Conteggio ore studio e pausette :)
Buongiorno!
Stavo cercando un'APP per conteggiare le ore di studio.
Un sorta di Timer che si accende appena uno si mette concentrato e si stoppa tutte le volte che si desidera per pause o pranzo/cena o imprevisti vari
In questo modo, a fine giornata, si ha un resoconto delle ore effettive studiate!
Ho trovato un'applicazione che ti permette una sola pausa!!!! MA SE IO OGNI MEZZORA MI ALZO A CAXXEGGIARE!!!! (Per non elencare le cose più o meno serie tipo lavar piatti, fare la spesa, parlare al tel....)
Che consigliate? Ovviamente qualcosa di serio che fa un resoconto mensile, magari con medie giornaliere e che possa essere affidabile come strumento! (Penso, ad esempio, a Runtastic che uso quando corro che veramente è fatto benino!!!)
Comunque anche da installare sul PC non per forza solo sullo SmartPhone....
Un abbraccio a tutti
giova
Stavo cercando un'APP per conteggiare le ore di studio.
Un sorta di Timer che si accende appena uno si mette concentrato e si stoppa tutte le volte che si desidera per pause o pranzo/cena o imprevisti vari
In questo modo, a fine giornata, si ha un resoconto delle ore effettive studiate!
Ho trovato un'applicazione che ti permette una sola pausa!!!! MA SE IO OGNI MEZZORA MI ALZO A CAXXEGGIARE!!!! (Per non elencare le cose più o meno serie tipo lavar piatti, fare la spesa, parlare al tel....)
Che consigliate? Ovviamente qualcosa di serio che fa un resoconto mensile, magari con medie giornaliere e che possa essere affidabile come strumento! (Penso, ad esempio, a Runtastic che uso quando corro che veramente è fatto benino!!!)
Comunque anche da installare sul PC non per forza solo sullo SmartPhone....
Un abbraccio a tutti
giova
Risposte
E c'è bisogno di un telefono cellulare per questo ? Con tanto di "app" ?
Un foglio di carta e un orologio non vanno bene ? Un orologio, non un cronometro, che gli orologi di oggi sbagliano un secondo ogni 10 anni.
Poi qualcuno si chiede perchè i ragazzi di oggi rendono poco nello studio ?
PS. Qualcuno ha un'app per misurare la lunghezza della carta igienica consumata in un mese ? Ne avrei tanto bisogno.
Un foglio di carta e un orologio non vanno bene ? Un orologio, non un cronometro, che gli orologi di oggi sbagliano un secondo ogni 10 anni.
Poi qualcuno si chiede perchè i ragazzi di oggi rendono poco nello studio ?
PS. Qualcuno ha un'app per misurare la lunghezza della carta igienica consumata in un mese ? Ne avrei tanto bisogno.
Vedi nelle app simili, sono sicuro che ne troverai una efficace.
"Vikhr":Siamo sulla stessa linea! Volevo solo provarlo qualche giorno tipo una sola settimana... Sto smanettando con quella che mi hai consigliato e
A mio avviso se uno riesce a fare a meno di programmi e agende varie è meglio, sennò poi le si estendono a tutta la propria vita e se ne diventa schiavi. Non ci si gode la vita. Meglio abbassare le proprie aspettative ma godersela quanto basta questa vita.
Perdita di tempo!!!!
Ma se si dovesse trovare una buona app, facile e veloce, sarebbe bello da provare per il solo gusto di provare...
Si potrebbe usare un cronometro e stopparlo ad ogni pausetta, poi riazionarlo appena ci si siede e poi, a fine giornata, fare una somma. Semplice!
Ecco, era sostanzialmente quello che volevo dire, con più finezza però.
Se accade quello che descrivi stai studiando bene, sei interessato e motivato e non hai bisogno di programmarti lo studio.
A mio avviso se uno riesce a fare a meno di programmi e agende varie è meglio, sennò poi le si estendono a tutta la propria vita e se ne diventa schiavi. Non ci si gode la vita. Meglio abbassare le proprie aspettative ma godersela quanto basta questa vita.
Se accade quello che descrivi stai studiando bene, sei interessato e motivato e non hai bisogno di programmarti lo studio.
A mio avviso se uno riesce a fare a meno di programmi e agende varie è meglio, sennò poi le si estendono a tutta la propria vita e se ne diventa schiavi. Non ci si gode la vita. Meglio abbassare le proprie aspettative ma godersela quanto basta questa vita.
"Vikhr":
Study time
Mitico! Ora scarico l'app! Ne avevo trovate diverse ma scadenti proprio...
"Dario95":
Devi contare anche le ore di studio in modalità Background.
(A me succede, spesso, quando accompagno la mia ragazza a fare shopping, ad esempio.)
A chi lo dici!!!! Studiando Algoritmi mi sveglio con soluzioni o mi ritrovo a pensare agli alberi mentre sono al ceXXo!
Devi contare anche le ore di studio in modalità Background.
Quando magari non sei materialmente sui libri ma pensi ugualmente a strategie migliori per risolvere un dato problema studiato oppure ti fai un breve ripasso mentale di ciò che hai studiato.
(A me succede, spesso, quando accompagno la mia ragazza a fare shopping, ad esempio.)
Quando magari non sei materialmente sui libri ma pensi ugualmente a strategie migliori per risolvere un dato problema studiato oppure ti fai un breve ripasso mentale di ciò che hai studiato.
(A me succede, spesso, quando accompagno la mia ragazza a fare shopping, ad esempio.)
Per lo smartphone, se hai Android su Google Play vedo Study time di Sergio Arnillas (e altre app dalla funzione analoga riportate come simili) . Quindi la risposta è: sì, esistono.
"Vikhr":
Lascia perdere, finiresti per sottrarre ulteriore tempo allo studio inutilmente (un'altra scusa per prendere in mano quell'aggeggio infernale e controllare Facebook e robacce varie
Sono perfettamente d'accordo!!!
Lascia perdere, finiresti per sottrarre ulteriore tempo allo studio inutilmente (un'altra scusa per prendere in mano quell'aggeggio infernale e controllare Facebook e robacce varie
)
Ma d'altronde quale consiglio ti aspettavi da uno che è riuscito a mettersi in testa di non frequentare 3 corsi su 4 (sì, autodidatta al 75%
) per avere più tempo per studiare e recuperare i tanti esami lasciati indietro?
Ma d'altronde quale consiglio ti aspettavi da uno che è riuscito a mettersi in testa di non frequentare 3 corsi su 4 (sì, autodidatta al 75%
Un semplice cronometro che stoppi quando vai via?
La sera riporti tutto su foglio di calcolo e poi tiri le somme, no?
La pausa è positiva, dipende da quanto dura il... ehm, la pausa.
La sera riporti tutto su foglio di calcolo e poi tiri le somme, no?
"Giova411":
MA SE IO OGNI MEZZORA...
La pausa è positiva, dipende da quanto dura il... ehm, la pausa.