Lezioni Castorina
Ciao a tutti,
il 26 inizieranno le lezioni di Castorina, ma a quanto pare non ha fatto lezioni a quelli del primo anno nel primo semestre (psicodinamica dell'età adulta) e quindi si pensa che inizierà con quella. E la materia che dovremmo seguire anche noi invece quando dovrebbe iniziare, a giugno??? :confused:
Non capisco, doveva essere come la materia del professore Di Nuovo, che nel 1° sem ha spiegato la parte che noi di 2° anno abbiamo già dato e ora al 2° sem inizierà quella che dobbiamo ancora dare insieme a quelli di 1° anno. Perchè Castorina non sta facendo così??? Avete notizie? :eek:
il 26 inizieranno le lezioni di Castorina, ma a quanto pare non ha fatto lezioni a quelli del primo anno nel primo semestre (psicodinamica dell'età adulta) e quindi si pensa che inizierà con quella. E la materia che dovremmo seguire anche noi invece quando dovrebbe iniziare, a giugno??? :confused:
Non capisco, doveva essere come la materia del professore Di Nuovo, che nel 1° sem ha spiegato la parte che noi di 2° anno abbiamo già dato e ora al 2° sem inizierà quella che dobbiamo ancora dare insieme a quelli di 1° anno. Perchè Castorina non sta facendo così??? Avete notizie? :eek:
Risposte
Flipper, STUDIA BENE e vedrai che la prova andrà bene!
Il prof non ha detto quali possano essere le domande,e dubito lo dirà all'ultima lezione,d'altronde è un esame,se ti dice prima le domande che esame sarebbe??
Nessuno ha mai fatto lo scritto di questa materia,quindi studia e conta sulle tue forze,purtroppo nessuno ha la palla di vetro e può prevedere quali saranno le domande!
Se hai qualche dubio in più al limite vai all'ultima lezione mercoledì e vedi se il prof.ti dà le slides,e magari parli con qualche frequentante dato che qui di più non sappiamo.
Il prof non ha detto quali possano essere le domande,e dubito lo dirà all'ultima lezione,d'altronde è un esame,se ti dice prima le domande che esame sarebbe??
Nessuno ha mai fatto lo scritto di questa materia,quindi studia e conta sulle tue forze,purtroppo nessuno ha la palla di vetro e può prevedere quali saranno le domande!
Se hai qualche dubio in più al limite vai all'ultima lezione mercoledì e vedi se il prof.ti dà le slides,e magari parli con qualche frequentante dato che qui di più non sappiamo.
ragazziiiiiiiiii avete notizie della prova? quali potrebbero essere le domande? argomenti?? aiutoo :muro:
Si si,sicuro.
sicuro che la prossima lezione è mercoledì?io la scorsa volta l'ho seguita ma me ne sono andata prima..
flipper;159272:
notizie sulla prova in itinere???? domande argomenti?????
La prossima lezione dovrebbe essere mercoledì, prima di allora le risposte alle tue domande non saranno date, così come è successo a TOP che ha chiesto le tue stesse cose.
notizie sulla prova in itinere???? domande argomenti?????
Mi associo!
Qualcuno che sta seguendo potrebbe gentilmente inviarmi le slides di relazioni oggettuali?Solo di questo modulo però,non anche dell'altro!
ma io mi chiedevo se il prof ha per caso spiegato a lezione in particolar modo un argomento piuttosto che un altro, quindi cosa probabilmente potrebbe chiedere in uno scritto...ora non so se il programma l'hanno scorso era diverso ma se non lo era, cosa ha chiesto durante gli esami e quindi (e qui mi ripeto) cosa potrebbe chiedere nello scritto?teoricamente??? va bè .. vedremo.. ma la vedo nera.....
Inoltre è sempre stato orale Castorina, quindi le domande di uno scritto non le possiamo prevedere assolutamente, nemmeno su psicodinamica che abbiamo già dato (visto che era orale).
Assolutamente...forse l'ha fatto al triennio,ma non alla specialistica,perlomeno non a quella di Ct,vi posso assicurare!E poi l'anno scorso a parte i teatri dell'Io gli altri libri erano tutti diversi...
sicuramente i ragazzi del secondo sapranno qsa...perchè il prof. ha detto di aver fatto già altre volte questo tipo di esame...fateci sapere....
ma qualcuno ha idea dei possibili argomenti delle domande di questo scritto?????
A-D E-O P-Z...devi presentarti in base alla lettera del tuo cognome
Grazie di tutto ragazzi!!!
Meglio che è il 28, così abbiamo più tempo...!!!
Meglio che è il 28, così abbiamo più tempo...!!!
Ragazze scusate oggi purtroppo non sono potuta andare a lezione, ho letto che il prof ha diviso in gruppi in ordine alfabetico; volevo sapere se ha fatto un ulteriore elenco o ci presentiamo li noi in base al nostro cognome?
grazie a chiunque voglia darmi chiarimenti. ciao
grazie a chiunque voglia darmi chiarimenti. ciao
sten abbiamo risposto contemporaneamente.. :)
il prof. non ha fatto differenze per quanto riguarda il tempo..ma invece ha detto che varieranno il numero di domande, in base ai moduli che si devono dare ..chi deve dare entrambi i moduli (8 crediti) avrà 8 domande ...chi deve dare un solo modulo avrà il numero di domande corrispondente ai crediti, se il modulo è 5 crediti saranno 5 domande; se è tre crediti saranno tre domande..il limite di righe è un minimo di 10 e un massimo di 20 per ogni domanda..
3 ore per tutti,sia per chi deve fare solo il2 modulo,sia per chi li deve dare entrambi?
E c'è un limite di righe?[/quote]
penso di si, o ameno non ha specificato , il prof. ha detto circa 20 righe cmq basta che non si va fuori tema inoltre :
8 domande per chi deve dare tutta la materia; 3 per chi solo una
E c'è un limite di righe?[/quote]
penso di si, o ameno non ha specificato , il prof. ha detto circa 20 righe cmq basta che non si va fuori tema inoltre :
8 domande per chi deve dare tutta la materia; 3 per chi solo una
flipper;158676:
quindi sarà mercoledi e nn martedi? ma in via biblioteca giusto?
si mercoledi al dipartimento 1° piano-