I dialetti!!
Quale luogo migliore di una vasta community come questa per divertirsi a scoprire i tanti dialetti italiani? Parlando delle lingue a volte esce fuori l'argomento e qualche frase in dialetto, ma per non fare off topic ci voleva un luogo adatto. Ognuno scriva qualcosa nel proprio dialetto (e poi traduca in italiano eheeh) oppure una frase fissata in italiano, da tradure ognuno poi nel suo dialetto, per fare il confronto tra le varie parlate! che dite?
Risposte
è bellissimo quell'inno Erica..io lo sentito quando mio fratello ha fatto il giuramente..veramente bello..io ho il cd con quell'inno e l'intero testo..mlt bello devo dire
paraskeuazo:
Io cmq di Sardo, so un pò di inno de "Sa brigata tattaresa" la brigata Sassari. Troppo bella quando la si sente il 2 giugno!
China su fronte
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna
ahahha..bravo bravo..ti vorrei sentire cantandola.. :D
:lol grande mariiiiii...mi fi schiattare ultimamente!! :satisfied
continua così!!
continua così!!
xD.. ma ke state a dì?? forza sicilia!! e forza calabria!!
Da noi la pronuncia è leggermente diversa comunque si apona, ti confermo che la frase è questa!
S'avam a scì, scam, s' nn'avam a sci nn'scam
S'avam a scì, scam, s' nn'avam a sci nn'scam
infatti matematica fan...hai ragione, quella fase è pugliese...confermo!!
e se Ipply mi conferma (anche se i nostri dialetti sono un pò diversi) dalle nostre parti quella frase si dice così:
S'AVEM A SCì SCEM', SE NN'AVEM A SCì Nì SCEM'...:lol
e se Ipply mi conferma (anche se i nostri dialetti sono un pò diversi) dalle nostre parti quella frase si dice così:
S'AVEM A SCì SCEM', SE NN'AVEM A SCì Nì SCEM'...:lol
Testo: China su fronte
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna
Semus istiga
de cudd'antica zente
ch'à s'innimigu
frimmaiat su coro
boh! boh!
es nostra oe s'insigna
pro s'onore de s'Italia
e de Saldigna
Da sa trincea
finas' a sa Croazia
sos "Tattarinos"
han'iscrittu s'istoria
boh! boh!
sighimos cuss'olmina
onorende cudd'erenzia
tattarina
Ruiu su coro
e s'animu che lizzu
cussos colores
adornant s'istendarde
boh! boh!
e fortes che nuraghe
a s'attenta pro mantenere
sa paghe
Sa fide nostra
no la pagat dinari
aioh! dimonios!
avanti forza paris.
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna
Semus istiga
de cudd'antica zente
ch'à s'innimigu
frimmaiat su coro
boh! boh!
es nostra oe s'insigna
pro s'onore de s'Italia
e de Saldigna
Da sa trincea
finas' a sa Croazia
sos "Tattarinos"
han'iscrittu s'istoria
boh! boh!
sighimos cuss'olmina
onorende cudd'erenzia
tattarina
Ruiu su coro
e s'animu che lizzu
cussos colores
adornant s'istendarde
boh! boh!
e fortes che nuraghe
a s'attenta pro mantenere
sa paghe
Sa fide nostra
no la pagat dinari
aioh! dimonios!
avanti forza paris.
Io cmq di Sardo, so un pò di inno de "Sa brigata tattaresa" la brigata Sassari. Troppo bella quando la si sente il 2 giugno!
China su fronte
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna
China su fronte
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna
a proposito di video, ne ho trovato un altro di Fiorello dove c'è una piccola parte dove parla dei dialetti!! (spero di riuscire a metterlo!!)
[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]
apona88:
c'è un modo di dire che mi fa scompisciare:
sa n'ama sciù, scimannin...se nin sa na ma sciù, se na me na scimiscen (questa dovrebbe essere la pronuncia, in realtà non so come si scrive):satisfied
è si vale, hai proprio catturato la classica frase pugliese. qst frase si la dicono in tutta la puglia praticamente, e ognuno nel suo dialetto (anche se poi tra loro sono molto simili:lol)...
per esempio da noi si dice: s c n'amma scì, scèm.. s nn c n'amma scìm nn c n scèm!!!
Si non era abruzzese però qualche parola è molto simile
paraskeuazo:
Che fortunaaa aponaaa, come t'invidio :dontgetit
MaTeMaTiCa FaN:
Si c n amma i c n jamm, si nun c n amma i nun c n jamm
Ahhh finalmente in napoletano ho capito tutto! "se ce ne dobbiamo andare ce ne andiamo, se con ce ne dobbiamo andare, non ce ne andiamo" :D :D il senso della versione abruzzese m'era chiaro a metà
Si Para l ho tradotto ;) ... ma cmq, almeno quello ke intendevo io, era pugliese nn abbruzzese... e penso ke Apona conferma!
;)...
allor ci vedem ind a la città tu!! :lol
allor ci vedem ind a la città tu!! :lol
apona88:
[quote]IPPLALA:
[quote]apona88:
io uso il dialetto solo per dare colore, quando si scherza, per fare battute...ma non mi piace parlarlo perchè quello pescarese è abbastanza cfone come anche la cadenza...
non mi piace molto sinceramente...e poi se devo dirla tutta
jè ni li sap' parlà lu dialett' de la terra mì...
appunto, credo ci siao un pò di errori!!
mi piace invece quello di bari, anzi precisamente di andria che è più stretto, che parlano i miei nonni...lo capisco di più del pescarese...
c'è un modo di dire che mi fa scompisciare:
sa n'ama sciù, scimannin...se nin sa na ma sciù, se na me na scimiscen (questa dovrebbe essere la pronuncia, in realtà non so come si scrive):satisfied
apona si prupr furt! Ma sei di Pescara vero? Io non so scrivere in dialetto!
j' sacc parlà lu dialett'a dl'a terra mì!
[/quote]
eh si sono proprio di Pescara...e sai una cosa?? a ottobre verrò a studiare a Teramo...:move
magari se ci scappa un caffetino tra una lezione e un'altra sarei lieta di offrirtelo...pensare che abitiamo così vicine...:lol
ti mando un bacio da 60 km...:blowkiss
[/quote]
Come no!
Che fortunaaa aponaaa, come t'invidio :dontgetit
Ahhh finalmente in napoletano ho capito tutto! "se ce ne dobbiamo andare ce ne andiamo, se con ce ne dobbiamo andare, non ce ne andiamo" :D :D il senso della versione abruzzese m'era chiaro a metà
MaTeMaTiCa FaN:
Si c n amma i c n jamm, si nun c n amma i nun c n jamm
Ahhh finalmente in napoletano ho capito tutto! "se ce ne dobbiamo andare ce ne andiamo, se con ce ne dobbiamo andare, non ce ne andiamo" :D :D il senso della versione abruzzese m'era chiaro a metà
IPPLALA:
[quote]apona88:
io uso il dialetto solo per dare colore, quando si scherza, per fare battute...ma non mi piace parlarlo perchè quello pescarese è abbastanza cfone come anche la cadenza...
non mi piace molto sinceramente...e poi se devo dirla tutta
jè ni li sap' parlà lu dialett' de la terra mì...
appunto, credo ci siao un pò di errori!!
mi piace invece quello di bari, anzi precisamente di andria che è più stretto, che parlano i miei nonni...lo capisco di più del pescarese...
c'è un modo di dire che mi fa scompisciare:
sa n'ama sciù, scimannin...se nin sa na ma sciù, se na me na scimiscen (questa dovrebbe essere la pronuncia, in realtà non so come si scrive):satisfied
apona si prupr furt! Ma sei di Pescara vero? Io non so scrivere in dialetto!
j' sacc parlà lu dialett'a dl'a terra mì!
[/quote]
eh si sono proprio di Pescara...e sai una cosa?? a ottobre verrò a studiare a Teramo...:move
magari se ci scappa un caffetino tra una lezione e un'altra sarei lieta di offrirtelo...pensare che abitiamo così vicine...:lol
ti mando un bacio da 60 km...:blowkiss
Questo video fa proprio ridere!!
apona88:
c'è un modo di dire che mi fa scompisciare:
sa n'ama sciù, scimannin...se nin sa na ma sciù, se na me na scimiscen (questa dovrebbe essere la pronuncia, in realtà non so come si scrive):satisfied
Waa penso ke è lo stex k diceva una mia amica pugliese in vacanza! anke se letto così nn ne sn sicura, ma penso prpr d si..K RIKORDIII :cry
E cmq se è ql ke ho capito io, io direi così :XD
Si c n amma i c n jamm, si nun c n amma i nun c n jamm
apona88:
io uso il dialetto solo per dare colore, quando si scherza, per fare battute...ma non mi piace parlarlo perchè quello pescarese è abbastanza cfone come anche la cadenza...
non mi piace molto sinceramente...e poi se devo dirla tutta
jè ni li sap' parlà lu dialett' de la terra mì...
appunto, credo ci siao un pò di errori!!
mi piace invece quello di bari, anzi precisamente di andria che è più stretto, che parlano i miei nonni...lo capisco di più del pescarese...
c'è un modo di dire che mi fa scompisciare:
sa n'ama sciù, scimannin...se nin sa na ma sciù, se na me na scimiscen (questa dovrebbe essere la pronuncia, in realtà non so come si scrive):satisfied
apona si prupr furt! Ma sei di Pescara vero? Io non so scrivere in dialetto!
j' sacc parlà lu dialett'a dl'a terra mì!
figo il vedeo:lol:lol:lol
bella Noel
bella Noel
Questa discussione è stata chiusa