Lingua 1anno

tuccia-votailprof
ma al primo anno bisogna fare per forza francese??e se ad esempio vorrei studiare inglese e arabo come posso fare??

Risposte
marygrace-votailprof
fate attenzione a non aver confuso l'esame di francese con quello delle abilità lnguistiche...mi raccomando!

tigrotta85-votailprof
mi dite qst cs di giorno 13?cn quale prof? :confused:

xkè mai nessuno qua risp? :mad:

tuccia-votailprof
è difficile l'esame di francese??sono esercizi di grammatica ??dettato??sapete come è composto??

tigrotta85-votailprof
ma giorno 13 cn ki si fa l'esame?cn la prof fatta leanza? giusto? :confused:

marygrace-votailprof
Ragazzi, ho controllato il programma di francese e la valutazione finale consiste in un test scritto e in seguito un colloquio orale sulla civiltà francese.
quindi non so, ditemi voi...

marygrace-votailprof
fmiano86;109268:
ragazzi credo ke qui stiate facendo confusione tra le abilità linguistiche e l'esame di lingua francese con la Fatta Leanza..

Credo anch'io....
Scusate, voi cosa intendete per esame di francese?
Dovete fare esame con la prof Fatta Leanza?
Per curiosità andrò a controllare il programma di francese del primo anno....

tigrotta85-votailprof
__LuI__;109244:
marygrace potresti spiegarti meglio?? io sapevo ke l esame di francese è solo scritto.....e solo x ki volesse si puo fare l orale



anke io so ke l'orale è facoltativo....
quindi?ci spiegate meglio?

fmiano86-votailprof
ragazzi credo ke qui stiate facendo confusione tra le abilità linguistiche e l'esame di lingua francese con la Fatta Leanza..

__lui__-votailprof
Non è obbligatorio? Nì, nel senso che un esame scritto vale un anno e quindi in teoria potresti sostenere l'esame l'orale anche a luglio o a settembre etc, ma è sempre meglio farlo subito così ti togli il pensiero e hai un'altra materia sul libretto.

marygrace potresti spiegarti meglio?? io sapevo ke l esame di francese è solo scritto.....e solo x ki volesse si puo fare l orale

marygrace-votailprof
no, l'orale non è lo stesso giorno perchè si può fare l'esame orale solo se si passa quello scritto(non credo che la prof abbia cambiato metodo).
Non è obbligatorio? Nì, nel senso che un esame scritto vale un anno e quindi in teoria potresti sostenere l'esame l'orale anche a luglio o a settembre etc, ma è sempre meglio farlo subito così ti togli il pensiero e hai un'altra materia sul libretto.

tigrotta85-votailprof
tuccia;109111:
ma l'orale sara lo stesso giorno????


io so ke l'orale nn è obbligatorio vero?

tuccia-votailprof
ma l'orale sara lo stesso giorno????

tigrotta85-votailprof
ma avete visto ke siamo pokissimi? nn si è iscritto nessuno...

fmiano86-votailprof
(credo) ke se ci sia scritta la data del 13 giugno in laboratorio,bisogna fare affidamento su questa..molte volte il nostro "bel" sito non è aggiornato..

tigrotta85-votailprof
tuccia;108965:
sono andata a prenotarmi per l'esame di francese livello a2 ,in laboratorio c'era scritto che l'esame è il 13 giugno mentre nel sito c'è scritto il 12 giugno....perche???? ho sbagliato a prenotarmi????? rispondete per favore.....


anke io ci sn andata oggi a prenotarmi e ho visto ke sarà il 13 allora è stato spostato?

tuccia-votailprof
sono andata a prenotarmi per l'esame di francese livello a2 ,in laboratorio c'era scritto che l'esame è il 13 giugno mentre nel sito c'è scritto il 12 giugno....perche???? ho sbagliato a prenotarmi????? rispondete per favore.....

marlin2-votailprof
tigrotta85;108891:
ki risp?


dovrebbe esser sempre aperto.

tigrotta85-votailprof
ki risp?

marygrace-votailprof
no, se trovi il laboratorio aperto puoi entrare e cercare il foglio che ti interessa tranquillamente....

tigrotta85-votailprof
x potermi prenotare x l'esame c'è un orario preciso x andare al laboratorio?o ci posso andare a qualsiasi orario?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.