Analisi del voto: xk
Se vi va date una risposta a questi interrogativi
1.xkè ha vinto l'unione?
2.xkè ha perso il polo?
1.xkè ha vinto l'unione?
2.xkè ha perso il polo?
Risposte
Entrando nel merito, trattasi di voti delle varie liste della cdl sommati tra loro però la legge l'ha fatta il centro destra quindi mi pare alquanto ipocrita parlare del fatto che i voti globali sono maggiori; la vittoria va all'unione nettamente in quanto le liste della cdl, come giustamente osservavi, erano separate. La legge fatta dalla destra per il voto all'estero prevede certi meccanismi e con questi a nulla rileva la somma dei voti delle varie liste separate dunque, ribadisco, vittoria netta con ampio scarto all'unione ai sensi della legge voluta dalla destra. Inutile tirare fuori chissà quali alchimie per giustificare un errore trasformatosi in suicidio politico e per deligittimare una vittoria, ripeto, avallata dalla legge.
Guarda che io stesso ho parlato di suicidio politico, forse non ti è chiaro , io non delegittimo la vittoria dell'unione.
Per come la vedo io è stata una fortuna per il centrodx perdere queste elezioni, fra qualche mese forse mi darai ragione, ma con la maggioranza che ne è venuta fuori il centrosx farà molto poco per questo paese.
Fra l'altro da alcune proiezioni che ho letto con la legge elettorale precendente si sarebbero ottenuti due cose che ritengo molto discutibili.
In primo luogo si sarebbe avuta una vittoria del centrodx anche se con meno voti, ritengo questa cosa di per se molto discutibile.
In secondo luogo si sarebbe avuta una maggioranza + striminzita al alla camera e per converso 5 senatori in piu'.
Ebbene dal mio punto di vista questi due fattori dovrebbero far pensare, l'attuale legge elettorale, per quanto discutibile su alcuni punti (ad es. la mancanza della preferenza), ha evitato la vittoria di uno schieramento che ha preso meno voti (ti sembra poco?).
Ecco il riferimento di ciò che dico
http://www.lavoce.info/news/view.php?id=10&cms_pk=2120&from=index
sicuro che hai letto bene?? io ho parlato semplicemente di scarto e non ho aggiunto la parola voti, quindi non ho parlato di "scarto di voti" ma di scarto in senso lato.
Perchè a quale altro scarto ti riferisci di preciso 8O .
Sei proprio sicuro di quello che dici quando parli di ampio scarto di voti fra unione e cdl?
Forse dovresti dare un occhiata ai risultati definitivi degli scrutini,ti accorgerai che la cdl non ha perso perchè ha preso meno voti all'estero.
Tranne per la circoscrizione europea in cui la cdl ha perso in maniera palese, in tutte le altre circoscrizioni la cdl ha prodotto maggiori consensi
sicuro che hai letto bene?? io ho parlato semplicemente di scarto e non ho aggiunto la parola voti, quindi non ho parlato di "scarto di voti" ma di scarto in senso lato.
Entrando nel merito, trattasi di voti delle varie liste della cdl sommati tra loro però la legge l'ha fatta il centro destra quindi mi pare alquanto ipocrita parlare del fatto che i voti globali sono maggiori; la vittoria va all'unione nettamente in quanto le liste della cdl, come giustamente osservavi, erano separate. La legge fatta dalla destra per il voto all'estero prevede certi meccanismi e con questi a nulla rileva la somma dei voti delle varie liste separate dunque, ribadisco, vittoria netta con ampio scarto all'unione ai sensi della legge voluta dalla destra. Inutile tirare fuori chissà quali alchimie per giustificare un errore trasformatosi in suicidio politico e per deligittimare una vittoria, ripeto, avallata dalla legge. Il fatto che la cdl nel complesso abbia preso più voti è un dato del quale tenere conto ma legalmente non ha alcuna importanza
Fin quando la sinistra non deciderà di sfidare berlusconi sul campo della politica e non sul quello del gossip o delle aule giudiziarie, non riuscirà mai
ad ottenere una vittoria forte.
Penso che sia questo il motivo per cui gli italiani malgrado tutto appoggiano il centrodx.
beh, considerato che berlusconi è un personaggio presente nelle cronache da moltissimo tempo in quanto tra i più grandi imprenditori d'Italia, amico di Craxi, appartenente alla loggia P2 (vorrai mica negarlo?) prima e uomo politico poi, cosa si aspetta?? che nessuno parli di lui?? è vero che alle volte la critica verso questo personaggio appare come persecutoria ma a mio avviso il tutto è proporzionato alla visibilità del soggetto che per il suo stile di vita non passa di certo inosservato..... inoltre trattasi del capo indiscusso della cdl; i vari fini e casini quanto contano davvero??? molto poco e questo è sotto gli occhi di tutti... da una parte si parlava di 3 punte e dall'altra si ribadiva la propria totale e autonoma leadership.... chi si ribella del resto fa la fine di follini (ne ha colpito uno per educarne cento, slogan più che mai appropriato, e da ciò deriva la presunta unione della cdl.... un'unione dettata dal terrore di sgarrare che dimostra come il concetto di democrazia per berlusconi sia molto lontano da quello reale...) per cui si può affermare con sufficiente certezza che la destra è berlusconi.
Riguardo la tua ultima affermazione che ho quotato vorrei solo farti alcune domande: chi è stato che per settimane ha parlato solo di ciò che avrebbe fatto la parte avversa se fosse andata al governo senza invece confrontarsi su temi politici? mi riferisco all'ondata di terrore a furia di "aumenteranno le tasse"..... caparbiamente smentita e ancor più caparbiamente ribadita con, come giustamente sottolineava Prodi, delinquenza politica. Questa non è forse una sorta di persecuzione?? oppure è confrontarsi su temi politici??? ah, ricordiamo anche i fantastici sms con scritto "Prodi ha donato ai figli tot euro quindi non ha pagato la tassa di successione. Ora vuole reintrodurla per gli altri"... questo è sempre confrontarsi politicamente no?? dai su, siamo seri
ultras46:
a quando il topic sulle regionali? 8-)
heheheheh tra poco tanto ormai ci stiamo avvicinando alla data :wink:
a quando il topic sulle regionali? 8-)
fid:
[quote=marcoius]i comunisti sono notevolmente più tartassati di offese e vengono spesso ghettizati eppure vanno fieri ed orgogliosi della propria identità.
Mi pare molto velleitaria come affermazione, mi chiedo in base a cosa affermi una cosa del genere.
in base al fatto che l'informazione di massa ,con la quale si costruisce il consenso, vede il premier,mediaset e rai tartassre gli italiani di anticomunismo e frasi tipo"terrore,morte e miseria","bambini bollitti" "vi lasceranno in mutande","i comunisti odiano","i comunisti fanno brogli","i comunisti sono faziosi","magistrati al soldo dei comunisti" etc etc etc
marcoius:Non la penso come te sull'elettorato di forza Italia,non penso neanke che sia un attegiamento di vergogna per le critiche al premier al punto da creare un clima di intimidazione e di vittimismo con complessi di inferiorità.La mia opinione e che buona parte dell'elettorato di forza italia non ama i modi e la storia di Berlusconi ma si sente sicuramente tutelato dalla sua politica e da certi valori materialisti tipici della politica del premier per cui lo votano ma non si identificano in lui.
Molto discutibile come affermazione.
Basta guardare quante preferenze prende berlusconi alle elezioni per rendersene conto.
Dalla tua analisi lasci intravedere un berlusconi votato solo da miliardari e imprenditori :roll: .
In realtà forza italia trova molto seguito nel ceto medio, chissà forse un giorno qualcuno inizierà a chiedersi il perchè :roll: .
gli interessi che salvaguardia non sono solo quelli di chi fa impresa,col 24% di consensi non si può sostenere di certo questo.
Vorrei ricordare che la sicilia è la regionde dove è più forte forza Italia ma malgrado ciò in questo sito mai nessuno nè nei sondaggi nè delle discussioni ha mai dichiarato di votare questo partito
Il dato di fatto è che c'è chi si sente orgoglioso delle proprie scelte e non ha alcun timore a palesarle ,altri votano in un altra maniera e per molteplici motivi evitano di dichiarare la propria preferenza
sarà vergogna?sarà imbarazzo? sarà cinismo? sarà riservatezza? sarà turarsi il naso? sarà altro? non lo sapremo mai (non possiamo stare nella testa di milioni di persone)
io dal mio punto di vista ti posso assicurare che non ho mai avuto nessun timore e nessuna vergogna a dichiarare ciò che voto e ciò in cui credo.La mia non è una fede ma sono pienamente cosciente ed orgoglioso delle mie scelte e le valuto attentamente giorno per giorno indagando sui fatti a prescindere di quali input mi forniscono i taroccati mezzi d'informazione.
Il mio voto è in parte frutto della mia personalità ed è coerente con gli ideali e la sensibilità che mi porto dietro ed è per questo che dire come la penso è x me un segno di orgoglio.Quando si hanno idee e si è assistiti dalla propria coscienza non si ha vergogna a dichiarare il proprio voto[/quote]
Certo che citare un sondaggio in cui hanno votato si e no 30 persone ed ergerlo a dato inconfutabile mi lascia proprio di stucco :? .
Nemmeno io mi vergogno di ciò che voto, ho votato forza italia nel 2001 e ne vado fiero, nel 2006 ho votato an e ne vado ugualmente fiero :roll: .
Però io a differenza di te vedo una realta in cui il leader di un partito viene attaccato sotto tutti i punti di vista, berlusconi catalizza tutti gli attacchi degli avversari e questo è un dato di fatto.
Quindi molta gente preferisce dire che è di centrodx, ma preferisce non dire che vota f.i.
Molta gente ha visto un berlusconi processato nel 94 e poi assolto, ha visto un leader politico criticato per la bandana , per un lifting, per un barzelletta.
Fin quando la sinistra non deciderà di sfidare berlusconi sul campo della politica e non sul quello del gossip o delle aule giudiziarie, non riuscirà mai
ad ottenere una vittoria forte.
Penso che sia questo il motivo per cui gli italiani malgrado tutto appoggiano il centrodx.
marcoius:i comunisti sono notevolmente più tartassati di offese e vengono spesso ghettizati eppure vanno fieri ed orgogliosi della propria identità.
Mi pare molto velleitaria come affermazione, mi chiedo in base a cosa affermi una cosa del genere.
in base al fatto che l'informazione di massa ,con la quale si costruisce il consenso, vede il premier,mediaset e rai tartassre gli italiani di anticomunismo e frasi tipo"terrore,morte e miseria","bambini bollitti" "vi lasceranno in mutande","i comunisti odiano","i comunisti fanno brogli","i comunisti sono faziosi","magistrati al soldo dei comunisti" etc etc etc
marcoius:Non la penso come te sull'elettorato di forza Italia,non penso neanke che sia un attegiamento di vergogna per le critiche al premier al punto da creare un clima di intimidazione e di vittimismo con complessi di inferiorità.La mia opinione e che buona parte dell'elettorato di forza italia non ama i modi e la storia di Berlusconi ma si sente sicuramente tutelato dalla sua politica e da certi valori materialisti tipici della politica del premier per cui lo votano ma non si identificano in lui.
Molto discutibile come affermazione.
Basta guardare quante preferenze prende berlusconi alle elezioni per rendersene conto.
Dalla tua analisi lasci intravedere un berlusconi votato solo da miliardari e imprenditori :roll: .
In realtà forza italia trova molto seguito nel ceto medio, chissà forse un giorno qualcuno inizierà a chiedersi il perchè :roll: .
gli interessi che salvaguarda non sono solo quelli di chi fa impresa,col 24% di consensi non si può sostenere di certo questo.
Vorrei ricordare che la sicilia è la regionde dove è più forte forza Italia ma malgrado ciò in questo sito mai nessuno nè nei sondaggi nè delle discussioni ha mai dichiarato di votare questo partito
Il dato di fatto è che c'è chi si sente orgoglioso delle proprie scelte e non ha alcun timore a palesarle ,altri votano in un altra maniera e per molteplici motivi evitano di dichiarare la propria preferenza
sarà vergogna?sarà imbarazzo? sarà cinismo? sarà riservatezza? sarà turarsi il naso? sarà altro? non lo sapremo mai (non possiamo stare nella testa di milioni di persone)
io dal mio punto di vista ti posso assicurare che non ho mai avuto nessun timore e nessuna vergogna a dichiarare ciò che voto e ciò in cui credo.La mia non è una fede ma sono pienamente cosciente ed orgoglioso delle mie scelte e le valuto attentamente giorno per giorno indagando sui fatti a prescindere di quali input mi forniscono i taroccati mezzi d'informazione.
Il mio voto è in parte frutto della mia personalità ed è coerente con gli ideali e la sensibilità che mi porto dietro ed è per questo che dire come la penso è x me un segno di orgoglio.Quando si hanno idee e si è assistiti dalla propria coscienza non si ha vergogna a dichiarare il proprio voto
Non la penso come te sull'elettorato di forza Italia,non penso neanke che sia un attegiamento di vergogna per le critiche al premier al punto da creare un clima di intimidazione e di vittimismo con complessi di inferiorità.La mia opinione e che buona parte dell'elettorato di forza italia non ama i modi e la storia di Berlusconi ma si sente sicuramente tutelato dalla sua politica e da certi valori materialisti tipici della politica del premier per cui lo votano ma non si identificano in lui.
Molto discutibile come affermazione.
Basta guardare quante preferenze prende berlusconi alle elezioni per rendersene conto.
Dalla tua analisi lasci intravedere un berlusconi votato solo da miliardari e imprenditori :roll: .
In realtà forza italia trova molto seguito nel ceto medio, chissà forse un giorno qualcuno inizierà a chiedersi il perchè :roll: .
i comunisti sono notevolmente più tartassati di offese e vengono spesso ghettizati eppure vanno fieri ed orgogliosi della propria identità.
Mi pare molto velleitaria come affermazione, mi chiedo in base a cosa affermi una cosa del genere.
i comunisti sono notevolmente più tartassati di offese e vengono spesso ghettizati eppure vanno fieri ed orgogliosi della propria identità.
Non la penso come te sull'elettorato di forza Italia,non penso neanke che sia un attegiamento di vergogna per le critiche al premier al punto da creare un clima di intimidazione e di vittimismo con complessi di inferiorità.La mia opinione e che buona parte dell'elettorato di forza italia non ama i modi e la storia di Berlusconi ma si sente sicuramente tutelato dalla sua politica e da certi valori materialisti tipici della politica del premier per cui lo votano ma non si identificano in lui.Per evitare di "sporcarsi" molti lo sostengono ma non si dichiarebbero mai di quel partito
Non la penso come te sull'elettorato di forza Italia,non penso neanke che sia un attegiamento di vergogna per le critiche al premier al punto da creare un clima di intimidazione e di vittimismo con complessi di inferiorità.La mia opinione e che buona parte dell'elettorato di forza italia non ama i modi e la storia di Berlusconi ma si sente sicuramente tutelato dalla sua politica e da certi valori materialisti tipici della politica del premier per cui lo votano ma non si identificano in lui.Per evitare di "sporcarsi" molti lo sostengono ma non si dichiarebbero mai di quel partito
fid:
Come nel 2001 la cosa che mi ha sorpreso è il dato di Forza Italia,è incredibile come quasi nessuno dichiari di votare Berlusconi eppure chi lo vota è quasi 1 italiano su 4 :roll:
In ogni caso non mi sembra corretta la tua affermazione,
anzi mi sembra un pò pretestuosa.
Chiunque ha seguito le proiezioni di voto si sarà reso conto che fra quanto dichiarato nei sondaggi e quanto effettivamente si è ottenuto c'e' una differenza del 2%.
Infatti forza italia veniva data al 21.5% e ha preso il 23.7%, il discorso che ho fatto nel post precedente vale proprio riguardo quel 2% degli elettori di f.i. che per via di un certo modo di demonizzare il proprio leader preferiscono non comunicare il proprio voto di partito.
Il pensiero italiano diventa molto piu' chiaro nel momento in cui si chiede agli intervistati,
"lei è orientato verso il centrosx o verso il centrodx?"
In questo caso la bilancia pendo anche adesso verso il centrodx, questo dovrebbe far meditare molti analisti :roll: .
fid:
Come nel 2001 la cosa che mi ha sorpreso è il dato di Forza Italia,è incredibile come quasi nessuno dichiari di votare Berlusconi eppure chi lo vota è quasi 1 italiano su 4 :roll:
Ti ho detto come la penso, secondo me molta gente si è infastidita talmente tanto delle critiche aprioristiche lanciate a berlusconi e a forza italia che ormai preferiscono non dichiarare la loro preferenza.
Questo è un dato che dovrebbe far pensare, quando io personalmente provo a parlare con qualcuno di sinistra ,nel 90% dei casi il discorso cade su berlusconi.
Molta gente a sinistra per via di una certa propaganda è convinta che destra e berlusconi siano la stessa cosa.
C'e una parte degli elettori di f.i. che è stufa di sostenere certo discorsi, di vedersi biasimare solo perchè si legge il giornale del demonio :roll: .
C'e' da una parte dei politici e degli elettori di centrosx una tale platealità nel manifestare il loro odio verso berlusconi e f.i. che si va via via perdendo anche la voglia di parlare di politica.
Non penso ci voglia molto a rendersi conto che non si puo' parlar di politica con qualcuno che è convinto che il leader per cui voti è un mafioso, stragista,pidduista,pazzo,idiota,ignorante.
Quando si parte da questi presupposti, molta gente non inizia nemmeno la discussione, non viene neanche a dire per chi vota.
Come nel 2001 la cosa che mi ha sorpreso è il dato di Forza Italia,è incredibile come quasi nessuno dichiari di votare Berlusconi eppure chi lo vota è quasi 1 italiano su 4 :roll:
sono d'accordo sul fatto che bisogna dare delle risposte a certe illegalità cercando di non sviare il discorso e da parte mia posso dirti che ho trovato scorretto ed ingiusto l'invio dei volantini con i documenti elettorali,ma è cmq un fatto difficilmente addebitabile ai due schieramenti(probabilmente la responsabilità sarà di qualche impiegato nelle ambasciate)
fid:
torno a ripete si cercano pagliuzze da una parte quando dall'altra ci sono travi mastodontiche.Berlusconi è colui che in tanti anni ha mortificato regole e democrazia e la cosa che risulta assurda è vedere come vi sia un assenza di sensibilità nei confronti di fatti gravissimi.Sono d'accordo i volantini di Prodi come quelli di forza Italia sono stati inopportuni e scorretti ma sfido chiunque di centrodx ad ammettermi che negl'ultimi 5 anni di "porcate" ben più gravi ne sono state fatte tante
Ma che discorso fai?
Guarda che le porcate vengono fatte anche a sinistra senza tanti problemi, io non ho alcun prblema a dire che a destra sono state anche fatte delle cose sbagliate.
Sei tu quello che ha qualche problema a fare lo stesso riguardo allo schieramento per cui tieni .
Se vuoi puoi continuare a tirar fuori questi argomenti pretestuosi per cercar di cambiare discorso, ma il problema rimane sempre lì.
Non puoi pensare di argomentare riguardo ad una scorrettezza dicendo che anche gli altri fanno scorrettezze.
Non ritengo che il tuo ragionamento sia accettabile, sia per il bene della "logica" che per il bene dell'italia.
torno a ripete si cercano pagliuzze da una parte quando dall'altra ci sono travi mastodontiche.Berlusconi è colui che in tanti anni ha mortificato regole e democrazia e la cosa che risulta assurda è vedere come vi sia un assenza di sensibilità nei confronti di fatti gravissimi.Sono d'accordo i volantini di Prodi come quelli di forza Italia sono stati inopportuni e scorretti ma sfido chiunque di centrodx ad ammettermi che negl'ultimi 5 anni di "porcate" ben più gravi ne sono state fatte tante
battagliero:
[quote=marcoius][quote=fid]e allora saranno stati i soliti comunisti nelle ambasciate :lol:
Ti faccio una domanda fid, se la stessa cosa fosse successa a parti inverse la cosa ti farebbe ridere ugualmente?[/quote]
Difatti è successo, nella rubrica dei lettori di repubblica un italiano all' estero aveva denunciato di aver ricevuto, insieme al materiale elettorale, dei volantini di Forza Italia.[/quote]
appunto.....con un risultato differente tu cosa avresti fatto?
La prenderesti sul ridere o ti farebbe rabbia?
NOCTURNAL:
e mannaggia..... in effetti in Uzbekistan volevano votare tutti per la cdl e non hanno ricevuto il plico.... cmq concordo con fid sulla gravità del (presunto) fatto, oltre chiaramente agli sms inviati da forza italia anche nei giorni in cui si votava, ma vi ricordo che gli ambasciatori non sono certo uomini d'opposizione e che le ambasciate non sono certo piene di gente lontana dal governo. Insomma un altro errore autolesionista.... però siamo seri, con lo scarto che c'è stato all'estero pensate davvero che sarebbe cambiata qualcosa??
altra proposta di serietà riguarda altri aspetti che mi sento di sintetizzare così:
1 la cdl dice che c'è stallo
2 cercano cmq di ribaltare il risultato elettorale inventandosi la qualsiasi (questo attaccamento al potere è per il bene del popolo?? eh si... a me sa più di atteggiamento pseudofascista)
3 ammesso che si ribalti il risultato non ci troveremmo cmq di fronte ad uno stallo??
4 qualcosa invece mi dice che se si ribalta tutto vorranno governare da soli....
Sei proprio sicuro di quello che dici quando parli di ampio scarto di voti fra unione e cdl?
Forse dovresti dare un occhiata ai risultati definitivi degli scrutini,ti accorgerai che la cdl non ha perso perchè ha preso meno voti all'estero.
Tranne per la circoscrizione europea in cui la cdl ha perso in maniera palese, in tutte le altre circoscrizioni la cdl ha prodotto maggiori consensi.
Purtroppo hanno fatto il grave errore di prensentare piu' liste, che purtroppo in un elezione in cui si usa il maggioritario corrisponde ad un suicidio :? .
marcoius:
[quote=fid]e allora saranno stati i soliti comunisti nelle ambasciate :lol:
Ti faccio una domanda fid, se la stessa cosa fosse successa a parti inverse la cosa ti farebbe ridere ugualmente?[/quote]
Difatti è successo, nella rubrica dei lettori di repubblica un italiano all' estero aveva denunciato di aver ricevuto, insieme al materiale elettorale, dei volantini di Forza Italia.