UnPO\'diLETTURA
ragazzi vi consiglio di leggere due storie bellissime:
- "le ali della libertà" tratto da "stagioni diverse" di s.king
- "un luogo chiamato libertà" di k.follet
due opere di un coinvolgimento emotivo strepitoso,due storie che raccontano la voglia di riscatto e di giustizia di due personaggi vissuti in due epoche diverse (18°e 20° secolo) ma che hanno in comune la forza dei propri sogni e delle proprie idee ricercate con una perseveranza che non li abbandonera' neanche nei momenti in cui sembra tutto perduto
- "le ali della libertà" tratto da "stagioni diverse" di s.king
- "un luogo chiamato libertà" di k.follet
due opere di un coinvolgimento emotivo strepitoso,due storie che raccontano la voglia di riscatto e di giustizia di due personaggi vissuti in due epoche diverse (18°e 20° secolo) ma che hanno in comune la forza dei propri sogni e delle proprie idee ricercate con una perseveranza che non li abbandonera' neanche nei momenti in cui sembra tutto perduto
Risposte
Proprio oggi mi e' capitato per qualche istante frale mani un libro intitolato "I love shopping con mia sorella"...e' della stessa autrice?
Consiglio x le ragazze:
se vi va una lettura leggera, divertente e ben scritta vi consiglio la trilogia di Sophie Kinsella :
"I love shopping",
"I love shopping a New York"
e "I love shopping in bianco".
La protagonista è sempre la stessa, una simpaticissima londinese dalle mani bucate.
Della stessa autrice ho letto anche "Sai tenere un segreto?", che è altrettanto piacevole.
se vi va una lettura leggera, divertente e ben scritta vi consiglio la trilogia di Sophie Kinsella :
"I love shopping",
"I love shopping a New York"
e "I love shopping in bianco".
La protagonista è sempre la stessa, una simpaticissima londinese dalle mani bucate.
Della stessa autrice ho letto anche "Sai tenere un segreto?", che è altrettanto piacevole.
non credo che nessuno abbia citato Maxence Fermine,io ho letto la trilogia dei colori ("neve", "il violino nero " e "l'apicoltore")e "opium" e mi sono piaciuti moltissimo mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
io ho letto neve, è una lettura delicata leggera come la neve appunto , mel'ha regalato un mio amico appassionato di haiku; mi è piaciuto , moderatamente.
Ho abbandonato Spider per il Codice da Vinci dato che ne ho sentito tanto parlare ed è davvero meraviglioso! Lo straconsiglio! :wink: :D :lol:
ebbene tocca a me!
io vi consiglio (oltre al cod da vinci ed angeli e demoni) i libri di faletti sia "io uccido" che "niente di vero tranne gli occhi" ritengo che l'autore sia una vera rivelazione!
non credo che nessuno abbia citato Maxence Fermine,io ho letto la trilogia dei colori ("neve", "il violino nero " e "l'apicoltore")e "opium" e mi sono piaciuti moltissimo mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
da qualche giorno ho finito di leggere "ingannevole è il cuore più di ogni cosa" di J.T. Leroy ,libro dal quale è stato tratto il film (non ancora uscito nelle sale )interpretato da Asia Argento;nonostante la storia risulti immensamente triste credo sia importante sottolineare la grande abilità dell'autore nel farla raccontare in prima persona dal bimbo che ne è protagonista (confesso di aver pianto leggendo le prime 40 pag.)
volevo infine esprimere il mio parere su 2 libri consigliati da più utenti
"ti prendo e ti porto via"di Ammaniti: non mi ha coinvolto più di tanto, mentre mi sono proprio annoiata a leggere "i pilastri della terra " di ken follet del quale ho invece apprezzato "una fortuna pericolosa"
baci a tutti alla prossima
io vi consiglio (oltre al cod da vinci ed angeli e demoni) i libri di faletti sia "io uccido" che "niente di vero tranne gli occhi" ritengo che l'autore sia una vera rivelazione!
non credo che nessuno abbia citato Maxence Fermine,io ho letto la trilogia dei colori ("neve", "il violino nero " e "l'apicoltore")e "opium" e mi sono piaciuti moltissimo mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
da qualche giorno ho finito di leggere "ingannevole è il cuore più di ogni cosa" di J.T. Leroy ,libro dal quale è stato tratto il film (non ancora uscito nelle sale )interpretato da Asia Argento;nonostante la storia risulti immensamente triste credo sia importante sottolineare la grande abilità dell'autore nel farla raccontare in prima persona dal bimbo che ne è protagonista (confesso di aver pianto leggendo le prime 40 pag.)
volevo infine esprimere il mio parere su 2 libri consigliati da più utenti
"ti prendo e ti porto via"di Ammaniti: non mi ha coinvolto più di tanto, mentre mi sono proprio annoiata a leggere "i pilastri della terra " di ken follet del quale ho invece apprezzato "una fortuna pericolosa"
baci a tutti alla prossima
Un mio amico a cui piace il Signore degli anelli ha letto tuttas la saga e mi ha detto che merita....Ma non mi prendo respondabilità, a me il genere fantasy, escluso Tolkien, non fa impazzire...
ed inoltre vorrei prendere qlkosa di fantasy
avete mai letto terry brooks?
avete mai letto terry brooks?
ragazzi vorrei prendere ul libro di Chuck Palahniuk..ma quale?
1) Fight Club
2) diary
3) Survivor
4) Soffocare
avete letto qlkuno di qst?
1) Fight Club
2) diary
3) Survivor
4) Soffocare
avete letto qlkuno di qst?
Ho appena cominciato "Spider" di McGrath...me l'hanno consigliato...anche perchè Cronenberg ha tratto l'omonimo fil e poi lo voglio vedere...
Di quest'autore ho letto e amato "Follia" letto in poco + di un giorno....davvero coinvolgente...Sarà perchè parla di pazzi e mi ci ritrovo? E perchè l'autore è uno psichiatra??? :wink: Ve lo consiglio...! :wink:
Di quest'autore ho letto e amato "Follia" letto in poco + di un giorno....davvero coinvolgente...Sarà perchè parla di pazzi e mi ci ritrovo? E perchè l'autore è uno psichiatra??? :wink: Ve lo consiglio...! :wink:
Ragazzi, vi consiglio vivamente i libri di un giornalista simpaticissimo: :D Beppe Severgnini (scrive sul Corriere)
Adesso sto leggendo "Manuale dell'uomo domestico", che ritrae perfettamente e con grande ironia gli italiani con i loro vizi e le loro virtù.
Ma il mio preferito è "Un italiano in America", un libro in cui Severgnini (dopo aver vissuto x un anno negli States) racconta l'America e gli americani (...peccato che qst'ultimo libro sia un pò datato...è del 1995)
Adesso sto leggendo "Manuale dell'uomo domestico", che ritrae perfettamente e con grande ironia gli italiani con i loro vizi e le loro virtù.
Ma il mio preferito è "Un italiano in America", un libro in cui Severgnini (dopo aver vissuto x un anno negli States) racconta l'America e gli americani (...peccato che qst'ultimo libro sia un pò datato...è del 1995)
ma quando esce il "codice da vinci" senza la versione cartonata? :?
è appena uscita quella dei miti mondadori (5 euro) ma anke qst ha la copertina rigida e non mi piace il formato(troppo piccolo) :x
è appena uscita quella dei miti mondadori (5 euro) ma anke qst ha la copertina rigida e non mi piace il formato(troppo piccolo) :x
Duci???Se la morde una vipera muore la vipera avvelenata!
Cleo sei troppo duci!!!! :D
"Bruto" mi mancava come insulto...Complimenti per la fantasia!Ma so che puoi fare di piu',aspetto le tue trovate.
No, virgy è stata molto gentile...grazie cara! :wink:
E' Maik k è sempre il solito...beh, come dire...bruto!
E' Maik k è sempre il solito...beh, come dire...bruto!
Daiiiiiiiiiiiiiiiii,non è vero!!!!!!!!!! C'è davvvero tanto altro da leggere! :P
maik:
Gia' che ci sei,virgy,potevi anche raccontarle come va a finire il libro...mancava solo quello.Sono certo che apprezzerebbe... :lol:
Ah ah ah :lol: :lol: :P
Gia' che ci sei,virgy,potevi anche raccontarle come va a finire il libro...mancava solo quello.Sono certo che apprezzerebbe... :lol:
Quest'ultimo di Marquez l'ho visto la scorsa settimana in libreria...credo che lo leggerò!
Cleo, il libro da me citato è appena uscito,quindi tranqui! Fresco fresco
di Gennaio...parla della scoperta dell'amore da parte di un anziano di 90 anni che, ritenuto oggettivamente brutto e poco interessante, ha vissuto l'amore in maniera dissoluta, sempre "pagando" x averlo, e che si ritrova a innamorarsi di una 14 enne...Il libro merita solo in quanto evoca e spertica discorsi sul fatto che essere vecchi è un dato oggettivo e non soggettivo che contrasta con un animo giovane (sintomatico è il fatto che il protagonista, sentendosi giovane dentro, ha sempre rimandato il matrimonio fino ai 90 anni quando finalmente l'idea lo sfiora...)...C'è di meglio, ma va letto!
di Gennaio...parla della scoperta dell'amore da parte di un anziano di 90 anni che, ritenuto oggettivamente brutto e poco interessante, ha vissuto l'amore in maniera dissoluta, sempre "pagando" x averlo, e che si ritrova a innamorarsi di una 14 enne...Il libro merita solo in quanto evoca e spertica discorsi sul fatto che essere vecchi è un dato oggettivo e non soggettivo che contrasta con un animo giovane (sintomatico è il fatto che il protagonista, sentendosi giovane dentro, ha sempre rimandato il matrimonio fino ai 90 anni quando finalmente l'idea lo sfiora...)...C'è di meglio, ma va letto!