Storia della musica II (prof. Elisabetta Pasquini)
L'ho scritto anche nel topic di storia della musica I, ma lo ripeto anche qua. Vi propongo una politica che avevo adottato nell'altro piccolo forum del dams, cioè mettere lezione per lezione gli argomenti principali che si sono affrontati, così chi è stato assente potrà farsi meglio un'idea di ciò che c'è da studiare.
Purtroppo non sono riuscita a seguire tutte le lezioni, ma ovviamente chi riesce a tappare i buchi e a darmi una mano sarà il benvenuto! ;)
Può andar bene?
Purtroppo non sono riuscita a seguire tutte le lezioni, ma ovviamente chi riesce a tappare i buchi e a darmi una mano sarà il benvenuto! ;)
Può andar bene?
Risposte
Ciao mi manca un ultimo concerto a cui andare... ho già preso un biglietto per un evento al teatro manzoni di bologna Etno Jazz Pan Orchestra - Musica a Bologna - Musica jazz a Bologna - Concerti a Bologna - Musica classica a Bologna per voi lo accettano?
Zozzina;244867:
ma per questo periodo non sono previsti concerti organizzati dal "la soffitta"?cmq quando ho chiesto alla Pasquini cosa dovevo conoscere come elementi-tecnico musicali da studente B mi ha risposto: le chiavi, le note - almeno in chiave di violino -, i segni di dinamica e di agogica, ecc.-ora...che cos'è un agogica?
Da quello che so io l'agogica la puoi notare solo se ascolti il brano perchè sono variazioni interpretative che spesso non sono riportare sulla partitura. Variazioni come il "rubato" per esempio.
Altre sono un pochino più precise, ma danno comunque libertà di interpretazione, come l'accellerando o il rallentando.
I segni di dinamica e agogica comunque di solito vanno a braccetto e non sono difficilissime da scovare.
Per quanto riguarda i concerti non ne ho idea, io non sto a Bologna quindi spesso mi devo arrangiare per i concerti :(
Comunque nel sito de "La Soffitta" dovrebbero essere segnati i concerti se sono in programma.
ma per questo periodo non sono previsti concerti organizzati dal "la soffitta"?cmq quando ho chiesto alla Pasquini cosa dovevo conoscere come elementi-tecnico musicali da studente B mi ha risposto: le chiavi, le note - almeno in chiave di violino -, i segni di dinamica e di agogica, ecc.-ora...che cos'è un agogica?
Comunque non è necessario andare per forza a quelli che organizza La Soffitta. Puoi andare a vedere ogni concerto d'arte che ti interessa o che ti è più comodo :)
Da quel che ne so, te ne chiedono uno...non so poi se effettivamente verificano la tua reale presenza col biglietto d'ingresso. Comunque non penso che finisca il mondo se vai a 4 anzichè a 5 concerti ;)
Ad ogni modo quella parte di programma d'esame è più che altro per avere maggiori possibilità di prendere un voto alto: se te lo chiedono e dichiari che non sei stato neanche a uno, ovviamente puoi scordarti un 30, per esempio.
Su ogni concerto credo che tu debba fare una piccola ricerca personale, sul/i compositore/i e sulle opere eseguite.
Ad ogni modo quella parte di programma d'esame è più che altro per avere maggiori possibilità di prendere un voto alto: se te lo chiedono e dichiari che non sei stato neanche a uno, ovviamente puoi scordarti un 30, per esempio.
Su ogni concerto credo che tu debba fare una piccola ricerca personale, sul/i compositore/i e sulle opere eseguite.
Voi come avete fatto per i concerti obbligatori? Io purtroppo fino ad ora non sono andata a nessuno ma è ora che mi dia una mossa purtroppo di quelli a disposizione posso andare solo a quelli del 25 marzo,20 aprile, 27 aprile, 11 maggio perdendomi quindi quello di oggi e quello del 30.. sapete come posso fare per il 5o che mi mancherebbe? e teoricamente cosa chiede a riguardo di questi concerti?
Ha spiegato ben oltre Medea e ciò che per ora è stato scritto, è quello che ho riportato dai miei appunti...Mi scuso, ma non ho avuto più tempo per trascrivere, ma ciò non vuol dire che non sia stato spiegato nient'altro a lezione (magari fosse così poca la roba!).
Sarebbe molto più facile se ci fosse un pò più di collaborazione con tutti quelli che hanno gli appunti...e mi auguro che prima o poi venga fuori ;)
Quindi chiedo cortesemente che chi è impegnato a dare questo esame, avendo gli appunti sotto mano, se ha tempo e voglia, di aggiornare l'elenco degli argomenti trattati.
Thank you ;)
Sarebbe molto più facile se ci fosse un pò più di collaborazione con tutti quelli che hanno gli appunti...e mi auguro che prima o poi venga fuori ;)
Quindi chiedo cortesemente che chi è impegnato a dare questo esame, avendo gli appunti sotto mano, se ha tempo e voglia, di aggiornare l'elenco degli argomenti trattati.
Thank you ;)
ma qui sul forum nessuno ha scritto nulla... si fermano alla medea
ananche85;241389:
ma gli appunti si fermano solo a Cavalli??? e tutto il resto??? il 700 mozart, vivaldi, scarlatti, frascobaldi, gluck, schutz, bach, handel, lully.... non li ha spiegati??
Veramente li ha spiegati..
ma gli appunti si fermano solo a Cavalli??? e tutto il resto??? il 700 mozart, vivaldi, scarlatti, frascobaldi, gluck, schutz, bach, handel, lully.... non li ha spiegati??
ragazzi sono andata a seguire l'esame ma è stato molto complicato.l'aula in cui si svolgeva l'esame era piccolissima (infatti la metà della gente che si doveva dare l'esame aspettava fuori) e ad interrogare tra prof e assistenti erano in 5 ma non tutti interrogavano su storia della musica II c'era chi portava storia della musica III e chi storia della musica I.un vero manicomio insomma.alla fine ho individuato chi interrogava su storia della musica II ho ascoltato qualche domanda ma evidentemente ho innervosito l'interrogato che si è iniziato a imbarazzare e a sbagliare le risposte.a quel punto ho deciso che era meglio andarmene però a quanto ho sentito (ben poco) in linea di massima chiedono qualcosa su la partitura (ma niente di troppo tecnico) e il resto è semplicemente storia della musica,quello spiegato dalla pasquini a lezione e che si trova anche sul libro.
tranquilla, c'è sempre un pò di gente a dare questo esame...in qualsiasi sessione!...Di solito non vanno ben oltre la mattinata!
ok farò del mio meglio...spero solo di svegliarmi...
Io do storia della musica I lunedì -.-
Aiuto ... aiuto ...
Non c'entra niente col topic ma ho letto che alcune di voi ci saranno anche solo per sentire ...
Aiuto ... aiuto ...
Non c'entra niente col topic ma ho letto che alcune di voi ci saranno anche solo per sentire ...
Stavo per dire la stessa cosa :p
benissimo! :) se ti ricordi, potresti poi riportare le domande o almeno i concetti generali che hanno chiesto?...grazie! ;)
ok perfetto ho chiesto in portineria mi hanno detto che l'esame è intorno alle 10 e che è in aula colonne
Zozzina;228618:
vorrei sapere dove si svolge e a che ora e naturalmente se è possibile essere presenti.mi date una mano?
Sì sì, è possibile assistere agli esami! Se non hanno cambiato gli orari, di solito iniziano l'appello sulle 10...per il luogo invece non ti saprei dire!Per quello comunque basta dare un'occhiata al sito almaesami oppure chiedere direttamente in portineria il giorno stesso dell'esame.
Se fanno come l'anno scorso, allora saranno dalle parti delle aule Colonne, Camino e Dioniso Fanciullo.
Magdalena89;228656:
Sono anche io una studentessa del dams cinema e devo dare anche io questo esame nel programma c'è scritto che ci chiederanno degli elementi base di teoria musicale sapreste dirmi in cosa consiste? Chiederà un'analisi della partitura?
Di solito per "elementi base di teoria musicale" intendo sapere leggere le note nelle diversi chiavi, riconoscere la tonalità del brano e la sua relativa minore. Penso che se non sei di musica, si fermino bene o male a queste nozioni principali....evitandoti altre torture! :D
Comunque se hai/avete dei dubbi su queste nozioni, chiedete pure e vi sarà spiegato! (o almeno, tenteremo di farlo! :D )
Sono anche io una studentessa del dams cinema e devo dare anche io questo esame nel programma c'è scritto che ci chiederanno degli elementi base di teoria musicale sapreste dirmi in cosa consiste? Chiederà un'analisi della partitura?
salve gente.io credo proprio che questo esame sarà l'ultimo che darò infatti ho non poche difficoltà nel capire e leggere la musica però affrontando l'esame da studente di tipo B (ovvero dams cinema) magari non mi chiederà tutte queste cose su partitura etc.che per me sono solo parole.ad ogni modo per farmi un idea volevo andare a seguirmi un esame di uno studente di tipo B magari per la prossima sessione del 25 gennaio e quindi vorrei sapere dove si svolge e a che ora e naturalmente se è possibile essere presenti.mi date una mano?