Giurisprudenza
Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Genova
Giurisprudenza
Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...
Giurista dell'impresa e dell'amministrazione
Lo spazio dedicato agli studenti del corso in Giurista dell'impresa e dell'amministrazione: Benvenuti
Scienze giuridiche - Operatore giuridico d'impresa
Lo spazio dedicato agli studenti di Scienze giuridiche e Operatore giuridico d'impresa - ad esaurimento
Servizio Sociale + Servizio Sociale & Politiche sociali
Lo spazio dedicato agli studenti dei corsi in Servizio Sociale - Servizio Sociale e Politiche sociali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve, sono uno studente del primo anno di scienze giuridiche... Qualcuno si ricorda le domande degli esami passati di Diritto privato I ? (prof. a.m.benedetti).Ho il compito scritto fra pochi giorni ...:muro:

Per quanto riguarda chi fa il corso di Servizio Sociale..Qualcuno ha qualche riassunto del libro "Il tirocinio nella formazione al servizio sociale" di Marilena Dellavalle? Ho un esame tra poco e quel libro è difficile, qualche riassunto mi farebbe comodo! Grazie mille in anticipo!
INDICE DEI POST CON LE DOMANDE DEI VARI INSEGNAMENTI - Parte 1
Questa pagina è un indice dei vari post (sparsi nel forum) dove è possibile trovare le domande fatte agli esami.
E' possibile fare richieste, ad esempio: cerco domande di diritto penale (prof. clemente) replicando a questo intervento
(Talvolta sono segnalate le discussioni per intero, talaltra i singoli post)
Storia del diritto medievale e ...
Ciao ragazzi, pensavo di sostenere l'esame di dir pubblico comparato a giugno ma ho due dubbi e spero mi possiate rispondere.
Innanzitutto, non ho capito quando scade la frequenza del corso...una mia compagna mi ha detto che già agli appelli di giugno non si è più frequentanti, mentre altri mi hanno detto l'opposto.
Inoltre nei programmi di insegnamento si indica alla voce "Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti non frequentanti" il libro scritto dalla ceccherini e da ...
Leggendo quasi quotidianamente il forum ho trovato molte informazioni utili sugli esami, ma raramente ho visto parlare di tesi. Visto che sul forum ci sono persone molto esperte spero possano aiutarmi a chiarire qualche dubbio...
Ecco tre domande che mi vengono in mente e che possono valere come spunto per una riflessione
1)Per l'assegnazione della tesi di ricerca servono 150 cfu e una media >= al 27 . E il titolo deve essere consegnato almeno DODICI mesi prima. Ciò farebbe presumere che chi ...
ciao a tutti :) ho un paio di cose da chiedervi: è possibile sospendere gli studi, senza pagare più tasse ecc?se si per quanto tempo e cosa dovrei fare poi se volessi riprendere o smettere del tutto?grazie mille

Ciao a tutti,
devo sostenere l'esame di procedura 2, il 7 giugno. Leggendo nella gran mole di testi e materiale che bisogna studiare mi sono accorto di aver dimenticato il testo sul processo industriale che se non mi sbaglio è di oltre 500 pagine. Ora, il tempo stringe e l'esame si avvicina. Qualcuno ha qualche informazione da darmi sulla parte che cosa chiede Ansanelli e su questo cavolo di processo industriale?
Ciao a tutti! scusate...volevo sapere se qualcuno ha dato questo esame da non frequentante e com'era...Inoltre il programma e le parti da fare sono le stesse di quelle per i frequentanti???Perchè il programma sul sito è sbagliato!
:muro::muro::muro::muro::muro:
Ragazzi non sono di Genova e non ho idea di dove siano san salvatore e il cinema america ( ho visto solo dove si trova via vivaldi, ma cosa c'è li di giurisprudenza in pratica? )che sono stati o vengono ancora usati come aule...Ma a me interessano SOLO le sedi d'esame...quelle sono sempre e solo in via Balbi e albergo dei poveri, vero? Grazie a chi mi risponde.:)
ciao a tutti! vorrei sostenere a settembre diritto del lavoro ma ho bisogno che qualcuno mi dia delle dritte! l'esame è solo scritto!? qualsiasi informazione è ben accetta ai fini del superamento dell'esame!:grazie: e in bocca al lupo per gli esami in vista!
Salve a tutti!
Vi pongo il mio dilemma: tra 15 giorni intendo dare l'esame di economia politica con Lavanda e Soro. Due anni fa ho frequentato le lezioni, facendo il compitino di micro, ma non riuscendo a dare quello di macro, dunque devo rifare l'intero esame. Il mio dubbio verte su questo punto: avendo frequentato due anni fa, secondo voi posso portare esclusivamente la parte per frequentanti o è necessario che integri con la parte per non frequentanti, essendo passato molto tempo da quando ...
ciao, cerco info su questo esame :)
il libro da fare è R. Guastini, Interpretare e argomentare? sul sito è segnato come di 350 pagine ma trovo online solo uno da 450.. è lo stesso? è da fare tutto o saltare qualcosa?
L'esame com'è? tranquillo? lasciano parlare o interrompono con domande?
Ciao ragazzi.... Qualcuno sa se girano dispense per questo lungo ed antipatico esame?:) consigli per prepararlo?:)
rolla ci aveva detto, se non sbaglio, che per lui la frequenza vale fino a luglio. ora, io avrei anche frequentato le sue lezioni ma tra una cosa e l'altra non so se riescirò a dare cost 2 entro luglio. se andassi a settembre (o cmq in un appello successivo a luglio ed entro il prossimo marzo) quindi sarei a tutti gli effetti un non frequentante? lo chiedo perchè una mia amica mi dice che usa questa regola anche per cost 1 e che lei, sostenendo appunto cost 1 nell'appello di settembre, non si ...
ciao a tutti, nessuno avrebbe qualche domandina su questo esame? qualche indiscrezione su prof e assistenti?
grazie:re:
Salve a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi qualche domanda dello scritto di Filosofia del Diritto C o P-Z, con la Prof.ssa Redondo Natella?
Grazie, :sisi:
Malg
cerco domande e tutte le informazioni utili per sostenere l'esame?:opporc:
Domani mattina si concluderà questa avventura iniziata, senza nemmeno troppa convinzione, anni fa. Mi ero preparato un bel discorsetto di commiato ma ora, complici l'ansia e un pizzico di malinconia ho perso le parole (cit. Ligabue).
Perciò mi limito a ringraziare di cuore i moderatori di questo bellissimo forum, tutti gli amici che ho incontrato qui e nelle aule di via balbi e che mi/ci hanno accompagnato con i loro interventi durante questi anni.
Auguro a tutti voi di concludere felicemente ...
Ciao! volevo sapere se era possibile che la Peccioli potesse "gelare" il voto del compitino, qualora non si sia ancora dato Costituzionale I ??? Grazie!:muro::muro:
Qualcuno saprebbe dirmi, x favore, quali sono le domande che vengono fatte più spesso durante questo esame con il prof. Della Casa?
Grazieeeeeeeee
:muro: