Matematica da autodidatta
Ciao a tutti!
Frequento il secondo anno di liceo e ho sviluppato quest'anno una rinascita dell'amore per la matematica, che avevo perso più o meno in seconda media. Purtroppo durante quell'anno, causa alcuni problemi di salute, ero stata costretta a saltare molti giorni di scuola e di conseguenza ho perso molte lezioni. Sento ancora dopo anni, e si vede anche nei risultati, che il mio livello di matematica ne ha risentito parecchio e vorrei cercare di recuperare. Cosa mi consigliate quindi per rimettermi in pari? Vorrei un libro (o anche di più), oppure un sito internet, dove poter riprendere la matematica dalle BASI e poterla continuare anche a scuola senza i problemi che ho cominciato ad avere dalla seconda media. Quindi chiedo per esempio una serie di libri che inizino dalle BASI e che mi portino anche ad un livello più alto di quello scolastico richiesto alla mia età.
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che questa domanda non sia già stata fatta sul forum (anche se penso di sì), ma non sono riuscita a trovare niente del genere con una breve ricerca.
Un bacio!
Frequento il secondo anno di liceo e ho sviluppato quest'anno una rinascita dell'amore per la matematica, che avevo perso più o meno in seconda media. Purtroppo durante quell'anno, causa alcuni problemi di salute, ero stata costretta a saltare molti giorni di scuola e di conseguenza ho perso molte lezioni. Sento ancora dopo anni, e si vede anche nei risultati, che il mio livello di matematica ne ha risentito parecchio e vorrei cercare di recuperare. Cosa mi consigliate quindi per rimettermi in pari? Vorrei un libro (o anche di più), oppure un sito internet, dove poter riprendere la matematica dalle BASI e poterla continuare anche a scuola senza i problemi che ho cominciato ad avere dalla seconda media. Quindi chiedo per esempio una serie di libri che inizino dalle BASI e che mi portino anche ad un livello più alto di quello scolastico richiesto alla mia età.
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che questa domanda non sia già stata fatta sul forum (anche se penso di sì), ma non sono riuscita a trovare niente del genere con una breve ricerca.
Un bacio!
Risposte
Benvenuta al forum e buona permanenza, in bocca al lupo con la ripresa degli studi.
Puoi provare con la funzione cerca vera e propria, cioè non inserendo direttamente le parole nel campo in alto, ma cliccando sul link "cerca" vicino alla piccola lente di ingrandimento.
Uso sempre quella perché apre una funzione avanzata molto interessante.
Se credi che, lacune a parte, le tue basi siano solide, potresti provare a studiare da autodidatta su qualche testo serio, possibilmente di quelli di dieci o quindici anni fa prima che ai piani alti modificassero i programmi in modo da passare un minestrone al gusto di niente agli studenti. Se puoi o hai possibilità, ovviamente, puoi farti aiutare da qualche amico/a che può seguirti in modo diretto e che magari sa anche come indirizzarti e avere un contatto diretto. Soprattutto nel caso in cui hai insicurezze sparse (anche psicologiche): è difficile riprendere gli studi e gli argomenti a distanza di tempo.
Al forum puoi ovviamente trovare risposte o esporre i tuoi dubbi, ma ho qualche dubbio sull'efficacia nel caso ti appoggi completamente al forum. Non fraintendetemi, per quanto in molti siete - uso il "siete", ormai mi tiro fuori (non che in passato...) - capaci di miracoli, ho visto facendo ripetizioni che, nel caso di lacune, mancanze di concetti e fiducia in sé stessi per via degli ostacoli, chi chiede ha bisogno di un discorso fluido e adattato alla persona. Poi so che non siamo tutti uguali e che c'è anche chi impara al volo e, ovviamente, mi auguro che tu sia in quest'ultima categoria di persone. Io no!!!
Premesso che non sono il più adatto a rispondere e che magari ho solo farfugliato parole insensate o mi sono attirato solo nemici, ti ridò il benvenuto al forum e invito qualche moderatore a spostare la discussione in una sezione più adatta (più che altro perché a parte me non so in quanti frequentino attivamente questa sezione).
"Claudia27":
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che questa domanda non sia già stata fatta sul forum (anche se penso di sì), ma non sono riuscita a trovare niente del genere con una breve ricerca.
Puoi provare con la funzione cerca vera e propria, cioè non inserendo direttamente le parole nel campo in alto, ma cliccando sul link "cerca" vicino alla piccola lente di ingrandimento.
Uso sempre quella perché apre una funzione avanzata molto interessante.
Se credi che, lacune a parte, le tue basi siano solide, potresti provare a studiare da autodidatta su qualche testo serio, possibilmente di quelli di dieci o quindici anni fa prima che ai piani alti modificassero i programmi in modo da passare un minestrone al gusto di niente agli studenti. Se puoi o hai possibilità, ovviamente, puoi farti aiutare da qualche amico/a che può seguirti in modo diretto e che magari sa anche come indirizzarti e avere un contatto diretto. Soprattutto nel caso in cui hai insicurezze sparse (anche psicologiche): è difficile riprendere gli studi e gli argomenti a distanza di tempo.
Al forum puoi ovviamente trovare risposte o esporre i tuoi dubbi, ma ho qualche dubbio sull'efficacia nel caso ti appoggi completamente al forum. Non fraintendetemi, per quanto in molti siete - uso il "siete", ormai mi tiro fuori (non che in passato...) - capaci di miracoli, ho visto facendo ripetizioni che, nel caso di lacune, mancanze di concetti e fiducia in sé stessi per via degli ostacoli, chi chiede ha bisogno di un discorso fluido e adattato alla persona. Poi so che non siamo tutti uguali e che c'è anche chi impara al volo e, ovviamente, mi auguro che tu sia in quest'ultima categoria di persone. Io no!!!

Premesso che non sono il più adatto a rispondere e che magari ho solo farfugliato parole insensate o mi sono attirato solo nemici, ti ridò il benvenuto al forum e invito qualche moderatore a spostare la discussione in una sezione più adatta (più che altro perché a parte me non so in quanti frequentino attivamente questa sezione).
