Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
*Exxxes
sono sul serio " tutti inventati" dall'uomo?
44
17 gen 2009, 20:48

Bernarotti
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum, ma, a giudicare dall'organizzazione che vedo, spero di diventarne un frequentatore assiduo. Mi servono delle indicazioni che vertono principalmente sulla didattica. Premetto di essere un ingegnere e non un matematico. Sono ancora uno studente in realtà, uno studente di dottorato. Tra un paio di giorni farò la mia prima lezione privata di matematica ad una ragazza iscritta al III anno di liceo scientifico. Vorrei qualche suggerimento su come ...
6
20 gen 2009, 01:08

thedarkhero
Esiste un algoritmo che consente di calcolare l'n-sima cifra di piGreco?
24
20 nov 2008, 22:27

Raptorista1
Uno dei rompicapo più conosciuti del mondo! Che ne pensate? secondo voi è utile a sviluppare le capacità cerebrali? Più o meno della matematica?
62
15 gen 2009, 15:52

FedeCapo1
Taluni, me compreso, considerano $e^{i \pi} + 1 = 0$ la formula più bella della matematica. Lì dentro vi sono alcune costanti fondamentali: e, $\pi$, i, 0, 1. Ma si può veramente reputare bella una formula matematica? Voi cosa ne pensate?
28
15 gen 2009, 19:15

ElBartoloSimpson
Ho notato che con pochi semplici passaggi si può accedere alle risposte dei test di valutazione dell'ECDL... Infatti con un semplice Debug del Java script si può accedere proprio al codice Java. Ciò è possibile grazie a siti come file2hd.com... Non credete sia più opportuno proteggere queste pagine ? Io sono uno studente e comunque mi farebbe comodo poter accedere alle risposte, anche se preferisco non farlo per mettermi alla prova... Però credo che il sito debba essere più ...
1
16 gen 2009, 22:23

fu^2
10 anni fa moriva Fabrizio De Andrè. volevo ricordarlo con due delle sue canzoni a cui sono più affezionato http://www.youtube.com/watch?v=5iGoQ-0yb7E http://www.youtube.com/watch?v=RStwinB7cJw buona notte
20
11 gen 2009, 23:50

Ale1521
Ho creato un servizio in php che permette di inserire delle scritte su delle immagini. Le scritte vengono posizionate casualmente, hanno un colore casuale, una dimensione casuale e in'inclinazione casuale. Purtroppo capita spesso che in un'immagine vuota, si vadano a collocare 4-5 scritte nello stesso punto, rendendole illeggibili. Non è colpa di nessuno, è solo un caso, ma... C'è un modo per calcolare il punto migliore in cui inserire una scritta (dove c'è più spazio)? Io conosco le ...
12
10 gen 2009, 10:07

SaturnV
Ciao a tutti, vi propongo un "giochino" interessante sul quale vorrei la vostra opinione. (ho provato a cercare su internet, stupidamente in italiano, "cammino auto-evitante" e ho trovato perlopiù sito di psichiatria.....!) Consideriamo un reticolo tridimensionale discreto (cubico, per esempio). Supponiamo che questo reticolo sia di estensione finita, di lato L per esempio. Un cammino auto-evitante su questo reticolo è fatto così: il camminatore estrae ad ogni passo un numero e a seconda ...
5
14 gen 2009, 09:29

Cmax1
"Personaggio da indovinare":In estrema sintesi ho intenzione di dimostrare, a tutti coloro che credono di risparmiare scaricando illegalmente materiale multimedia da Internet, che si sbagliano e di grosso. Partiamo da alcuni dati forniti dall’Enel desumibili da un documento ufficiale, di cui riporto di seguito un estratto, contenente un analisi dettagliata dei consumi energetici derivanti dall’uso del personal computer in casa: “……Oggi ci occupiamo invece del personal computer, ...
6
14 gen 2009, 10:11

Ahi1
Ciaooooo! Chiedo a tutti voi se sapete in campania un buon posto dove di sicuro posso comprare e trovare tale libro, senza dover aspettare tempo: TITOLO: "CIRCUITI ELETTRICI" AUTORI: DORF - SVOBODA EDITORE: APOGEO non mi interessa lo stato (basta che abbia tutte le pagine), nuovo o usato è indifferente! GRAZIE A TUTTI!!!
2
13 gen 2009, 19:31

*Exxxes
come si fa ad imbastire un dialogo quando il tuo interlocutore e' in cuor suo fermamente convinto che tu non abbia nessun diritto ad esistere?!? e su che cosa, eventualmente,lo si potrebbe impostare?....
22
12 gen 2009, 14:54

gian922
chi li ha fatti? a me sono sembrati molto più difficili degli anni passati....paragonabili forse solo al 2003..... comunque queste sono le mie risposte: ABBAC-A(ma quella giusta è E avevo letto Centri ) -CE-A-DBDCE-DEDBAA
34
19 nov 2008, 14:26

fireball-votailprof
http://www.votailprof.it/jvp/index.php? ... er_reviews Certo è che se tutto ciò corrisponde a verità,c'è da mettersi le mani in testa...
10
13 gen 2009, 00:34

dandolino
Ciao A TUTTI, ho sentito parlare del metodo Golfera che riguarda l'arte della memoria e la sua applicazione ma non riesco a capire come si possa visualizzare un numero!? Cosa ne pensaste? Ne avete sentito parlare? [mod="Fioravante Patrone"]Correggo titolo, che era: METODO GOLFERA Non tutto in maiuscolo, come da regolamento.[/mod]
13
29 dic 2008, 18:52

Federiclet
Ciao Sembra che sia abbastanza diffusa l'idea che la realtà sfugga dalla nostra presa, e c'è chi afferma con un certo compiacimento che non ci é data che un'immagine virtuale della realtà, motivando ciò col riferimento alla natura rappresentativa della intuizione sensibile. Onde, la domanda: "che cosa veramente conosciamo". Dichiaro qui la mia posizione in attesa di argomentarla nel corso della discussione, e mi considero un realista moderato, secondo l'antico adagio 'nihil in intellecto ...
15
28 lug 2008, 13:49

marco.surfing
ciao a tutti, spero sia questa la sezione giusta dove postare questo tipo di domande. fra poche settimane ho l'esame di analisi matematica 1. è permesso avere con se un foglio a4 con tutte le formule che si vuole. dal momento che vorrei scrivermi tutti i limiti notevoli, integrali, sviluppi di taylor, derivate notevoli, etc...... mi chiedevo come potevo fare a scrivere o eventualmente a copiare e incollare le formule (per poi poter lavorare anche sulla dimensione dei caratteri) in modo da ...
14
9 gen 2009, 19:07

shadow666
ciao a tutti mi sono imbattuto in queste informazioni sulle piramidi (cheope in particolare) ha delle misure molto strane ho letto di vari effetti energetici che possano avere le piramidi e vorrei provare a costruirne una però non riesco a decifrare bene il file ve lo scrivo.... Pi greco = 3,141592654 e Phi (o sezione aurea) = 1,618033989 Per quanto riguarda il Phi o sezione aurea ricordiamo che e' il rapporto che esiste tra due valori numerici tra cui esiste questa relazione ...
8
8 gen 2009, 00:47

Steven11
Ciao a tutti. Non scrivo in "Informatica" perché si tratta puramente di un consiglio, e niente di scientifico. In breve, ho l'esigenza di formattare il disco, ma mi sono reso conto che all'acquisto non c'era il CD del sistema operativo, quindi non posso cancellare così indiscriminatamente. Nemmeno ho un cd di ripristino. Quindi, necessariamente segue la terza possibilità: alla vendita, l'hard disk aveva una partizione in cui era presente il materiale necessario per effettuare un ...
17
31 dic 2008, 01:10

Sorriso91
Ciao a tutti..scusate per la questione magari poco impegnativa e forse per alcuni versi anche sciocca..e scusate anche se magari ho sbagliato sezione..se è così vi chiedo gentilmente di spostarla in un più appropriata.. Io ed alcuni amici siamo alle prese con la nostra prima relazione seria di fisica..relazione su un esperienza in laboratorio con il calorimetro..abbiamo iniziato spiegando cosa sia un calorimetro e l'obettivo dell'esperimento..poi abbiamo riportato una tabella con gli ...
1
9 gen 2009, 16:35