Il vostro telefilm preferito!

syria86-votailprof
Visto che si parla tanto di cartoni animati.. che ne dite dei telefilm??
Ce ne sono alcuni indimenticabili.. mi piaceva Melrose Place.. Beverly hills credo a tutti.. e ovviamente.... Friends!!!!

Risposte
francescoaegee-votailprof
Aquì no hay quièn viva.
Senza alcun dubbio.

soloflavia-votailprof
vi ricordate che vi avevo parlato di "Weeds" ??
Ho visto in questi giorni la prima e metà della seconda serie..ragazzi è uno sballo!!è fantastico!!dovete assolutamente vederlo..in Italia dovrebbe uscire tra poco..alla rai stanno per finire il doppiaggio della prima serie..
per rinfrescarvi la memoria..

Verrà un momento in cui ne parleranno tutti, ma chi siamo noi per aspettare che i settimanali e i quotidiani "trendy" se ne accorgano? E siccome abbiamo un po' tutti la digestione facile, sappiamo già che affermeranno di trovarsi al cospetto del "nuovo Desperate Housewives", perché ci sono le casalinghe, c'è la periferia, ci sono i segreti e i pettegolezzi tra vicini di casa.
Chiariamo subito: capolavoro. Standing ovation.



Se vi è piaciuto "Desperate Housewives", beh, questo è DH³, "Desperate Housewives" al cubo. Anzi, a volerla proprio dire tutta, la serie ideata da Marc Cherry, paragonata a "Weeds", è come un Bitter Sanpellegrino rispetto a un Pampero Reserva especial.
Però "Desperate Housewives" va in onda sulla ABC negli States, e sulla Rai e Fox in Italia; "Weeds" su Showtime, canale via cavo all'inseguimento di HBO (il quale, essendo allo stesso modo a pagamento e via cavo, si è potuto permettere di produrre, negli scorsi anni, perle per palati abituati all'acqua frizzante come "Sex & the City" e "I Soprano").
E insomma, tutto fantastico: peccato che - malgrado sia già stato opzionato - in Italia non lo vedremo mai. Forse sul satellite. Forse in seconda serata. Forse su un canale tipo Jimmy, tra i pochi che ha il coraggio di non mandartele a dire (per quanto dal momento in cui hanno fatto la loro apparizione Fox, Fox Life e Fox Crime è un po' come se la Mecca delle serie televisive abbia traslocato e a Jimmy siano rimaste quel po' di serie con le palle che nessuno ha il coraggio di trasmettere).
Beh, se nessuno si azzarderà a mandare in onda "Weeds" di motivi ce ne saranno più d'uno: ad Agrestic, una Milano 2 in cui le case sono tutte uguali come solo Tim Burton potrebbe immaginarle, Nancy (Mary Louise Parker), casalinga rimasta vedova, per continuare a campare diventa imprenditrice di se stessa e inizia a spacciare Marijuana sotto gli occhi inconsapevoli delle mamme dei compagni di classe dei due figli e dell'amica Celia (Elizabeth Perkins), ossessionata dall'obesità della figlia noveenne.
Vi raccontiamo tre scene e poi vedete un po' voi se riuscite ad immaginarvele con il logo di una qualsiasi emittente nostrana sovrapposto in basso a destra.
Nella prima, Celia è preoccupata che la figlia quindicenne abbia deciso di fare il grande passo e concedersi al figlio di Nancy, suo coetaneo. Per spiarla nella propria cameretta decide di regalarle un orsacchiotto rosa che nasconde una telecamera. Recuperato l'orsacchiotto, Celia lo collega alla televisione e scopre che la figlia aveva nasato l'inghippo: prima che la pargola le mostri il ditone accompagnato da un sentito "Fuck you", è costretta a prendere atto della propria cornificazione visionando l'amplesso del marito in compagnia dell'amante. Celia non si scompone più di tanto e commenta tra se e se: "Avrei dovuto abortirti".
Scena seconda: due personaggi maschili (il fratello e un cliente di Nancy) sono seduti ai due estremi di un tavolo da caffé e stanno commentando "Incredaholes", un reality sexy particolarmente trash. Discutono un particolare importante: "Tu come la chiami la zona che va dallo scroto al buco del culo?" - "Autostrada". - "Ma no, si chiama ‘la macchia’" - "Ti dico ‘Autostrada’" - "No: ‘la macchia’". In quel momento entra la donna di servizio, e decidono di coinvolgerla nella discussione: "Ehi, Lupita, tu come chiami la zona che va dal pisello al buco del culo?". E lei: "Tavolino da caffè".
Ciak tre: il figlio quindicenne di Nancy crede ad un amico ubriaco che gli racconta le prodezze orali di Megan, una ragazza sorda. La incontra ad una festa mentre, appartata, è impegnata nella realizzazione di un murales. Si accerta che sia veramente sorda poi, a gesti, le fa capire che vorrebbe provare la specialità di casa. La ragazza sorride, si mette in ginocchio, tira giù la zip dei jeans di lui, osserva con curiosità per qualche secondo poi, prima di scappare via, va di bomboletta spray blu sulle parti basse. I boxer finiscono nella cesta della biancheria sporca di casa e la governante Lupita cerca in tutti i modi, ma senza successo, di eliminare la macchia. Alla festa successiva il figlio di Nancy si presenta armato di una bomboletta spray e conquista Megan scrivendo su un muro: "Mi dispiace... La mia domestica crede che mi sia inchiappettato un Puffo".
Straordinaria, bellissima e di una bravura indicibile Mary Louise Parker (la quale - dice la Critica Televisiva Di Riferimento - mica per niente era la prima scelta di Marc Cherry per il ruolo di Susan in "Desperate Housewives").
Sito ufficiale assurdamente invisibile dall'Italia.
Colonna sonora di alta qualità e la migliore sigla iniziale che sia mai stata realizzata per una serie televisiva.

tommytheface-votailprof
CSI è STUPENDO CONCORDO...
UNICA COSA GUARDABILE ANCHE SE ORMAI TROPPO RIPETITIVO...

soloflavia-votailprof
oooppp:
vendono pure la mamma? :D


ti piacissi!!! :lol:

oooppp-votailprof
vendono pure la mamma? :D

soloflavia-votailprof
per i fan di Una mamma per amica:
da lunedì 11 settembre saranno in edicola i dvd della I, II e III serie!!Non perdete quest'occasione!!! :D

chiarina-votailprof
Ah Maruti!!!ma vivevi di pane e televisione!!cmq sn daccordo cn te su quasi tuti i telefilms..d'altronde per la nostra generazione era per tutti così!!!
Bei tempi e bellissimi ricordi..

soloflavia-votailprof
è finita :cry:
una mamma per amica è finito :cry:
dovremo aspettare un altro anno per rivederlo :cry:

Arrivederci Gilmore! :roll:

soloflavia-votailprof
E' in arrivo un nuovo telefilm!!!
"Weeds” è una dark-comedy americana partita sul canale via cavo Showtime lo scorso 10 agosto 2005: sono stati finora trasmessi 10 episodi di 22 minuti, e quest’estate andrà in onda la seconda stagione inedita.
Protagonista la bravissima Mary-Louise Parker, che a sorpresa, nel corso degli ultimi Golden Globe, ha vinto il premio come miglior attrice di una serie comedy battendo fior di avversarie (le quattro protagoniste di “Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane”).
Di “Weeds” avevano parlato importanti blog italiani in “tempi non sospetti” (-> Macchianera), ed anch’io ho avuto modo di vedere la serie ed apprezzarla… ma come molti mi chiedevo quando sarebbe arrivata anche da noi. Ho appena scoperto (e scritto sul mio sito Telefilm News) che “Weeds” è stata acquistata dalla Rai: dopo l’obbligatoria fase di adattamento e doppiaggio, la serie dovrebbe arrivare forse già entro l’estate sui teleschermi di RaiDue, sicuramente in seconda/terza serata dati i temi trattati (Mary-Louise Parker è Nancy Botwin, casalinga rimasta vedova che per continuare a mantenere se stessa e i suoi figli inizia a spacciare cannabis nella ricca area residenziale californiana in cui vive…).
Da segnalare la canzone della sigla iniziale della serie, l’accattivante “Little Boxes” di Malvina Raynolds.
Articolo di Antonio Genna




fonte http://antoniogenna.wordpress.com/2006/02/18/weeds-in-italia/

soloflavia-votailprof
cleoscorpio:
Non è proprio un telefilm, ma vorrei citare "Il bello delle donne", uno sceneggiato italiano ben girato, ben sceneggiato (scusate il gioco di parole) e (rispetto alle solite produzioni italiane) recitato discretamente...


cleo ti quoto!! :D quando posso la domenica sera seguo le repliche!!

cleoscorpio-votailprof
Non è proprio un telefilm, ma vorrei citare "Il bello delle donne", uno sceneggiato italiano ben girato, ben sceneggiato (scusate il gioco di parole) e (rispetto alle solite produzioni italiane) recitato discretamente...

soloflavia-votailprof
nn ci dimentichiamo di "Saranno famosi" telefilm che trasmettevano sulle reti rai negli anni 80..mitico!!
ve lo ricordate??

marja-votailprof
Sì... era Supercar! Lo guardavo pure io! Troppo bello!

devilchris-votailprof
Mork & Mindy

Supercar (Goliat, ancora Micheal Knight ti cerca...)

Will il principe di Bel Air (un M - I - T - O generazionale per gli adolescenti anni '90..)

Hazzard (Bo and Yuke...mitico generale Lee...)

Li avevo quasi dimenticati....ecco i miei preferiti..

soloflavia-votailprof
maruti77:
oserei mettere in ordine di grandiosità, dagli anni '80 ad oggi (per i 30enni...):

Friends

Dharma e Greg

Alf (ma dai, non lo ricordate il mitico pupazzo mangia gatti?!!)

Il mio amico Ricky

Magnum P.I.

Ralph supermaxieroe

The 70's Show (satellite)

Seinfeild (satellite)

E.R. (le primissime serie...)

Desperate Housewife

Automan

Il mio amico ultraman (fantastico, quello che volava con le bombolette spry...)


anche se nn ho trent'anni anche a me piacciono molto :D

maruti77-votailprof
oserei mettere in ordine di grandiosità, dagli anni '80 ad oggi (per i 30enni...):

Casa Keaton (sono cresciuto sui monolghi Repubblicano/Finanziari di M.J. Fox esilaranti..)

Baby sitter
(bellissimo, la storia del Babysitter maschio, Scott Baio che esordì come cugino piccolo di Fonzie in Happy Days, che vive insieme ad altri ragazzi ed una esplodente bonazza di ragazza, sorella maggiore..)

Friends

Dharma e Greg

Alf (ma dai, non lo ricordate il mitico pupazzo mangia gatti?!!)

Il mio amico Ricky

Magnum P.I.

Ralph supermaxieroe

The 70's Show (satellite)

Will il principe di Bel Air (un M - I - T - O generazionale per gli adolescenti anni '90..)

Seinfeild (satellite)

Blue Jeans

E.R. (le primissime serie...)

Desperate Housewife

Automan

Il mio amico ultraman (fantastico, quello che volava con le bombolette spry...)

Quantum Leap (quel tizio che andava indietro nel tempo e si sostituiva di volta in volta a personaggi, anche storici, in crisi..)

Galactica

Arnold

Hazzard (Bo and Yuke...mitico generale Lee...)

Buck Roger (Biribiribiribiribì....)

Robinson

Falco della notte (quella motocicletta super ancora me la sogno la notte...)

Happy days

Mork & Mindy

Supercar (Goliat, ancora Micheal Knight ti cerca...)

L'uomo da sei milioni di dollari


...ragà, questa è storia, altro che.....

devilchris-votailprof
si esatto....

SUPERCAR 8O

non lo ricordavo.... :D

grazyana-votailprof
devilchris:
il mio telefilm preferito è sempre stato KIT...

non era il titolo esatto..ma stranamente non lo ricordo....


Sicuramente parli di Supercar...quello era in nome dell'auto.... :wink:

devilchris-votailprof
dato che i simpson e dragon ball sono cartoni animati...cosi come i griffin...

il mio telefilm preferito è sempre stato KIT...

non era il titolo esatto..ma stranamente non lo ricordo....

forse dalla mia passione per i mototor e il tanto tempo libero che avevo...ma ultimamente nessun telefilm mi sta appassionando...complice anche il fatto che tra studio e lavoro non ho tanto tempo per guardare la tv apparte nell'ora di pranzo..

grazyana-votailprof
marja:
A me piace molto Jarod il camaleonte...
Oppure Jag. Avvocati in divisa!


gia jarod però non lo trasmettono più....e di Jag sta andando in onda l'ultima serie ormai :cry:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.