Bologna
Discussioni su temi che riguardano Bologna della categoria Università di Bologna
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve gente,
ho inserito quest'esame nel piano di studi. Moduli 1 e 2.
Ho scritto al prof (che, tra l'altro, mi ha risposto nel giro di qualche ora...davvero degno di nota) e mi ha detto che posso sostenere l'esame di entrambe i moduli nello stesso giorno, però l'uno è vincolato all'altro, cioè se non fai bene il primo non puoi affrontare il secondo.vabbè...
Questo per chi avesse avuto, come me, dei dubbi in merito.
Detto questo...c'è qualche sopravvissuto che vuole raccontare la sua ...
Ciao a tutti, sono nuova ho giusto fatto un giro per il forum quindi mi scuso in partenza se chiederò informazioni che sono già state date.
L'anno prossimo vorrei iscrivermi al dams di bologna quindi mi piacerebbe mi toglieste qualche curiosità.
Innanzitutto non capisco da dove derivi tutto lo scetticismo generale, credo sia una materia interessante che offra molte possibilità. I professori sono validi?
Mi laureo in economia quindi inizierò a 23 anni, sarò l'unica? Qual è l'età media degli ...
Sono al secondo anno ed entro il 30 ottobre bisogna presentare il piano di studio... Vorrei rinunciare a letteratura italiana per dare l'esame di letteratura italiana contemporanea, ma per prendere la decisione vorrei prima sciogliermi un dubbio: il programma che dovrei portare all'esame sarebbe quello di quest'anno (dato che sceglierei quest'anno la materia) o quello dell'anno scorso (in fondo é una materia del primo anno e per me il primo anno era l'anno scorso...)??
Qualcuno ne sa qualcosa? ...
Salve! mi sono appena iscritta al forum e vorrei sottoporvi un mio dilemma. Come avrete capito dal titolo del topic ho 33 anni e sto vagliando la possibilità di iscrivermi, per il prox anno accademico, alla Facoltà di Giurisprudenza di Bologna. Ho un caleidoscopio di dubbi e paure per la testa :confused: e percio' ho bisogno di aiuto per valutare i pro e i contro di questa mia possibile scelta di vita.
Credo sia necessaria una piccola introduzione. Ho alle spalle una precedente e disastrosa ...
salve a tutti!
avendo io saltato le prime due lezioni di questa materia mi sono persa tutto ciò che ha detto il prof e oggi a lezione ha ripetuto qualcosa in merito a un iscrizione che ci permette di avere vantaggi e di essere considerati studenti frequentanti il corso.però io non ho idea in cosa consista questa iscrizione ne come si faccia...qualcuno sa darmi qualche info?
:)ciao a tt..sn nuova del forum..
sono iscritta al 1 anno della magistrale e carcavo qualche matricola per fare amicizia e parlare dell univ..io sn nn frequentante..
ciao..;)
:confused:
ciao a tutti!! io purtroppo il giorno della prova scritta di letteratura italiana contemporanea non ho avuto modo di essere a Bologna...cosa posso fare? Devo aspettare l'anno prossimo???
Ho sentito dire da alcuni colleghi che dal 31 ottobre 2010 scadrà la convenzione USL di Bologna (ovvero il diritto all'assistenza sanitaria) e in effetti c'è scritto nel nostro badge universitario. Ne sapete qualcosa?
Ciao a tutti!
Scrivo per avere qualche informazione riguardo all'esame di storia dell'arte contemporanea con la Sega, corso che si è svolto nel secondo semestre scorso, e il cui appello c'è anche l'8 ottobre prossimo. Ora, io ho seguito più o meno tutte le lezioni, ma ho un grosso dubbio sul materiale d'esame, o meglio, non ricordo più cosa ha detto sul libro " L'informale in Italia ", dato che sul programma c'è scritto che è in corso di pubblicazione, immagino non si trovi nelle librerie. E' ...
Seguo questo corso da poco ( è iniziato dai primi di febbraio) ma non ho trovato nessuna discussione a riguardo qualcuno di voi l'ha fatto negli anni passati? :rolleyes:
Ciao, non vorrei aprire un nuovo post, volevo sapere se qualcuno sta studiando sul nuovo programma della lorenzini e sta frequentando.
Ciao grazie
vorrei informazioni sul primo anno qualcuno mi puo aiutare?? vorrei sapere le materie che dobbiamo frequentare!
C'è qualcuno che riesce a darmi qualche info sull'esame di storia del cinema italiano? :uhmmm:
Grazie!
Salve a tutti ho già chiesto in 2 topic differenti (uno inerente con le domande degil esami e uno meno inerente ma ho tentato per sperare nell'umanità di qualcuno.. invece no). non vorrei aprire un topic inutile, ma faccio un ultimo tentativo.
qualcuno ha dato o deve dare Semiotica 1 di marsciani? io ho il programma 2007/2008..me lo trascino da una vita insomma.
quanto è esigente (lui e annessi assistenti)??? che tipo di domande fa? è ristretto coi voti???
perchè ho scelto questa ...
Ciao a tutt, il 5 ottobre iniziano i corsi .. e vorrei chiedere dei consigli perchè sono molto indeciso sugli esami.. devo scegliere
2 esami tra:
-promozione e informazione teatrale (Marino 6CFU )
-organizzaizone dello spazio teatrale ( Tamburini, 6CFU )
-storia della danza e delle arti del movimento ( cervallati , 6 CFU )
-informatica per lo spettacolo ( Bazzocchi con referente Bignami 6CFU. io di informatica non ne capisco un tubo!)
quale di questi mi consigliate? ( come ...
qualcuno sa dirmi se è possibile trovare le pagine specificate nella bibliografia d'esame già fotocopiate in qualche copisteria??..e per quanto riguarda l' esame..cosa chiede in linea di massima e cosa studiare maggiormente.. grazie!!!!
qualcuno deve dare l'esame con il programma del 2008/09?
io ho scritto 5 crediti, quindi porto un solo modulo? il primo?
sono stata a ricevimento, ma non gli ho riferito questo particolare!!! :muro:
Ciao a tutti..mi servirebbe qualche o qualsiasi informazione sull'esame di storia del teatro e dello spettacolo di DeMarinis..ho l'esame tra una settimana e ho ancora molto da fare..innanzitutto vorrei chiarire che non ho mai frequentato le lezioni e devo dare l'esame da 12cfu però non capisco o meglio non so come possa essere strutturato l'esame. ho visto che e molto incentrato su Grotowski e vorrei chiedervi piu o meno a lui cosa interessa sapere...Vi prego aiutatemiiiiii
Al via le iscrizioni per poter accedere alla 6° edizione del Master in critica giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e Muica, istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Dipartimento per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.
Il master fornisce, grazie alla peculiarità degli insegnamenti previsti, al tirocinio giornalistico riservato agli allievi ed all'alta professionalità dei ...
Buona sera a tutti!!!!...Sono una studentessa in scienze biologiche dell'ateneo di Catania, sono iscritta al 3 anno orientamento biologia sanitaria, volevo chiedervi se qualcuno potrebbe fornirmi informazioni riguardo la specialistica in scienze biologiche li a Bologna, intendo i vari indirizzi disponibili ( soprattutto per la specialistica in biologia sanitaria e in biologia cellulare- molecolare) con le relative materie, ecc..... vi ringrazio infinitamente in anticipo...
;)