Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
niccoset
Ho appena iniziato il primo semestre del secondo anno del CdL magistrale in ingegneria informatica. In due dei corsi che sto frequentando sono presenti studenti erasmus (una/due persone per corso) che hanno fatto richiesta al docente ad inizio lezione di poter svolgere il corso in lingua inglese. Uno dei due professori (quasi madrelingua inglese) ha chiesto a noi studenti non erasmus se fossimo stati d'accordo ed ha (dopo nostra momentanea approvazione) svolto la lezione in inglese. L'altro ...
12
26 set 2018, 15:54

anthropomorph
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Spero sia la sezione adatta a questo genere di domanda. Ho iniziato un corso di laurea in fisica verso settemre dell'anno scorso. All'inizio era tutto rose e fiori, lezioni seguite con gusto e sono anche riuscito ad integrarmi socialmente. Le prime gatte da pelare arrivano dopo l'esame di analisi 1, che ritento dopo essermi fatto convincere dalla prof a ritornare per un voto migliore. Alla fine vado in panico, 22. Ed essere stato troppo tempo su ...
7
27 ago 2018, 10:36

luigi.terranova
Salve a tutti.Il 24 comincio il secondo anno di ingegneria industriale. Ho dato solo 2 esami, perciò ho solo 15 cfu. Quest'anno vorrei vincere la borsa di studio,avrei bisogno di 46 crediti e recuperare le materie non date (ho dato disegno e chimica, perciò non ho basi). Al primo hanno aveva già studiato analisi 1 (mancano gli integrali), geometria( mancano alcune cose) e fisica(le parti iniziali, quelle finali sembrano semplici). Quest'anno ho 5 materie, 3 annuali e 2 semestrali (le ...
15
21 set 2018, 13:06

MartaGueris
Ciao a tutti! Ho appena cominciato l'università a trento, la mia camera è molto figa ma è un po' triste, qualcuno sa come potrei ad esempio decorare le pareti? Ah chiaramente no ripittura che il proprietario non vuole!
8
17 set 2018, 13:29

ludovica-19971
Stavo pensando di farmi un tatuaggio sul braccio ma in tanti me lo hanno sconsigliato perchè, in un contesto lavorativo, potrei essere presa per una persona poco seria dunque scartata per questo. Voi cosa ne pensate?
10
17 set 2018, 16:45

Chicca0308
helppp..ragazzi sapete come si ci può cancellare da un test universitario ?
3
18 lug 2018, 15:32

littleflower9
Sono riuscita a passare due esami di ingegneria fisica e geometria.Il problema è che domani ho analisi e mi sono prepararata...il punto è che fisica sono riuscita a passare lo scritto con il minimo(16) e ho l'orale il 19.Secondo voi è giusto non andare analisi per studiare completamente fisica dato che il prof è molto pignolo ed è stato capace di bocciare gente con il 18 e il 24?Dovrei andare ad analisi il problema è che mi ruberebbe tutto domani pomeriggio.Voi che fareste?
2
17 set 2018, 00:09

Sk_Anonymous
Avevo già sollevato la questione anni fa, ma ci sono gli estremi per rifarlo ora: non sarebbe il caso di "assumere" nuovi moderatori? Esempio: dei cinque moderatori locali della stanza di Analisi, due non postano dal 2017 (Seneca da agosto e Paolo90 da ottobre; non me ne vogliano, ma è un dato di fatto). Uno dei moderatori globali (luca.barletta) non posta dal 2014 (!!!). Ci sono utenti molto attivi (almeno in questo periodo in cui compaiono mostruosità un po' ovunque) che potrebbero dar man ...
93
14 lug 2018, 00:02

jitter1
Molte insegnanti di matematica della scuola media sono laureate in biologia o in scienze naturali. Ne conosco tante e, poiché le reputo persone in gamba, appassionate volenterose eccetera eccetera, non dubito siano anche ottime insegnanti. Anche perché probabilmente un buon 70% della capacità professionale lo fa la persona. Rimango comunque perplessa sull'aspetto matematico: se anche alle medie non si fanno serie e integrali, non è importante avere una conoscenza della matematica più profonda ...
40
14 feb 2015, 12:36

Stillife
Amici di matematicamente, essendo intenzionato a studiare i manuali da liceo scientifico di tutti e cinque gli anni, vorrei cominciare con i testi messi a disposizione da Matematicamente. Nella lista del sito li trovo in quest'ordine: 1- Matematica dolce – Edizione 2017 2- Matematica C3 Algebra 1: manuale completo per il primo anno della secondaria di secondo grado 3- Geometria Razionale: manuale di geometria per il biennio della scuola secondaria di 2° grado4- 4- Matematica C3 Algebra 2 ...
3
11 set 2018, 14:52

mirkojpn
Salve ragazzi. innanzitutto grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. il mio problema e' questo, mi ritrovo a dover fare un gioco dove devo implementare il moto di un altalena russa che a mano a mano incrementa la sua velocita' fino ad ottenere un giro completo di 360 gradi, fino ad ora ho implementato il moto del pendolo semplice ma non so come procedere per ottenere il mio risultato da qui in poi, non sono molto bravo in matematica, ma mi piacerebbe approfondire... qualcuno con un pochino ...
3
9 set 2018, 10:47

Otsuaf1
Buongiorno a tutti. Sono stati aperti tanti topic sui lavori dei matematici, ma io sarei interessato prima a capire in cosa specializzarmi. Ho una triennale in matematica e a breve inizierò la magistrale. Il mio interesse è per la probabilità e in generale delle applicazioni della matematica al mondo reale. Vorrei capire in che modo completare il mio piano di studi(anche in prospettiva futura). Fino a poco tempo fa ero certo di inserire un esame di finanza quantitativa(strumenti derivati etc) e ...
1
7 set 2018, 11:31

francicko
Volevo conoscere un giudizio su alcuni marchi di tablet, ad esempio Alcatel , il prezzo è buono mi dicono che la grafica è discreta, e si rompono facilmente, sapreste darmi qualche consiglio? Grazie!
7
6 set 2018, 23:42

WildWolf92
Salve, prima di iniziare vi prego di non lanciarmi uova per quello che sto per dire Ho 26 anni , e sono ancora alla triennale di Ingegneria Informatica ( ho lavorato per un pò in un'azienda IT) Appena finito il Liceo mi ero iscritto a Giurisprudenza , ma più per una questione di comodità di arrivo ( abito lontanuccio da quella di Ingegneria); poi ho cambiato perchè mi annoiava . Purtroppo io soffro di DOC e CFS ( sindrome da stanchezza cronica ) e questo mi ha portato , spesso , a prepararmi ...
2
6 set 2018, 17:45

littleflower9
Frequento ingegneria e in questi ultimi giorni sto andando letteralmente in panico-non riesco a dormire bene la notte,tachicardia ecc. tutto ciò è dovuto al fatto che fra 12 giorni ho l'esame di geometria fra 14 fisica e fra 20 di analisi.Ho paura di non passare nessuno delle tre fino ad adesso ho dato tre esami(uno è inglese) e mi sento uno schifo la facoltà mi piace però ancora vedo che su fisica su alcuni esercizi ho ancora dei problemi e geometria ho studiato bene la teoria e adesso sto ...
15
29 ago 2018, 11:11


andreaciceri96
Ciao a tutti, ho appena scoperto che nella mia universita' (matematica, triennale) esiste la possibilta' di fare un elaborato scritto sotto la guida di un docente (che dovrei scegliermi io e il quale deve essere d'accordo suppongo) per ottenere dei crediti obbligatori particolari (ottenibili altrimenti in modi che preferirei meno, tipo tirocini). Il problema e' che non ho molto in testa cosa fare (o meglio cosa provare a proporre), inizialmente pensavo qualcosa di geometria/topologia (l'anno ...
2
5 set 2018, 19:08

FinixFighter
Ciao ragazzi, oggi stavo leggendo la gazzetta ufficiale italiana per vedere i nuovi decreti ecc... Probabilmente il prossimo anno mi trasferirò in Inghilterra e quindi mi è sorto un dubbio. Ovvero: esiste un equivalente inglese della nostra gazzetta ufficiale della repubblica italiana? Ho provato a cercare su internet ma non l'ho trovata, forse ha un nome completamente diverso dalla nostra. Qualcuno saprebbe aiutarmi??
3
4 set 2018, 15:37

Brancaleone1
Ciao a tutti! Per il prossimo concorso per docenti di scuola superiore di II grado ho provato a vedere quali classi di concorso sono accessibili con la mia laurea (LM 22), e sono rimasto spiazzato quando ho scoperto che è praticamente impossibile (almeno nel caso mio ma presumo anche in quello dei miei colleghi in generale) accedere alle classi di concorso per insegnare matematica, fisica o scienze: sono richiesti infatti dei crediti in diversi settori quali MAT, FIS, CHIM (ma anche BIO o GEO) ...
25
29 ott 2017, 11:59

Michele.Ancis
Ciao, ho lo stesso quesito del titolo, 13 anni dopo Però vorrei una risposta più specifica. Uguaglianza e equivalenza sono entrambe /relazioni/ giusto? Sono cioè predicati binari tra elementi di due insiemi, eventualmente uno solo. L'equivalenza soddisfa proprietà riflessiva, simmetrica, transitiva. Si dice: l'uguaglianza è un'equivalenza, lasciando intendere che l'equivalenza non è uguaglianza. Mi chiedo, matematicamente: quale altra proprietà possiede l'uguaglianza? Grazie!
8
24 ago 2018, 17:07