Catania
Discussioni su temi che riguardano Catania della categoria Università di Catania
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per chi è impossibilitato a recarsi alle lezioni o in facoltà per tutta questa settimana, si avvisa che il prof. Nicosia ha deciso la data per la prova in itinere.
Si svolgerà Martedì 21 e Mercoledì 22 Novembre 2006, e sarà scritta.
- 21 Novembre: studenti con cognome dalla A alla L
- 22 Novembre: studenti con cognome dalla M alla Z
Gli argomenti su cui verterà la prova saranno gli autori Machiavelli, Bodin e Hobbes, i cui scritti sono da studiarsi dal libro "Le grandi opere del pensiero ...
ho sentito dire che la kore sta togliendo gli uffici ai professori di catania e che quindi tra poco ci sbatteranno fuori. forse ci trasferiscono a catania. che ne sapete voi?
Quest'anno scienza politica è tutta con il professore D'Amico, il quale non ha mai parlato di firme o presenze obligatorie per sostenere l'esame che sarà scritto...
Allora qualcuno può spiegarmi come mai un suo assistente le ha prese? Cosa comporta la frequenza?
Non penso per sostenere l'esame scritto o orale dato che il professore ha detto che sarà unico e scritto..
salve a tutti ... sn una matricola d scienze ecologiche ed educazione ambientale... il prof.centineo di chimica inorganica ha già deciso d fissare una prima prova scritta d chimica x la metà d novembre circa...lui fino all'8 nivembre sarà assente x problemi d salute...quind nn so cn ki informarmi...qualkuno d voi sa in cs consiste esattament questa prova? il prof ha detto ke ne faremo una anch a dicembre e a gennaio e poi a febbraio l'orale! ma nn capisco...già in questa prima prova verrà ...
ciao a tutti. sono iscritta al terzo anno di scienze dell'amministr, qualcuno di voi sa se potrei accedere agli appelli di novembre? alcuni mi dico che è aperto solo ai lavoratori e ai fuori corso, altri che essendo al secondo anno posso dare le materie del primo e del secondo anno, quale delle due versioni è quella esatta? grazie
E' uscito il calendario didattico degli esami per l'anno accademico 2006\2007...ecco il link
Calendario didattico esami A.A. 2006-2007 - Facoltà di Economia
Quello delle lezioni era già disponibile, cmq questo è il link
Calendario didattico lezioni A.A. 2006-2007 - Facoltà di Economia
Mi rivolgo ai nostri rappresentanti:xchè non fare qualcosa per fare accedere TUTTI gli studenti agli appelli straordinari come accade già in altre facoltà(lettere,lingue..)??
ok, c'è anche quello generico di ingegneria ;)
Salve ragazzi sn uno studente di 1 anno d ing. elettronica....volevo chiedervi se di geomtria e algebra il proff concede le prove in itinere......e se si kome si svolgono? grazie a tutti:) :D
docente: frasca
anno: 1
testi: "pagani-salsa"
"caponetto-catania"
"marcellini-sbordone" per gli esercizi
modalità d'esame: scritto + orale
descrizione d'esame:
tadadadàààà!!!! mai esame fu più funesto. da buon classico quale sono, ho trovato questo esame insopportabile e difficilissimo, ma l'ho superato a primo colpo, studiando come un pazzo e soffrendo come non mai.
non mi soffermo a descrivere il corso, tanto il suo contenuto ha una fama ben nota anche a ...
Ciao ragazzi mi manca l'ultima complementare e vorrei preparare legislazione min.Qualcuno di voi ha già fatto questa materia?Com'è?!? Me la consigliate?Datemi qualche dritta.GRAZiE!!!!!
Non riesco a contattare il professore Santangeli per i programmi del vecchio ordinamento e vorrei sapere se qualcuno di voi c'è riuscito. Negli appelli di novembre e dicembre quale programma devo portare io ho studiato quello 2005/2006 e credo che sia quello giusto ma vorrei una sicurezza.
A dir la verità ho contattato due asistenti (meglio non dire il nome) che mi hanno detto che loro non sono tenuti a dare i programmi per telefono. Ma io che sono fuori sede, studente lavoratrice come devo ...
Date le molte richieste di informazioni circa:
Chi può fare esami negli appelli Riservati?
Quanti sono questi appelli?
Cosa succede a chi fa il furbo?
Ecco le risposte secondo l'interpretazione del regolamento:
1-Questi appelli sono i c.d appelli ex art. 17 riservati a Disabili,Lavoratori,Ripetenti.Apro una finestra su chi sono i RIPETENTI:
Il ripetente è colui che non avendo raggiuto i crediti per passare ad anno successivo si trova a dover ripetere l'anno;in quest'anno ripetente che ...
... c'è qualcuno che sta per iniziare il secondo anno...?
Salve...per caso avete idea di quando cominci il secondo ciclo di lezioni x conseguire la certificazione IC3?Mi avevan detto dopo le festivita' dei morti...ma nn si e' saputo piu' nulla...Aliu
Mi domando perchè ancora oggi ci si ostina a creare inutili "rallentamenti" riconducibili a delle rigorose date di esami; perchè non dare la possibilità di avere più appelli, perchè dover aspettare le famose date ufficiali o i pochi e rari esami per fuori corso?Questa fiscalità va bene per chi deve seguire la regolarità delle lezioni e non per tutti coloro che non aspettano altro che sostenere gli ultimi esami di un ormai "antico e tramontato" corso di laurea!!!
Ragazzi qualcuno sa dirmi la funzione delle presenze del prof Paterniti???cioè molti ragazzi prendono la presenza e se ne vanno...a che serve??cosa succederebbe a chi non ha le presenze??la valutazione dell'esame dipende anche dalle presenze???PS:mi rivolgo soprattutto a chi ha già dato l'esame con il prof Paterniti..:rolleyes:
Cari colleghi...stamane abbiamo appreso del quasi imminente esame...x alcuni di noi il primo dll nostra vita :( Certo,nn abbiamo chissà quanto tempo x mettere insieme tutte le idee e i concetti di qst materia,seppur molto interessante...20 giorni passano in fretta e facendo un sondaggio fra i colleghi c'è chi ancora nn ha terminato di studiare i 3 moduli... Volevo chiedervi se sapete in sessione d'esame come la prof Gentile gestisce il colloquio...se mira a domande specifiche...o si sofferma ...
salve a tutti...volevo sapere se il programma di penale e' quello ke si puo' visualizzare sul sito o ci sono cose in piu' o in meno da studiare...
bella iniziativa!io mi rendo disponibile! :wink: