UnPO\'diLETTURA

fid-votailprof
ragazzi vi consiglio di leggere due storie bellissime:

- "le ali della libertà" tratto da "stagioni diverse" di s.king

- "un luogo chiamato libertà" di k.follet

due opere di un coinvolgimento emotivo strepitoso,due storie che raccontano la voglia di riscatto e di giustizia di due personaggi vissuti in due epoche diverse (18°e 20° secolo) ma che hanno in comune la forza dei propri sogni e delle proprie idee ricercate con una perseveranza che non li abbandonera' neanche nei momenti in cui sembra tutto perduto

Risposte
quest'anno ho letto + libri del solito, tutti bellssimi. Ieri ne ho finito uno davvero molto bello sulla storia di Anna Bolena: "L'altra donna del re" di P. Gregory, un romanzo davvero avvincente.
Per chi volesse davvero ridere, consiglio:"Sai tenere un segreto?" di S. Kinsella...ridevo con le lacrime!

cleoscorpio-votailprof
Il mega topic della lettura è defunto??? Nessuno legge più?????????? :cry:

Io al momento sto leggendo due libri...
"Così parlo Zarathustra" di F. Nietzsche
"La misteriosa fiamma della regina Loana" di U. Eco.

Il primo non ha bisogno di presentazioni.
Del secondo sto apprezzando la squisita espressione linguistica. L'italiano lo si apprende e lo si gusta maggiormente da autori italiani e non certo da traduzioni... :)

grandeturco-votailprof
mitico harry potter :wink:

beltipo-votailprof
Ogni tanto torni!! cmq hornby non è male..
Io al momento ho riletto Harry Potter 6 (inglese), non vedo l'ora esca in Italiano...

stellamarina-votailprof
Certo che qst topic era finito proprio in fondo...x ritrovarlo ci ho messo un bel pò!

Volevo suggerire alle ragazze una scrittrice cilena molto brava: Marcela Serrano, "Arrivederci piccole donne" ...nn è un sequel dei libri di Louisa May Alcott,xò le protagoniste sn sempre 4 donne (cugine) e a mio parere la storia è molto bella e lo stile particolare.

Al momento ho iniziato "Non buttiamoci giù" di Hornby e sembra divertente...ma qualcuno mi sa dire come sono i suoi precedenti romanzi e se vale la pena di leggerli, xchè ne ho sentito molto parlare..

stella87-votailprof
Io consiglio a tutti... Tokyo Blues Norwegian Wood- Haruki Murakami....io mi sono innamorata di questo libro!!

cleoscorpio-votailprof
Ho visto quasi tutti i film e mi sono piaciuti, quanto ai libri..beh, quell'unico che ho letto mi è sembrato troppo "americano" nello stile e molto lontano dai miei gusti, oltre che lento nell'andamento...magari proverò con qualche altro libro dello stesso autore...Dallo scrittore che ha venduto di più negli anni '90 però mi aspettavo di più...stando almeno all'unico libro con il quale mi sono cimentata...

azzurra-votailprof
e "la giuria":wink: è stato il primo libro di grisham che ho letto e ne sono seguiti molti altri (evitate però accuratamente "fuga dal Natale"..mi chiedo ancora come abbia fatto a scrivere un libro tanto stupido :? )
per gli amanti del genere segnalo i libri di lisa scott/scottoline (i prmi sono firmati scott gli ultimi scottoline) in particolare "fino a prova contraria".

fid-votailprof
cleoscorpio:
Resuscitiamo questo topic...
A qualcuno piace Grisham? Io ho provato con "L'appello" ma mi sono addormentata senza speranza...i film sono carini però!


grisham è un grande!!
i miei preferiti sono:

-il socio
-il rapporto pelikan
-il partner
-l'uomo della pioggia
-il momento di uccidere

azzurra-votailprof
ho letto un libro fantastico e lo consiglio a tutti: "l'ombra del vento" di carlos ruiz zafòn..un libro veramente completo dove c'è spazio per l'amore, l'amicizia e il mistero; riesce ad appassionare il lettore fino all'ultima pagina..uno di quei libri talmente belli che ti spiace aver finito..fatemi sapere :wink:

cleoscorpio-votailprof
Resuscitiamo questo topic...
A qualcuno piace Grisham? Io ho provato con "L'appello" ma mi sono addormentata senza speranza...i film sono carini però!

leggete PENNAC! la famiglia di Malaussène vi terrà compagnia..
e poi Il Profumo di Suskind,(non ricordo come si scrive) ma ricordo che è magnifico!
secondo me Angeli e demoni è molto meglio del Codice da Vinci..
un altro best-seller che merita è:il libro di Faletti Io Uccido,da uno che diceva Porco il mondo che c'ho sotto i piedi..non te lo aspetti proprio!! :)

Ciao Chiaraaaaaaaaa, son nfiniti i tempi dell'ADSL!!!! :cry: La devo rimettereeeee!

cleoscorpio-votailprof
Eh virgy, ogni tanto ti fai vedere...beeeeeelloooooo NARCISO E BOCCADORO...

Ragazzi, ma da quando se n'è andato il mitico Fid, nn legge più nessuno???
Io ho letto il nuovo di Hornby che adoro.....ed è troppo simpatico...."Non buttiamoci giù" e poi "Ragazzi terribili" di Concteau, ma niente di che.......
Adesso sto leggendo "Narciso e Boccadoro", ma mi piacerebbe avere qualche idea da voi!!!!! Un bacio a tuttiiiiiiii

Ragazzi....Ho appena finito di leggere "Seta" di Baricco ed è il suo libro + bello letto finora, dopo "Oceano Mare" e "Novecento"!
Adesso ho iniziato "POerchè non sono Cristiano" di Bertrand Russel di cui ho letto praticamente tutto, trattati matematici e filosofici compresi e ve lo straconsiglio! Un bacio a tutti!!! :wink: :wink: :wink:

Dopo l'Alchimista, mi sono data alla lettura de "Il lupo della steppa" di Hesse che straconsiglio perchè è un'arguta e sottile critica al conformismo borghese da cui rifuggono tutti quelle creature solitarie, i lupi della steppa per l'appunto, mezzi lupi e mezzi uomini che però non possono vivere se non in simbiosi con la stessa società borghese....Il tratto caratterizzante che mi ha fatto ancor più appassionare al libro è stato il tema della schizofrenia degl genio che poi viene ripreso nel film "A beautiful mind"...LEGGETELOOOOOOOOO! :wink:

Grazie Cleo...ho trovato il romanzo una via di mezzo tra "Il piccolo principe" e "Siddharta"e , nonostante sia carinissimo, non amo proprio il genere...quindi, Ire, niente "Zahir"! Invece ragazzi leggete assolutamente l'ultimo di Kundera, "Sipario" che parla di un dialogo immaginario tra scrittori! :wink:

ire-votailprof
E' uscito il nuovo di Coelho... :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.