Cosa succede al forum ?
Da un paio di giorni, non si riesce a loggare...
Spesso il forum non è accessibile..... Modifiche in corso ?
Spesso il forum non è accessibile..... Modifiche in corso ?
Risposte
"alifasi":
... anche a voi pare ci siano degli arrotondamenti grafici in fase di editing del messaggio (spunte ecc)?
Puoi catturare una parte di schermo dove percepisci il problema !
Fino a ieri il sito mi funzionava a una lentezza su scala di tempi geologici nel caricare le pagine, incuriosito ho aperto questa discussione.
Oggi sembra essere tornato su tempi umani, ma anche a voi pare ci siano degli arrotondamenti grafici in fase di editing del messaggio (spunte ecc)? O sono impazzito
Oggi sembra essere tornato su tempi umani, ma anche a voi pare ci siano degli arrotondamenti grafici in fase di editing del messaggio (spunte ecc)? O sono impazzito

[xdom="gugo82"]A nome dello staff ringrazio tutti per l’attestato di stima.
Ma voglio dire esplicitamente che questo forum non esisterebbe senza gli interventi degli utenti più “esperti”, tra cui -come pressoché noto a tutti- fanno parte persone con una maturità scientifica molto elevata (dal laureato magistrale al docente universitario o scolastico).
E perdere questi utenti sarebbe decisamente un problema, forse anche più che perdere pezzi di staff.
Grazie a tutti voi.[/xdom]
Ma voglio dire esplicitamente che questo forum non esisterebbe senza gli interventi degli utenti più “esperti”, tra cui -come pressoché noto a tutti- fanno parte persone con una maturità scientifica molto elevata (dal laureato magistrale al docente universitario o scolastico).
E perdere questi utenti sarebbe decisamente un problema, forse anche più che perdere pezzi di staff.
Grazie a tutti voi.[/xdom]
"Faussone":
Cosa gravissima è incomprensibile poi è non aver mai informato i moderatori, il lavoro di comuninicazione poteva essere demandato a loro almeno. E comunque comunicare con i moderatori sarebbe stata la prima cosa da fare dopo aver rilevato matematicamente e quindi il forum.
Concordo,
anche perchè i moderatori di questo forum, sono "costantemente presenti" sul forum,
e quindi, avrebbero potuto informare dei fatti, all'intera comunità.
Sono d'accordo con gugo.
I malfunzionamenti possono anche starci (anche se la loro frequenza è un poco inquietante, veciorik ha ragione) ma non è quello il punto
Il punto è non comunicare non solo a grandi linee i piani futuri, ma neanche l'immediato in modo da tranquillizzare almeno sui suddetti inconvenienti.
Cosa gravissima è incomprensibile poi è non aver mai informato i moderatori, il lavoro di comuninicazione poteva essere demandato a loro almeno. E comunque comunicare con i moderatori sarebbe stata la prima cosa da fare dopo aver rilevato matematicamente e quindi il forum.
I moderatori e gli utenti assidui sono il vero patrimonio di questo forum, persi quelli questo spazio praticamente morirebbe.
Diventerà al più solo uno dei tanti luoghi della rete dove studenti svogliati chiedono di fare i loro compiti.
I malfunzionamenti possono anche starci (anche se la loro frequenza è un poco inquietante, veciorik ha ragione) ma non è quello il punto
Il punto è non comunicare non solo a grandi linee i piani futuri, ma neanche l'immediato in modo da tranquillizzare almeno sui suddetti inconvenienti.
Cosa gravissima è incomprensibile poi è non aver mai informato i moderatori, il lavoro di comuninicazione poteva essere demandato a loro almeno. E comunque comunicare con i moderatori sarebbe stata la prima cosa da fare dopo aver rilevato matematicamente e quindi il forum.
I moderatori e gli utenti assidui sono il vero patrimonio di questo forum, persi quelli questo spazio praticamente morirebbe.
Diventerà al più solo uno dei tanti luoghi della rete dove studenti svogliati chiedono di fare i loro compiti.

@ veciorik: A questo punto sarebbe divertente vedere come vedi tu il forum...

Una riflessione personale.
Nella mia trentennale esperienza informatica (però su altre piattaforme) non ho mai visto modificare il software applicativo durante la migrazione del sistema su altro hardware: si rischia molto introducendo nuove incognite durante una operazione critica e si prolungano i tempi di indisponibilità del sistema.
Prima di tutto bisogna inventariare tutti i pezzi in gioco (hardware, sistema software, applicazioni, files e database, ....) poi copiarli sul nuovo sistema e collaudare il tutto, mentre gli utenti finali continuano ad operare sul vecchio sistema.
A collaudo OK si ri-migra tutto, si stacca la spina dal vecchio sistema e si mette in linea il nuovo, pronti a tornare indietro se qualcosa non funziona.
Prima di chiudere il vecchio sistema, lo si salva tutto, più volte.
Quando il nuovo sistema sarà stabile si metteranno in opera altri interventi quali l'aggiornamento del software di sistema, la revisione delle applicazioni ed il ridimensionamento degli archivi (mi pare che nel forum ci siano discussioni risalenti al 2002).
Nulla vieta di progettare il rinnovamento da subito e attuarlo parzialmente sul vecchio sistema, ma a scapito dei tempi di migrazione e di abbandono del vecchio.
Una parola sul sistema gestito da Stan: a me sembra ottimo e non ritengo opportuno metterlo in discussione adesso, a meno che si voglia rinnovarlo per raggiungere obiettivi essenziali ed inderogabili ( quali ? ).
Se tra questi obiettivi ci fosse la volontà di potenziare la pubblicità, non sono d'accordo e farò di tutto per eliminarla dalla mia vista o, meglio, per escluderne il richiamo sul mio browser, come ho sempre fatto sistematicamente su tutti i siti che frequento.
Gli unici obiettivi che condivido a priori sono il miglioramento delle prestazioni e dell'ergonomia dell'interfaccia utente; se questi due fossero in alternativa tra loro, scelgo le prestazioni.
Ad esempio ho rimosso da tutte le pagine del forum pezzi inutili o ingombranti, secondo il mio modesto parere: non solo i tracker, le pubblicità e gli spazi pubblicitari ma anche fogli di stile, cornici, angoli arrotondati, spazi vuoti e info sempre uguali (quando mi servono le riattivo), per un totale di circa 40 pezzi.
Nella mia trentennale esperienza informatica (però su altre piattaforme) non ho mai visto modificare il software applicativo durante la migrazione del sistema su altro hardware: si rischia molto introducendo nuove incognite durante una operazione critica e si prolungano i tempi di indisponibilità del sistema.
Prima di tutto bisogna inventariare tutti i pezzi in gioco (hardware, sistema software, applicazioni, files e database, ....) poi copiarli sul nuovo sistema e collaudare il tutto, mentre gli utenti finali continuano ad operare sul vecchio sistema.
A collaudo OK si ri-migra tutto, si stacca la spina dal vecchio sistema e si mette in linea il nuovo, pronti a tornare indietro se qualcosa non funziona.
Prima di chiudere il vecchio sistema, lo si salva tutto, più volte.
Quando il nuovo sistema sarà stabile si metteranno in opera altri interventi quali l'aggiornamento del software di sistema, la revisione delle applicazioni ed il ridimensionamento degli archivi (mi pare che nel forum ci siano discussioni risalenti al 2002).
Nulla vieta di progettare il rinnovamento da subito e attuarlo parzialmente sul vecchio sistema, ma a scapito dei tempi di migrazione e di abbandono del vecchio.
Una parola sul sistema gestito da Stan: a me sembra ottimo e non ritengo opportuno metterlo in discussione adesso, a meno che si voglia rinnovarlo per raggiungere obiettivi essenziali ed inderogabili ( quali ? ).
Se tra questi obiettivi ci fosse la volontà di potenziare la pubblicità, non sono d'accordo e farò di tutto per eliminarla dalla mia vista o, meglio, per escluderne il richiamo sul mio browser, come ho sempre fatto sistematicamente su tutti i siti che frequento.
Gli unici obiettivi che condivido a priori sono il miglioramento delle prestazioni e dell'ergonomia dell'interfaccia utente; se questi due fossero in alternativa tra loro, scelgo le prestazioni.
Ad esempio ho rimosso da tutte le pagine del forum pezzi inutili o ingombranti, secondo il mio modesto parere: non solo i tracker, le pubblicità e gli spazi pubblicitari ma anche fogli di stile, cornici, angoli arrotondati, spazi vuoti e info sempre uguali (quando mi servono le riattivo), per un totale di circa 40 pezzi.
"veciorik":
La frequenza di problemi imprevisti ( o no ? ) non depone a favore dei tecnici manutentori.
Il forum è stato mantenuto per circa 20 anni dallo stesso tecnico (stan), il quale ha svolto un lavoro eccellente, ma anche lasciato la sua impronta personale sui codici.
Trovo abbastanza normale che il/i tecnico/i che si siano avvicendati nella manutenzione trovino difficoltà e ci mettano tempo per adattarsi a qualcosa che, probabilmente, non segue le loro logiche.
Lasciamo loro il tempo di lavorare.
Posso tuttavia aggiungere, senza temere smentita, che mettere il forum down per tre giorni senza avvisare nessuno (nemmeno lo staff) e farlo ripartire "solo per consultazione" (i.e., per far visualizzare le pubblicità di skuola.net) è un comportamento poco urbano, al limite della grossolanità e della rozzezza.
[xdom="gugo82"]
"veciorik":
Che i moderatori ( che sono collaboratori importanti, anche se volontari e non retribuiti, e potrebbero contribuire al collaudo ) non siano informati dei progetti e dei lavori in corso puzza di bruciato: temo che sia in programma il rinnovamento dello staff.
Al momento no.
Se le cose dovessero cambiare sarete informati.[/xdom]
"Zero87":e pubblicitariamente disastroso ...
Da utente però è davvero scoraggiante ...
Ma come, "acquisti" un asset che ritieni prezioso e poi lo trascuri? Lo trovo incomprensibile ...

Per inciso, da quando è passato di mano, il 90% e più della pubblicità è autoreferenziale ma io mi chiedo: perché dovrei affidarmi per i miei studi a coloro che non stanno dimostrando grande affidabilità? Un controsenso ...
Cordialmente, Alex
"veciorik":
temo che sia in programma il rinnovamento dello staff.
Personalmente tifo per la squadra, perciò se per qualche motivo non sarò mod non mi importa, ho avuto il momento di gloria.

Il forum però perderebbe molto nel caso in cui saranno sostituiti altri nomi.
Ora, da utente che sta qui da anni e ora anche da mod, recepisco le vostre lamentele e le sento anche mie. D'altra parte non nego la mia totale ignoranza in materia di passaggi di proprietà di piattaforme, sia dal punto di vista amministrativo sia dal punto di vista tecnico.
Da utente però è davvero scoraggiante venire qui, vedere se c'è il forum e, se è presente, gettare l'amo e vedere se si fa il login.
"veciorik":Io lo penso da tempo; ed aggiungo: si conferma la mia opinione negativa su SKUOLa.net!
[...] non siano informati dei progetti e dei lavori in corso puzza di bruciato: temo che sia in programma il rinnovamento dello staff.
Ieri mattina c'erano, tra l'altro, problemi con il login, poi il forum è andato giù, probabilmente per sistemare tali problemi.
A sorpresa, poco prima di mezzanotte, il forum è tornato in funzione.
Purtroppo ho avuto la cattiva idea di "testare" il problema con il login lamentato alla mattina … e sono rimasto fuori
Non sono più potuto "rientrare" fino ad un quarto d'ora fa ...
In tal caso non è possibile segnalare il problema tramite il forum e non vedo ancora contatti per assistenza su problemi simili quindi il consiglio è quello di scrivere a "assistenza@skuola.net"
Cordialmente, Alex
A sorpresa, poco prima di mezzanotte, il forum è tornato in funzione.
Purtroppo ho avuto la cattiva idea di "testare" il problema con il login lamentato alla mattina … e sono rimasto fuori

Non sono più potuto "rientrare" fino ad un quarto d'ora fa ...
In tal caso non è possibile segnalare il problema tramite il forum e non vedo ancora contatti per assistenza su problemi simili quindi il consiglio è quello di scrivere a "assistenza@skuola.net"
Cordialmente, Alex
La frequenza di problemi imprevisti ( o no ? ) non depone a favore dei tecnici manutentori.
Che i moderatori ( che sono collaboratori importanti, anche se volontari e non retribuiti, e potrebbero contribuire al collaudo ) non siano informati dei progetti e dei lavori in corso puzza di bruciato: temo che sia in programma il rinnovamento dello staff.
Che i moderatori ( che sono collaboratori importanti, anche se volontari e non retribuiti, e potrebbero contribuire al collaudo ) non siano informati dei progetti e dei lavori in corso puzza di bruciato: temo che sia in programma il rinnovamento dello staff.
@gugo82
La mia non voleva essere una critica cieca, immagino bene il lavoro che c'è dietro e dato il passaggio di mano recente del forum questo tipo di cose ci sta benissimo.
Era più un incentivo a tenere informati gli utenti: a dare comunicazione delle operazioni pianificate , questo canale andrebbe benissimo per ciò, e, nel caso di imprevisti, informare su un altro canale collegato (magari su skuola).
La mia non voleva essere una critica cieca, immagino bene il lavoro che c'è dietro e dato il passaggio di mano recente del forum questo tipo di cose ci sta benissimo.
Era più un incentivo a tenere informati gli utenti: a dare comunicazione delle operazioni pianificate , questo canale andrebbe benissimo per ciò, e, nel caso di imprevisti, informare su un altro canale collegato (magari su skuola).
Un suggerimento ai tecnici:
fate un backup completo del forum,
spostate il tutto sul server nuovo. Fate tutte le prove che ritenete utili.
Solo dopo esser sicuri che va tutto bene, effettuate il passaggio completo del forum sulla nuova piattaforma...
fate un backup completo del forum,
spostate il tutto sul server nuovo. Fate tutte le prove che ritenete utili.
Solo dopo esser sicuri che va tutto bene, effettuate il passaggio completo del forum sulla nuova piattaforma...
Ragazzi, un po' di pazienza.
I tecnici della nuova proprietà stanno mettendo mano al forum senza conoscere come è scritto, quindi hanno bisogno di un po' di tempo per entrare nella logica di stan (che ha gestito -egregiamente- la parte tecnica del forum per anni).
Dalle informazioni che ho[nota]Che non sono di prima mano, perché né i tecnici della nuova proprietà né i nuovi proprietari si sono palesati in Amministrazione per spiegarci cosa hanno in mente e/o stanno provando a fare.[/nota], c'è un gran lavoro dietro per gestire il passaggio su altri server e per garantire il funzionamento dei nostri strumenti (MathML, TeX, AdobeSVG, etc...) così come sono stati implementati.
Chiaro è che sarebbe meglio avvisare l'utenza del disservizio, ma tant'è... Lasciamo lavorare i tecnici in questo momento difficile e speriamo che tutto vada per il meglio.
I tecnici della nuova proprietà stanno mettendo mano al forum senza conoscere come è scritto, quindi hanno bisogno di un po' di tempo per entrare nella logica di stan (che ha gestito -egregiamente- la parte tecnica del forum per anni).
Dalle informazioni che ho[nota]Che non sono di prima mano, perché né i tecnici della nuova proprietà né i nuovi proprietari si sono palesati in Amministrazione per spiegarci cosa hanno in mente e/o stanno provando a fare.[/nota], c'è un gran lavoro dietro per gestire il passaggio su altri server e per garantire il funzionamento dei nostri strumenti (MathML, TeX, AdobeSVG, etc...) così come sono stati implementati.
Chiaro è che sarebbe meglio avvisare l'utenza del disservizio, ma tant'è... Lasciamo lavorare i tecnici in questo momento difficile e speriamo che tutto vada per il meglio.
Ovvio... Però una volta appurato il problema si potrebbe intanto dare comunicazione e poi dire grossomodo quanto tempo ci si aspetti sia richiesto alla risoluzione.
Piccola opinione personale 
Nelle mail che avevo inviato nei giorni scorsi all'assistenza di Skuola.net avevo per l'appunto suggerito di mettere una pagina di avvertimento al posto del messaggio di errore.
Il fatto è che per avvisare che esiste un problema devi sapere che esiste
ed io ho il sospetto che fino a stamane nessuno si sia accorto che il sito era in tilt da ieri pomeriggio.
Tra l'altro avevo suggerito anche di venire a dare un'occhiata in questa sezione del forum ...
Cordialmente, Alex

Nelle mail che avevo inviato nei giorni scorsi all'assistenza di Skuola.net avevo per l'appunto suggerito di mettere una pagina di avvertimento al posto del messaggio di errore.
Il fatto è che per avvisare che esiste un problema devi sapere che esiste

Tra l'altro avevo suggerito anche di venire a dare un'occhiata in questa sezione del forum ...
Cordialmente, Alex
"veciorik":
Dovesse succedere ancora, speriamo di no, suggerisco che i tecnici stimino il tempo necessario per risolvere il problema e lo espongano in un avviso per risparmiare tentativi a vuoto ai moderatori e agli utenti più assidui.
L'avviso può essere pubblicato in Skuola.net, Facebook, Twitter, o meglio da parte dell'hosting Hetzner, se lo prevede.
Concordo (anche tutto ieri è successa la stessa cosa).