Strambi professori... ma sono i VIP del mese!!!

Cristina.M
Ma eccoli qui i VIP di questo mese, che bellini che sono! E, soprattutto, ancora non sanno che cosa li aspetta, quale incredibile e mirabolante sfida dovranno affrontare… tra un attimo lo scoprirete, ma subito vi elenco i loro nomi:

webb97
92kiaretta
Max 2433/BO



Dunque, abbiamo ancora webb97 sul podio! E poi Max, che ritorno! Ma c’è anche una nuova entrata nell’entourage dei VIP, è 92kiaretta, benvenuta!
Ora, con due VIP ormai stagionati (nel senso che spesso vi vediamo sul podio), onestamente non si sa più che cosa inventarsi per la nostra consueta discussione sul Forum. Ormai sappiamo tutto, o quasi, di loro: che tipo di studenti sono, conosciamo la loro biografia, i pettegolezzi e perfino le loro peggiori/migliori brutte figure! (se non sapete di cosa stiamo parlando, significa che vi siete persi le precedenti discussioni mensili sul VIP del mese: peggio per voi ;) Ma siete in tempo per recuperare, perché questa discussione è aperta a tutti e vi attendiamo numerosi per partecipare!)

Si può dire che una volta che si sale sul podio, poi ci si prende gusto e non si vuole più scendere… ma non c’è VIP che tenga, anche questo mese abbiamo una sfida per voi!!!

Questa è l’idea del mese:

E se trasformassimo il podio in una CATTEDRA? Sì, lo faremo. I nostri VIP si cimenteranno nel ruolo di professori. Dovranno dimostrare di essere all’altezza del ruolo in differenti “discipline”:
- creatività didattica (quanto riuscite a rendere interessanti le lezioni?)
- magnanimità nelle punizioni (riuscite a essere giusti nel dare punizioni o cattivi voti?)
- buon esempio (siete in grado di essere un punto di riferimento per gli studenti oppure assomigliate di più a un/una “bad teacher”?


Che cosa ne pensate?

Presto conoscerete la prima parte della sfida che dovrete affrontare.

Risposte
webb97
Wow ma guarda la Celina che passa di qui... ♥♥
E' sempre bene darsi degli obbiettivi!!

Aggiunto più tardi:

Wow ma guarda la Celina che passa di qui... ♥♥
E' sempre bene darsi degli obbiettivi!!

celo8
miei cari vip, tremate!
questa mattina celo si è svegliata pensando che è stufa di non fare niente, e si è data tre punti fissi da raggiungere ù.ù
-passare il mese con la media del 7.75 (8 era troppo, decisamente ù.ù)
- trovare quasta cavolo di squarda di calcio femminile non in capo alla città...
-eeee...
TORNARE SUL PODIO, POSSIBILMENTE SUL GRADINO PIù ALTO, DI SKUOLA.NET


quindi... ù.ù

webb97

B)

Immaginate di dover fare lezione davanti a 25 studenti: dovete catturare la loro attenzione su un argomento un po’ faticoso, Manzoni! Come decidete di trattarlo e quali espedienti vi inventate per renderlo un po’ più divertente?

Farei dividere la mia classe in vari gruppetti, ognuno dei quali deve riuscire a semplificare una parte differente del testo, aggiungendo qualche parte scherzosa e divertente, ma restando sempre fedele al testo!!
Di sicuro in una classe di 25 persone c'è chi ama il calcio, chi la danza, chi il canto e chi il basket e quindi si sfruttano proprio le loro passioni!!
Ci saranno 4 gruppi (3 da 5 e 1 da 6 persone) e ognuno deve scegliere uno sport tra il canto la danza il basket e il calcio e deve riuscire a incorporarlo all'interno dei promessi sposi!!
Ora spiego meglio con i rispettivi esempi:

DANZA
Gli amanti della danza mentre reciteranno il pezzetto dei promessi sposi da loro reinventato dovranno ballare ed esprimere attraverso i loro movimenti del corpo i sentimenti che escono dal testo!!

CALCIO E BASKET
I maschietti che amano il calcio dovranno disputare tra loro una partita di calcio si divideranno quindi in 2 sottogruppetti che rappresenteranno i 2 interlocutori per esempio il passo in cui Renzo e Lucia parlano tra loro, un gruppetto inscena Renzo e l'altro Lucia e come avviene durante una partita di calcio, la palla passa da una squadra all'altra, loro si passeranno la palla (mentre corrono per il campo) a seconda che parli uno o che risponda l'altro.
Per capirci:
1 microgruppetto (Renzo) recita un passo e quindi possiede la palla "blablablablablablabla"
Ha finito di recitare e passa la palla al 2^ microgruppetto (Lucia) "blablablablablba" finisce la sua battuta e passa la palla al 1^ gruppetto (Renzo) e così via!! ♥
Il tutto mentre corrono per il campo!!
E alla fine della scenetta fanno goal nella porta...!!
Nel caso che un gruppetto o una persona si dimentichi la sua battuta la palla verrà ceduta all'altra squadra, solo la squadra che alla fine della scena possiederà la palla potrà fare goal e quindi vincere!!

Questo vale anche con il basket solo che si palleggia la palla e si fa canestro alla fine!

CANTO
Gli amanti del canto creeranno una canzone dal pezzo di testo da loro reinventato e poi si esibiranno davanti a tutta la scuola!!

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Spero che siano chiare le mie spiegazioni



Cavoli che bella idea la tua Max :gratta

Ali Q
Idea interessante!!! Specialmente quella della compagnia teatrale.
Mi ha ricordato tra l'altro una cosa: quando facevo il ginnasio, la mia professoressa aveva il pallino del teatro, perciò ci portava spesso a vedere rappresentazioni teatrali.
A volte venivano persino attori a trovarci nell'aula magna, ed interpretavano piccoli spezzoni di commedie o tragedie.
Erano davvero bravi! I testi di Pirandello che ho visto loro interpretare non li ho mai più dimenticati!
Chissà se anche con i Promessi Sposi...

Max 2433/BO
Al momento per il primo punto non mi viene in mente nulla...

... per cui passo direttamente al b)

Premessa: Chiedo la massima clemenza in considerazione del fatto che sono passati ben 25 anni (... mamma mia così tanti?!?! ... sigh!!) da quando mi sono diplomato... e anche quando andavo a scuola, lettere, era una delle materie che detestavo... :lol


Detto ciò, per rendere più digeribile e forse catturare di più l'attenzione penso che adotterei la metodologia "muppets" o marionetta.

Ora, senza esagerare, potrei prepararmi delle semplici marionette con delle calze opportunamente decorate che mi rappresentino i personaggi principali, in modo da farli interagire mentre leggo e spiego ai miei studenti il Manzoni (presumo che stiamo parlando de "I promessi sposi" vero?!?)...

... magari alleggerendo il testo in maniera semiseria (esistono diversi rifacimenti comici da cui si può trarre spunto... qui c'è un esempio I promessi sposi in chiave comica)

Oppure potrei contattare una compagnia teatrale che già ha rappresentato "I promessi sposi" in chiave ironica e, di concerto con la dirigenza scolastica, organizzare uno spettacolo ad uso degli studenti (per la cronaca la compagnia teatrale "Realtà O-Scena" dell'associazione musicale Hator ha fatto una rappresentazione del genere i giorni 22 e 23 settembre a Pescina).

lucry98
voglio vedere i vip all'opera....ahahahahha

webb97
Domani faccio il B ♥

webb97
Anche io!! ♥♥
Sarebbe stupendo.. e per me tutti sarebbero contenti di studiarla!!

Ali Q
Titolo carinissimo, eh, eh, eh!!!
Dio solo sa se sarebbe davvero una materia utilissima!!!
Io mi farei dare anche delle ripetizioni a casa!

webb97
Ecco aggiunto ♥♥

Ali Q
Questo mese la sfida è eccezionale, i miei complimenti, Cristina!!!!
Mi intriga proprio, sono curiosa di vedere cosa ci risponderanno i nostri VIP.

Nel frattempo, ne approfitto per far loro i miei complimenti!
E anche per dare il benevenuto tra di noi a 92kiaretta, che è la nostra new entry! Ciao!!!!

P.S. Eve, non ci hai detto il nome di questa nuova materia!!!

webb97
Eccomi prontissima ♥♥ :dozingoff

A)

Proporrei una materia in cui si parla di come affrontare la vita di tutti i giorni, le disavventure le cose gradevoli, come approciarsi con questo mondo turbolento che ogni giorno cambia e molte volte ci fa sbattere il mento su un gradino spigoloso e ci troviamo soli senza sapere come comportarci!! Un materia che ci spieghi come gestire le situazioni che ci capitano ♥
Per esempio le litigate continue con i genitori, o la perdita di una persona a noi cara, le gelosie tra amiche, ma anche la vittoria di un premio, la felicità smisurata, la gioia per un bel voto!!
Le verifiche sarebbero molto pratiche, il riscontro si avrebbe nella vita quotidiana, in base a come uno si approccia a quello che lo circonda si potrebbe avere una risposta "Quello che mi è stato spiegato a scuola lo posso veramente applicare?" e poi in classe la verifica consisterebbe nel ricreare con i compagni delle scene di vita di tutti i giorni e a turno bisognerebbe mostrare il comportamento da utilizzare!!
Nome materia: vitologia ♥

Cristina.M
Eccomi qui per lanciare la prima parte della sfida, pronti?

Facciamo che avete risposto tutti sì in coro e.... iniziamo!

Vi siete mai chiesti quanto sia difficile preparare una lezione che non faccia addormentare gli studenti sui banchi? Questa prima sfida si articola così:

a) Scegliete una materia che secondo voi manca nella scuola italiana e che invece tutti dovrebbero studiare. Specificate NOME della materia, ARGOMENTI trattati, tipo di PROVE (scritte, orali, test a crocette…) utili per mettere i voti agli studenti

b) Immaginate di dover fare lezione davanti a 25 studenti: dovete catturare la loro attenzione su un argomento un po’ faticoso, Manzoni! Come decidete di trattarlo e quali espedienti vi inventate per renderlo un po’ più divertente?

Dopo aver risposto, TUTTI gli UTENTI daranno due voti ai prof-VIP: un voto per la materia inventata e un voto per la lezione su Manzoni. I voti vanno da 0 a 10 proprio come a scuola.
Si ha tempo per votare fino a lunedì 12 novembre… a meno che non cambio idea ;) uhahahaahah potrei farvi immaginare anche altre lezioni O_O …………………. Vedremo

Una volta che tutti gli utenti avranno votato, si passerà alle altre sfide, di cui vi ho accennato, ma che per ora rimarranno rinchiuse nella mia testolina; ne sarete informati al momento opportuno.

webb97
Wow ma Cristina ma tu dove le tiri fuori tutte queste idee?? :thx
Per questo mese avevo pensato di fare una pausa dal mondo frenetico del forum ma ci ho ripensato... non voglio pendermi il prossimo mese questa discussione♥♥
Io ci sto!!!
Idea davvero mitica *___*

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.