino a marzo e pensavo al liceo delle scienze umane economico sociale sapete com'è? mi conviene? andrò in una classe dove non conosco nessuno e sono un pò preoccupata dato che ormai la classe è formata Consigli?!
5
8 gen 2013, 15:29

otaner86
fare il secondo diploma a che pro? l'istituto tecnico commerciale apre davvero le porte per un lavoro stabile
1
4 gen 2013, 23:48

Frank stecchino
Ciao a tutti. Sono in 2 superiore del classico e ho deciso di cambiare e andare allo scientifico per motivi vari. Il punto e' che mia madre ha ciesto un po in giro e le hanno detto che non si puo fare e devo aspettare la fine dell'anno e poi andare in 3 scientifico dopo aver superato degli esami. Ma io conosco persone che lo hanno fatto in corso di anno e non capisco perche io non posso cambiare. Qualcuno mi puo aiutare? Grazie a tutti
3
7 gen 2013, 17:33

1Rugiada1
ho sentito che in un liceo della zona hanno fatto trimestre anzichè quadrimestri. ma si può? cioè non è complicato? anche perchè già da adesso sono tutti in tilt con verifiche, interrogazioni etc. nn sarà un po' presto??
10
11 dic 2012, 14:51

Nikolaj
C'è la prof di chimica che quando spiega non ti fa capire niente, quindi ho pensato a registrare le lezioni, e scrivere gli appunti con calma a casa, si può fare?? è illegale o legale ??
9
8 dic 2012, 16:46

MiK194
Qualcuno sa dirmi quali sono i criteri per avere 100 alla maturità? I punti bonus come funzionano? E i punti di credito come influiscono?
5
13 dic 2012, 13:27

Achille95
Tagli alle classi. Come è ormai chiaro,il governo continua a tagliare e tagliare ancora sui diritti,come quello alla formazione,creando un paese di ragazzi senza una formazione e di professori precari. Con le riforma Tremonti-Gelmini,decine di Licei nelle regioni del centro-sud (persino quelle a statuto speciale come la Sardegna) hanno perso la loro sede. I ragazzi piu' piccoli sono stati COSTRETTI a CAMBIARE INDIRIZZO,quelli piu' grandi a allungare il proprio tragitto da pendolare di 45 ...
2
12 dic 2012, 09:10

trivio
a chi mi devo rivolgere per un accertamento sulla temperatura dell'edificio scolastico? dovrei contattare l'ASL???
1
12 dic 2012, 11:06

g4ther
Salve, conto ancora una volta su di voi per risolvere un grosso problema nella mia classe. In seguito a diversi episodi accaduti l'anno scorso (tra cui la richiesta di cambio docente) la docente di Inglese è rimasta con noi, tuttavia non c'è un clima molto "sereno" in classe date le diverse discussioni avvenute con la prof. l'anno precedente. In seguito ad un compito in classe, buona parte di noi, crede (magari ci sbagliamo, chissà!) che il compito sia stato corretto in un modo per nulla ...
2
6 dic 2012, 12:38

Yasmine92
Salve a tutti, ho 20 anni e faccio il serale, volevo sapere se è vvero io che mi hanno detto in segreteria, o vero, che sono obbligata a pagare in contributo scolastico di 90€ perché sono maggiorenne. É vero? Premetto che non lavoro quindi sono sul reddito dei miei genitore. Grazie in anticipo!
3
30 nov 2012, 12:08

GiorgiaNavas
Vogliamo la cogestione a scuola, ma il preside non ce la permette dicendo che è una cosa illegale ma noi sappiamo che non è così, ho bisogno di qualcosa che mi metta per iscritto nero su bianco che è legale.
1
3 dic 2012, 13:52

Senior
Può un minorenne rimanere a dormire durante l'occupazione?
1
28 nov 2012, 19:38

MiK194
In questo periodo scolastico, ci sono tante manifestazioni e scioperi che coinvolgono quasi tutti gli studenti italiani contro le riforme sui tagli alle scuole. Ma secondo voi quali sono le riforme che dovrebbero fare per gli studenti, affinchè questi trovino facilmente un lavoro? Penso che bisognerebbe fare più materie di pratica negli istituti tecnici e inserire nuove materie che preparino gli studenti al mondo del lavoro; ad esempio bisognerebbe inserire 'Comunicazione' al posto di ...
2
13 nov 2012, 13:42

MiK194
Cosa ne pensate della meritocrazia? E' giusto che ci sia nelle scuole? Cosa possiamo fare per non farla esistere? Siete mai stati presi di mira in positivo o in negativo? Raccontate la vostra esperienza.....
6
28 ott 2012, 11:34

lucry98
cosa è successo nella tua città???
2
24 nov 2012, 10:05

lucry98
Ragazzi è indiscutibile quello che succederà il 24 oppure è meglio dire ciò che provocheranno i tagli sulla scuola...ora ve li mostro...... spero che in questo topic potremmo discutere molto perchè è l'unica cosa che possiamo fare, almeno via internet.....unitevi e discutamo insieme...... VI ASPETTO, E CHI SI INTERESSERA' SARA' CHI HA A CUORE QUESTO ARGOMENTO!!!!! Aggiunto 38 minuti più tardi: ragazzi, penso che voi nn siate al corrente di quello che succederà quando i tagli saranno ...
4
22 nov 2012, 14:55

franks3097
Mi spiego meglio. Un professore può fare lezione a ragazzi che non sono interessati all'assemblea andando in classe? Aggiunto 13 minuti più tardi: Risposta: Nota ministeriale n. 795 del 20/3/1982 [...] in occasione delle assemblee studentesche tenute durante l'orario delle lezioni, ai sensi dell'art. 42 del D.P.R. n. 416 /1974, la sospensione delle lezioni stesse, per esigenze di carattere organizzativo all'interno della scuola, deve essere estesa a tutte le classi e ...
1
15 nov 2012, 14:28