Buongiorno a tutti

Postcard
Salve,
dopo economia sono entrato in banca.
Degli studi mi è rimasto il piacere della matematica in senso lato anche se non sono una cima (tutt'altro) e quindi mi capiterà di chiedere il vostro aiuto.

In particolare mi affascina il calcolo delle probabilità e la statistica, che senza che ce ne si renda conto, permea le nostre vite. Dal "vado al lago, ci vogliono 2h40m" che presuppone un calcolo di tempo medio medio di percorrenza con un ritardo\anticipo considerato accettabile (gaussiana con media e varianza) alla teoria delle decisioni costi/benefici per ogni attività giornaliera.

Risposte
Zero87
Benvenuto al forum e buona permanenza. In bocca al lupo con il lavoro - anch'io sono uscito da qualche anno dall'università e ora faccio parte del circolo dell'economia dell'Italia produttiva.
"Postcard":
In particolare mi affascina il calcolo delle probabilità e la statistica, che senza che ce ne si renda conto, permea le nostre vite.

La matematica permea la nostra vita, come dici, e molto più di quello che sembra senza nemmeno rendercene conto. Tuttavia la statistica non la sopportavo da studente e ora vivo volentieri senza non sentendone la mancanza. :P :P
Gusti personali, eh! :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.