Domande Penale Pellissero

princi-votailprof
SPERO DI SCRIVERE NEL POSTO GIUSTO PER SAPERE SE QUALCUNO PUO' DIRMI QUALI SONO IN GENERE LE DOMANDE ALL'ORALE DI PENALE I CON PELLISSERO!INOLTRE SE L ORALE NON SI PASSA..IL VOTO DEL COMPITINO SI PERDE?
GRAZIE:uhmmm:

Risposte
tizi1987-votailprof
maromero;205656:
mi sogno di notte il violentatore idiota che si addormenta

Però mangia più leggero alla sera :rolleyes:

maromero-votailprof

becky88-votailprof
maromero;205656:

ancora adesso mi sogno di notte il violentatore idiota che si addormenta:eek:


:confused:

maromero-votailprof
E' fattibilissimo:sisi:
ancora adesso mi sogno di notte il violentatore idiota che si addormenta:eek:

mars2388-votailprof
dai allora nn è così impossibile come sembra:)speriamo bene!!:clap:

becky88-votailprof
tizi1987;205520:
Non è che sia largo di manica. Se hai freq un po' avrai capito che tipo è il professore. Molto preciso e puntuale. OVviamente c'è bisogno di altrettanta precisione e puntualità nello scrivere le risposte ma ti assicuro che chi ha studiato ha preso voti molto alti. Con gli appunti le domande sono assolutamente fattibili.
Per quanto riguarda l'orale, ovviamente il voto non può fare media, neanche volendo, vista la sproporzione di mole di cose da fare, ma il professore ne tiene conto e arrotonda pecche dell'orale che 99 volte su 100 si verificano x una serie di motivi diversi che ora non ti sto ad elencare o ti prende veramente un embolo :cool:
Morale della favola: io consiglio :sisi:


aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :eek:
ok allora mi butto sul compitino
quindi appunti a stecca e il fiandaca musco lo lascio lì per l'orale semmai :p



sinybyiris;205523:
no c'è da aver paura, anzi pellissero e la sua commissione sono tuti molto oggettivi! per questo spesso risultano un po' freddi, ma a mio parere è giusto che sia così.
per questo esame, l'importante è studiare soprattutto i suoi appunti, per il resto è un esame normalissimo!


è per questo che mi paura :D

sinybyiris-votailprof
becky88;205517:
A me Pellissero fa un po' paura :o


no c'è da aver paura, anzi pellissero e la sua commissione sono tuti molto oggettivi! per questo spesso risultano un po' freddi, ma a mio parere è giusto che sia così.
per questo esame, l'importante è studiare soprattutto i suoi appunti, per il resto è un esame normalissimo!

tizi1987-votailprof
Non è che sia largo di manica. Se hai freq un po' avrai capito che tipo è il professore. Molto preciso e puntuale. OVviamente c'è bisogno di altrettanta precisione e puntualità nello scrivere le risposte ma ti assicuro che chi ha studiato ha preso voti molto alti. Con gli appunti le domande sono assolutamente fattibili.
Per quanto riguarda l'orale, ovviamente il voto non può fare media, neanche volendo, vista la sproporzione di mole di cose da fare, ma il professore ne tiene conto e arrotonda pecche dell'orale che 99 volte su 100 si verificano x una serie di motivi diversi che ora non ti sto ad elencare o ti prende veramente un embolo :cool:
Morale della favola: io consiglio :sisi:

becky88-votailprof
Vi ringrazio per le risposte e già che ci sono approfitto ancora un po' di voi :D

Tizi mi hai incuriosita sul compitino, è largo di manica??
e soprattutto... il voto del compitino poi influisce molto sul voto finale oppure ne tengono conto relativamente?

A me Pellissero fa un po' paura :o

tizi1987-votailprof
mars2388;205511:
ank io sto studiando x il compitino di penale di aprile, e poco prima avremo quello di sistemi:(cmq nn pensavo fossero solamente 2domande a risp aperta!!quindi bisogna dire un sacco x le cose ke kiede..sn domande diverse x tutti?specifike?


Si solo due domande ma abbastanza aperte... Più o meno si finisce per scrivere una facciata. Se si studia bene, si nominano gli articoli del codice e si fa il ragionamento che ha fatto lui a lezione i voti volano, te lo assicuro! L'importante è avere un uso della lingua italiana che approssimi alla decenza e NON usare x k e abbreviazioni varie: l'anno scorso mi ricordo che, giustamente, si arrabbiò molto.
I risultati però arrivano molto velocemente, entro una settimana, Pelissero se li legge tutti nottetempo :cool:

mars2388-votailprof
ank io sto studiando x il compitino di penale di aprile, e poco prima avremo quello di sistemi:(cmq nn pensavo fossero solamente 2domande a risp aperta!!quindi bisogna dire un sacco x le cose ke kiede..sn domande diverse x tutti?specifike?

sinybyiris-votailprof
ciao becky!!
per il compitino di penale bisogna studiare bene, perchè consiste in due domande aperte normali, ma è ovvio che più sai maglio è! E' come se fossero domande di un orale.
in ogni caso, ti consiglio di provare a darlo, in quanto comporta, ai fini della prova orale, l'esonero della parte del compitino...poi, se l'esito del compitino dovesse non piacerti, puoi sempre decidere di rifiutare e portare il programma per intero all'orale...

becky88-votailprof
ciao!
com'è il compitino di penale?
occorre studiare molto?
perchè in questo periodo avremo un accavallamento di compitini con sistemi e sarà difficile concentrarsi bene

lucy87lucy-votailprof
Anche io intendevo quelli importanti..spero si sia capito..

sinybyiris-votailprof
esatto!!concordo con gli altri, basta vedersi i più importanti....
per il resto è un esame sicuramente tecnico, quindi richiede un certo impegno!!!

tizi1987-votailprof
Direi di Si, non che chiedano tutto il cp a memoria ma quelli importanti sono fondamentali da sapere. Vedi articolo x articolo tutta la parte delle cause di giustificazione etc... roba così... niente di disumano cmq!

maromero-votailprof
Cerchiamo di smitizzare un poco questo esame che crea non poche difficoltà.
Io non ne farei una questione di sapere o non sapere gli articoli....però studiando ti accorgerai che diversi articoli (solo a puro titolo di esempio i primi artt. del codice, quelli sulle scriminanti, il rapporto di causalità, quelli sull'elemento soggettivo) sono talmente importanti che non si può prescindere dal saperli parola per parola virgole comprese.
Ma questo ti riuscirà abbastanza naturale perchè nel libro viene spiegato il significato di ogni singola parola.
Non credo che vengano chiesti brutalmente con il numero.
Però è stato chiesto per esempio l'art. 40 (rapporto di causalità)...ma è talmente importante che non mi sento di dire che è uno sterile esercizio mnemonico.
A me è stato chiesto l'art. 52 (la legittima difesa) ma anche questo è talmente importante(almeno 10 pag. di fiandaca) che non puoi non sapere che è la legittima difesa...e ogni parola nel dettaglio è da sapere come l'ave maria.
Sulla preterintenzione, per esempio Pellissero voleva sentirsi dire esattamente "atti idonei a....".
Spero di aver reso l'idea...è un esame che alla fine si fa, però è anche vero che è quello che , personalmente, mi ha creato più difficoltà.

lucy87lucy-votailprof
Guarda... io ho detto tutti gli articoli che venivano fuori durante l'esame senza aspettare che me li chiedessero.
Studia quelli piu' importanti!

claudia81-votailprof
A livello di articoli? li chiedono molto?

claudia81-votailprof
grazie a tutti!!! siete molto gentili! penso di darlo a giugno perchè per ora sto preparando amministrativo I per fine marzo...lavorando son rimasta indietro...ma ora mi ci son messa e speriamo bene....grazie dei preziosissimi consigli e a presto!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.