Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anto_zoolander
cosa pensate di questo? Edit: vedi commento axpgn
20
14 nov 2018, 14:16

Mario751
Buonasera a tutti, Le bombole di Gpl vengono riempite per questioni di sicurezza all'80% della loro capacità. Trovo infatti scritto su internet e gli stessi rivenditori lo dichiarano, che per legge l'80% è costituito da Gpl Liquido e il restante 20% del volume della bombola viene quindi per sicurezza lasciato libero in quanto a pressione atmosferica il GPL liquido si trasforma spontaneamente allo stato gassoso, quindi onde evitare scoppi catastrofici bisogna lasciare lo spazio necessario. Il ...
3
21 nov 2018, 15:01

Iacopo971
Ciao ragazzi, sono del 1997 ed al terzo hanno di università e da circa 1 anno non riesco più a mettere a fuoco correttamente le cose vicine, in particolare le scritte da vicino. Ho fatto diverse visite oculistiche e non solo, ma tutto risulta nella norma, ma io continuo a non vedere ed in questo stato è molto difficile studiare. Volevo sapere se ci fosse qualcun’altro in una situazione simile alla mia e nel caso avesse risolto in che modo lo ha fatto. Vi ringrazio in anticipo della ...
15
5 nov 2018, 09:51

Francesco Boccolato
Salve a tutti,ho un computer,10 anni di età ma l'ho uso da un anno,Che quando utilizzo photoshop e se navigo e lento..come posso miglorarlo?cambiando processore e cose varie? Scheda madre asroch g41m-s 2 gb ram Processore Pentium dual core e 5300
13
29 ott 2018, 15:38

cammeddru
salve, come da titolo siccome ho sviluppato negli anni una passione per cio che concerne l'informatica/elettronica , non però nella stretta programmazione software ma a livello hardware. Cosa si studia per capire come fa una cpu/gpu a fare calcoli ed eventualmente approfondire l'argomento? Cioè a livello di architettura e di reti logiche per fare calcolare .
4
13 nov 2018, 18:18

marcorossi94
Ho cercato un po' sul web e quanto ho capito è che consiste nel mettere una percentuale di tasse fissa (o comunque a gruppi). Premesso che a me l'idea non fa impazzire (ma al momento non conta), vorrei capirne il significato. Non è una critica; veramente non ho capito quale vantaggio avrebbe uguagliare le percentuali. Non succede che si abbassano le tasse per i più ricchi? È solo una leggenda? Grazie.
29
23 set 2018, 21:02

Ha.
Buonasera, scrivo qui perché spero che qualcuno sappia darmi qualche info (spero di non aver sbagliato sezione). Vorrei scendere a Roma a dicembre per la proclamazione di laurea triennale in fisica di un mio caro amico per fargli una sorpresa. Io non ho idea di come funzioni la Sapienza, ho cercato sul sito ed è indicata come data della “seduta di laurea” il 17/12/18. Il link è il seguente: http://www.phys.uniroma1.it/fisica/dida ... -di-laurea A quanto ho capito, quella è la data della proclamazione, non della discussione. ...
1
Ha.
8 nov 2018, 00:36

Daniele_971
Possiedo un computer portatile che ha una batteria LiPo. Per non far invecchiare la batteria(cioè per non far diminuire la durata della batteria con il passare degli anni) come mi consigliate di ricaricarla? Fino ad ora l'ho ricaricata attaccando il caricatore quando la carica scendeva al 30% e staccandolo quando arrivava all'80%. L'ho fatto perché molti consigliano così su internet per le batterie Li-Ion ma non sono riuscito a trovare nessuna informazione per quanto riguarda le LiPo.
5
7 nov 2018, 21:36

leprep98
Ciao, ho iniziato due anni fa il percorso di laurea in ingegneria meccanica. In realtà fui tentato anche due anni orsono di iscrivermi in Matematica però alla fine decisi di iscrivermi in ingegneria. Ho sempre avuto la passione per l'insegnamento, soprattutto per la matematica, quando davo dei chiarimenti ai miei compagni di liceo o quando aiuto i miei colleghi su alcuni concetti mi sento appagato. In particolare mi piacerebbe assai insegnare analisi in qualche corso universitario. Quindi la ...
7
2 nov 2018, 22:52

magik.erica
Ciao, avrei bisogno di un’informazione. Cosa cambia tra i corsi A, B, C, D di infermieristica alla Sapienza? In particolare perché il corso D ha meno posti? Grazie in anticipo!
1
8 set 2018, 19:42

cammeddru
Salve, non è che mi interessi molto l'argomento ma solo per scambiare così qualche opinione , per ora sto pensando sempre più che uno dei grandi insegnamenti che si apprende all'università è quello di diventare indepedenti. In che senso , nel senso che si accinge ad acquisire le capacità di studiare da solo qualsiasi argomento , che consiste nel prendere un libro e riuscire ad imparare quello che vi è scritto ovviamente. Se ci pensate è come dire 'figo' sapere che basta un libro per poter ...
2
2 nov 2018, 02:24

pinkfloydian
Buonasera a tutti, qualche giorno fa sono andato a ritirare le copie della mia tesi in copisteria. Ebbene, mi sono accorto solo dopo che, a causa di un incomprensione, non mi hanno stampato la pagina del frontespizio all'interno (la prima pagina della tesi, la copia della copertina per intenderci). Secondo voi è una mancanza importante in una tesi? Casomai volessi aggiungerla, qualcuno sa se si può usare la stessa rilegatura e cambiare soltanto le pagine all'interno?
1
31 ott 2018, 19:43

Mephlip
Vi linko un articolo: https://motherboard.vice.com/it/article ... rmutazioni Per me la cosa è particolarmente esilarante (in senso positivo) ed elettrizzante in contemporanea, sia perché è la prova che determinate aree della matematica possono essere approcciate anche da un (presunto) profano e sia perché tutto questo è stato fatto per vedere un anime giapponese. Che ne pensate? Che ne pensate inoltre del fatto che c'è questa ipotesi che sia scomodo citare in articoli scientifici una bacheca online come 4chan? Penso sia un po' ...
12
27 ott 2018, 15:52

Gwendalina
Per scegliere la facoltà di graphic design è necessario aver prima avuto una preparazione di tipo "artistico". Mi spiego meglio, è necessario aver frequentato un liceo artistico?
2
30 ott 2017, 17:42

chri1999
Ciao a tutti, quest'anno ho provato il test per odontoiatria e non sono passato,come alternativa vorrei iscrivermi al corso di laurea in Scienze Naturali ( triennale) all'Università degli studi di Torino,per riprovare il test per odontoiatria l'anno prossimo, ma prima di ciò vorrei sapere quali esami mi verrebbero convalidati qualora io vincessi il concorso e dovessi passare alla facoltà di odontoiatria, all'UNITO stessa..Grazie in anticipo
1
3 ott 2018, 20:04

servelet
Ciao a tutti, ieri notte giocando con i numeri mi sono accorto per sbaglio che sottraendo da qualsiasi numero dall'uno al novantanove il suo inverso si ottiene sempre come risultato o nove o un multiplo di nove, esempio ( 57 - 75 = -18 oppure 81 - 18 = 63 ) qualcuno mi sa dare una spiegazione matematica a questa cosa, visto che io ho fatto solo la terza media e non ero una cima in matematica grazie.
2
17 ott 2018, 08:58

Rocinante
Ciao, qualcuno di voi ha esperienze con gli ITS post diploma? Ce n'è uno nella mia zona che tratta di informatica (mia grande passione) e visto che non mi sento in grado di frequentare informatica all'università (sono uno zero assoluto in materie scientifiche come matematica e fisica) magari potrei optare per questo corso? Sono indeciso per svariati motivi: innanzitutto non so se questi corsi siano effettivamente formanti, in quanto non conosco nessuno che ne ha frequentati, inoltre non so se ...
10
13 ott 2018, 22:56

dRic
Ciao, stavo pensando ai paradossi di Zenone e c'è uno che non ho proprio ben capito: quello della freccia. In generale gli altri paradossi più famosi (achille e la tartaruga, lo stadio ecc...) si risolvono, ad esempio, con l'ausilio di una serie convergente del tipo $\sum_{n=0}^\infty (1/q)^n$, ma il paradosso della freccia propio non lo capisco. Il paradosso recita quanto segue (le parole sono mie): Sia una freccia scagliata da un punto A ad un punto B. In ogni istante del percorso la ...
28
23 set 2018, 22:22

r4v3n1
Salve a tutti, è passato un po' di tempo dal mio ultimo post, sto per iniziare il mio percorso di studi in università, precisamente studierò informatica, tempo fa per prepararmi ai test e allo studio ho chiesto aiuto qui sul forum, non sapevo che libri comprare per effettuare un ripasso, grazie all' aiuto di @melia che mi ha indirizzato verso i libri di Leonardo sasso ho risolto il mio problema, ora che sono più ferrato con gli argomenti volevo prendere altri libri, sempre libri delle ...
2
29 set 2018, 21:17

zio_mangrovia
Vorrei costruirmi è un archivio elettronico, da stampare successivamente su carta, e nel quale riportare tutte le formule matematiche che incontrerò a mano a mano nel mio piano di studi di fisica ingegneristica. Sapete indicarmi con quale strumento possa scrivere questo documento? Considerate che ho bisogno di tutta la simbologia matematica dal simbolo della sommatoria all'integrale alle lettere greche, ...
11
3 ott 2018, 18:39