Lingua 1anno

tuccia-votailprof
ma al primo anno bisogna fare per forza francese??e se ad esempio vorrei studiare inglese e arabo come posso fare??

Risposte
tigrotta85-votailprof
scusate...ma il link ke ci avete messo ci informa x i vari esami?verifiche?

berserk-votailprof
Beh si all'inizio è comprensibile essere disorientati,anche perkè se al liceo tu sostanzialmente assumevi un atteggiamento passivo verso la scuola,nel senso che alla fine ti veniva detto cosa fare,adesso devi essere tu in prima persona ad attivarti per avere info su cosa fare,cosa e come studiare

__lui__-votailprof
grazie a tutti:) skusate ma essendo una matricola nn sto capendo alcune cose...sicuramente con il tempo collauderò certi meccanismi:(:)

marygrace-votailprof
Abbiamo risp insieme Berseck...

marygrace-votailprof
Bacheca - Facoltà di Scienze Politiche

Guarda Coordinamento linguistico

berserk-votailprof
__LuI__;94872:
ok grazie..ma i corsi con le lettrici sono gia iniziati?? sai dove poxo kiedere info??..in laboratorio non sa nnt ness1 :(


Ti rinvio sempre alla bacheca virtuale del coordinamento linguistico
Coordinamento Linguistiche :: Indice

__lui__-votailprof
ok grazie..ma i corsi con le lettrici sono gia iniziati?? sai dove poxo kiedere info??..in laboratorio non sa nnt ness1 :(

marygrace-votailprof
__LuI__;94850:
skusate ma ke differenza cè fra il corso normale e i corsi con le lettrici??? oltre le 6 ore alla settimana di francese ci sono altre ore???:eek: :eek: :)

Non vorrei dirti qualcosa di sbagliato...
Cmq l'esame consiste in una prova scritta e in una orale, la prof di francese nelle sue ore spiega le dispense che serviranno per l'orale.
I corsi con le lettrici servono per la grammatica.
Io ho fatto cosi, ma forse qualcuno ne sa di piu`...

marygrace-votailprof
Berserk;94808:
Beh per sensualità il francese per me non ha rivali...
Cmq vorrei sottolineare che dalla bacheca virtuale sul sito della facoltà si può accedere al forum del coordinamento linguistico dove è possibile trovare tutte le informazioni che servono,devo dire ke è molto ben organizzato...

per quanto riguarda il francese confermo che se si è principianti (ma secondo me anche se non lo si è) conviene frequentare i corsi con le lettrici,anche perkè per seguire le lezioni qualcosa di francese la si deve conoscere (è richiesto un livello A2). Cmq non c'è obbligo di frequenza per nessuna materia,la frequenza può agevolarti perkè spesso i professori fanno appelli solo per i frequentanti che ti permettono di dare prima la materia (oltre al fatto che magari hanno un occhio di riguardo per chi frequenta).

Confermo!!!

__lui__-votailprof
Berserk;94808:
Beh per sensualità il francese per me non ha rivali...
Cmq vorrei sottolineare che dalla bacheca virtuale sul sito della facoltà si può accedere al forum del coordinamento linguistico dove è possibile trovare tutte le informazioni che servono,devo dire ke è molto ben organizzato...

per quanto riguarda il francese confermo che se si è principianti (ma secondo me anche se non lo si è) conviene frequentare i corsi con le lettrici,anche perkè per seguire le lezioni qualcosa di francese la si deve conoscere (è richiesto un livello A2). Cmq non c'è obbligo di frequenza per nessuna materia,la frequenza può agevolarti perkè spesso i professori fanno appelli solo per i frequentanti che ti permettono di dare prima la materia (oltre al fatto che magari hanno un occhio di riguardo per chi frequenta).

skusate ma ke differenza cè fra il corso normale e i corsi con le lettrici??? oltre le 6 ore alla settimana di francese ci sono altre ore???:eek: :eek: :)

berserk-votailprof
Beh per sensualità il francese per me non ha rivali...
Cmq vorrei sottolineare che dalla bacheca virtuale sul sito della facoltà si può accedere al forum del coordinamento linguistico dove è possibile trovare tutte le informazioni che servono,devo dire ke è molto ben organizzato...

per quanto riguarda il francese confermo che se si è principianti (ma secondo me anche se non lo si è) conviene frequentare i corsi con le lettrici,anche perkè per seguire le lezioni qualcosa di francese la si deve conoscere (è richiesto un livello A2). Cmq non c'è obbligo di frequenza per nessuna materia,la frequenza può agevolarti perkè spesso i professori fanno appelli solo per i frequentanti che ti permettono di dare prima la materia (oltre al fatto che magari hanno un occhio di riguardo per chi frequenta).

tigrotta85-votailprof
marygrace;94775:
anch'io ho studiato francese e so un po` di spagnolo per altri motivi...
ma la realta` e` che bisogna fare francese e quindi meglio organizzarsi, inoltre se ci pensate il francese e` piu` utile...
a Bruxelles si parla francese!!



qst è vero,ma lo spagnolo è bella cm lingua...+ sensuale :D

tigrotta85-votailprof
fmiano86;94772:
allora se già lo hai studiato significa ke non parti da zero quindi sei molto più avvantaggiata,cmq la prof di francese è molto brava anke se ti vuole vedere partecipe alle sue lezioni



si si infatti nn partirò da zero eheheheh ma si deve fare qualche cosa (corso)x vedere se si deve partire da zero o no?
altra curiosità... ma se una nn può andare alle lezioni x problemi di orario cm farò?devo organizzarmi cn la prof?o è obbligatorio andarci? :confused:

marygrace-votailprof
anch'io ho studiato francese e so un po` di spagnolo per altri motivi...
ma la realta` e` che bisogna fare francese e quindi meglio organizzarsi, inoltre se ci pensate il francese e` piu` utile...
a Bruxelles si parla francese!!

fmiano86-votailprof
tigrotta85;94764:
lo spagnolo è molto + semplice del francese anke grammaticalmente,invece il francese è anke facile ma un pò + complesso.io la pesno cosi anke xkè ho studiato sia spagnolo ke francese e quindi x me delle differenze ci sn :-)


allora se già lo hai studiato significa ke non parti da zero quindi sei molto più avvantaggiata,cmq la prof di francese è molto brava anke se ti vuole vedere partecipe alle sue lezioni

tigrotta85-votailprof
lo spagnolo è molto + semplice del francese anke grammaticalmente,invece il francese è anke facile ma un pò + complesso.io la pesno cosi anke xkè ho studiato sia spagnolo ke francese e quindi x me delle differenze ci sn :-)

marygrace-votailprof
__LuI__;94720:
ke palle il francese...era molto meglio lo spagnoloooooooooooooo:'(

Che sincerita`!!
Eppure ti dico che le difficolta` grammaticali sono quasi le stesse.
Se sei un principiante in francese, ti consiglio di seguire i corsi con le lettrici.
Mi ricordo che una era gentile e simpatica...:)

__lui__-votailprof
ke palle il francese...era molto meglio lo spagnoloooooooooooooo:'(

fmiano86-votailprof
tigrotta85;94712:
ho capito...quindi se vorrò fare lo spagnolo devo farla "cm materia a scelta" giusto? e nn è sicuro se si farà...


si,ma sempre a partire dal secondo anno xke al primo non sono previste materie a scelta

tigrotta85-votailprof
ho capito...quindi se vorrò fare lo spagnolo devo farla "cm materia a scelta" giusto? e nn è sicuro se si farà...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.