Perch

studentectf-votailprof
Delle voci inquietanti m sn arrivate ieri sera, all'assemblea d'ateneo; pare che abbiano trovato amianto nelle pareti dei laboratori d farmacia, assurdooooo; ho saputo anche che, in questi anni, 8 persone sn decedute, causa tumori vari alla pleura dei polmoni...
Addirittura, si dice che qst mattina la nostra facoltà verrà chiusa!!!!!!! e che numerose persone riceveranno un'avviso di garanzia....
SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO....non oso immaginare cosa potrebbe succedere!!!! spero sia solo una voce priva di fondamento....ma ne dubito!! perciò spero che qualcuno d voi sappia come stanno le cose realmente.....
e quindi rispondete!!!! grazie ciauuu

Risposte
puposka83-votailprof
oh ma nn c'è nessuno stamattina?vabbè che ieri era sabato,e avete sicuramente tardi....ih eh ah ih eh ah...

puposka83-votailprof
novità?qualcuno sa qualcosa di nuovo?io domani dovrei andare a lezione nell aula di chimica ma nn so se andarci visto che nn penso che il dipatimento di chimica sia messo meglio di quello di farmacia...nn sò...ma ormai la vicendia mi ha talmente scossa che penso di tutto...
ieri la notizia della chiusura della nostra facoltà l hanno detta su rai uno...e hanno fatto vedere i fogli coi nomi degli indagati...e moliti prof erano in quel foglio....!!!è tutto un asino...una situazione più grande di noi...come ha già detto CUCCIO,nn rientrerò in facoltà finchè nn si sarà certi e sicuri che tutto è stato messo a norma...e nn penso che per fare qst basterà sistemare il problema dei condotti...perchè dopo 30 anni di superficialità,penso che le sostanze nocive siano ovunque....quindi....

corser85-votailprof
mi tocca quotare quanto detto da cuccio... invece leggevo l'intervista su step1 dove si parla di un albero che, e risulato mummificato da un giorno all altro,(o per lo meno cosi si evince leggendo il testo) per caso era quello che e stato tagliato via, e che si trovava praticamente dentro l'androne???

cicciofarmaco-votailprof
Sicuramente se è vero com'è vero che vi sono delle risalite di vapori tossici e cancerogeni dalle tubature, dalle vasche, dal sottosuolo, la magistratura le accerterà e disporrà (spero) la bonifica (sempre se possibile) o l'abbattimento dell'edificio.

cuccio-votailprof
ps:
sono molto amareggiato che si sia arrivato a questo...ma cosa ci si poteva aspettare in una facoltà dove una frase del genere:

Il kimico;190565:
lunedi mattina i rappresentanti di facoltà incontreranno il preside per essere informati di tutto quello che sta succedendo...


fino a poco tempo fa equivaleva a dire:

[lunedi mattina davanti ad una tazza di latte e biscotti, in cucina, padre e figlio chiacchiereranno del più e del meno....]

(:D portatemi qualcuno che non la capisce che lo ammazzo :caffe:)

quindi, purtroppo, ci aspettano giorni di incertezze e informazioni a singhiozzo...io per quanto posso cercherò di avere delle soffiate e vi terrò aggiornati.
Anche se devo essere sincero che se riaprono, la settimana prossima....io non rientro. Ma visto che questo è tecnicamente impossibile dati i tempi giuridici, tifo per l'opzione abbattimento. A meno che non vedo smantellate tutte le tubature dell'impianto e rimesse a nuovo.

cuccio-votailprof
ciao ragazzi
volevo intanto rispondere a margot che scrive:

margot_blue;190553:

Ora non voglio buttare benzina sul fuoco, ma alcune cose strane le abbiamo notate... bidoni di reattivi lasciati all'aperto, in cortiletti interni non molto visibili, a noi studenti dei laboratori di didattica dicevano di non gettare acidi o basi nel lavandino, ma negli appositi contenitori... ma se poi questi venivano abbandonati alle intemperie che cosa si concludeva?!?


....in parecchi anni al dip.di sc.farmaceutiche non ho mai visto bidoni di reattivi lasciati fuori...forse ti riferisci ai boccioni di vetro nel cortiletto dell'auletta...ma quelli sono vuoti.

Per i solventi gettati nei lavandini invece...ragazzi, il problema esiste da tempo. immemorabile. non certo solo dal 2004. da quando ci sto io, e parlo del 2000 circa...ma il problema è sicuramente antico.
La raccolta speciale dei solventi c'è...pure scrupolosa, da un po di tempo a questa parte...alla fine dell'esperimento si butta il solvente nel bidone apposito...tutto assolutamente a norma, e pronti ad andare nella hall a prendere il caffè.
Poi.....ops, ecco li 10 ml rimasti in un beckerino, che palle, il bidone pesa, ho già tolto i guanti......che sarà mai....forse sono anche meno, saranno 5 ml...il caffè mi aspetta.....
nel lavandino!!
5 ml oggi, 5 ml ieri, da trent'anni che esiste l'edificio...i tubi e le fogne sono corrosi e inquinati.
Il problema è semplice e assolutamente non nuovo, e chiunque frequenta -con cervello- l'edificio 2 ne è a conoscenza. Quindi ovviamente la cosa risulterà nuova giusto a quei colleghi il cui principale interesse è quello di essere inseriti in qualche lista da discoteca il sabato sera...magari promettendo qualche voto al bel rappresentante camiciato di turno.

Io non immaginavo un tale inquinamento delle falde, tale da interessare una "risalita" nei condotti delle sostanze in fase vapore...spero solo che i risultati si sapranno, e personalmente sono daccordissimo con chi esorta a restare uniti, a vederci lunedi, ma anche martedi, mercoledi, e cercare di carpire il più info possibile.

E dico carpire, e non "avere", perchè con i cazzi che hanno in questo momento i nostri professoroni, non so se vi rendete conto di che accuse pendono nei loro confronti, l'ultima cosa a cui stanno pensando siamo noi. Esami di vittorio? di bonina? mi sembrano anche ridicole le preoccupazioni di questo tipo...preoccupiamoci della nostra salute adesso, e di uscircene illesi da questo postaccio...

In merito alla genesi della vicenda...ringrazio "il grande" che ha avuto finalmente le palle di denunciare lo scorso anno, e tutti quelli che lo hanno appoggiato...

shawna-votailprof
Mario1987;190580:
x shawna
s [non definirei esilarante l'intervista di Perciavalle: che vuoi che dicesse??? non credo che sia stato reticente, cosa te lo fa credere?]
sei serio o è un 'intervista? cmq hai idea d quanto tempo passa prima che su step1 compaia un commento?

mario1987-votailprof
x shawna
sto facendo da tramite perché una mia amica che lavora con loro mi ha chiesto di far conoscere la loro inchiesta e di vedere se c'è chi può aiutarli [non definirei esilarante l'intervista di Perciavalle: che vuoi che dicesse??? non credo che sia stato reticente, cosa te lo fa credere?]

shawna-votailprof
riassumendo oltre all'esilarante intervista d perciavalle siamo ancora con un pugno d mosche in mano!
lunedì si è detto che i rappresentnati andranno dai responsabili..preside?? e che risponderà? "risponderà il rettore.."

shawna-votailprof
se lo psti qua nn c'è motivo d andare su step1, e poi tu nn sei d step1?credevo d si..

mario1987-votailprof
e poi (scusa) chiedilo direttamente alle autrici! su step1 si possono commentare gli articoli e la redazione ti risponderà

mario1987-votailprof
Non lo so. Penso che le nostre colleghe-giornaliste non siano riuscite a saperlo con precisione. In questa cose esiste il segreto istruttorio e non dev'essere facile risalire alla denuncia che ha originato l'inchiesta. Sicuramente ce lo diranno quando lo scopriranno.

shawna-votailprof
"l'inchiesta, che è stata coordinata dal procuratore capo Vincenzo D’Agata, ha preso avvio da un esposto sull’esistenza di zone contaminate. Un’indagine lunga, avviata almeno un anno fa, su fatti che vanno dal 2004 al 2007."
piccolo pezzo d articolo ..ma quali sn i fatti che vanno dal 2004 al 2007??sn io l'unica scema che sembra nn capire nulla?
altra cosa , perciavalle dice che stanno accertando la sussistenza d queste sostanze nocive, la procura dice che sn state accertate! insomma come stanno le cose?

shawna-votailprof
letto! posso chiederti se sai cosa vuol dire esattamente che le indagini sn partite da più d un anno? più d un anno può essere 4 anni come 1 anno e 1 giorno

mario1987-votailprof
Farmacia: veleni e paura
di Claudia Campese e Federica Motta
[Art. 4797] Farmacia: veleni e paura - Step1 - Periodico telematico di informazione

shawna-votailprof
ho visto il resto dell'intervista a perciavalle d step1..sull'acqua ha ragione! insomma, pure io nn la bevo manco a casa mia!
sulle persone che muoiono ovunque..sembra che questa sia la linea adottata dall'univeristà!visto che nn è il solo a cui ho sentito proferire queste parole..e poi del resto diciamocelo..possiamo uscire da lez ed essere messi sotto mentre attraversiamo o meglio ancora c viene un aneurisma mentre stiamo ancora a lezione..quindi x favore nn facciamo "FACILONERIA"!!:sisi:
ps:ma l'acqua delle macchinette del caffè nn la prendono, vero, in facoltà??!:confused:

shawna-votailprof
Skilark;190562:
FBI informazioni top secret : esperimenti di clonazione umana illegali al dipartimento della facoltà di farmacia, è stato avvistato un individuo , un uomo sulla sessantina calvo con dei baffazzi armato di un libro di chimica organica in mano si presuppone il clone versione devil del nostro caro prof di organica , l uomo , o meglio la belva è intenzionato a interrogare e spaventare chiunque lo guardi male.Il soggetto è più inferocito del normale .si consiglia a chiunque lo veda di non guardarlo fisso negli occhi pena una bocciatura istantanea!!

skilark..m ha strappato un sorriso in questa giornata d tensione!:D

il kimico-votailprof
il problema è ke nessuno aprirà bocca sull'accaduto...non sono cosi stupidi i professori...

studentectf-votailprof
in effetti hai ragione.....si x me va bene!!!!caso mai io proporrei a tutti noi che lunedi andiamo a lezione, di sollecitare i professori a parlare dell'accaduto, all'intera aula presente,e di "perdere" 5 min della loro lezione!!!!e magari anke di dire la propria opinione.So di chiedere troppo, visto che fin'adesso ci hanno nascosto tutto questo.....x tanti, troppi anni!

il kimico-votailprof
ma andrea caduceo chi è?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.