Lezioni ed esami Perciavalle
Ragazzi ma quando inizia questa lezione del 2° anno? Nel calendario c'è scritto domani, mentre in un avviso uscito un paio di settimane fa c'era scritto il 5 dicembre. Ho madato una email al prof.....vediamo se risponde. :confused:
Risposte
Ciao ragazzi, volevo sapere, da voi che avete già fatto l'esame, dove posso trovare gli appunti delle lezioni... o le slides, nn so di preciso cosa... vi ringrazio per l'aiuto!
grazie laura
ciaoo
ciaoo
Bè io ho fatto l'orale, ma x alzare il voto dello scritto, non so se adesso farà nello stesso modo x il vostro tipo di orale. Chiedeva argomenti vasti o il pelo nell'uovo, a secondo la persona. Ma quel giorno era mezzo incavolato e ne ha bocciati. Invece ho visto degli orali a Enna della specialistica l'anno scorso e il prof era tranquillo e metteva voti alti. Chiedeva mlt, mbt, bottom up, lobi frontali, ecc....cose normali va. Non so se fa testo, ma è tutto quello che posso dirti.
Hysteria;165653:
Perchè chi era lì mi hadetto così.
Quando il prof.ha mandato i vari fax coi risultati evidentemente risultavano in 31.
beh il fax non centra con il num totale,infatti,come ha sempre fatto, anche sta volta il fax comprendeva solo i nomi d chi ha passato lo scritto,se erano 31 nomi vuol diore che l'abbiamo passato in 31,ma eravamo di più ad aver fatto il test...ma cmq...dettagli..
invece qualcuno che ha gia fatto l orale la volta scorsa saprebbe dire qualcosa sulle domande che fa il prof.,sulle cose a cui tiene di più all orale?
grazie
LaCarta;165640:
eravamo 31?come lo sai?io oggi c ero e mi sembrava fossimo d più...cmq....l orario preciso per l orale d lunedì è alle 15:30 al dipartimento,
a lunedì
Perchè chi era lì mi hadetto così.
Quando il prof.ha mandato i vari fax coi risultati evidentemente risultavano in 31.
catanesi si nasce;165580:
ciao ragazze sapete quali sono le domande che ha fatto il prof.all'orale, alle persone che hanno superato lo scritto?
chi ha fatto l orale la volta scorsa saprebbe dirci qlcsa?graziee
ciaoo
eravamo 31?come lo sai?io oggi c ero e mi sembrava fossimo d più...cmq....l orario preciso per l orale d lunedì è alle 15:30 al dipartimento,
a lunedì
a lunedì
Oggi hanno fatto l'orale solo una laureanda e un ragazzo che non aveva potuto farlo l'appello precedente e che aveva suerato lo scritto,e hanno fatto l'orale con l'assistente.
Per tutti gli altri (erano 31 e lo scritto l'hanno superato in16) l'orale sarà lunedì pomeriggio al dipartimento.
So che oggi lo scritto era un pò più"umano".
Per tutti gli altri (erano 31 e lo scritto l'hanno superato in16) l'orale sarà lunedì pomeriggio al dipartimento.
So che oggi lo scritto era un pò più"umano".
ciao ragazze sapete quali sono le domande che ha fatto il prof.all'orale, alle persone che hanno superato lo scritto?
Si, la so la questione del dotto di Muller e l'altro dotto, ma cmq leggete molto bene le domande e vedete cosa vi ispira mettere.....sono a libera interpretazione tanto queste domande.
In ogni caso...in bocca al lupo a tutti!!!
In ogni caso...in bocca al lupo a tutti!!!
si ma parlando di differenziazione sessuale nn si parla solo di testosterone,ma anche a livello cromosomico dato che c'è differenza tra maschio e femmina nei cromosomi: XX per le femmine e XY per i maschi
e cmq il PERIODO PRECOCE è AL 3° 4° MESE DI GRaVIDANZA,NN entro il terzo giorno dalla nascita..mah...boh..sta cosa nn l ho trovata da nessuna parte..booohh
e cmq il PERIODO PRECOCE è AL 3° 4° MESE DI GRaVIDANZA,NN entro il terzo giorno dalla nascita..mah...boh..sta cosa nn l ho trovata da nessuna parte..booohh
Infatti la domanda era la differenziazione sessuale, quindi è quella legata al testosterone. Cmq io avevo segnato così e me l'ha data buona.....poi non so, certo leggete bene le domande perchè sono ambigue.
lauramir;165340:
Dunque, alla nascita, ce l'ho anche negli appunti delle lezioni, solo dopo 3 giorni il maschio svilupperà il testosterone, alla nascita sono uguali uomo e donna. Io infatti ho messo FALSA, perchè non c'è differenza sessuale appena nati, ma solo dopo 3 giorni.
Per l'altra non ricordo bene adesso come era formulata, ma la risposta che ho dato era giusta. Ho rivisto il mio compito dopo e gli errori che avevo fatto non erano questi....;)
hai detto infatti "il MASCHIO sviluperà testosterone",quindi gia si sa che è maschio, e cmq...qui si deve vedere in che senso differenziazione sessuale,perchè se si riferisce agli ORGANI SESSUALI gia sai se è maschio o femmina quando nasce il bambino,si sa gia al quinto mese di gravidanza quando vai a fare l ecografia,;il fatto dei 3 giorni in cui si vede se si produce testosterone o no..beh la differenziazione sessuale c'è quindi direi io a livello cormosomico,magari a livello ormonale è come dici tu che solo dopo i 3 giorni il maschio produce testosterone..ma sono due cose diverse...chiedere smeplicemente se c'è differenziazione sessuale alla nascita senza specificare se a livello di organi sessuali esterni, a livello cromosomico, e a livello ormonale...è un po' ambiguo!!!
per il RESTO RIPORTO CIò CHE DICE IL LIBRO D TETSO CONSIGLIATO DAL PROF:
LA DIFFERENZAZIAZ SESSUALE INIZIA DAI CROMOSOMI,NEI MAMMIFERI LA FEMMINA POSSIEDE COMOSOMI XX E IL MASCHIO XY.LA MAGGIOR OARTE DEGLI EFFETTI DLE GENE Y SUL CERVELLO E SUL COMPORTAM. DPENDE DAL TESTOSTERONE,ANCHE SE ALCUNE PICCOLE DIFFERENZE TRA MASCHI E FEMMINA DIPENDONO DA ALTRI GENIPRESENTI SUL CORMOSOMA Y E SIANO INDIPENDENTI DLA TETSOSTERONE.DURANTE LO STADIO PRECOCE DELLO SVILUPPO PRENATALE,LE GONADI(GLI ORGANI RIPRODUTTIVI) SONO IDENTICHE IN CIASCUN FETO E SIA MASCHI CHE FEMMINE HANNO UN PAIO D DOTTII MULLERIANI E WOLFIANI.IL CORMOSOMA MASHCILE Y COMPEND EIL GENE SRY CHE PORVOCA LA TRAFSORMAZIONE DELLE GONADI PRIMITIVE IN TESTICOLI,I TETSICOLI SVULUPPANDOSI PORDUCONO IL TESTOSTERONE,IL QUALE A SUA VOLTA STIMOLA LA CRESCITA DEI TESTICOLI CON CONSGEUENTE AUMENTO DI TESTOSTERONE.POI UN ORMONE PEPTIDICO,L ORMONE INIBENTE I DOTTII D MULLER,CAUSA LA DEGENERAZIONE DIE DOTII D MULLER,PRECURSORE DELLE STRUTTURE RIPRODUTTIVE FEMMINILI.IL RISULTATO DI QUETSE MODIFICAZIONI INDOTTE DAL TETSOSTERONE è LO SVILUPO DEL PENE E DELLO SCROTO.
UN FETO "GENETICAMENTE" FEMMINA(XX) POTREBBE SVILUPPARE STRUTTURE MASCHILI SE FOSSE ESPOSTO A QUANTITà SUFFICIENTI DI TETSOSTERONE,MA SOLITAMENTE NN LO è.LE SUE GONADI SI SVILUPPANO TARSFORMANDOSI IN OVAIE8CHE RPODUCONO LE UOVA),I SUOI DOTTII WOLFFIANI DEGENERANO E I SUOI PRIMITIVI DOTTI DI MULLER SI SVILUPANO E MATURANO"
"LA DIFFERENZIAZIONE SESSUALE DIPENDE DAI LIVELLI DI TETSOSTERONE DURANTE IL PERIODO PRECOCE ,(UN PERIODO DURANTE IL QUALE UN ORMONE ESERCITA UN EFFETTO DI LUNGA DURATA),NEGLI ESSERI UMANI,IL PERIODO CRITICO PER LA FORMAZIONE DIE GENITALI è ALL'INCIRCA AL 3°-4° MESE DI GRAVIDANZA"
ciaoo
buono studio
al dipartimento alle 8:30
Mmmmh,però dovresti considerare il fatto che i compiti all'epoca sono stati corretti male,e i veri errori non sono mai stati svelati,a parte un paio,ce ne potrebbero essere di altri...Cioè ad es.alla nascita è risaputo se è maschio o femmina,mica il dottore ti dice di aspettare 3 giorni per saperlo...non lo so,a me ste domande più passa il tempo più sembrano inutili e formulate troppo male...A meno che la domanda era formulata diversamente...Io non me lo ricordo più com'era scritta,però so che non ho risposto perchè era troppo ambigua!
LaCarta;165335:
ciao laurè ;)
ascolta ma sei sicura di queste risp?
perchè io alla prima: "c'è differenza sessuale alla nascita"avrei detto VERO,infatti alla nascita si vede gia se il sessoo è maschio o femmina,......
per quanto rigurda quella della presenza di un gene nel cromosoma X ,nn ricodo se la domanda era proprio così,forse chiedeva se era stato associato un gene al cromosoma X,e cmq nella letteratura scientifica è vero che c'è stato un periodo in cui si pensava c fosse un gene nel cormosoma X(che poi si riferisce all omosessualità la questione).........
Dunque, alla nascita, ce l'ho anche negli appunti delle lezioni, solo dopo 3 giorni il maschio svilupperà il testosterone, alla nascita sono uguali uomo e donna. Io infatti ho messo FALSA, perchè non c'è differenza sessuale appena nati, ma solo dopo 3 giorni.
Per l'altra non ricordo bene adesso come era formulata, ma la risposta che ho dato era giusta. Ho rivisto il mio compito dopo e gli errori che avevo fatto non erano questi....;)
Ragazze Conoscete Ora E Luogo Dell'esame Di Domani?
lauramir;162624:
10. Identità di genere:
- c'è differenziazione sessuale alla nascita F
- produzione di estrogeni alla nascita nei maschi F
- presenza di un gene nel cromosoma X
- differenza dei nuclei ipotalamici nei maschi e nelle femmine V
ciao laurè ;)
ascolta ma sei sicura di queste risp?
perchè io alla prima: "c'è differenza sessuale alla nascita"avrei detto VERO,infatti alla nascita si vede gia se il sessoo è maschio o femmina,così come alle donne incinta che vanno a farsi l ecografia lo dicono al quinto mese all incirca se è maschio o femmina; se il prof si riferisce alla differenza a livello di organi visibili direi che c'è differenza alla nascita.
per quanto rigurda quella della presenza di un gene nel cromosoma X ,nn ricodo se la domanda era proprio così,forse chiedeva se era stato associato un gene al cromosoma X,e cmq nella letteratura scientifica è vero che c'è stato un periodo in cui si pensava c fosse un gene nel cormosoma X(che poi si riferisce all omosessualità la questione) e poi successivamente questa scoperta è stata sfatata...quindi forse è da segnare come VERA,visto che in effetti era stato scoperto inizialmente,però dipende qui da come è formlata la domanda,perhcè se chiede solo se c'è la presenza del gene nel cormosoma X,nel senso,a tutt oggi,direi FALSA,perhcè si è scoperto dopo che la causa dell omosessualità nn era esclusivamente il gene del comosoma X..o cmq..forse gli studiosi si stanno ancora interrerrogando..mah...
Purtroppo l'ultima volta le domande sono un pò cambiate,ad es.c'erano domande come "quali sono i limiti dei test di intelligenza!!"....invece il circuito di papez lo rimette ogni volta!E anche quella sul priming mi pare.
ERICA83;164694:
Grazie Per Le Domande Laura, Dicevi Di Avere Le Risposte, Le Puoi Dare? Grazie
Si, le metto direttamente accanto le domande. Guarda di nuovo sopra.