Alcune curiosit

valbb-votailprof
Ciao a tutti, sono nuova ho giusto fatto un giro per il forum quindi mi scuso in partenza se chiederò informazioni che sono già state date.
L'anno prossimo vorrei iscrivermi al dams di bologna quindi mi piacerebbe mi toglieste qualche curiosità.
Innanzitutto non capisco da dove derivi tutto lo scetticismo generale, credo sia una materia interessante che offra molte possibilità. I professori sono validi?
Mi laureo in economia quindi inizierò a 23 anni, sarò l'unica? Qual è l'età media degli studenti?
E' possibile laurearsi nei tre anni (continuando ad avere vita sociale)?
Grazie in anticipo!

Risposte
wiccio-votailprof
ValBb;256590:
L'unico motivo per cui mi laureo in economia è perché ho pensato di iniziare ciò che davvero mi piace già con qualcosa di solido in mano.
Sicuramente prenderei l'indirizzo cinema, che è la mia passione più grande, e lo farei anche se fossi già sicura che non porterebbe a nulla, ma solo perché mi piace e finalmente potrei dedicarmi a ciò che ho sempre voluto. Al massimo torno a fare la commercialista, quello che non vorrei però è sprecare tempo in corsi mediocri, tutto qua, ma sono ben felice di sentire che non è così

Anche io feci il tuo stesso ragionamento, per poi ritirarmi al secondo anno di Scienze e Tecnologie Informatiche per dedicarmi appieno al Cinema, senza avere nulla di "solido" tra le mani. Per il resto, concordo con quanto già detto. :sisi:

elenactn-votailprof
Corsi mediocri al DAMS non ce ne sono, neanche se li cerchi. Qui è tutta "robba seria" XD

E sta pure tranquilla che i docenti fanno di tutto per farti capire che non c'è niente di leggero da noi. Se davvero ti iscriverai al Dams, vedrai che anche cinema è proprio così.

A parte che ci sono davverso splendidi corsi. (Estetica del cinema a me aveva appassionato tantissimo! Come anche Analisi di Film). Io faccio musica e da noi è ancora più complicato.

Appoggio quindi quello che dice Musicistaspettinata.

E se sei davvero convinta di fare il DAMS, allora benvenuta ^_^

valbb-votailprof
L'unico motivo per cui mi laureo in economia è perché ho pensato di iniziare ciò che davvero mi piace già con qualcosa di solido in mano.
Sicuramente prenderei l'indirizzo cinema, che è la mia passione più grande, e lo farei anche se fossi già sicura che non porterebbe a nulla, ma solo perché mi piace e finalmente potrei dedicarmi a ciò che ho sempre voluto. Al massimo torno a fare la commercialista, quello che non vorrei però è sprecare tempo in corsi mediocri, tutto qua, ma sono ben felice di sentire che non è così

Non è per smontarti, ma il fatto è che dipende solo da te...ovvero, innanzittutto...perchè vorresti fare il dams dopo una laurea in economia? Quale indirizzo vorresti fare?
Purtroppo non si tratta di scetticismo, ma di pura realtà. Il fatto è che il dams, in sè per sè, offre una vasta gamma di materie molto interessanti, che aprono la mente a nuove esperienze e realtà, ma, come tutte le facoltà a numero aperto, in questi anni si è assistito ad un certo "calo"/taglio.
Per quanto riguarda l'indirizzo musica, posso dirti, per esperienza personale, che i professori sono molto preparati...
Una cosa è certa: non è per niente vero che al dams ci va chi non ha voglia di fare niente...della serie "ascolta solo della musica", "guarda solo dei film/spettacoli teatrali" o "dipinge"...(errore gravissimo!)
Da pendolare posso dirti che mi dispiace davvero un sacco non abitare a Bologna per il fatto che non mi godo appieno tutte le iniziative e le proposte dal dipartimento. E' una miniera d'oro, che però va sfruttata personalmente e non devi aspettarti che qualcun'altro ti dica le cose.
Al Dams possono iscriversi tutti, ma sarebbe meglio avere almeno un'infarinatura delle basi sull'ambito a cui ci si vuol iscrivere.
Come sbocchi lavorativi...direi che è meglio non pensarci fino al giorno della laurea, tanto la situazione è uguale a (quasi) tutte le facoltà italiane.
A parte tutto ciò, se davvero sei appassionata di musica/teatro/arte/cinema e hai intenzione di lavorare in uno (o più) di questi ambiti, forse ti conviene fare direttamente un corso specialistico, piuttosto che iscriverti ad una triennale (e poi eventualmente una specialistica).

rickett-votailprof
Quante lauree hai intenzione di prendere ? :D

Vai tranquilla comunque che a 23 sei ancora giovane, non mi farei problemi di quel tipo.
Visto che sei gia laureata non penso avrai problemi con il Dams, anche perche dopo l'introduzione degli esami da 6-12 crediti gli esami da dare sono diminuiti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.