Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maxcic-votailprof
Salve ragazzi devo preparare la materia sul PETRUZZELLA e la parte di amministrativo sull'ARCIDIACONO mi date delle dritte? info sul programma quali sono i capitoli giusti e soprattutto tutte le info che potete sull'esame vi prego!!! e poi so che ci sono in giro degli appunti e lezioni credo in mp3 delle lezioni qualcuno sa dirmi come posso averli? vi prego aiutatemi e l'ultima materia vecchio ordinamento ciao
4
23 set 2005, 12:04

perepeppe-votailprof
ho sentito parlare di aumenti, ma molto alla carlona. voi ne sapete di più?

Sk_Anonymous
E cosi' per la FIFA il miglior giocatore di questi Campionati Mondiali sarebbe Zidane ,lasciando Cannavaro e Pirlo al 2° e 3° posto. Ed io scemo che pensavo che ,per essere il piu' grande, un giocatore si dovesse distinguere ,oltre che per il gioco,anche per il comportamento in campo (..e fuori). Evidentemente alla Fifa pensano che,insieme all'abilita' con i piedi, si deve valutare anche quella ..con la testa !!! Ma forse la spiegazione piu' ragionevole e' che alla FIFA hanno perso la ...
57
10 lug 2006, 12:19

iv-votailprof
ciao a tutti questo è il mio primo msg ... chissà quante persone conosciute ci sono dietro questi nomi! c'è qualcuno del vecchio ordinamento ? o sono rimasta sola?
15
12 lug 2006, 15:58

hypnotizer
Ciao a tutti, come gia' scritto altrove ho fatto una scuola superiore... inferiore, insulsa, inutile che mi ha dato di conseguenza un background matematico decisamente insufficiente. Ora, il mio problema e' il seguente: talvolta capita di dover scrivere delle dimostrazioni negli esami. Ma io non so da dove partire. esistono una serie di passi e di regole che mi permettano di scrivere una dimostrazione formalmente corretta, chiara e non ridondante? esiste qualche testo in giro per il web che ...
10
14 lug 2006, 17:26

wedge
ho notato che nella mia classe universitaria c'è una marea di gente che suona... e quasi tutti il pianoforte. quindi propongo un sondaggio anche tra gli aficionados del sito: suonate qualcosa? io il pianoforte, l'ho studiato per 7 anni, ma continuo tuttora a dilettarmi come amatore. adoro Rachmaninoff, Skrijabin, Mussorgskij, Debussy, Chopin, Brahms... ma ultimamente mi sono appassionato anche ad alcuni artisti moderni come Ludovico Einaudi, Giovanni Allevi, Micheal Nyman, Yann Tiersen ...
39
8 lug 2006, 09:59

lyulay-votailprof
eheeeeee.... ...dunque dunque...sul sito ho letto che l'esame di statistica...è scritto e orale...voi ne sapeve qualcosa???cioè...si può scegliere di farlo scritto o orale...o si devono fare entrambe? ( anche se la risposta la so...mi illudo)...
4
14 lug 2006, 12:59

toluene-votailprof
Ciao ragazzi, sono nuovo! Dato che ho intenzione di iscrivermi in questa facoltà, vorrei sapere se qualcuno di voi, anche se approssimativamente, sa dirmi in che periodo iniziano le lezioni. Grazie mille :) PS Spero di non essere andato contro il regolamento!
1
14 lug 2006, 20:30

alicecaduceo-votailprof
Ciao a tutti ragazzi,mi presento: sono Alice la vostra rappresentante del CdL.Di qualsiasi informazione abbiate bisogno non esitate a chiedere,sono a vostra disposizione. :wink:

diddl83-votailprof
salve!! qualcuno per caso ha sostenuto l'esame di scienza politica con il prof D'AMICO? L'esame è sempre scritto vero? Sempre a risposte multiple? Vi ringrazio... :D

spessotto-votailprof
ciao,volevo proporvi un mio dubbio:io sono iscritta al 2' anno,con crediti sufficienti per potermi iscrivere ,ad ottobre ,al 3'. Ciò che mi preoccupa e di non fare in tempo a completare entro un anno,in quest'ipotesi(dopo aver fatto il 3' ripetente)dovrei reimmatricolarmi? Qualcuno mi consigliava di ripetere il 2' anno ma ciò avrebbe significato non sfruttare parte della sessione estiva e niente della sessione di settembre...una scelta un po' illogica,non vi pare? se solo aprissero a tutti ...

rosalba-votailprof
CARI colleghi, avrei un quesito da porvi circa la convalida di esami vecchio ordinamento. certamente tra voi c'è chi è passato da vecchio ordinamento a laurea a ciclo unico o forse conosce qualcuno che ha fatto questo passaggio. ebbene, mi rivolgo proprio a voi per avere questa importante informazione che in segreteria e i prof. non mi vogliono proprio dare esplicitamente: esami come disegno o architettura tecnica o pianificazione territoriale con il vecchio ordinamento prevedevano una parte ...

Camillo
Scaricate questa : http://www.evulon.net/download.php?view.361 Beethoven -Concerto N. 5 - Imperatore - Pollini Abbado
4
11 lug 2006, 23:00

bacinibacetti-votailprof
Salce ragazzi! Vorrei delle info su come funziona l'esame di lab col prof Sciuto...per darlo mi devo necessariamente dare anche arch tecnica? In cosa consiste l'esame? Qualcuno che l'abbia già dato potrebbe rispo? Grazieeeeee

therry77-votailprof
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe dirmi se ha già fatto l'esame di storia moderne com'è la prof e quali sono le domande che fa?vi ringrazio in anticipo ciao a tutti!!!!!
5
11 lug 2006, 18:35

Studente Anonimo
Ho appena acquistato il testo di Medicina legale.Spero di riuscire a prepararla per la prox sessione.Sapete darmi qualche notizia utile?La commissione è molto esigente?Quali sono le domande più frequenti?Sono avari nei voti?Grazie mille!!! :D
2
Studente Anonimo
11 lug 2006, 13:46

penelope-votailprof
Help, quali s :oops: ono le domande piu frequenti ????
2
6 lug 2006, 10:12

Studente Anonimo
Ciao a tutti sono Marco da Ponticelli volevo sapere se cerano delle ragazze (apparte i cessi) disposte a messaggiarsi con me su questo sito. come tipo assomiglio fisicamente 1 pò a pino insegno (quello nella foto nn sn io magari pero sono carino cmq). ciao a tutti W Scienze politiche (anche se io lavoro e non vado al università :D ) un bacione, ciao a tutte Marco
34
Studente Anonimo
3 lug 2006, 13:09

Marco831
E' opinione comune che le due rivoluzioni scientifiche più importanti del 20esimo secolo siano state l'introduzione delle teorie della relatività generale e della meccanica quantistica. Vorrei sapere secondo voi qual'è tra le due quella che ha portato le maggiori rivoluzioni nei seguenti settori: - fisica e scienze in generale - tecnologia - filosofia e visione della realtà che ci circonda - vita quotidiana Io ho una mia opinione in merito ma la tengo per dopo... Sfogatevi gente, ...
12
1 lug 2006, 00:46

wedge
Maturità, pugno duro del Ministero http://www.repubblica.it/2006/04/sezion ... -miur.html Atenei, verso la riforma dei concorsi Agenzia esterna valuterà i docenti http://www.repubblica.it/2006/07/sezion ... corsi.html Fioroni e Mussi partono bene, sono ottimista per il futuro
2
12 lug 2006, 20:10