Catania

Discussioni su temi che riguardano Catania della categoria Università di Catania

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
firewind-votailprof
Ciao a tutti ragazzi! sono anch'io uno studente di PRI (primo anno); purtroppo lavoro e sono anche fuori sede. Ho da poco scoperto questo forum studentesco, e vista la mia situazione e l'ottima efficacia di questo serivizio, ho deciso subito di farne parte. Spero possa contare anch'io sulle vostre esperienze e informazioni, e magari fare nuove conoscenze.

climber-votailprof
Buongiorno a tutti!Qualcuno sa dirmi quante lezioni di sociologia generale con la prof.Musmeci bisogna frequentare per poter fare la prova intermedia giorno 11 Gennaio??Mi spiego:quante assenze si possono fare senza avere poi la paura di non poter accedere alla prova? :rolleyes: Vi ringrazio

shaka-votailprof
Apro un nuovo topic per aggiornare i link e pubblicare gli indirizzi dove scaricare le dispense che sto mettendo a disposizione per i colleghi PER SCARICARE : -SELEZIONARE IL LINK/TASTO DESTRO/SALVA OGGETTO Cliccate sui link qui sotto e seguite la procedura che vi indica la pagina in alto a destra. Esercizi svolti di Automazione Esercizi svolti scannati da alcuni libri Automazione dispense pack Esercizi, dispense di teoria, carta logaritmica da me realizzata con il mathlab (occorre il mathlab ...
11
14 feb 2007, 11:37

killa-votailprof
Ragazzi qualcuno ha dato la lingua spagnola come seconda lingua a scelta?sapete cosa bisogna studiare per l'esame orale?
2
16 giu 2007, 09:06

vale87-votailprof
ciao a tutti... raga non è che qualcuno sa dirmi che domande fa supergiù che domande fanno all'esame di sociologia urbana??? aiutatemi pleaseee
1
26 set 2007, 21:37

sammy83-votailprof
salve a tutti carissimi colleghi..dopo tanto tempo rifaccio di nuovo uso di questo forum...la specialistica purtroppo stronca la vita sociale di un ingenuo essere umano... ma cmq...scrivo questo post per chiedere una cosa(sperando di non aver replicato qualche topic..anche se non ho trovato niente): ma nella nostra facoltà esiste un regolamento su come la commissione arriva a calcolare il voto finale di laurea(non la media)? cioè un regolamento che dica quanto e se valgono le lodi? se ci ...
2
29 set 2007, 18:24

mirasolem-votailprof
:confused:ciao a tutti qualcuno mi saprebbe dire se la frequenza al primo anno è obbligatoria e se per dare gli esami bisogna seguire il piano di studi o se è possibile iniziare con la materia che si vuole? Sono una studentessa lavoratrice quindi non posso seguire le lezioni. Grazie
3
30 ott 2007, 22:34

numoni-votailprof
salve qualcuno ha suggerimenti da darmi riguardo questa materia che sto preparando? Come lo suddivide l'esame la prof? Ditemi piu' che potete. Grazie.
4
26 ott 2007, 14:51

rocker87-votailprof
ragazzi...qlkuno k h fatto lesame m sa dire kosa bisogna sapere x fare lo skrittto?...si puo studiare sl dal libr grande....xk a me m hanno deto st kosa....ma nn so se sia una kavolata....grazie....vi prego risp.

tuccia-votailprof
ma ki è iscritto al primo anno ripetente può fare le verifiche intermedie??

lauramir-votailprof
Ragazzi c'è qualcuno che andrà a questo convegno? Sembra interessante dalla locandina. Ho chiesto al prof. Di NUovo quante ore vale, speriamo risponda presto....:)
20
30 ott 2007, 11:53

climber-votailprof
Buongiorno a tutti!!!Qualcuno sa dirmi cosa chide il professor Mirone sulla seconda parte di diritto privato(moduli2-4-6-7)??Su cosa fa maggiori domande??vi ringrazio anticipatamente..

manuela85-votailprof
Qualcuno sa dirmi quando e dove posso rintracciare la prof.ssa Nicosia? Ho guardato nella rubrica docenti, ma non compare.

nadiamaria-votailprof
Salve ragazzi. Chi ha fatto esami col professore Punzo,mi potrebbe gentilmente dire cosa chiede più spesso,se è buono o moolto cattivo(come ho sentito dire...-.-) Io sto preparando chimica in un mese..E' un impresa ardua,ma vorrei riuscirci,avendo magari una qualsiasi notizia su come si svolge l'esame e che tipo di professore sia. Grazie !
8
7 set 2007, 18:44

chicli-votailprof
risciao raga...v dv kiedere una cosa urgentissimissima...carusi ma vero è ke se a farmacia nn si da mate si può salutare fisica?ditemi ke nn è vero vi plego...io mate credo d nn darla prima dei prossimi 30 anni!grassie
2
1 nov 2007, 19:08

marzia2007-votailprof
Ciao a tutti!!! mi sono iscritta al primo anno di scienze ambientali e credo di aver fatto una giusta scelta... però ho ancora molti dubbi... ad esempio nell'orario provvisorio manca la chimica generale... e poi ho letto un post di un'altra ragazza che dice che chimica e geografia sono in via androne.... è vero??? geografia non è in corso italia??? e chimica alla cittadella???:confused: e per il vademecum dove lo posso acquistare?? è già uscito??? vi ringrazio in anticipo per il vostro ...
7
15 ott 2007, 17:51

flipper-votailprof
ciao ragazzi.. sapete se la materia della mendorla sarà al 1 o al 2 semestre? ancora nn hanno pubblicato niente quando vorrebbero dirlo? bah :rolleyes: e poi nn ho capito: che vuo ldire che si possono scegliere materie di altre facoltà? boh io mi seguo il piano di studio che cè su internet che forse è meglio. c'è già abbastanza confusione in giro
1
3 nov 2007, 15:17

ghisirds-votailprof
Salve, mi stavo domandando come mai l'acqua in bottiglia, una volta aperta va bevuta nel giro di qualche giorno ed invece altre sostanze potabili come ad esempio il colluttorio, può rimanere aperto anche un mese senza creare particolari problemi. Cosa vi è contenuto dentro per impedire la prolificazione dei batteri? Forse l'alcool? Se si, in che percentuale minima deve essere presente per svolgere questa funzione? O altrimenti, cosa altro si potrebbe inserire di alternativo e naturale per ...

andrea.cda-votailprof
Cari colleghi, esco da poche ore dal Consiglio di Area Didattica del c.d.l. in Ingegneria per l'ambiente e il territorio e con la presente ho voluto subito informarvi di una "novità"! Come già sapete uno studente può essere ammesso al 3° anno se ha raggiunto la soglia minima di 60 CFU, di cui 48 del 1° anno. Alcuni studenti sono costretti, magari soltanto per una manciata di crediti, ad essere "teletrasportati" ai corsi interateneo. Tra i vari punti all'o.d.g. il Consiglio di Area Didattica ...

naxos82-votailprof
:)ciao a tutti!sono una studentessa di sc. ecoologiche..ho da poco iniziato la specialistica..(che di specialistico xò ha ben poco!)
4
2 nov 2007, 16:30