Lingua Inglese (prof. Notini)

gilles-votailprof
devo fare l'esame con la Notini da non frequentante, qualcuno ha il programma??? ...una volta era sul suo sito, ma non riesco più ad aprirlo!!!

Risposte
marienbad-votailprof
Ah ah, sei stato utilissimo...!
Apparte gli scherzi, nemmeno io ho tempo da perdere con lei, i ricevimenti e quanto altro. Voglio solo passare questo maledetto esame con il minimo indispensabile, dato che sarebbe anche l'ultimo e ho una tesi da scrivere. Sto studiando per i fatti miei e spero di farcela con le mie forze, ma se avessi qualche uile infoin più non sarebbe male.

wiccio-votailprof
Marienbad;259749:
Inoltre ricordo che c'erano anche dei film da vedere... Ci sono ancora?
Che differenza passa tra programma per frequentanti e quello per non frequentanti? E se dicessi di aver frequentato mentre non l'ho fatto, c'è la possibilità che se ne accorga? C'erano liste di frequenza durante i corsi?

Help me

Riguardo i film: chi frequenta visiona i film durante le lezioni, chi non frequenta non so.
Riguardo le liste di frequenza: ho frequentato solo le prime tre lezioni e sì, ci sono delle liste di frequenza con le quali attesta chi veramente frequenta anche se, in queste tre lezioni, sono passate solamente una volta.
Riguardo la differenza tra frequentante e non frequentante: non ne ho idea! Se provi a domandarglielo tramite mail ti dice che devi andare a ricevimento da lei. Vorrei risponderle "non ho tempo da perdere con lei" ma finché non supero l'esame dovrò accontentarmi di maledirla da dietro le quinte. Ovviamente non ci sono andato al ricevimento, dunque non saprei risponderti.

marienbad-votailprof
Finalmente mi sono decisa a dare questo esame: Inglese da 10 crediti.
Mi chiedevo, dal momento che non si trova più nulla in giro (la Notini zelantemente ha rimosso ogni informazione circa questo esame, ma non si è degnata di inserire nuove informazioni per chi deve ancora sostenerlo...), se per l'orale si può far riferimento al vecchio programma - 2007/2008- leggendo i tre testi in lista: Streetcar named desire, Fahrenheit451 e Catcher in the rye; oppure se sono necessari nuovi testi.
Inoltre ricordo che c'erano anche dei film da vedere... Ci sono ancora?
Che differenza passa tra programma per frequentanti e quello per non frequentanti? E se dicessi di aver frequentato mentre non l'ho fatto, c'è la possibilità che se ne accorga? C'erano liste di frequenza durante i corsi?

Help me

emy_x91-votailprof
ma per chi non frequenta la parte della recensione la mette lo stesso nello scritto?

ilovesuperskunk-votailprof
Qualcuno sa se allo scritto permette di portare il dizionario?

bviola-votailprof
ilovesuperskunk;257843:
tanto vale fare gli esercizi su "english through arts"...



:quoto:

Wiccio;257726:
Sì, lo sapevo già, ma ti ringrazio ugualmente per l'interessamento, ilovesuperskunk. :) Ancora non ho avuto l'occasione di frequentare una lezione di Monaco, spero di poterlo fare presto.
A proposito di Marlon Brando: tu capivi qualcosa quando parlava con la sua gracile voce? "Rakgjtbkislagsghkjf Stella."


ahahahahahahah no effettivamente capivo solo "Stella", anche perchè per metà del film quando parla sta mangiando e quindi ha la bocca piena! :)

bViola;257783:
Mi intrometto per dirvi che io ho partecipato a quasi tutte le lezioni di Monaco e più che grammatica, ti assegna degli esercizi che si corregge tutti insieme (tra l'altro alcuni presi proprio dal libro in programma).


Io non ho frequentato, mi sono limitata a riferire quello che ha detto la Notini...:) avevo il dubbio se andare alle lezioni di Monaco oppure no, ma se mi dici così tanto vale fare gli esercizi su "english through arts"...

bviola-votailprof
Mi intrometto per dirvi che io ho partecipato a quasi tutte le lezioni di Monaco e più che grammatica, ti assegna degli esercizi che si corregge tutti insieme (tra l'altro alcuni presi proprio dal libro in programma).

wiccio-votailprof
Sì, lo sapevo già, ma ti ringrazio ugualmente per l'interessamento, ilovesuperskunk. :) Ancora non ho avuto l'occasione di frequentare una lezione di Monaco, spero di poterlo fare presto.
A proposito di Marlon Brando: tu capivi qualcosa quando parlava con la sua gracile voce? "Rakgjtbkislagsghkjf Stella."

in effetti! :)
Comunque leggevo nell'altro post che ti interessa più la parte grammaticale che le canzoni o il film... non so se l'hai sentito a lezione, ma c'è il prof Monaco che tiene delle lezioni apposta sulla parte grammaticale in preparazione all'esame. Se lo sapevi già scusa l'intromissione, ho pensato potesse esserti più utile per l'esame invece che vedere Marlon Brando! :p

wiccio-votailprof
Perfetto, grazie, posso NON frequentare tranquillamente, allora! :)

Wiccio;257241:

Meglio così, l'orale mi danneggerebbe! :D Sapete come funzionerà quest'anno (fine 2010)?


Ti rispondo qui per non andare ot nell'altro post.
Allora, da quanto ho capito, chi non frequenta se passa lo scritto si tiene per forza quel voto e lo verbalizza direttamente; chi frequenta, invece, se ha avuto un voto basso allo scritto, attraverso un colloquio con la prof ha la possibilità di alzare il voto.
(Lei dice "2chiacchere" , quindi non dovrebbe trattarsi di un vero e proprio esame orale)

wiccio-votailprof
Avis;246245:
Ragazzi, vorrei dare soltanto 1 consiglio a tutti coloro che capiteranno qua in cerca di una soluzione o informazione: frequentate.

Ho frequentato le prime lezioni ma ho deciso di smettere. Purtroppo non mi piace per nulla come insegnante: non mi serve recitare e cantare in classe, vengo a lezione per imparare, non per giocare come se fossi alle elementari. E poi, per me che d'inglese so ben poco, come crede che riesca a superare un dannatissimo B2 se non accenna minimamente alla grammatica?

Avis;246245:
Il punto e' che questo anno (2010, febbraio) soltanto i frequentanti (parlo di 6 cfu) potevano migliorare con l'esame orale il risultato della prova scritta. Gli altri prendevano cio' che prendevano e buona.

Meglio così, l'orale mi danneggerebbe! :D Sapete come funzionerà quest'anno (fine 2010)?

Avis;246245:
E non fate mai tardi - lei non ti fa entrare in aula se sei in ritardo piu' di 5 minuti.

Che rompa poco le @@, mi sveglio tutte le mattine alle 6 per poi farmi 3 ore di treno, dunque arrivo in base agli orari/ritardi del treno. Le risponderei come si deve, se non fosse che poi me la ritrovo a esaminarmi!

elenactn-votailprof
No, non è indispensabile. Sicuramente serve, ma sono due esami diversi.

1982-votailprof
per sostenere l'esame con la notini è indispensabile fare prima il test d'inglese al computer presso via irnerio?

avis-votailprof
Stefanja, ma certo che tutto e' perfettamente comprensibile, la mia non era un'accusa) Scrivevo piu' che altro per quelli che magari capiteranno qua avendo il dubbio frequentare/non frequentare)
Ma ne sono sicura che pr.ssa Notini e' una persona che, nonostante sia un po' particolare, non si rivelera' mai ecessivamente severa senza un motivo plausibile.
Figurati ) Sono contenta se sono stata in qualche modo utile.

Sery_x, se sapessi..)) Credimi, e' stata una sorpresa anche per me. Cmq, non sono stata l'unica a prendere questo voto. Per quanto capisco...lei aggiunge qualche punto ai frequentanti. Si vede che non ho fatto alcun errore e cosi lei ha potuto aggiungere solo una lode. )

luigipretto-votailprof
[quote=Avis;246245]Ragazzi, vorrei dare soltanto 1 consiglio a tutti coloro che capiteranno qua in cerca di una soluzione o informazione: frequentate.


Il punto e' che questo anno (2010, febbraio) soltanto i frequentanti (parlo di 6 cfu) potevano migliorare con l'esame orale il risultato della prova scritta. Gli altri prendevano cio' che prendevano e buona.


Mah...forse da quest'anno, perché a me ha dato il massimo dei punti all'orale (cioè 4 mi pare) e sono arrivata a 29...forse se avessi frequentato m'avrebbe messo 30?

sery_x-votailprof
Mah, posso dire una cosa?
Prima dell'inizio delle lezioni sono andata al ricevimento per chiedere se avendo fatto il FIRST i 6 crediti potevo averli accreditati subito o se avrei dovuto comunque fare l'esame. Lei mi ha detto che l'avrei dovuto fare e però mi ha detto lei stessa che avrei anche potuto non frequentare. Di fatti non ho frequentano neppure una lezione e all'esame lei non me l'ha nemmeno chiesto. E nonostante appunto non avessi frequentato l'orale l'ho potuto fare tranquillamente.

Avis, come hai fatto a prendere trenta e lode allo scritto? Ricordo bene che il punteggio nella prima pagina era in trentesimi. Non sto facendo l'invidiosa eh XD, all'orale mi ha messo comunque la lode.. mi chiedo solo come è possibile? XD

alituccia-votailprof
condivido pienamente

stefanja-votailprof
Grazie mille delle risposte =)
Avis credimi... frequenterei volentieri se non dovessi fare 4 lavori diversi per riuscire a guadagnare il tanto per studiare e sopravvivere..
gli insegnanti non DEVONO partire così prevenuti con i non frequentanti.. non si tratta sempre e solo di pigrizia.. se uno è in grado di superare un esame e ha studiato tanto, anche da solo.. deve poter superare un esame anche brillantemente.. non siamo al Liceo.. siamo adulti, e con situazioni diverse!
Ma.. che possiamo farci? E' un discorso lungo eheh :) Grazie delle info ;) e auguri x il tuo bellissimo voto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.