Musica ancora

Camillo
Scaricate questa :

http://www.evulon.net/download.php?view.361


Beethoven -Concerto N. 5 - Imperatore - Pollini Abbado

Risposte
freddofede
"camillo":
Scaricate questa :

http://www.evulon.net/download.php?view.361


Beethoven -Concerto N. 5 - Imperatore - Pollini Abbado


Sublime interpretazione! Grazie mille Camillo :-)

Alien: molto interessante... anche se sono tutto fuorchè musicista :) .

Dò un'occhiata all'articolo, grazie ciao ;-)

Alien1
Non so dirti tantissimo a riguardo :roll:(ciò che ho scritto l'avevo appreso da un documentario :-) ), ma pare che certa musica possa apportare miglioramenti nel cervello :è come se assumesse una certa elasticità nel visualizzare immagini mentali,ma sembra aiuti a capire anche meglio la realtà che ti circonda...se suoni ti consiglio di provare un esperimento che io faccio: prova ad associare ad un certo gruppo di battute delle immaggini a piacimento, se sei matematico magari prova a visualizzare figure geometriche...man mano che vai avanti nel pezzo crei qualcosa di più complesso,assemblando le figure geometriche che avevi creato precedentemenete;cerca inoltre di non vederle mai statiche ma di vederle in tre dimensioni più quella temporale,la figura geometrica cosi pensata si dovrebbe evolvere...in altre parole, la musica può influire sul modo in cui si percepisce lo spazio. L'effetto che ho descritto nel post precedente dovrebbe essere l'EFFETTO MOZART:nelle sue composizioni si ritrovano molti suoni ad alta frequenza che pare forniscano energia al contrario di quelli a bassa frequenza...preferisco però lasciare spazio a quanto c'è scritto qui che è spiegato certamente meglio:

http://www.marcostefanelli.com/sublimin ... mozart.htm

Se vai verso la fine trovi proprio la risposta alla tua domanda 8-) (per trovarla subito vai alla terz'ultima freccia blu partendo dal basso :wink: ). Ciao ciao! :D

freddofede
Grazie Camillo ;-) ora ascolto e ti do un parere, anche se visto il compositore sarà senz'altro una goduria per i miei orecchi :)

Alien: perchè solo Mozart fa questo effetto?

Alien1
Ciao! :D E' assolutamente bellissima...oltre al fatto che è rilassante! Ti scrivo qui una curiosità di Beethoven che forse conoscerai già: negli ultimi anni quando ormai la sua sordità era più che avanzata, stringeva tra i denti una riga che appoggiava alla tastiera in modo tale da poter sentire le sue composizioni attraverso le vibrazioni ossee...meno male che il suono si può propagare anche attraverso le ossa (anche se spesso queste sono veicolo di artrosi :smt043...) sennò chissà come avrebbe fatto Beethoven...comunque per avere idea della conduzione ossea non devi far altro che ostacolare l'afflusso di aria (e quindi suoni) che va verso le tue orecchie...insomma in parole povere te le devi tappare...in questo modo dovresti percepire i rumori d'attrito della circolazione del sangue, la pulsazione delle arterie e altre vibrazioni...praticamente senti suoni e rumori che in condizioni normali non senti(la conduzione aerea sovrasta quella ossea)...questa è una condizione che si presenta spesso quando si è raffreddati...purtroppo.
Invece di Mozart ti posso dire che aiuta ad accrescere le proprie capacità neuronali se lo si sente...pare che sia l'unico compositore ad avere questo effetto sul cervello di chi lo ascolta...se tu hai altre curiosità oltre a questi bellissimi mp3...bhè fammi sapere :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.