Posteggi Cittadella

yoshi-votailprof
Penso ormani sia chiaro a tutti i miei colleghi che studiano presso la cittadella universitaria....da lunedì prossimo arriveranno le tanto "attese" multe per chi non posteggia la macchia nei pochissimi posteggi autorizzati...chi non è tanto fortunato ad aggiudicarsi questi pochi posti dovrà posteggiare la propria auto presso la nuova struttura di via Santa Sofia....qualche dubbio mi sorge:

1: vada bene creare nuovi posti auto ma farli gravare sulle tasche di noi studenti che già di nostro abbiamo spese universitarie non indifferenti mi sembra eccessivo...

2: perchè così pochi posti auto (autorizzati) alla cittadella?!ci sono posti dove effettivamente non è possibile lasciare la macchina...ma altri divieti di sosta secondo me sono superflui...

3: si sono appena concluse le elezioni universitarie dove tutti i candidati hanno promesso mari e monti....ma dico...c'è qualcuno o qualcosa che si sta muovendo nei confronti di questa situazione?

Risposte
metalct-votailprof
Bastardo;89530:


sicuro che tutti firmerebbero? si certo magari firmano e nel frattempo posteggiano li..perchè dovrebbero prendere in considerazione la nostra richiesta?? fanno bene a mandarci a cagare scusa..dobbiamo essere uniti.
quindi firmiamo e per tutto l'anno non posteggiamo al parcheggio..vedrai che prima o poi qualcosa si muove..


nella situazione in cui siamo è difficile non posteggiare al S.SOFIA...
io scendo sempre col motorino tempo permettendo, ma molti ragazzi non possono xkè hanno solo la macchina... che fanno??

quando piove e devo scendere con la makkina cosa faccio?
di sicuro non mi faccio fare 25 euro di multa parcheggiando in divieto...
nè tanto meno posteggio in via carubbella, mi faccio della strada a piedi, e mi vado a prendere l'autobus xkè nel frattempo mi bagno tutto...
potrei aspettare ke si libera un posto nelle vicinanze o dentro la cittadella, ma purtroppo ci sono le lezioni e i professori nn aspettano certo ke noi troviamo dei posti macchina....
l'unica soluzione attualmente e questa e purtroppo è una rapina..

bastardo-votailprof
raga perchè non buttate una pezza di documento che chiarisca a tutti come stanno le cose? altrimenti sono parole buttate al vento

randall;81114:

Se invece si vuole una bozza di accordo sottoscritta SOLO dagli studenti, allora è molto più facile: abolizione dei posti riservati, posteggio gratis al S.Sofia per tutti e sempre gratis nella Cittadella. Tutti gli studenti firmerebbero. E poi ditemi secondo voi che fine farebbe questa mozione.


sicuro che tutti firmerebbero? si certo magari firmano e nel frattempo posteggiano li..perchè dovrebbero prendere in considerazione la nostra richiesta?? fanno bene a mandarci a cagare scusa..dobbiamo essere uniti.
quindi firmiamo e per tutto l'anno non posteggiamo al parcheggio..vedrai che prima o poi qualcosa si muove..
onestamente a me non frega nulla dei prof che non tarderanno ad avere ciò che vogliono..ma arrivare alla loro collaborazione può essere un vantaggio, anche se a me pare reltivamente utile..più che altro a livello di opinione pubblica sarebbe più eclatante se nemmeno i prof (quindi gli studenti, -occhio che sto passaggio è importante) possano lavorare in un ambiente agevole..ma cmq non ho sentito nessun prof lamentarsi, quindi penso che alla fine freghi poco a loro di sti 80 posti in più, che dite?? cmq ho visto che nel mio corso hanno iniziato a prendere firme, chiaramente ho firmato anche io..coerenza raga, altrimenti non lamentatevi

p.s
se vi può interessare posso darvi qualche consiglio..dietro al parcheggio, in via carrubella ci sono delle traverse o zone limitrofe in cui poter lasciare la macchina..provate a lasciarela li e prendetevi la navetta per arrivare in facoltà, vedete come vi viene..dovremmo dislocare meglio le nostre auto..so che nn è comodissimo, però è una cosa fattibile, che ne pensate? se noi facciamo la nostra parte ed i rappresentanti la loro(si spera, una volta tanto che ne abbiamo veramente bisogno) , vedrete che avremo risultati..che dite?

tweener-votailprof
unghio, potresti dirmi dove hai trovato il testo di tale convenzione? C'è un mio post su questo forum nella quale spiego perchè mi serve consultarla...
Grazie

tweener-votailprof
Perchè siamo l'ultima ruota del carro, il gradino più debole della scala sociale, specialmente per chi ha organizzato questo accordo con l'AMT (la colpa non è dell'AMT, ma del precedente rettore che ha avuto questa idea geniale: invece di costruire un parcheggio all'interno della cittadella, costruiamolo ad 1 Km di distanza, e chiediamo all'AMT di organizzare un servizio navetta! Poi ovviamente l'AMT ci sguazza in questo accordo, soprattutto visto il buco di bilancio che ha, causato da questa giunta comunale piena di ignoranti e truffaldini). Secondo me, se ci fosse stata più intelligenza, si poteva benissimo costruire un nuovo parcheggio DENTRO la cittadella (magari multipiani), e/o riorganizzare meglio quelli esistenti, oppure si poteva costruire molto più vicino, per esempio nella "sciara" che c'è in Via Giovanni Filippo, senza bisogno di navette di alcun tipo.

julie-votailprof
Sleed;80245:
se mettono le strisce blu dentro la cittadella,faccio l'inferno...

parlando del parcheggio di via s.sofia,lo trovo indecente perchè
a)pago già 70cent (mezza giornata) per un posteggio,che prima avevo gratis
b)lo trovo un prezzo altino,considerando che gia pago le tasse,e non tutti se lo possono permettere 70€ al giorno
c)il servizio navetta è un'indecenza,visto che idealmente i bus dovrebbero partire ogni 5 minuti,e io l'ultima volta che l'ho preso avevano un ritardo di 20/25 minuti
d)quel parcheggio bellissimo,grandissimo,che pago,NON MI GARANTISCE IN CASO DI FURTO O DANNI ALLA MIA MACCHINA!
e allora che caspio pago a fare?tanto vale che li do al parcheggiatore che mi chiede solo 50€ per tutta la giornata...

quindi ho si trova rimedio,o per me rimane un servizio davvero insufficiente...


sono d'accordo con te, è una vera assurdità, ma perchè siamo sempre noi studenti a rimetterci?

megamerlino-votailprof
Ok, mi tirerò dietro il solito sciame di insulti, ma non me ne frega niente...
Noi siamo un popolo che denuncia sottovoce un diritto negato, cioè quello di avere a disposizione una struttura per lo studio (non x guadagnare) senza essere obbligati a pagare una tassa che già paghiamo. Ok, chiamatelo come volete: tasse, parcheggio, o qualunque altra cosa, ma il concetto non credo sia molto differente. Se i geni che hanno progettato la cittadella non hanno tenuto in considerazione che servivano i parcheggi la colpa di chi è? Chi ha seguito il corso di "Sicurezza e igiene del lavoro" saprà senz'altro che la prima persona a pagare di eventuali problemi interni al cantiere è il committente. Noi abbiamo una struttura in cui non è rispettato il rapporto tra studenti e posti disponibili. Perché dobbiamo pagare il parcheggio? Noi abbiamo un diritto. Dove sono i parcheggi? Noi abbiamo un diritto. Avere un parcheggio sufficiente a disposizione è un diritto, lo dice la legge italiana che bisogna avere un rapporto opportuno tra studenti e parcheggi, mica io. Noi abbiamo un diritto. Io abito ad Aci Bonaccorsi, non posso fare a meno di venire in macchina (oppure potrei restare a dormire sul marciapiede in cittadella), e non me ne frega niente che l'AMT ci deve mangiare con questi soldi, noi abbiamo un diritto ad un parcheggio che non abbiamo, e per trovare un posto devo andare a pagare 70 (ma chi se ne frega, potrebbero anche essere 50 o anche solo 1) cent. Ma quando ci stancheremo di essere sottomessi?

unghio-votailprof
allora... datemi il tempo di pubblicare la convenzione scansionata e vi do il link, nel frattempo piccolo riassunto:

i costi di gestione:

Ateneo: 170.000 € l'anno (nel pdf c'è il dettaglio delle voci)
AMT: 600.000 € l'anno (nel pdf NON c'è il dettaglio)

(inutile dire che le cifre sembrano un po' gonfiate, ma preciso SEMBRANO, altrimenti mi querelano... :p il parcheggio chiude alle 9 e per tutta la notte è illuminato a giorno... chissà, forse per fare kw/h....)

secondo la suddivisione la parte dell'ateno serve a far stare aperto il parcheggio, la parte dell'amt a far girare le navette.

abbiamo fatto i conti, domani me li faccio dare, ma in sostanza rifacendo la convenzione con i posti per gli studenti gratuiti l'ateneo continuerebbe a guadagnare dal parcheggio (e quindi anche l'amt), in pratica l'ateneo rinuncia a una parte degli introiti, all'amt non cambia nulla.

quindi quello che proporremo quando riusciremo a convincere qualche rappresentante a fare un'assemblea (o finalmente decideremo di autoconvocarla) è essenzialmente quello che ho scritto prima, a metà parcheggio si applica la convenzione attuale e nell'altra metà le categorie della convenzione (studenti e personale universitario) parcheggiano gratis.

perchè dovrebbero accettarla... all'amt non cambia nulla, quindi non vedo problemi, all'uni.... in teoria perchè lo chiedono gli studenti, ma se fossero riottosi allora dovrebbero essere gli studenti a convincerli, ma qualcuno ha già parlato dell'abitudine degli studenti a mettersi a pi greco mezzi, quindi non sono molto ottimista in quel caso, ma ci provo lo stesso... alle volte, il caso... :p

francescoaegee-votailprof
randall;81114:
Se un milione di italiani mi regalano un euro a testa, io divento ricco e loro neanche si accorgono della spesa che hanno sostenuto. Bisogna sfruttare con arguzia le armi a propria disposizione.


Perfetto, mandatemi un euro a testa, però TUTTI, non solo 1mln, xchè non credo basti 1mln x diventare ricco.
Posto le coordinate del mio c/c o apro un account su paypal?

yoshi-votailprof
metalct;81251:
se le mettono può essere ke le fanno pagare a noi...
dovrai pagare per ripararti ;) ;)



Purtroppo già le pago da qualche settimana....

metalct-votailprof
yoshi;81249:
Mi chiedevo non sarebbe giusto, visto l'approssimarsi del cattivo tempo, che gli amici dell'amt mettessero delle pensiline sotto cui noi tanto amati e rispettati studenti ci potremmo riparare?!


se le mettono può essere ke le fanno pagare a noi...
dovrai pagare per ripararti ;) ;)

yoshi-votailprof
Mi chiedevo non sarebbe giusto, visto l'approssimarsi del cattivo tempo, che gli amici dell'amt mettessero delle pensiline sotto cui noi tanto amati e rispettati studenti ci potremmo riparare?!

randall-votailprof
Bastardo;80969:

se all'auchan da cliente dovessi pagare il posteggio, mi sa che cambio supermercato

randall daiiiiiiiiiiiii....cancellaaaaaaaaaaaaaaaaaa please XD



L'ho potuto cancellare solo ora (colpa di Telecom Italia). Spero che tu abbia comunque trovato il posto stamattina...

Il paragone più che con il supermercato lo farei ad esempio con gli uffici del Comune. Può essere normale che i dipendenti abbiano un loro posteggio interno ed i cittadini che vi si recano per usufruire dei servizi erogati debbano invece cercarsi il posto e magari pagare i biglietti della zona blu. Il paragone regge di più infatti per quanto riguarda il supermarket hai possibilità di scelta (e se molti vanno a Misterbianco o Etnapolis è anche per la relativa facilità di posteggio) ma per quanto riguarda il Comune sei obbligato ad andare proprio in quel luogo specifico (delegazioni a parte). Dove il paragone casca è nel fatto che al Comune ci vai una volta l'anno mentre a lezione ci vai tutti i giorni, quindi dal punto di vista del fruitore è molto diverso anche se dal punto di vista dell'impiegato che ci lavora è uguale.

Sono comunque discussioni puramente accademiche (va bene che siamo in un forum d'Accademia, ma...) quindi veniamo al lato pratico della questione.

I miei suggerimenti sono intesi a raggiungere una bozza d'intesa che possa essere sottoscritta da TUTTI i frequentatori della Cittadella, quindi studenti, impiegati, ricercatori, docenti, ecc. Una siffatta bozza avrebbe molte più possibilità di essere attuata. Per questo motivo i famosi "posti riservati" ritengo possano costituire una preziosa "merce di scambio": la loro eliminazione sarebbe all'atto pratico ininfluente per gli studenti ma costituirebbe una rottura di scatole enorme per impiegati, docenti ecc. per il semplice fatto che gli studenti sono numericamente molti di più. Se un milione di italiani mi regalano un euro a testa, io divento ricco e loro neanche si accorgono della spesa che hanno sostenuto. Bisogna sfruttare con arguzia le armi a propria disposizione.

Se invece si vuole una bozza di accordo sottoscritta SOLO dagli studenti, allora è molto più facile: abolizione dei posti riservati, posteggio gratis al S.Sofia per tutti e sempre gratis nella Cittadella. Tutti gli studenti firmerebbero. E poi ditemi secondo voi che fine farebbe questa mozione.

bastardo-votailprof
uff, pensavo di essere tranquillo...beltipo chi ho insultato?

dominik scusa evidentemente non so confrontarmi...ma mi fà incassare da morire quello che dici. per me è sbagliato, credo che nessuno riuscirà a farmi cambiare idea..a bello quel paragone li del supermercato..peccato che se all'auchan da cliente dovessi pagare il posteggio, mi sa che cambio supermercato. ma di solito ci vanno sotto pur di guadagnare clienti...noi purtroppo non abbiamo altrettanta scelta e soprattutto non abbiamo lo stesso riguardo, questa ne è la dimostrazione


randall daiiiiiiiiiiiii....cancellaaaaaaaaaaaaaaaaaa please XD

dominik83-votailprof
Batardo è solo la mia opinione.. nn credo sia il caso di prendertela cosi... in un confronto serio credo ke sia corretto rispettare le opinioni altrui, senza aggredire! io mi sono trovato bene, credo ke il servizio sia efficente.. non credo ke debba essere comprensivo nelle tasse (anke xkè università con tasse molto + alte nn sanno manco cosa sono i parcheggi), credo che è giusto garantire i posteggi ai prof (in un supermercato o un'azienda prima posteggia il personale, poi i clienti.. se no il servizio nn può essere erogato), credo ke cmq ci sarebbe bisogno di una riduzione di costi tramite abbonamento!! tu continua a protestare se vuoi.. io parcheggio li!!

metalct-votailprof
DominiK83;80867:
Ieri ho provato x la prima volta questo parcheggio.. e sono rimasto sorpreso.. piacevolmente sorpreso...
1) Trovi posto subito..
2) Un autobus ogni 5 minuti, a volte anche meno
3) Non è vero ke kiude alle 8, ma alle 8.45



io l'altra volta ho aspettato dalle 14:40 alle 15:00 ----> 20 minuti :mad:

un'altra volta ho aspettato 15 minuti :muro:

o sono sfortunato io... oppure questi autobus partono quando vogliono :rolleyes:

beltipo-votailprof
Ue Basty...senza insultare eh!!!

bastardo-votailprof
randall;80877:
MOLTO più vicino del tondo Gioieni, gratuito e legale, hai detto che deve essere molto vicino ma fuori dalla Cittadella. OK... ci riprovo. Dal lato Passo Gravina più vicino del T.Gioieni saresti in divieto di sosta, dal lato S.Sofia neanche a parlarne a meno di qualche traversina... dal lato circonvallazione ci sono benzinaio, autolavaggio, lavori in corso... eliminato l'impossibile, tutto quel che resta -per quanto improbabile- deve essere la verità (A.C.Doyle), quindi posteggi ******* :balle:

bravizzimo..ecco ora edita sennò lunedì non trovo più posto XD (e non lo dire a nessuno ihih)

randall-votailprof
Bastardo;80845:

acqua :p molto più vicino ;)



MOLTO più vicino del tondo Gioieni, gratuito e legale, hai detto che deve essere molto vicino ma fuori dalla Cittadella. OK... ci riprovo. Dal lato Passo Gravina più vicino del T.Gioieni saresti in divieto di sosta, dal lato S.Sofia neanche a parlarne a meno di qualche traversina... dal lato circonvallazione ci sono benzinaio, autolavaggio, lavori in corso... eliminato l'impossibile, tutto quel che resta -per quanto improbabile- deve essere la verità (A.C.Doyle), quindi posteggi ***CENSURA ***:balle:


Adesso fatemi capire come funziona il discorso "università-parcheggio-amt".
Ho letto qui sul forum che:
- l'uni ha finanziato il 70% del parcheggio ed intasca il 50% dei ricavi quindi GUADAGNA soldi dal parcheggio
- l'uni PAGA ogni anno una certa cifra (170k€????) per il parcheggio
- altre cose contraddittorie

INSOMMA è importante sapere COME funziona esattamente il discorso per poter avanzare concretamente delle proposte.

Visto che la mia idea di dirottare i soldi necessari alla riduzione drastica del prezzo del biglietto verso la realizzazione di parcheggi gratuiti DENTRO la Cittadella pare abbia incontrato pochi favorevoli, lasciamo cadere la cosa e pensiamo alle alternative.


Ditemi cosa ve ne pare di qualcosa del tipo "abbonamento annuale"; vai in segreteria e paghi (ad esempio) un importo pari al 6% delle tue tasse e ne ottieni in cambio un abbonamento valido per 12 mesi. Così si avrebbe una automatica corrispondenza con le fasce di reddito e gli esenti sarebbero esenti.

Per quanto riguarda i famigerati "80 posti riservati in più", mi fate capire DOVE vorrebbero farli e per servire QUALI Dipartimenti? Ho osservato molti di questi posteggi ed avrei delle idee per razionalizzarne alcuni facendo ottenere i famosi 80 posti senza chiudere altre aree ma dovrei sapere COSA si vuole chiudere. Chi consce queste informazioni???

francescoaegee-votailprof
DominiK83;80867:
Ieri ho provato x la prima volta questo parcheggio.. e sono rimasto sorpreso.. piacevolmente sorpreso...
1) Trovi posto subito..
2) Un autobus ogni 5 minuti, a volte anche meno
3) Non è vero ke kiude alle 8, ma alle 8.45

Beh, sono felice di questa soluzione.. mancano solo gli abbonamenti o l'abbassamento del biglietto.. ke già cmq non è altissimo (visto ke pagavo a volte 50cent a volte 1 euro al parcheggiatore in via doria).

Bene, se è così buono questo parcheggio, aboliamo i parcheggi riservati dentro la cittadella, non credo abbiano più giustificazioni. Studenti, personale amministrativo e prof. possono avere il loro posto in questo fantastico parcheggio, perchè chiedere 80 posti in più? togliamo quelli che ci sono e punto.

bastardo-votailprof
ops doppio post scuzate

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.