Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Non riesco a caricare appunti, pochi secondi dopo l'inizio del caricamento mi appare "Impossibile raggiungere il sito La pagina web all'indirizzo https://www.skuola.net/universita/materiale-utente/nuovo potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure è stata permanentemente spostata a un nuovo indirizzo web. ERR_CONNECTION_ABORTED", da cosa dipende? Ho allegato anche l'immagine del messaggio che appare.

Da ieri non mi risulta possibile collegarmi sulla porta 443 (https).
E' un problema solo mio?

Salve a tutti,
vorrei sapere se bel momento in cui un utente effettua il download di un file che ho messo a disposizione, questo poi avrà una qualche limitazione sulla sua possibile propagazione.
è successo che una ragazza mi abbia detto che un file scaricato sia difettoso (ma mi sembra strano!) e vorrebbe che glielo inviassi per email visto che il pagamento è stato bloccato...non è che c'è qualcosa sotto?

Mi chiamo Vincenzo e ho 71 anni.
Ho amato fisica e matematica fin da quando son nato e morirò sicuramente pensando all’ultimo problema che avrò in testa in quel momento. Ho avuto l’onore di essere allievo del grande Gaetano Fichera negli anni ruggenti del ’68 e dintorni.
Un po’ come Ulisse ho veramente vissuto e conosciuto “l’indole di molte genti”.
Molti dei miei compagni, infatti, non sono sopravvissuti alla droga, al terrorismo degli anni ’70 alle ideologie perverse e alle utopie. Ma io ...

Buongiorno a tutti, mi son deciso di iscrivermi a questa fantastico forum.
Sono uno studente al primo anno della triennale di elettronica all'università di Padova.
Che altro dire, da bravo ingegnere affermo che la mia facoltà è superiore alle altre e, si, odio i matematici; o almeno questo c'era scritto nel manuale del bravo studente di ingegneria.
Ci rivediamo nel forum, bye

Ciao a tutti, sono Francesco e ho 19 anni.
Faccio il 5° anno di un istituto tecnico industriale sezione informatica, e vorrei migliorare con la mate in vista degli esami e di un futuro ingresso all'uni! Spero di risolvere dei miei dubbi e di aiutare qualcuno. Grazie ^^
Buongiorno a tutti,
Da oggi faccio parte anche io di questa meravigliosa comunità.
Studio Informatica (e NON ingegneria informatica ). Tuttora sono iscritto al terzo anno di corso.
Spero di essere d'aiuto (e di essere aiutato ovviamente).
Un saluto a tutti!!!

Ciao a tutti,
mi chiamo Gianpiero, ho 35 anni, ai miei 18 anni mi sono iscritto in Ingegneria, ho superato Geometria, Fisica ma stentavo in Analisi Matematica... quindi dopo solo un anno di università ho abbandonato gli studi cominciando a fare qualche lavoretto.
Qualche anno dopo ho deciso di iscrivermi in Economia, riuscendo a laurearmi in 3 anni con lode e... soddisfazione per me superando Matematica con lode (programma impegnativo ma non così approfondito come Analisi Matematica, questo va ...

Ma io mi chiedo se è possibile avere questa rottura sul mio PC quando sono sul forum
Mi fa stressare e in più fa stressare il mio PC!
Poi quando vado da una pagina all'altra nel forum, questa cavolo di pubblicita video, mi si abbassa e ogni volta devo muovere la schermata per non vedermelo, mi da ai nervi!
Non si può fare qualcosa per bloccare sta pubblicità in alto alla pagina

Salve,
dopo economia sono entrato in banca.
Degli studi mi è rimasto il piacere della matematica in senso lato anche se non sono una cima (tutt'altro) e quindi mi capiterà di chiedere il vostro aiuto.
In particolare mi affascina il calcolo delle probabilità e la statistica, che senza che ce ne si renda conto, permea le nostre vite. Dal "vado al lago, ci vogliono 2h40m" che presuppone un calcolo di tempo medio medio di percorrenza con un ritardo\anticipo considerato accettabile (gaussiana con ...

Ciao a tutti, sono Flaminia, ho 19 anni e frequento il secondo anno di Ingegneria Gestionale alla Sapienza.
Sono molto entusiasta di essermi iscritta su questo forum perchè ne ho sempre tratto molto beneficio.
Leggere alcuni topic mi ha aiutato a risolvere diversi esercizi !
Grazie davvero tanto e soprattutto grazie in anticipo per tutti gli spunti che troverò ancora !
Buona giornata

Ciao a tutti! Mi chiamo Giacomo. Sono all'ultimo esame universitario e vorrei chiedere aiuto (visto che già qualcosa in questo forum mi ha aiutato) su calcolo delle probabilità e statistica matematica (che sono abbastanza capra)!
Auguro a tutti una buona giornata!

Ciao a tutti!
Frequento il secondo anno di liceo e ho sviluppato quest'anno una rinascita dell'amore per la matematica, che avevo perso più o meno in seconda media. Purtroppo durante quell'anno, causa alcuni problemi di salute, ero stata costretta a saltare molti giorni di scuola e di conseguenza ho perso molte lezioni. Sento ancora dopo anni, e si vede anche nei risultati, che il mio livello di matematica ne ha risentito parecchio e vorrei cercare di recuperare. Cosa mi consigliate quindi per ...

Ciao, mi chiamo Agostino e sto tentando follemente di studiare fisica da solo. Ne sono troppo appassionato per mollare solo perché l'impresa è ardua e il tempo, lavorando, è poco.
Voglio capirla, comprendere soprattutto l'elettromagnetismo, per poi poter creare. Creo robottini da sempre, ma solo in via intuitiva. Ora voglio di più.
Grazie ad internet ho qualche possibilità di farcela. Con i soli libri davvero era impossibile, di troppi argomenti non capivo nulla. Adesso quando qualcosa non ...

ciao a tutti, sono Anita, ho 20 anni e, dopo due anni di vagabondaggi tra Germania e Austria, ho iniziato da un paio di settimane ingegneria chimica all´universitá di Vienna. Se promettete di non giudicare, vi confesseró che non ho frequentato un liceo, bensí un istituto alberghiero *facepalm*, quindi potete capire quanto due anni di pausa quasi totale dallo studio e un programma di matematica ridotto al minimo indispensabile non diano proprio un aiutone per un corso del genere... comunque ho ...

Salve a tutti,
sono uno studente di fisica del secondo anno magistrale e ritengo questo forum un ottimo modo per chiarire dubbi, oltre che imparare svariate curiosità matematiche
vorrei sapere come si fa a mettere in vendita la tesina?

Salve,
Mi chiamo Luigi, sono nato nel 1997 e abito a Napoli... mi sono iscritto in questo forum perché sto frequentando una scuola serale e sto riscontrando delle difficoltà in alcune materie: in particolare matematica e geometria...
Purtroppo all'età di 15 anni abbandonai la scuola e da li in poi iniziai a lavorare... poi però dopo aver provato svariate cose, per non farla troppo lunga, quest'anno ho deciso di ritornare nuovamente a studiare.
Seppur dovevo pensarci tempo prima a ritornare a ...

Ciao a tutti sono un non-matematico a cui piace la matematica . La mia esperienza con la matematica post-liceale si limita alla parte più metodica; pur avendo affrontato alcuni esami di matematica le mie capacità di dimostrazione dei teoremi e di problem solving sono completamente assenti, questo perché nella mia facoltà le dimostrazioni non erano una capacità da allenare, ma un qualcosa di superfluo, giusto da capire e ricordare. Questa è una lacuna che mi dico sempre che prima o poi colmerò e ...

Ciao ragazzi sono uno studente di Ingegneria Informatica , che si ritrova dopo qualche anno a rimettere la testa sui libri e a dover ripassare un po di matematica , disciplina che mi è sempre piaciuta ma con la quale non ho a che fare da molto tempo . Sono qui per affinare le mie conoscenze e perchè no ritornare ad appassionarmi a questa materia.