Strambi professori... ma sono i VIP del mese!!!
Ma eccoli qui i VIP di questo mese, che bellini che sono! E, soprattutto, ancora non sanno che cosa li aspetta, quale incredibile e mirabolante sfida dovranno affrontare… tra un attimo lo scoprirete, ma subito vi elenco i loro nomi:
Dunque, abbiamo ancora webb97 sul podio! E poi Max, che ritorno! Ma c’è anche una nuova entrata nell’entourage dei VIP, è 92kiaretta, benvenuta!
Ora, con due VIP ormai stagionati (nel senso che spesso vi vediamo sul podio), onestamente non si sa più che cosa inventarsi per la nostra consueta discussione sul Forum. Ormai sappiamo tutto, o quasi, di loro: che tipo di studenti sono, conosciamo la loro biografia, i pettegolezzi e perfino le loro peggiori/migliori brutte figure! (se non sapete di cosa stiamo parlando, significa che vi siete persi le precedenti discussioni mensili sul VIP del mese: peggio per voi ;) Ma siete in tempo per recuperare, perché questa discussione è aperta a tutti e vi attendiamo numerosi per partecipare!)
Si può dire che una volta che si sale sul podio, poi ci si prende gusto e non si vuole più scendere… ma non c’è VIP che tenga, anche questo mese abbiamo una sfida per voi!!!
Questa è l’idea del mese:
E se trasformassimo il podio in una CATTEDRA? Sì, lo faremo. I nostri VIP si cimenteranno nel ruolo di professori. Dovranno dimostrare di essere all’altezza del ruolo in differenti “discipline”:
- creatività didattica (quanto riuscite a rendere interessanti le lezioni?)
- magnanimità nelle punizioni (riuscite a essere giusti nel dare punizioni o cattivi voti?)
- buon esempio (siete in grado di essere un punto di riferimento per gli studenti oppure assomigliate di più a un/una “bad teacher”?
Che cosa ne pensate?
Presto conoscerete la prima parte della sfida che dovrete affrontare.
webb97
92kiaretta
Max 2433/BO
92kiaretta
Max 2433/BO
Dunque, abbiamo ancora webb97 sul podio! E poi Max, che ritorno! Ma c’è anche una nuova entrata nell’entourage dei VIP, è 92kiaretta, benvenuta!
Ora, con due VIP ormai stagionati (nel senso che spesso vi vediamo sul podio), onestamente non si sa più che cosa inventarsi per la nostra consueta discussione sul Forum. Ormai sappiamo tutto, o quasi, di loro: che tipo di studenti sono, conosciamo la loro biografia, i pettegolezzi e perfino le loro peggiori/migliori brutte figure! (se non sapete di cosa stiamo parlando, significa che vi siete persi le precedenti discussioni mensili sul VIP del mese: peggio per voi ;) Ma siete in tempo per recuperare, perché questa discussione è aperta a tutti e vi attendiamo numerosi per partecipare!)
Si può dire che una volta che si sale sul podio, poi ci si prende gusto e non si vuole più scendere… ma non c’è VIP che tenga, anche questo mese abbiamo una sfida per voi!!!
Questa è l’idea del mese:
E se trasformassimo il podio in una CATTEDRA? Sì, lo faremo. I nostri VIP si cimenteranno nel ruolo di professori. Dovranno dimostrare di essere all’altezza del ruolo in differenti “discipline”:
- creatività didattica (quanto riuscite a rendere interessanti le lezioni?)
- magnanimità nelle punizioni (riuscite a essere giusti nel dare punizioni o cattivi voti?)
- buon esempio (siete in grado di essere un punto di riferimento per gli studenti oppure assomigliate di più a un/una “bad teacher”?
Che cosa ne pensate?
Presto conoscerete la prima parte della sfida che dovrete affrontare.
Risposte
NoNoNoNo!!
E' impossibile!!!!!!!!! O.o
manca la mia votazione??????
posso ancora votare?
scusateeeeeeeeeee chiedo venia nn mi ero accorta T.T :cry
ero certa di aver già votato O.o
E' impossibile!!!!!!!!! O.o
manca la mia votazione??????
posso ancora votare?
scusateeeeeeeeeee chiedo venia nn mi ero accorta T.T :cry
ero certa di aver già votato O.o
Ecco qui anche i miei voti:
WEBB97:
1) 10: Su questo punto la risposta di Eve è quella che mi è piaciuto di più, perchè riesce sia a dare una mano a "Faustino", che poveretto si vedrebbe rovinare la media per un unico brutto voto, sia nel contempo ad essere giusta verso tutto il resto dell classe.
2)8: il comportamento è assolutamente giusto, sebbene forse un po' eccessivo nella reazione: avvertire il preside o prendere lo studente per gli orecchi mi sembra un po' azzardato. Come ha sottolineato Cristina, non è necessario pensare subito al peggio.
3) 9: ottimo comportamento, sebbene ci sia -a mio personale parere- una sola piccola pecca: le domande di recupero e la spiegazione supplementare andrebbero fatte subito dopo, non nel quadrimestre successivo.
Capisco però che in mancanza di tempo...
4)8: Un po' eccessiva forse la reazione, anche se capisco che un'insegnante può restarci molto male di fronte ad un'offesa da parte di un suo studente. Però credo che rivolgersi al preside sia una decisione un pochino troppo severa.
92KIARETTA:
1) 8: Buona anche la risposta di Chiara, che tuttavia, a differenza per esempio della risposta di Eve, si basa unicamente sulla fiducia, e non permette di accertarsi effettivamente se quella di "Faustino" è stata o meno una défaillance momentanea.
2)6: Credo sia una risposta decisamente troppo permissiva: è bene che l'insegnante, anche se non per forza con intransigenza, vigili sempre sui suoi studenti minorenni.
3) 7,5: Come detto anche per la risposta di Eve, credo che la verifica sugli stessi argomenti o le spiegazioni successive andrebbero fatte nel medesimo quadrimestre, o comunque a pochi giorni di distanza. Credo dovrebbe essere data agli studenti la possibilità di rimediare.
4) 10: Quella di Chiara è stata, secondo me, la miglior risposta su questo quarto punto. Non solo si è fatta rispettare, ma nello stesso tempo non ha perso la testa e ha preferito risolvere la cosa internamente alla classe. Ottima scelta, non avrei saputo fare di meglio!
MAX2433/BO:
1) 7,5: Sebbene simile alla risposta di Chiara, quella di Massimiliano mi sembra una risposta un pochino più severa. Io personalmente sarei stata un po' meno inflessibile in una situazione come questa, dando a £Faustino" la possibilità di recuperare.
2) 10: Credo sia assolutamente il comportamento più giusto, ovvero una via di mezzo tra i primi due: tenere d'occhio la situazione ma non per questo avvisare necessariamente il preside o ricorrere alle maniere forti. Punteggio pieno, dunque!
3) 10: E', secondo me, per questo terzo punto, la scelta migliore, così come trovo ottimo il metodo per recuperare con i voti.
4) 6: Sono d'accordo sul fatto che non si potesse lasciar correre l'episodio, ma credo che questa sia una decisione davvero troppo severa. Specie verso gli altri compagni che, sebbene abbiano riso, non credo meritassero più di una sgridata.
Ciao a tutti!
:hi
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Coraggio, ragazzi, sbrigatevi a votare se non lo avete ancora fatto!
Il termine per le votazioni è fissato per oggi a mezzanotte!
Domani, nel primo pomeriggio, vi posterò i risultati!
Ciao a tutti!
:blowkiss
Aggiunto 19 ore 29 minuti più tardi:
Miei cari vippotti, eccoci arrivati al momento che tutti noi stavamo aspettando: quello di conoscere anche i risultati della seconda prova.
Pronti per conoscere la verità, tutta la verità e nient'altro che la verità?
Senza ulteriori indugi...procediamo!
Prima di procedere devo però fare una importante precisazione.
Nella determinazione dei punteggi mi sono infatti accorta che mancano (udite, udite) le votazioni di Evelyn!!!! Evidentemente si tratta di una dimenticanza, della quale nessuno si era finora accorto o ricordato!!!!
Poichè però sia Chiara che Max -gli altri due nostri VIP- hanno votato (e nel farlo non hanno potuto per ovvie ragioni assegnare punti a se stessi), Eve ha di conseguenza acquisito rispetto a loro un punteggio nettamente superiore.
Come risolvere questa imbarazzante situazione? Avrei in mente questa soluzione: qui di seguito vi posterò i risultati delle votazioni della seconda prova, NON considerando però i voti espressi da Chiara e da Massimiliano, in modo da ridare equità alla votazione.
Questi voti dovranno considerarsi definitivi, A MENO CHE Eve (alla quale concediamo -solo ed esclusivamente a lei, dato il suo ruolo di VIP- una proroga straordinaria) non effettui la sua votazione entro la mezzanotte di oggi.
Se e dopo che la nostra vippina avrà votato, provvederò immeditamente a correggere i risultati della prova aggiungendo anche le votazioni di Chiara e di Massimiliano. Altrimenti restano come finali i risultati testé postati. Tutto chiaro?
Bene, allora ecco a voi i punteggi per il momento acquisiti.
WEBB97: 130,5 (SECONDA PROVA) + 79,5 (PRIMA PROVA) = 210
92KIARETTA:119,5 (SECONDA PROVA) + 77 (PRIMA PROVA) = 196,5
MAX2433/BO:131,5 (SECONDA PROVA) + 85,5 (PRIMA PROVA) = 217
Come vedete si conservano le postazioni della prima prova: Max in testa, seguito da Webb e da Kiaretta. Tuttavia il divario tra Webb e Max si è fatto minore, mentre è aumentato quello con Kiaretta. Che avvenga una incredibile rimonta nel corso della terza prova? Staremo a vedere, tutto è possibile!!!
TERZA PROVA:
Ne approfitto, miei cari VIP e non, per comunicarvi che la terza prova subirà purtroppo un lieve ritardo: Cristina mi ha infatti comunicato che le sarà possibile postarvela solo domani, ma vi premetto (dal momento che so già di cosa tratterà) che sarà davvero molto divertente e originale, e che varrà la pena aver aspettato un giorno di più.
Appuntamento a domani, allora! Un saluto affettuso a tutti, e in particolare ai nostri tre VIP!!!!
:hi
WEBB97:
1) 10: Su questo punto la risposta di Eve è quella che mi è piaciuto di più, perchè riesce sia a dare una mano a "Faustino", che poveretto si vedrebbe rovinare la media per un unico brutto voto, sia nel contempo ad essere giusta verso tutto il resto dell classe.
2)8: il comportamento è assolutamente giusto, sebbene forse un po' eccessivo nella reazione: avvertire il preside o prendere lo studente per gli orecchi mi sembra un po' azzardato. Come ha sottolineato Cristina, non è necessario pensare subito al peggio.
3) 9: ottimo comportamento, sebbene ci sia -a mio personale parere- una sola piccola pecca: le domande di recupero e la spiegazione supplementare andrebbero fatte subito dopo, non nel quadrimestre successivo.
Capisco però che in mancanza di tempo...
4)8: Un po' eccessiva forse la reazione, anche se capisco che un'insegnante può restarci molto male di fronte ad un'offesa da parte di un suo studente. Però credo che rivolgersi al preside sia una decisione un pochino troppo severa.
92KIARETTA:
1) 8: Buona anche la risposta di Chiara, che tuttavia, a differenza per esempio della risposta di Eve, si basa unicamente sulla fiducia, e non permette di accertarsi effettivamente se quella di "Faustino" è stata o meno una défaillance momentanea.
2)6: Credo sia una risposta decisamente troppo permissiva: è bene che l'insegnante, anche se non per forza con intransigenza, vigili sempre sui suoi studenti minorenni.
3) 7,5: Come detto anche per la risposta di Eve, credo che la verifica sugli stessi argomenti o le spiegazioni successive andrebbero fatte nel medesimo quadrimestre, o comunque a pochi giorni di distanza. Credo dovrebbe essere data agli studenti la possibilità di rimediare.
4) 10: Quella di Chiara è stata, secondo me, la miglior risposta su questo quarto punto. Non solo si è fatta rispettare, ma nello stesso tempo non ha perso la testa e ha preferito risolvere la cosa internamente alla classe. Ottima scelta, non avrei saputo fare di meglio!
MAX2433/BO:
1) 7,5: Sebbene simile alla risposta di Chiara, quella di Massimiliano mi sembra una risposta un pochino più severa. Io personalmente sarei stata un po' meno inflessibile in una situazione come questa, dando a £Faustino" la possibilità di recuperare.
2) 10: Credo sia assolutamente il comportamento più giusto, ovvero una via di mezzo tra i primi due: tenere d'occhio la situazione ma non per questo avvisare necessariamente il preside o ricorrere alle maniere forti. Punteggio pieno, dunque!
3) 10: E', secondo me, per questo terzo punto, la scelta migliore, così come trovo ottimo il metodo per recuperare con i voti.
4) 6: Sono d'accordo sul fatto che non si potesse lasciar correre l'episodio, ma credo che questa sia una decisione davvero troppo severa. Specie verso gli altri compagni che, sebbene abbiano riso, non credo meritassero più di una sgridata.
Ciao a tutti!
:hi
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Coraggio, ragazzi, sbrigatevi a votare se non lo avete ancora fatto!
Il termine per le votazioni è fissato per oggi a mezzanotte!
Domani, nel primo pomeriggio, vi posterò i risultati!
Ciao a tutti!
:blowkiss
Aggiunto 19 ore 29 minuti più tardi:
PUNTEGGI DELLA SECONDA PROVA:
Miei cari vippotti, eccoci arrivati al momento che tutti noi stavamo aspettando: quello di conoscere anche i risultati della seconda prova.
Pronti per conoscere la verità, tutta la verità e nient'altro che la verità?
Senza ulteriori indugi...procediamo!
AVVISO IMPORTANTE:
Prima di procedere devo però fare una importante precisazione.
Nella determinazione dei punteggi mi sono infatti accorta che mancano (udite, udite) le votazioni di Evelyn!!!! Evidentemente si tratta di una dimenticanza, della quale nessuno si era finora accorto o ricordato!!!!
Poichè però sia Chiara che Max -gli altri due nostri VIP- hanno votato (e nel farlo non hanno potuto per ovvie ragioni assegnare punti a se stessi), Eve ha di conseguenza acquisito rispetto a loro un punteggio nettamente superiore.
Come risolvere questa imbarazzante situazione? Avrei in mente questa soluzione: qui di seguito vi posterò i risultati delle votazioni della seconda prova, NON considerando però i voti espressi da Chiara e da Massimiliano, in modo da ridare equità alla votazione.
Questi voti dovranno considerarsi definitivi, A MENO CHE Eve (alla quale concediamo -solo ed esclusivamente a lei, dato il suo ruolo di VIP- una proroga straordinaria) non effettui la sua votazione entro la mezzanotte di oggi.
Se e dopo che la nostra vippina avrà votato, provvederò immeditamente a correggere i risultati della prova aggiungendo anche le votazioni di Chiara e di Massimiliano. Altrimenti restano come finali i risultati testé postati. Tutto chiaro?
Bene, allora ecco a voi i punteggi per il momento acquisiti.
PUNTEGGI TOTALI:
WEBB97: 130,5 (SECONDA PROVA) + 79,5 (PRIMA PROVA) = 210
92KIARETTA:119,5 (SECONDA PROVA) + 77 (PRIMA PROVA) = 196,5
MAX2433/BO:131,5 (SECONDA PROVA) + 85,5 (PRIMA PROVA) = 217
Come vedete si conservano le postazioni della prima prova: Max in testa, seguito da Webb e da Kiaretta. Tuttavia il divario tra Webb e Max si è fatto minore, mentre è aumentato quello con Kiaretta. Che avvenga una incredibile rimonta nel corso della terza prova? Staremo a vedere, tutto è possibile!!!
TERZA PROVA:
Ne approfitto, miei cari VIP e non, per comunicarvi che la terza prova subirà purtroppo un lieve ritardo: Cristina mi ha infatti comunicato che le sarà possibile postarvela solo domani, ma vi premetto (dal momento che so già di cosa tratterà) che sarà davvero molto divertente e originale, e che varrà la pena aver aspettato un giorno di più.
Appuntamento a domani, allora! Un saluto affettuso a tutti, e in particolare ai nostri tre VIP!!!!
:hi
eheheh, Alice, bisogna ingegnarsi un po'....
Comunque ragazzi, vi ricordo che manca poco, lunedì 19 a mezzanotte si chiuderanno le votazioni e conosceremo il risultati di questa seconda sfida, quindi affrettatevi a votare!!!
Comunque ragazzi, vi ricordo che manca poco, lunedì 19 a mezzanotte si chiuderanno le votazioni e conosceremo il risultati di questa seconda sfida, quindi affrettatevi a votare!!!
Presto voterò anch'io, ragazzi, lo giuro!
Non è tanto semplice giudicare delle situazioni complesse come queste, lo ammetto, perciò ci voglio riflettere bene.
P.S. L'idea della storyboard sarebbe divertentissima! Forse irrealizzabile, lo so, però sognare non costa niente. Se mai andasse in porto e servisse una mano, mi offro già volontaria per qualsiasi futuro contributo a questo progetto! Eh, eh, eh...
:hi
Non è tanto semplice giudicare delle situazioni complesse come queste, lo ammetto, perciò ci voglio riflettere bene.
P.S. L'idea della storyboard sarebbe divertentissima! Forse irrealizzabile, lo so, però sognare non costa niente. Se mai andasse in porto e servisse una mano, mi offro già volontaria per qualsiasi futuro contributo a questo progetto! Eh, eh, eh...
:hi
voto anche io!!
webb97
1) 8,5
2) 6,5
3) 6,5
4) 8
Max 2433/BO
1) 8,5
2) 7,5
3) 7,5
4) 7,5
webb97
1) 8,5
2) 6,5
3) 6,5
4) 8
Max 2433/BO
1) 8,5
2) 7,5
3) 7,5
4) 7,5
Ok... ecco i voti (ovviamente non mi auto voto... sarebbe uno scandalo!!! :laugh )
webb97
1 7
2 8,5
3 6,5
4 9
92kiaretta
1 9
2 5
3 6
4 6,5
... taadaa!!
:hi
webb97
1 7
2 8,5
3 6,5
4 9
92kiaretta
1 9
2 5
3 6
4 6,5
... taadaa!!
:hi
Dai max vota anche tu ♥♥
@ Cristina.M
:pp :pp :pp
.... :lol
Aggiunto 2 minuti più tardi:
... ok... vada per lo storyboard!!
:pp :pp :pp
.... :lol
Aggiunto 2 minuti più tardi:
... ok... vada per lo storyboard!!
Metti su me????
Una web tv...
mmm ♥
Una web tv...
mmm ♥
sul primo punto, max, ok, allora mi ricredo un po' sulla tua bontà... ma non cambio comunque il voto. uahahahahah so essere perfiduccia anche io ;)
sul secondo punto... la prossima volta faccio le vignette per descrivere le scene, anzi no, metto su una web tv, una mini serie, scrivo una storyboard a colori... ma tu mi aiuterai? :D
@webb
ma sì, votate! votate tutti!
sul secondo punto... la prossima volta faccio le vignette per descrivere le scene, anzi no, metto su una web tv, una mini serie, scrivo una storyboard a colori... ma tu mi aiuterai? :D
@webb
ma sì, votate! votate tutti!
webb97
1 9
2 10
3 9
4 9
92kiaretta
1 9
2 6
3 5
4 8
Max 2433/BO
1 8
2 7
3 7
4 8
Votato
1 9
2 10
3 9
4 9
92kiaretta
1 9
2 6
3 5
4 8
Max 2433/BO
1 8
2 7
3 7
4 8
Votato
Ma anche noi possiamo votare?
Lo so che sembro cattivissimo, come dici tu, ma purtroppo oggi c'è una totale assenza di senso civico nella stragrande maggioranza delle persone, e queste, per fargli entrare in testa il rispetto di semplici regole hanno, ahimè, bisogno di una punizione, altrimenti i soli discorsi a parole rimangono sterili e inutili.
Ecco spiegato il motivo della "punizione" oltre alla spiegazione del rispetto delle regole, se ci si limita solo alle ultime, alla maggioranza degli studenti entra da un orecchio ed esce dall'altro e alla prossima occasione sono nuovamente lì a deriderti, invece, lo spauracchio della possibile interrogazione/verifica a sorpresa può frenare un po' di più.
Per quanto concerne la colpa anche delle ragazze concordo con te: un "misfatto" del genere di solito viene portato a termine con la complicità di entrambe le parti, almeno che non si tratti di una irruzione da parte del ragazzo nella camera delle ragazze...
... il test su questo punto non era chiaro! :lol
Ecco spiegato il motivo della "punizione" oltre alla spiegazione del rispetto delle regole, se ci si limita solo alle ultime, alla maggioranza degli studenti entra da un orecchio ed esce dall'altro e alla prossima occasione sono nuovamente lì a deriderti, invece, lo spauracchio della possibile interrogazione/verifica a sorpresa può frenare un po' di più.
Per quanto concerne la colpa anche delle ragazze concordo con te: un "misfatto" del genere di solito viene portato a termine con la complicità di entrambe le parti, almeno che non si tratti di una irruzione da parte del ragazzo nella camera delle ragazze...
... il test su questo punto non era chiaro! :lol
Aahhahah hai ragione Cristina ♥♥
effettivamente......
però sono stati i ragazzi ad addentrarsi di notte nelle camere...
mmm ♥♥
grazie x i voti ♥♥
effettivamente......
però sono stati i ragazzi ad addentrarsi di notte nelle camere...
mmm ♥♥
grazie x i voti ♥♥
Bene, eco i miei voti. Ho aggiunto anche alcune mie considerazioni personali e assolutamente soggettive ;)
webb97
1 – 10 (Sei stata dura, giusta e comprensibile allo stesso tempo. Apprezzo il fatto di metterti in discussione quando proponi di vedere anche come sono andati gli altri ragazzi al compito per capire se davvero la verifica era difficile o no)
2 – 6 (Va bene essere inflessibili, ma forse così sei un po’ troppo bacchettona, non ti è venuto in mente che forse volessero solo parlare?)
3 – 6
4 – 6 (D’accordo che le regole debbano essere rispettate, ma “Di sicuro se l'ho richiamato avevo un buon motivo”… mai essere troppo sicuri di se stessi, riflettere sempre sulle proprie azioni!)
92kiaretta
1 – 9 (Ti rende onore il fatto di aver deciso di applicare a tutti gli stessi criteri)
2 – 6 (Tra l’essere intransigenti e l’esserlo per niente c’è sempre il giusto mezzo, forse servirebbe almeno un po’ di dialogo invece che solo un distaccato “laissez faire”)
3 – 6
4 – 8 (Dura, ma non troppo ;) )
Max 2433/BO
1 – 9 (Ti rende onore il fatto di aver deciso di applicare a tutti gli stessi criteri)
2 – 7 (ho apprezzato la posizione più morbida di Max: rispetto delle regole, ma anche comprensione)
3 – 10 (Tra le risposte date è quella che preferisco, perché il prof ammette l’errore e si ingegna per trovare un modo che realmente concili le sue esigenze con quelle degli studenti, senza aspettare il secondo quadrimestre lasciandoli nei guai il primo)
4 – 6 (Cattivissimo!!! Ti salvi con una sufficienza solo perché poi dici di voler parlare con loro delle regole e del rispetto)
Precisazione, così discutiamo un po’ ;)
Domanda 2. Ma a nessuno è venuto in mente di parlare anche con le ragazze? Pensate davvero che loro siano state così innocenti? D’altronde hanno pur deciso loro di far entrare nella stanza il loro compagno…
webb97
1 – 10 (Sei stata dura, giusta e comprensibile allo stesso tempo. Apprezzo il fatto di metterti in discussione quando proponi di vedere anche come sono andati gli altri ragazzi al compito per capire se davvero la verifica era difficile o no)
2 – 6 (Va bene essere inflessibili, ma forse così sei un po’ troppo bacchettona, non ti è venuto in mente che forse volessero solo parlare?)
3 – 6
4 – 6 (D’accordo che le regole debbano essere rispettate, ma “Di sicuro se l'ho richiamato avevo un buon motivo”… mai essere troppo sicuri di se stessi, riflettere sempre sulle proprie azioni!)
92kiaretta
1 – 9 (Ti rende onore il fatto di aver deciso di applicare a tutti gli stessi criteri)
2 – 6 (Tra l’essere intransigenti e l’esserlo per niente c’è sempre il giusto mezzo, forse servirebbe almeno un po’ di dialogo invece che solo un distaccato “laissez faire”)
3 – 6
4 – 8 (Dura, ma non troppo ;) )
Max 2433/BO
1 – 9 (Ti rende onore il fatto di aver deciso di applicare a tutti gli stessi criteri)
2 – 7 (ho apprezzato la posizione più morbida di Max: rispetto delle regole, ma anche comprensione)
3 – 10 (Tra le risposte date è quella che preferisco, perché il prof ammette l’errore e si ingegna per trovare un modo che realmente concili le sue esigenze con quelle degli studenti, senza aspettare il secondo quadrimestre lasciandoli nei guai il primo)
4 – 6 (Cattivissimo!!! Ti salvi con una sufficienza solo perché poi dici di voler parlare con loro delle regole e del rispetto)
Precisazione, così discutiamo un po’ ;)
Domanda 2. Ma a nessuno è venuto in mente di parlare anche con le ragazze? Pensate davvero che loro siano state così innocenti? D’altronde hanno pur deciso loro di far entrare nella stanza il loro compagno…
Apro le votazioni. :)
webb97
1 7.5
2 8.5
3 7
4 7.5
92kiaretta
1 9
2 6.5
3 7.5
4 8
Max 2433/BO
1 9.5
2 9.5
3 8
4 9
Ecco fatto.
webb97
1 7.5
2 8.5
3 7
4 7.5
92kiaretta
1 9
2 6.5
3 7.5
4 8
Max 2433/BO
1 9.5
2 9.5
3 8
4 9
Ecco fatto.
1)
Assegno il voto che merita.
E' una questione di rispetto e correttezza verso tutti gli altri studenti: il metodo di valutazione deve essere uguale per tutti.
Caso mai alla fine, in sede di scrutinio, se si è trattato effettivamente di un episodio isolato, posso non tenerne conto in fase di media.
2)
Corri subito verso la stanza, bussi alla porta, prendi il ragazzo per le orecchie e lo riporti nella sua camera. Non vuoi che compiano sciocchezze e atti promiscui di cui potrebbero pentirsi, anche a costo di sembrare cattivo/a, anzi, poi lo riferisci anche alla preside!
... forse non una cosa così plateale (non prenderei il ragazzo per le orecchie, ma lo inviterei fermamente ad uscire dalla stanza delle ragazze, e penso che non avviserei la o il preside)
3)
Altro
Fondamentalmente la colpa del compito in classe all'ultimo momento per non sforare il quadrimestre è del professore che ha ritardato le prove di valutazione, quindi non posso certo far ricadere queste colpe sugli studenti.
Per rimediare faccio quello che, hai miei tempi, veniva definita una "interrogazione di classe":
In pratica pongo una domanda a ciascuno studente sugli argomenti del compito in classe: assegno un + a chi fornisce la risposta esatta e un - a chi fornisce una risposta errata o non sa cosa rispondere.
Continuo il giro delle domande a rotazione fino a quando ho posto 6 domande a testa: poi in base al totale di + e - stilo una valutazione.
Alla fine di questa prima valutazione chiedo, a chi risulta insufficiente se vuole altre sei domande per provare ad alzare la media.
Il metodo è abbastanza rapido perchè quando una domanda non riceve risposta o ne riceve una errata, può essere passata al successivo studente.
4)
Pensi che devi prima di tutto tutelare la tua rispettabilità, altrimenti anche gli altri inizieranno a prendersi gioco di te. Lo spedisci dal preside con una nota sul registro sperando in una sospensione.
Poi, come punizione aggiuntiva alla nota, e visto che tutta la classe ha, sghignazzando, mancato di rispetto alla figura dell'insegnante e al ruolo che ricopre, invece di spiegare faccio, a sorpresa, una "interrogazione di classe" (o una verifica) sugli argomenti già trattati, il cui risultato farà media con gli altri voti.
Spiegando loro che ci sono momenti e luoghi in cui si scherza e si ride e momenti e luoghi in cui ci si deve attenere a determinati comportamenti e a determinate regole di rispetto... così sarà per tutta la vostra vita.
Fatto!
:hi
Massimiliano
Assegno il voto che merita.
E' una questione di rispetto e correttezza verso tutti gli altri studenti: il metodo di valutazione deve essere uguale per tutti.
Caso mai alla fine, in sede di scrutinio, se si è trattato effettivamente di un episodio isolato, posso non tenerne conto in fase di media.
2)
Corri subito verso la stanza, bussi alla porta, prendi il ragazzo per le orecchie e lo riporti nella sua camera. Non vuoi che compiano sciocchezze e atti promiscui di cui potrebbero pentirsi, anche a costo di sembrare cattivo/a, anzi, poi lo riferisci anche alla preside!
... forse non una cosa così plateale (non prenderei il ragazzo per le orecchie, ma lo inviterei fermamente ad uscire dalla stanza delle ragazze, e penso che non avviserei la o il preside)
3)
Altro
Fondamentalmente la colpa del compito in classe all'ultimo momento per non sforare il quadrimestre è del professore che ha ritardato le prove di valutazione, quindi non posso certo far ricadere queste colpe sugli studenti.
Per rimediare faccio quello che, hai miei tempi, veniva definita una "interrogazione di classe":
In pratica pongo una domanda a ciascuno studente sugli argomenti del compito in classe: assegno un + a chi fornisce la risposta esatta e un - a chi fornisce una risposta errata o non sa cosa rispondere.
Continuo il giro delle domande a rotazione fino a quando ho posto 6 domande a testa: poi in base al totale di + e - stilo una valutazione.
Alla fine di questa prima valutazione chiedo, a chi risulta insufficiente se vuole altre sei domande per provare ad alzare la media.
Il metodo è abbastanza rapido perchè quando una domanda non riceve risposta o ne riceve una errata, può essere passata al successivo studente.
4)
Pensi che devi prima di tutto tutelare la tua rispettabilità, altrimenti anche gli altri inizieranno a prendersi gioco di te. Lo spedisci dal preside con una nota sul registro sperando in una sospensione.
Poi, come punizione aggiuntiva alla nota, e visto che tutta la classe ha, sghignazzando, mancato di rispetto alla figura dell'insegnante e al ruolo che ricopre, invece di spiegare faccio, a sorpresa, una "interrogazione di classe" (o una verifica) sugli argomenti già trattati, il cui risultato farà media con gli altri voti.
Spiegando loro che ci sono momenti e luoghi in cui si scherza e si ride e momenti e luoghi in cui ci si deve attenere a determinati comportamenti e a determinate regole di rispetto... così sarà per tutta la vostra vita.
Fatto!
:hi
Massimiliano
1)Ti trovi a correggere il compito di Faustino, uno studente che è sempre andato bene (media del 9!), però in modo del tutto inaspettato la verifica questa volta è davvero pessima. Che cosa fai?
Altro: Assegnerei comunque il voto che merita, (anche perchè se gli dessi un voto più alto per non rovinargli la media, dovrei farlo anche con gli altri altrimenti non sarebbe giusto nei loro confronti) ma quando verso la fine del quadrimestre vado a fare la media dei voti e vedo che comunque ha sempre ottenuto voti alti e si è impegnato in classe (anche stando attento e facendo i compiti per casa) quel voto non lo inserirei nella media matematica ma lo considererei di più come un meno (cioè se ha un voto a metà, tipo 8 e mezzo, gli metterei il voto per difetto, in questo caso 8). Naturalmente applicherei questo criterio a tutti.
2) Hai deciso di accompagnare gli studenti in gita per quattro giorni a Parigi, ma presto inizi a pentirtene. Non si può dire che obbediscano. Una sera, poi, noti che un ragazzo entra in una delle stanze delle ragazze, eppure lo avevi espressamente vietato!!! Che cosa fai?
Lasci correre, in fondo sono ragazzi e hanno bisogno di divertirsi. Chi non ha fatto irruzione nelle camere degli altri in gita almeno una volta… anche tu!
3)Hai pochi giorni per fare il compito in classe prima che finisca il quadrimestre e ti servono dei voti. Quindi, sebbene i tuoi studenti ti abbiano pregato in tutti i modi di non assegnare il compito quel giorno, perché già ne avevano altri due da svolgere, tu lo fai fare ugualmente, altrimenti non avresti il tempo di correggerli. Risultato: un’ecatombe. Tutti gli studenti vanno male. Non hai tempo di risomministrare il compito per vedere se migliorano, perciò…
Altro: Assegnerei i voti che si meritano, senza assegnare loro qualche punto in più, però nel secondo quadrimestre avrei fatto recuperare il compito su quegli argomenti (avvisando largamente in anticipo questa volta così non possono avere scuse per non avere studiato) e prima li rispiegherei un po' (perchè se il compito è andato male può significare che non hanno capito gli argomenti, quindi vale la pena di dedicargli un altro paio di lezioni).
4) Uno studente ti manda a quel paese perché lo hai ripreso per aver fatto tardi di nuovo alle sue lezioni. Che sorpresa, non te lo aspettavi! Anche gli altri studenti all’inizio rimangono impietriti, ma poi senti che iniziano a sghignazzare, che fai?
Penso che... gli metterei una nota sul registro,perchè comunque deve essere rispettoso nei miei confronti (e io nei suoi), senza mandarlo dal preside, ma se arriverà ancora in ritardo non lo faccio entrare (entrerà all'ora successiva).
Altro: Assegnerei comunque il voto che merita, (anche perchè se gli dessi un voto più alto per non rovinargli la media, dovrei farlo anche con gli altri altrimenti non sarebbe giusto nei loro confronti) ma quando verso la fine del quadrimestre vado a fare la media dei voti e vedo che comunque ha sempre ottenuto voti alti e si è impegnato in classe (anche stando attento e facendo i compiti per casa) quel voto non lo inserirei nella media matematica ma lo considererei di più come un meno (cioè se ha un voto a metà, tipo 8 e mezzo, gli metterei il voto per difetto, in questo caso 8). Naturalmente applicherei questo criterio a tutti.
2) Hai deciso di accompagnare gli studenti in gita per quattro giorni a Parigi, ma presto inizi a pentirtene. Non si può dire che obbediscano. Una sera, poi, noti che un ragazzo entra in una delle stanze delle ragazze, eppure lo avevi espressamente vietato!!! Che cosa fai?
Lasci correre, in fondo sono ragazzi e hanno bisogno di divertirsi. Chi non ha fatto irruzione nelle camere degli altri in gita almeno una volta… anche tu!
3)Hai pochi giorni per fare il compito in classe prima che finisca il quadrimestre e ti servono dei voti. Quindi, sebbene i tuoi studenti ti abbiano pregato in tutti i modi di non assegnare il compito quel giorno, perché già ne avevano altri due da svolgere, tu lo fai fare ugualmente, altrimenti non avresti il tempo di correggerli. Risultato: un’ecatombe. Tutti gli studenti vanno male. Non hai tempo di risomministrare il compito per vedere se migliorano, perciò…
Altro: Assegnerei i voti che si meritano, senza assegnare loro qualche punto in più, però nel secondo quadrimestre avrei fatto recuperare il compito su quegli argomenti (avvisando largamente in anticipo questa volta così non possono avere scuse per non avere studiato) e prima li rispiegherei un po' (perchè se il compito è andato male può significare che non hanno capito gli argomenti, quindi vale la pena di dedicargli un altro paio di lezioni).
4) Uno studente ti manda a quel paese perché lo hai ripreso per aver fatto tardi di nuovo alle sue lezioni. Che sorpresa, non te lo aspettavi! Anche gli altri studenti all’inizio rimangono impietriti, ma poi senti che iniziano a sghignazzare, che fai?
Penso che... gli metterei una nota sul registro,perchè comunque deve essere rispettoso nei miei confronti (e io nei suoi), senza mandarlo dal preside, ma se arriverà ancora in ritardo non lo faccio entrare (entrerà all'ora successiva).
La sfida:
1. Ti trovi a correggere il compito di Faustino, uno studente che è sempre andato bene (media del 9!), però in modo del tutto inaspettato la verifica questa volta è davvero pessima. Che cosa fai?
- Altro
Nel caso anche agli altri non sia andata splendidamente e magari fosse stato un compito abbastanza complesso terrei i voti di tutti in sospeso e la lezione successiva farei qualche domandina su quegli argomenti oralmente a tutti e a chi riuscisse a rispondere correttamente e dimostrasse che quel brutto voto non era x il mancato studio ma x una piccola brutta giornata magari lascerei l'insufficienza ma non un'insufficienza grave in modo tale che riesca a recuperare con facilità.
Nn farei preferenze x nessuno neanche x Faustino.
Se il compito era molto ma molto semplice allora è giusto che Faustino si prenda il suo brutto voto.
Ci sarà sempre tempo x rimediare.
2. Hai deciso di accompagnare gli studenti in gita per quattro giorni a Parigi, ma presto inizi a pentirtene. Non si può dire che obbediscano. Una sera, poi, noti che un ragazzo entra in una delle stanze delle ragazze, eppure lo avevi espressamente vietato!!! Che cosa fai?
- Corri subito verso la stanza, bussi alla porta, prendi il ragazzo per le orecchie e lo riporti nella sua camera. Non vuoi che compiano sciocchezze e atti promiscui di cui potrebbero pentirsi, anche a costo di sembrare cattivo/a, anzi, poi lo riferisci anche alla preside!
Gli anni della scuola sono i più pericolosi, i ragazzi e le ragazze molte volte fanno le cose impulsivamente e poi finiscono x pentirsene x tutta la vita. Se ci sono delle regole vanno rispettate.
Se poi vogliono fare delle cose intime c'è il tempo e il luogo giusto, una gita didattica non lo è!!
3. Hai pochi giorni per fare il compito in classe prima che finisca il quadrimestre e ti servono dei voti. Quindi, sebbene i tuoi studenti ti abbiano pregato in tutti i modi di non assegnare il compito quel giorno, perché già ne avevano altri due da svolgere, tu lo fai fare ugualmente, altrimenti non avresti il tempo di correggerli. Risultato: un’ecatombe. Tutti gli studenti vanno male. Non hai tempo di risomministrare il compito per vedere se migliorano, perciò…
- Altro
Ci sarebbe cmq stato il gg in cui avrei consegnato i compiti corretti quindi avrei assegnato i voti contando anche il contesto, quindi il fatto che hanno avuto altre materie da studiare e li avrei aiutati un pò...
Però il gg della consegna avrei cmq fatto delle domande alle persone che avevo aiutato maggiormente x mettere un 6.
Nel 2^ quadrimestre avrei fatto un'altra verifica sugli stessi argomenti e se fosse andata male di nuovo a tutti avrei rispiegato il tutto ma lasciando il brutto voto, senza sconti a nessuno.
4. Uno studente ti manda a quel paese perché lo hai ripreso per aver fatto tardi di nuovo alle sue lezioni. Che sorpresa, non te lo aspettavi! Anche gli altri studenti all’inizio rimangono impietriti, ma poi senti che iniziano a sghignazzare, che fai?
- Pensi che devi prima di tutto tutelare la tua rispettabilità, altrimenti anche gli altri inizieranno a prendersi gioco di te. Lo spedisci dal preside con una nota sul registro sperando in una sospensione.
Le autorità vanno rispettate sempre e cmq!!
Di sicuro se l'ho richiamato avevo un buon motivo.
L'eccezione poi fa la regola quindi è bene stabilire subito e chiarire a tutti che quello nn è l'atteggiamento giusto!!
Aggiunto 34 secondi più tardi:
Ecco fatto ♥♥
Che gioco stupendo Cristina ♥.♥
Brava ♥♥♥♥♥♥
1. Ti trovi a correggere il compito di Faustino, uno studente che è sempre andato bene (media del 9!), però in modo del tutto inaspettato la verifica questa volta è davvero pessima. Che cosa fai?
- Altro
Nel caso anche agli altri non sia andata splendidamente e magari fosse stato un compito abbastanza complesso terrei i voti di tutti in sospeso e la lezione successiva farei qualche domandina su quegli argomenti oralmente a tutti e a chi riuscisse a rispondere correttamente e dimostrasse che quel brutto voto non era x il mancato studio ma x una piccola brutta giornata magari lascerei l'insufficienza ma non un'insufficienza grave in modo tale che riesca a recuperare con facilità.
Nn farei preferenze x nessuno neanche x Faustino.
Se il compito era molto ma molto semplice allora è giusto che Faustino si prenda il suo brutto voto.
Ci sarà sempre tempo x rimediare.
2. Hai deciso di accompagnare gli studenti in gita per quattro giorni a Parigi, ma presto inizi a pentirtene. Non si può dire che obbediscano. Una sera, poi, noti che un ragazzo entra in una delle stanze delle ragazze, eppure lo avevi espressamente vietato!!! Che cosa fai?
- Corri subito verso la stanza, bussi alla porta, prendi il ragazzo per le orecchie e lo riporti nella sua camera. Non vuoi che compiano sciocchezze e atti promiscui di cui potrebbero pentirsi, anche a costo di sembrare cattivo/a, anzi, poi lo riferisci anche alla preside!
Gli anni della scuola sono i più pericolosi, i ragazzi e le ragazze molte volte fanno le cose impulsivamente e poi finiscono x pentirsene x tutta la vita. Se ci sono delle regole vanno rispettate.
Se poi vogliono fare delle cose intime c'è il tempo e il luogo giusto, una gita didattica non lo è!!
3. Hai pochi giorni per fare il compito in classe prima che finisca il quadrimestre e ti servono dei voti. Quindi, sebbene i tuoi studenti ti abbiano pregato in tutti i modi di non assegnare il compito quel giorno, perché già ne avevano altri due da svolgere, tu lo fai fare ugualmente, altrimenti non avresti il tempo di correggerli. Risultato: un’ecatombe. Tutti gli studenti vanno male. Non hai tempo di risomministrare il compito per vedere se migliorano, perciò…
- Altro
Ci sarebbe cmq stato il gg in cui avrei consegnato i compiti corretti quindi avrei assegnato i voti contando anche il contesto, quindi il fatto che hanno avuto altre materie da studiare e li avrei aiutati un pò...
Però il gg della consegna avrei cmq fatto delle domande alle persone che avevo aiutato maggiormente x mettere un 6.
Nel 2^ quadrimestre avrei fatto un'altra verifica sugli stessi argomenti e se fosse andata male di nuovo a tutti avrei rispiegato il tutto ma lasciando il brutto voto, senza sconti a nessuno.
4. Uno studente ti manda a quel paese perché lo hai ripreso per aver fatto tardi di nuovo alle sue lezioni. Che sorpresa, non te lo aspettavi! Anche gli altri studenti all’inizio rimangono impietriti, ma poi senti che iniziano a sghignazzare, che fai?
- Pensi che devi prima di tutto tutelare la tua rispettabilità, altrimenti anche gli altri inizieranno a prendersi gioco di te. Lo spedisci dal preside con una nota sul registro sperando in una sospensione.
Le autorità vanno rispettate sempre e cmq!!
Di sicuro se l'ho richiamato avevo un buon motivo.
L'eccezione poi fa la regola quindi è bene stabilire subito e chiarire a tutti che quello nn è l'atteggiamento giusto!!
Aggiunto 34 secondi più tardi:
Ecco fatto ♥♥
Che gioco stupendo Cristina ♥.♥
Brava ♥♥♥♥♥♥
Belllissima anche questa sfida, Cristina!
Non solo divertente, ma anche in un certo senso pedagogica ed istruttiva per i nostri VIP. Non vedo l'ora di conoscere le loro risposte!
Non solo divertente, ma anche in un certo senso pedagogica ed istruttiva per i nostri VIP. Non vedo l'ora di conoscere le loro risposte!